Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario!Forse un disastro...chiedo aiuto
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta per avere delucidazioni #12 ma soprattutto per sapere se il mio acquario è da rifare! Mi hanno regalato un acquario da 25lt con scatola filtro interna la cui pompa era difettosa perchè aveva il cavo scoperto all'attaccatura (si vedevano i fili colorati dentro) quindi ne ho dovuto mettere un altro -04. Ho allestito l'acquario mettento 1,5 cm di fondo argillodo e 1,5 di ghiaietto, filtri con cannolicchi, carbone e lana e pompa, 50% acqua di osmosi e 50% acqua di casa. Finito l'allestimento ho azionato la pompa...che funzionava a scatti -05! Penso di aver fatto il primo errore madornale: ho uscito i cannolicchi dall'alloggio per 1 sec e li ho immersi dentro l'acquario! mi è stato detto che non si devono assolutamente toccare per nessun motivo...ma ero presa dalla disperazione -20. Dopo aver capito il perchè del malfunzionameto della pompa ho messo 2 tappi di attivatore batterico. Naturalmente ho usato un fondo argilloso per inserire successivamente delle piantine, ma quel cm e mezzo di fondo argilloso mi sembravano pochi e qui scatta la seconda pazzia: travaso tutta l'acqua dell'acquario in dei bidoni per risistemare il fondo! ecco cosa ho fatto: ho cercato di togliere il ghiaietto ed ho aggiunto un altro strato di fondo e poi sopra ho rimesso 1 cm di ghiaietto. Fatto ciò ho rimesso dentro l'acqua dell'acquario e riattivata la pompa.
Vi prego siate clementi...#12 e ditemi tutto quello che ho sbagliato e se devo rifarlo con dei nuovi cannolicchi.
Ps: succede qualcosa se il ghiaietto e miscelato con un pochino di fondo argilloso? cioè devono stare nettam separati?
Grazie
Ps: quanti giorni attendo per far maturare l'acqua?
allora, ciao intanto
- nessun problema per i cannolicchi, non si devono mai toccare dopo che è avvenuta la maturazione, prima non è un problema. non si rovinano i cannolicchi in se, ma le colonie batteriche che supportano.
- nessun problema nemmeno con il fondo, basta che il fondo argilloso non entri in contatto con l'acqua libera, la colonna d'acqua.
- ora lascia passare un mese di maturazione!
Ti ringraziamo di avermi risposto! cosa intendi quando dici che il fondo argilloso non deve entrare nella acqua libera/colonna d'acqua?...sulla superificie del ghiaietto c'è qualche ciotolino di fondo e vorrei sapere se può creare problemi. Poi l'impiegato di un negozio per acquari mi ha detto che sopra il fondo argillosa ci va per forza il ghiaietto perchè altrimenti essendo leggero galleggia, mentre un ragazzo che ha diversi acquari mi ha dette che bastava mettere solo il fondo argilloso sen ghiaietto #17 . Io ne dubbio ho abbondato con il fondo argilloso e un po meno ghiaia, qualche rimasuglio del fondo è anche sul ghiaietto.
Grazie ancora in anticipo
e-commerce91
22-08-2010, 21:06
ciao, non preoccuparti non hai sbagliato niente, =) il fondo argilloso che tu credo abbia è il gravelit, che in passato ho anche utilizzato come fondo unico, quindi non preoccuparti se parte dell'argilla è risalita in fondo, ora lascia maturare l'acquario per un mesetto aggiungendo l'attivatore batterico cme indicato nella confezione...
ps ma in 23 litri lo sai che al massimo puoi inserire un betta o qualche caridina...è un po piccolo per i pesci
oddio dipende dal fondo, posta la marca :-))
intendo che di solito è bene che ci sia qualcosa (ghiaietto) tra il fondo fertile e il resto dell'acqua, ma uno o due pezzettini solitamente non sono un problema
l'attivatore batterico non è essenziale. il mese di maturazione si.
e comincia a pensare alla popolazione, che per un 25 litri non hai tantissima scelta!
Si ho letto nel forum che un acquario da 25lt fa soltanto ridere :-D! certo non farà ridere i pesciolini! Al negozio dove mi sono rifornita ho chiesto quanti pesci poteva ospitare un acquario da 25lt...mi hanno risposto che se sono piccolini anche da adulti ne potevo prendere 15 -28d# ma ero già perplessa di mio! Ora che faccio? a me piacevano i neon e i guppy! i gambertti sono molti simpatici anche da vedere però mi sarebbe piaciuto qualche pesciolino.
Quindi 1 betta o qualche caridina? entrambi? 4 pesciolini no? mi dispiacerebbe aver speso un sacco di soldi solo per dei gamberetti! visto che l'acquario è piccolo sarebbe meglio non mettere nessun decorazione tipo tronchi finti?Le piantine vere le metto sicuro (accetto suggerimenti)
Cinghialotto
23-08-2010, 03:34
X sicurezza scrivici la marca del fondo argilloso.
Comunque neon e guppy non puoi metterli, come pesce puoi inserire solo un betta maschio, insieme a qualche caridina o ampullaria...mi spiace, ma con così pochi litri non c'è margine di trattativa sulla popolazione.
Come flora puoi inserire dei muschi (quasi obbligatori se metti le caridine) e poi qualche piantina che non cresca troppo (vallisneria nana, cryptocoryne willisii o anubias nana) e un po' di ceratophyllum demersus legato ad una decorazione o lasciato galleggiate.
Sono piante poco esigenti in fatto di luce e concimazione, inoltre sono anche facili da gestire x potature e sfoltimenti.
Io non inserirei grossi tronchi in una vasca così piccola se devi tenere un betta (invece li metterei nel caso di sole caridine), però il muschio e l'anubias hanno bisogno di un supporto a cui essere ancorate.
E' meglio se prima decidi che fauna tenere, così da poter sfruttare al meglio il tuo acquario.
Non so la marca del fondo argilloso ti posso solo dire che è a ciottolini e come piante ho messo un po di muschio e 1 anubis nana.
Vorrei sapere se l'anubis nana e il muschio possono stare anche senza fondo argilloso.
Attualmente ho circa 3 cm di fondo argilloso ma visto le piccoli dimensioni della vasca verrei toglierne un po.
si senza problemi anzi l'anubias deve avee il rizoma scoperto
E se invece volessi mettere qualche altra pianta che non sia anubias penso proprio che il fondo serva..giusto? attualmente ho anche un troco finto nell'acquario ed ho intenzione di toglierlo per mettere qualche altra piantina...ma quale?
In pratica tutto il materiale per l'allestimento è stato quasi inutile: al negozio mi hanno rifilato un biocondizionatore dicendomi che era indispensabile, il fondo argilloso per una piantina a cui non serve, un tronco grande quanto una casa ( che toglierò), il temostato che non potrò utilizzare fino ad Ottobre (vivo a Palermo)per non parlare di 15 pesci che possono stare nel mio acquario!
Intanto questa è la mia prima esperienza con un acquario...magari in futuro ne prenderò uno più grande, magari un 100lt e saprò già come muovermi nel mondo dell'acquariofilia!
So che non approverete ma mi hanno regalato 2 guppy maschi e 2 femmina....che belli che sono! se si moltiplicano so già a chi darli. Vorrei prendere il mangime specifico per loro ma non riesco a trovarlo in nessun posto!
MarZissimo
23-08-2010, 22:14
Nuuuuuuuu!!!!
Non è per un fattore di prassi formale che non si introducono i pesci prima del mese, ma perchè se lo si fa i pesci muoiono! O se non lo fanno se la passano davvero malissimo...
Con il filtro non avviato va a finire che le sostanze di rifuito emesse dai pesci (anche loro fanno pipì e pupù) vengono trasformate in nitriti....e così rimangono...senza venire trasformati in nitrati....
i notriti (no2) sono tossici per i pesci!
Pensa a quanto sono belli e riportali da chi te li ha regalati dicendo che tra 25/30gg te li vai a riprendere, altrimenti fanno una brutta fine!
Chi me li ha dati allevava questi pesciolini e vi dico la prassi che ha fatto per mettermi i pesciolini subito: ha portato l'acqua che aveva lui in acquario assieme ai pesci più la lana già sporca lasciondo i cannolicchi che avevo comprato io... ovvero nuovi.
Io non avevo fretta di mettere i pesci in acquario ed essendo inesperta ed ingnorante in materia mi sono fidata di questa persona.
Oggi pomerigio andando in un negozio di acquariofilia e spiegando quello che avevo fatto mi hanno detto che i pesciolini mi sarebbero morti perchè sono i cannolicchi che devono essere maturi ...e quelli miei sono nuovi -05. La persona che me li ha dati ha circa 4 acquari in casa quindi ho pensato che fosse competente ma a quanto pare non lo è.
Forse porto i pesciolini in un negozio per farmeli valutare -20.
PS: piantine carine che non hannoo bisgno di fondo fertile?
ma chi te li ha regalati non può rimeterli in un dei suoi 4 acquari fino a fine maturazione?
Ale Corba
25-08-2010, 16:24
Come flora puoi inserire dei muschi (quasi obbligatori se metti le caridine) e poi qualche piantina che non cresca troppo (vallisneria nana, cryptocoryne willisii o anubias nana) e un po' di ceratophyllum demersus legato ad una decorazione o lasciato galleggiate.
L'anubias nana è piccola,ma è a crescita veloce(la mia è diventata una bestia-05),però se la poti puoi anche non prendere le altre(non tutte)...
So che non approverete ma mi hanno regalato 2 guppy maschi e 2 femmina....che belli che sono! se si moltiplicano so già a chi darli. Vorrei prendere il mangime specifico per loro ma non riesco a trovarlo in nessun posto!
2 maschi con 2 femmine non vanno bene,i maschi hanno bisogno di harem(2-3-4 femmine ogni maschio),però se hai problemi di spazio io ti consiglio di mettere il maschio che preferisci con le 2 femmine...I maschi corteggiano troppo le femmine stressandole fino a farle morire(quando ci sono troppi maschi rispetto alle femmine)...
Poi i 2 maschi se sono adulti litigheranno x il territorio,un conto se era un acquario grande,ma in quello piccolo c'è troppo poco spazio(il mio maschio ha quasi ucciso a colpi di morsi l'altro,meno male che l'ho spostato in tempo)...
X il cibo x guppy c'è il Tetra Guppy(è a scaglie)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |