PDA

Visualizza la versione completa : 24000 litri in tre anni


SJoplin
22-08-2010, 18:27
oggi ho guardato il contatore del garage, dove praticamente c'è il solo impianto d'osmosi collegato e ho rilevato un consumo di 24 m3.
presupponendo un rapporto 1 a 3 sono 6000 litri d'acqua buona in tre anni. ma a me sembra un botto #24
considerate che in questi 3 anni ho allestito/gestito 7 vaschette dai 10 litri, all'attuale di 200. quindi sempre roba piccola. ma voi quanta acqua fate con le vasche più grosse??
boh? c'è qualcosa che non mi quadra....

Wurdy
22-08-2010, 18:30
Sei sicuro di 1 a 3? per me tu tieni anche 1 a 5 o oltre... #24

SJoplin
22-08-2010, 18:33
io non tengo un bel piffero.. :-D
c'è il riduttore standard della 50GPD e lo scarto non dovrebbe essere molto diverso.
adesso che ci penso un paio d'estati fa ho fatto un botto d'acqua per un amico che era rimasto senza. l'aggiungiamo nel solito conto #18 :-D

Aland
22-08-2010, 18:34
Con una vasca da 420 litri netti compresa vasca e sump, più una vaschetta da 90 litri netti.

Faccio esattamente 90 litri di acqua buona a settimana.

Per il dolce uso e ho sempre usato quella del rubinetto.

Quindi 90 per 52 settimane faccio 4680 litri all'anno.

SJoplin
22-08-2010, 18:50
quindi, lasciando stare il dolce, tu usi 4160 litri d'acqua osmotica più 4160*3 di scartoall'anno e hai una vasca il doppio della mia. insomma, più di 16m3 di sola acqua trattata.
più del doppio di quello che consumo io, quindi il conto tornerebbe....

speriamo che non saltino fuori i soliti a dire che con il solo scarto manterremmo una piantagione in africa #23

ALGRANATI
22-08-2010, 19:19
io circa 50 lt a settimana

GROSTIK
22-08-2010, 19:32
io faccio sui 50 - 60 litri di acqua di RO a sett .... naturalmente nn considero quando allago il garage #13

papo89
22-08-2010, 20:23
speriamo che non saltino fuori i soliti a dire che con il solo scarto manterremmo una piantagione in africa #23

Però almeno possiamo sentirci fortunati che ce lo possiamo permettere... E queste sono cose per noi scontate!!! Non voglio essere bacchettone o moralista, spero solo che un giorno tutti possano permetterselo! L'acqua non dovrebbe essere un privilegio!;-)

aleo23
22-08-2010, 20:29
GROSTIK hahahaha
ne consumi di più per tenere lindo il pavimento del garage?

Brig
23-08-2010, 01:41
Non contate quella per fare la pasta XD

in effetti l'acqua di scarto è moltissima... ci sarebbe da avere impianti collegati in serie, così da recuperarla tutta :-p

personalmente faccio cambi da 50l al mesetto... e ne aggiungerei altrettanto per la sump... però ho anche 25 medi per il dolce a settimana... ergo 200 al mese mmm

Paolo Piccinelli
23-08-2010, 10:53
Zio, per me hai qualche tubo che perde... oppure la municipalizzata ti sta incu#ando alla grande!


ci sarebbe da avere impianti collegati in serie, così da recuperarla tutta :-p
tu non hai ben chiaro come funziona il tutto, mi pare...#13

Brig
23-08-2010, 13:18
via stavo a scherzà

Benny
23-08-2010, 14:54
troppa acqua non mi torna

fappio
23-08-2010, 23:51
sj consumeresti circa 50 litri alla settimana ...

tommaso83
24-08-2010, 11:48
sjoplin,
per quanto riguarda la parte moralistica: sul sito di altroconsumo: "Il consumo italiano di acqua potabile di una famiglia media è di circa 200 m3 l'anno" quindi i tuoi 24 in tre anni non sono poi così esagerati...

in effetti sono circa 38 litri a settimana che considerata l'evaporazione e i cambi d'acqua periodici non sono proprio una follia...

SJoplin
24-08-2010, 12:04
tommaso83 mi laverò meno per compensare il maggiore consumo d'acqua e rientrare nella media italiana :-D
la cosa di cui mi vergogno un po' è comunque tutta quella che va buttata, ma questa è storia vecchia.
i 38 alla settimana ci starebbero pure se avessi sempre avuti un 200 lt, ma vabbè, me ne farò una ragione :-))

tommaso83
24-08-2010, 12:12
Io quando la donna rompe che non tiro lo sciaquone le dico che è per compensare i 15 litri di acqua che devo preparare per l'evaporazione!! :-D

Ma lei non riesce a viverla con serenità....-94...

DECASEI
24-08-2010, 15:07
tommaso83 mi laverò meno per compensare il maggiore consumo d'acqua e rientrare nella media italiana :-D
la cosa di cui mi vergogno un po' è comunque tutta quella che va buttata, ma questa è storia vecchia.
i 38 alla settimana ci starebbero pure se avessi sempre avuti un 200 lt, ma vabbè, me ne farò una ragione :-))

Hai mai contato quanta acqua scarichi ogni volta che tiri lo sciacquone e quante volte lo fai al giorno ?? :-D:-D

Supercicci
24-08-2010, 15:13
infatti è un peccato quell'acqua potrebbe essere utilizzata in qualche modo, se la moglie si rende conto quanta ne butto allora sì che mi rompe ... quando mi faccio la piscina la scarico là .. promesso ;-)

TuKo
24-08-2010, 16:43
Ragazzi ipotizziamo il percorso che fa l'acqua di scarto, una volta che viene espulsa dall'impianto?

Lavandino........scarico....... fogna.........fiume/depuratore.......mare.......evaporazione.......... precipitazioni.
E' corretto?

SJoplin
24-08-2010, 16:44
sì, manca solo il contatore dell'AMGA :-D

paparouge
24-08-2010, 17:15
In 3 settimane di assenza ho lasciato 120 lt pronti per il rabbocco (la mamma andava ad alimentare la vasca di rabbocco che è di 60lt) e ne sono avanzati una 20.
In questo periodo l'impianto va molto spesso. Sto cambiando 100lt a settimana (per problemi di po4) + quella per il rabbocco + quella che ho usato per sciacquare tutta la tecnica che ho lavato con acido muriatico... un botto d'acqua!!

A Marzo quando sono partito ho sciacquato un paio di volte la vasca prima di quella che poi ho salato quindi... 400 x 3= 1200 solo per partire... è ora di cambiare i filtri e le resine post-osmosi #24

DECASEI
24-08-2010, 20:54
sì, manca solo il contatore dell'AMGA :-D

Che cos' é ??


A proposito... sono spariti tutti i messaggi... non ti scordar di me . :-))

SJoplin
24-08-2010, 23:29
è l'acquedotto... un modo elegante per dire che in tutta quella trafila manca poi la parte più rilevante, cioè la potabilizzazione e i relativi costi ;-)

per i msg... #23 te lo spiego per mp :-D

TuKo
26-08-2010, 20:42
è l'acquedotto... un modo elegante per dire che in tutta quella trafila manca poi la parte più rilevante, cioè la potabilizzazione e i relativi costi ;-)

per i msg... #23 te lo spiego per mp :-D


Tralasciando il sistema di distribuzione, anche se da questo punto di vista gli sprechi non sono pochi, quello che volevo dire è che l'acqua alla fine finisce in mare. Da qui poi evapora e torna sulla terra sotto forma di precipitazioni o altro.
E' giusto quindi parlare di spreco?? per coma la vedo quel termine indica un qualcosa che si poteva usare e che è stato irrimediabilmente perso, o no?

SJoplin
28-08-2010, 17:44
Lo spreco, per come lo intendo io, è l'energia (passami il termine, alla grossa) che viene utilizzata per portarci acqua potabile in casa, quindi non l'elemento di per sè.
Comunque direi che siamo d'accordo. ;-)

lorenzof
28-08-2010, 22:37
speriamo che non saltino fuori i soliti a dire che con il solo scarto manterremmo una piantagione in africa #23

Però almeno possiamo sentirci fortunati che ce lo possiamo permettere... E queste sono cose per noi scontate!!! Non voglio essere bacchettone o moralista, spero solo che un giorno tutti possano permetterselo! L'acqua non dovrebbe essere un privilegio!;-)

Ma alla fine anche se non usassimo quest'acqua, mica uscirà nei rubinetti in Africa! C'è poco da far morale (non sto dicendo che l'hai fatta, a scanso di equivoci)