Entra

Visualizza la versione completa : Scelta della tecnica


pass90
21-08-2010, 19:34
Salve a tutti, recentemente mi sono molto interessato agli acquari marini e mi sono documentato per l'allestimento di un 200 litri che però al momento non posso più permettermi x svariate ragioni, e allora vorrei provare con un nanoreef. Le conoscenze di base credo di averle acquisite, a furia di leggere gli articoli sul portale e i 2 di SJoplin (cui vanno i miei più sinceri complimenti per la chiarezza e l'esposizione) quindi molti dubbi sono chiariti... ma non tutti!!

In linea di massima la vasca sarà un cubo di 40 x 40 di base e per l'altezza pensavo 50 (va bene?) dedicata almeno inizialmente a LPS. Metterò anche una piccola sump, diciamo sui 20 litri max.

Ora mi servirebbe il vostro aiuto nella scelta della tecnica, ho provato a mettere giù delle idee ma conto sui vostri consigli:

- il dilemma maggiore è lo skimmer , ho visto la linea tunze nano ma non la conosco x nulla
- risalita Eheim 1250 (accoppiata a scarico x aqua)
- movimento due koralia nano o koralia1 comandate con timer (alternate)
- illuminazione mi piacerebbe provare i led ma dipende se ce la faccio col budget, altrimenti T5

Ok x ora mi fermo qui... grazie a chi vorrà rispondere!!

COCO
22-08-2010, 18:27
ciao per lo skimmer guarda gli hs piccoli e potenti.
per l'illuminazione sarebbero ottimi i led, ma i t5 validi non credo proprio che tu risca avendo una vasca di lato 40cm
potresti optare per una hqi da 70 watt o 150w
che prevalenza hai dalla sump alla vasca, una 1250 è tanto per la risalita. guarda le aquabee indistruttibili e consumano poco.

pass90
22-08-2010, 18:41
Ciao, gli H & S non sono troppo grossi? Il più piccolo che ho visto finora è il 90 ma è se ben ricordo la scheda tecnica lo dava x vasche da 100 a 250 litri....

Per la prevalenza non so dire con precisione perchè al momento non ho ancora la vasca #12 sono in fase di progetto... comunque credo tra 80 e 100 cm, di AB che modello?

Thanks

pass90
22-08-2010, 19:41
Ragazzi ho dato uno sguardo anche all'elos NS 100, dite che va bene o è troppo piccolo?

aleo23
27-08-2010, 21:36
HS e vai sicuro 90 o 110, se vuoi gli LPS, un buon skimmer e essenziale dato che ti verra la voglia di alimentare direttamente questi coralli ( e parlo per esperienza personale, mi armo di pinzette gamberi cozze vongole ecc per la soddisfazione di vederli mangiare)
io lascerei nello scantinato l'elos

pass90
27-08-2010, 22:02
Ehi ciao!! Non avevo ancora trovato nanisti di torino!!
X lo skimmer alla fine ho optato per HS 90, ho preso quello che ha messo in vendita daddycayman!!
Al momento ho già una vortech MP10 e sto iniziando a raccimolare il materiale x la plafo led, in settimana prossima vedrò anche di ordinare il vetro anche se prima voglio andare a sentire quanto costa farla fare da marin life...
O.T. Dato che sei di torino fammi sapere se hai qualcosa da vendere, in firma c'è un link alla sezione acquisto del mercatino con quello che mi serve!!

Thanks!

pass90
30-08-2010, 20:06
Rieccomi!!! Oggi cercando di mettere giù uno schizzo per la sump mi è venuto un dubbio... sulla scheda tecnica dell' H&S 90 c'è scritto "minimo livello in sump 16 cm" e va bene, ma esiste anche un livello ideale e se esiste qual'è?

Thanks!!

aleo23
30-08-2010, 21:22
il livello ideale lo trovi tu con varie prove che farai
tipo quanta aria in rapporto all'acqua che processa lo skimmer, dovrai trovare un giusto equilibrio tra acqua e aria
la schiuma deve essere densa e risalire lentamente nel cono
più schiumi liquido meno l'acqua e processata perche passa velocemente all'interno dello skimmer. ripeto, l'equilibrio lo devi trovare provando

pass90
30-08-2010, 21:53
Aleo si questo l'ho capito ma si tratta della regolazione... io parlavo del livello ideale dell'acqua fuori dallo skimmer (cioè il livello dell'acqua in sump) non dentro la colonna, per dirla in soldoni vorrei sapere quanto deve stare a mollo lo skimmer in termini di cm per lavorare al meglio.

pass90
08-09-2010, 18:36
Ciao a tutti ecco qualche aggiornamento:

La vasca è diventata un pò più grossa del previsto, sarà 45 x 45 x 45 ed già in costruzione #27 riguardo la sump ho deciso di sfruttare tutto lo spazio interno del mobile e verrà fuori 38 x 38 x 40 con un bello spazio per il rabbocco (circa 15 litri) e tutto il resto libero per la tecnica.

Per l'illuminazione ho definitivamente deciso di usare i led anche se mi dissanguerò un pò... riguardo la tecnica come già detto skimmer H&S 90, movimento MP10, mentre per la risalita sto valutando le sicce syncra invece della 1250.

Cosa ne dite?? Può andare?

enzolone
08-09-2010, 18:44
ottimo. per il livello dello skimmer in genere è sui 20cm

silvius76
09-09-2010, 09:21
Ciao a tutti ecco qualche aggiornamento:

La vasca è diventata un pò più grossa del previsto, sarà 45 x 45 x 45 ed già in costruzione #27 riguardo la sump ho deciso di sfruttare tutto lo spazio interno del mobile e verrà fuori 38 x 38 x 40 con un bello spazio per il rabbocco (circa 15 litri) e tutto il resto libero per la tecnica.

Per l'illuminazione ho definitivamente deciso di usare i led anche se mi dissanguerò un pò... riguardo la tecnica come già detto skimmer H&S 90, movimento MP10, mentre per la risalita sto valutando le sicce syncra invece della 1250.

Cosa ne dite?? Può andare?

Che plafo LED userai ?

buddha
09-09-2010, 09:30
ciao, sono di torino, ho una HQI a campana da 150w perfetta per la tua vasca, il bulbo è un 10000 k nuovo, 70 euro e non ti sveni oiù, se vuoi passa a vederla senza alcun impegno..

pass90
09-09-2010, 09:56
La plafo led ho intenzione di costruirla io, sono ancora un pò indeciso se partire da 0 comprando i led sfusi oppure se prendere i moduli di donato già pronti solo da mettere sul telaio della plafo e collegarli agli alimentatori....

Ciao buddha niente hqi, ci avevo già pensato e preferisco andare sui led. A proposito alla fine la vasca la faccio fare da marco, tra una ventina di giorni dovrebbe essere pronta così x fine mese dovrei riuscire a partire!!

buddha
09-09-2010, 10:50
Dai che ripartiamo insieme,...

pass90
09-09-2010, 10:55
;-) Io però parto da 0....... :-D

buddha
09-09-2010, 13:51
Io da meno uno se conti che sto allestendo il. Dsb con vita in vasca, non e' proprio il modo migliore ..

pass90
16-09-2010, 11:28
Ragazzi stavo valutando se prendere anche l'impianto osmosi o se prendere di volta in volta l'acqua dal negozio, secondo voi cosa conviene fare??

buddha
16-09-2010, 13:57
osmosi, non pensarci neanche a fare su e giù, è un incubo ed in più in pochi mesi spendi il triplo..

pass90
16-09-2010, 14:10
Eh ci avevo pensato solo che non so dove mettere l'impianto x nasconderlo... l'unica è metterlo in cantina ma devo verificare se l'acqua arriva con una pressione sufficiente. Riguardo il tipo di impianto pensavo a quelli in serie a 3 stadi dato che comunque l'acqua da me ha dei valori molto buoni e non c'è bisogno di mettere postfiltri e resine varie.... Cosa dici può andare questo http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-ospure-pro08-impianto-osmosi-linea-stadi-p-8155.html ??

Thanks

buddha
16-09-2010, 14:38
Alla stessa cifra trovi un 4 stadi aquili

pass90
16-09-2010, 14:48
Mhhhh ok allora cerco!! Grazie!!

Giuansy
16-09-2010, 15:04
Ciao spe un'attimo.....

c'è un Moderatore (Decasei) che ha anche un nego on.line (forwater)
di impianti osmosi...gli mandi un MP con le dimensioni descrizione vasca
e lui di consiglia per il meglio e risparmi sicuro;-)


per l'H&S 90 il livello min. è 16cm nel senso che piu basso non puoi tenerlo perchè la pompa
starebbe quasi all'asciutto o non pescherebbe cmq bene ...stai sui 20 e non hai problemi.....
per tararlo a dovere, togli il bicchiere l'accendi e regolando sull'aria (tubo in verticale)
fai in modo che la schiuma arrivi all'orlo (a raso) ma non traboccare dove poggia il bicchiere
se lo regoli cosi vedi come lavora (quello che si deposita nel bicchiere e una melna nera e se ci
metti il naso sbatti perterra:-D:-D)
PS: se facesse troppo rumore (acqua dello scarico) fai un fischio che ti dico la modifica da fare
oltretutto schiuma ancora meglio....


ciao

pass90
16-09-2010, 15:10
Ok Giuansy allora chiedo!! Grazie anke per la dritta sullo skimmer!