Soulshadow
22-08-2010, 04:51
Ciao a tutti, spero di non riproporre una problematica già affrontata, ma ho un disperato bisogno di capire cos'ha il mio povero Zebrasoma e soprattutto come e se si può curare. Prendendola un po' alla larga...circa tre mesi fa ho introdotto nel mio marino di circa 360 litri questo benedetto Zebrasoma che fin da subito si è mostrato vivace e vorace come non ne ho mai avuti. Circa due settimane fa ho introdotto un Hepatus, che però il terzo giorno si è ricoperto di "puntini bianchi" (pesce già in cura e in fase di guarigione) e non so se è stato un caso (ma non credo) "Gialleggiante" ha iniziato a presentare una macchia rossa, come una sorta di ematoma, sulla bocca. Arrivando al dunque, ora non nuota più come prima nella vasca, ma passa le sue giornate o a farsi ripulire dal gamberetto o posizionato davanti alla pompa di movimento (anche nelle ore notturne), ma cosa più preoccupante è che la sua bocca è sempre a "O" e sembra "mangiata". Preciso che: nonstante queste problematiche continua a mangiare anche se meno voracemente di prima; che non presenta alterazioni o altre anomalie nella colorazione, che l'Hepatus è stato subito tolto dalla vasca e isolato in quarantena per le cure del caso; che al momento, oltre al gambero è l'unico ospite della vasca e che la vasca è in funzione da circa 4 anni (non chiedetemi come mai era priva di ospiti...è una storia lunga, ma nulla che riguardi moria di pesci, malattie o cose simili). I valori dell'acqua sono:
Temperatura 26°
Nitriti No2= assenti
Nitrati no3= assenti
Ph = 8,4
Kh = 8
Ca = 430
Fosfati Po4= assenti
La vasca è illuminata da 4 neon t8 da 36 watt, un neon blu e durante la notte da un tubo al led effetto luce lunare.
e' dotato di uno schiumatoio interno Tunze DOC Skimmer 9005, 2 pompe di movimento Wave con centralina per l'alternarsi del funzionamento, due pompe di movimento Koralia 3 e un filtro esterno che in sostanza utilizzo solo per contenere le resine.
Deduco che il problema sia dovuto a qualche fungo o battere presente nell'acqua...ma quale? e come posso curarlo? Il mio povero Gialleggiante tornerà come prima o è compromesso a vita?.
Sperando di avervi dato abbastanza informazioni per capire qual'è il problema vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Temperatura 26°
Nitriti No2= assenti
Nitrati no3= assenti
Ph = 8,4
Kh = 8
Ca = 430
Fosfati Po4= assenti
La vasca è illuminata da 4 neon t8 da 36 watt, un neon blu e durante la notte da un tubo al led effetto luce lunare.
e' dotato di uno schiumatoio interno Tunze DOC Skimmer 9005, 2 pompe di movimento Wave con centralina per l'alternarsi del funzionamento, due pompe di movimento Koralia 3 e un filtro esterno che in sostanza utilizzo solo per contenere le resine.
Deduco che il problema sia dovuto a qualche fungo o battere presente nell'acqua...ma quale? e come posso curarlo? Il mio povero Gialleggiante tornerà come prima o è compromesso a vita?.
Sperando di avervi dato abbastanza informazioni per capire qual'è il problema vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.