Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio su Esha2000


Ecodany
23-12-2005, 16:12
Buon giorno a tutti. Ho un acquario di lt 130 lordi, piantumato con sei guppy adulti, alcuni avannotti, un ancy e un girynochelius. L'acquario è stato avviato a fine agosto e i primi pesci introdotti un mese dopo. Questi sono i miei valori: PH 8 - Kh 8 - Gh 13 - Nitatri 12,5 -Nitriti ed ammoniaca assenti. Circa un mese fa mi sono morte all'improvviso e senza manifestare segni, due guppy femmine a distanza di un giorno l'una dall'altra. Pochi giorni prima mi era morto un guppy maschio che aveva le pinne completamente corrose ma pareva stare bene sino, appunto, al giorno che l'ho trovato morto. Non sono mai intervenuta perchè sono un pò restia a fare trattamenti in vasca, visto è che è molto piantumata e non ho avuto più problemi. Ho in casa un prodotto "Esha2000", ma non riesco a capire se è un biocondizionatore o un medicinale vero e proprio. Sul foglietto delle istruzioni riporta che è idoneo per ricreare un ambiente acquatico eccellente qualora si introducessero nuovi pesci". Posso io utilizzarlo per prevenire eventuali patologie anche se pare (non urliamo, però!) che al momento non ce ne siano? Dovrò poi filtrare l'acqua con carbone attivo? Per quanti giorni? Un'altra cosa: il dosaggio è inteso per i litri netti o lordi? Grazie a chi mi aiuterà e buon Natale. :-)

lele40
23-12-2005, 20:34
l'esha 2000 e' un antibatterico a largo spettro.a tutti gli effetti e' un medicinale .quato scritto sul bugiardino e per beffare le leggi italiane.ovvero se fosse passato come medicinale e nn come biocondizioatore il prodotto tu lo potresti acquastare solamente in farmacia e molto probabilmente con apposita ricetta veterinaria,al contrario riportando biocondizionatore tutti i negoziante di acquariofilia lo possono trattare e vendere.
in ogni caso nn e' inserendo un antibatterico che si fa una politica di prevenzioe ,inqnato il filtro ne risente ,ma piuttosto una attenta conduzione dell'acquario ,con cio'' intendo cambi di acqua parziali e regolari ,aggiunte di biocondizionatori e attivatori batterici,pulizie del fondo,etc.ciao lele

Ecodany
23-12-2005, 22:49
Ciao Lele. Grazie per il consiglio. Nonostante la cura per il mio acquario sia maniacale, ho comunque riscontrato le morti prima descritte. Per questo penso che sia tutto a livello empirico e non sempre le cause scatenanti delle peggiori patologie dipendano da noi. Per me è un sollievo evitare cure invasive (grazie per il chiarimento su Esha) ma quando si presentano certe morti dopo che una persona ha fatto del suo meglio, non si sa più che soluzioni prendere. Grazie Lele e Buone Feste.

marco'78
23-12-2005, 23:39
Ecodany..nn sai quanto ti capisco #06 ...
Curo il mio acquario in modo maniacale...cerco di nn sbagliare niente,dai valori,all'alimentazione,all'illuminazione...e all'improvviso dopo 1 anno dall'avviamento,iniziano a presentarsi malattie dovute a batteri,funghi,di tutto!
E nn so più cosa fare...adesso mi sto facendo aiutare da Lele e Polimarzio x uscire da qsta situazione..magari leggi il mio post se può esserti utile.

Ciao e buon natale

lele40
24-12-2005, 13:03
l'importante per una buona prevenzione e' fare una attenta osservazione dei ns amici,solo cosi' una patologia anche problematica puo' ricevere con tempestivita' le giuste cure evitando l'evolversi della situazione e creando cosi' nn pochi problemi.ciao ragazzi .lele

Ecodany
27-12-2005, 21:37
Certo, concordo con tutto. Però spesso si combinano disastri anche se in buona fede. Ora ho un maschio con un taglio nella coda, sta bene... Ho visto che veniva ricorso da un altro maschio, forse è per questo motivo. Ma se fosse malato? Non mi azzardo a infettare la vasca di medicinali quando forse è una cosa passeggera. Appunto "forse".

lele40
04-01-2006, 18:26
a questo punto e' utile verificare la compaqtibilita' delle specie.lele