PDA

Visualizza la versione completa : 360L per Scalari


klonoa74
21-08-2010, 05:31
Ciao a tutti
Vi presento il mio acquario… che ne pensate? Suggerimenti?

Data Avviamento Vasca: 25/12/05
Tecnica: Dolce
Fauna: 5 Scalari, 4 Ancistrus, 8 Corydoras, 2 Botia lohachata, 10 hasemania nana, 10 Rasbora e 5 Hyphessobrycon callistus
Flora: sagittaria subulata, Cladophora, cryptocoryne wendtii green
Gestione: pulisco i vetri con lana di peltron.
Il filtro è composto da: cannolicchi in basso, lana perlon sopra, termoriscaldatore 300v
Temperatura: 25 C°
Il mangime: viene somministrato una volta al giorno.

L’acquario è in funzione dal 25/12/05,le sue dimensioni sono 120*50*60 (360L lordi) in cristallo extra chiaro di cm 1.2 per le lastre verticali e 1.5 per la lastra di fondo. Nella lastra di fondo vi sono due fori atti a contenere i tubi di ingresso ed uscita del filtro sottostante.

Sistema di filtraggio:
Il filtro esterno è un Pratiko caricato con spugna e cannolicchi ceramici di varie dimensioni.

Sistema di illuminazione:
Il sistema di illuminazione è costituito da 4 Lampade fluorescenti trifosforo con riflettori.
Le lampade installate sono: 3 Philips TL/D a 6500°K da 30w e una Osram a 10000°K da 30w (non ricordo il modello).
Il primo neon è acceso dalle 13.00 alle 18.30, il secondo neon è acceso dalle 14.00 alle 19.30, il terzo neon è acceso dalle 16.00 alle 21.30 e il quarto neon è acceso dalle 17.00 alle 22.30.
Somministrazione del CO2:
L’impianto Co2 artigianale, costituito da bombola ricaricabile da 2 Kg (estintore) riduttore di pressione, regolato a circa 10 bolle al minuto con atomizzatore Askoll.

Allestimento:
Lo spessore del fondo è di circa 8 cm formato, partendo dal basso, da torba in granuli 100 grammi, lapillo vulcanico 20L, akadama fine 30 L.
FAUNA: 4 Scalari, 4 Ancistrus, 8 Corydoras, 2 Botia lohachata, 12 hasemania nana, 3 cacatoides e 5 Hyphessobrycon callistus
FLORA: Rotala rotundifolia, Criptocoryne, Echinodorus BLEHERI, Nymphaea zenkeri "red", cladophora e sagitaria.
Valori dell'acqua:
L’Acqua usata in vasca è sempre nella percentuale del 75% osmotica e 25% rubinetto tranne nei soli rabbocchi che è del 100% osmotica.
Temperatura 24°
ph 6.8
no2 assenti
no3 15
kh 4
gh 8
Cambi D'acqua 40 litri settimanali 75% Osmosi 25% rubinetto con l'aggiunta ad ogni cambio di 10ml di pmdd

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=504&pictureid=2934

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=504&pictureid=2935

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=504&pictureid=2936

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=504&pictureid=2937

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=504&pictureid=2943

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=504&pictureid=2942

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=504&pictureid=2941

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=504&pictureid=2940

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=504&pictureid=2939

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=504&pictureid=2938

nin.lil
21-08-2010, 09:07
bella vasca e splendidi Scalari.....#25

a proposito,che età hanno?

Ale87tv
21-08-2010, 10:11
bello mi piace...

lyrthanas
21-08-2010, 13:02
un tempo in un gioco online di qualche anno fa (Ultima Online, 1994) il termine appropriato era /bow (ed il pg faceva un bell'inchino) davvero un acquario visivamente di impatto....un po' troppo ordinato nel layout per i miei gusti personali ma che dire....quegli scalari sono molto belli. Bravo! :-)

klonoa74
23-08-2010, 14:49
Grazieee....

gli scalari hanno circa 3 anni.

endlerina
23-08-2010, 18:04
Complimenti...un bel ecosistema!!!!#25

sc1972
23-08-2010, 21:58
veramente bello ..complimenti...per quanto riguarda i consigli è meglio se ne dai Tu a me..-#18

Sharkfree
24-08-2010, 12:21
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#2 5#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25

Veramente molto bella e ben tenuta........complimenti

klonoa74
26-08-2010, 19:22
grazie troppo buoni...

lorenzof
27-08-2010, 11:22
Sono fichi sopratutto i muschi sui legni!

sc1972
28-08-2010, 18:25
mi puoi dire che pianta è quella sulla foto n 7

klonoa74
28-08-2010, 19:07
è una Nymphaea zenkeri "red"

sc1972
29-08-2010, 01:20
grazie è bellissima

sgnappero
29-08-2010, 16:50
mi piace molto, come si chiamano quei muschi sui legni? vorrei proprio farli attecchire nel mio acquario, grazie

Asterix76
30-08-2010, 09:41
mi auguro che le rasbora e le hasemania siano in ottima forma, perchè se non nuotano in fretta diventano sushi per gli scalari...
Quella pianta con le foglie larghe rossicce cos'è? E' mica una pianta da laghetto?

klonoa74
30-08-2010, 23:47
Qualche altro scatto

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=504&pictureid=3063

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=504&pictureid=3062

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=504&pictureid=3061

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=504&pictureid=3060

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=504&pictureid=3059

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=504&pictureid=3058

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=504&pictureid=3057

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=504&pictureid=3056

bettina s.
31-08-2010, 13:39
Davvero stupendo!

klonoa74
31-08-2010, 18:46
x sgnappero: la pianta sui tronchi è la cladophora ed è un alga ancorata con il filo da pesca.

x Asterix76: a dire il vero gli scalari non attaccanole rasbore e le hasemania... la pianta rossa è una Nymphaea zenkeri "red" e si può utilizzare anche nei lagetti.

Paolo Piccinelli
03-09-2010, 16:14
Il layout non è dei più naturali, ma la vasca è sicuramente bella e ben gestita.

bravo! #25

klonoa74
07-09-2010, 17:12
qualche filmatino

http://www.youtube.com/watch?v=l48T1CJEUiA

http://www.youtube.com/watch?v=ksWY2NKIs1E

http://www.youtube.com/watch?v=d74q7dfUvPI

Fontego
07-09-2010, 18:43
Una vasca da cui trarre diversi spunti! Molto ben tenuta e belli gli scalari! Poi è solo una questione di gusti: a me per esempio i muschi non piacciono, mi piace moltissimo invece la Sagittaria come soluzione per il prato in condizioni di luce tutto sommato bassa come ho anche io :-) Mi hai dato un'ottima idea per il mio post nella sezione piante! :-))
Il Pratiko invece immagino sia il 400 giusto? Io ho una vasca da 230 lordi e non so se il 300 sarebbe sufficiente da solo tenendo Discus o Ram...
Ciao, ancora complimenti e scusa se approfitto del tuo post per dei consigli #25

Nunzio Catania
09-09-2010, 13:38
Bravo!

Silas89
09-09-2010, 17:25
Stupenda vasca! Posso chiederti che flora hai usato per creare un fondo così?

Goldfish90
13-09-2010, 00:20
Bellissime le piante rosse che fanno contrasto...io non le posso tenere: i miei carassi le divorerebbero come un piatto di insalata:-))
Ma senti: non si sono mai riprodotti??

klonoa74
13-09-2010, 08:24
no nessuna riproduzione purtroppo...

il pratino è la sagittaria.

sem 57
17-09-2010, 11:41
wow#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25non solo perfetto esteticamente ma ogni piccolissimo dettagli risulta inserito perfettamente. una vasca bellissima complimenti.
#25#25#25#25#25#25#25#25-28-28-28

klonoa74
17-09-2010, 13:42
lusingato...#12

Cookie989
17-09-2010, 16:44
Mi pice tantissimo complimentoni :-))

stivenit
18-09-2010, 10:32
bello lo tieni bene e si vede che vai oltre la passione per gli acquari!

mucchina
18-09-2010, 16:27
Bellissimo !!!!!!! è da sogno.......bravissimo#25#25#25#70#70#70

Silas89
18-09-2010, 16:55
il pratino è la sagittaria.

E quante piante hai messo? E quanto tempo hai impiegato per farlo diventare così?

klonoa74
20-09-2010, 15:16
qualche foto degli impianti...
i Discus non ci sono +!!!!

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=578&pictureid=3373

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=578&pictureid=3372

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=578&pictureid=3371

klonoa74
21-09-2010, 09:43
non è proprio una centralina elettronica ma fa egregiamente il suo sporco lavoro...
la centralina di sinistra comanda aeratori, elettrovalvola CO2 e filtro, mentre quella di destra tutto l'impianto luci.

simogeme
22-09-2010, 12:44
Wella....ciao Sergio......
come va, tutto bene???
vasca stupenda.....molto belli i legni con le cladophore.....
ma i Discus???? abbandonati????

klonoa74
22-09-2010, 12:50
ciaooo
tutto ok e tu?
si basta discus sono passato a qualcosa di + semplice.
tu che combini cosa allevi adesso?

coccodrillo73
24-09-2010, 23:43
Semplicemente un sogno....Complimenti...#25#25

klonoa74
25-09-2010, 12:28
#12

bettina s.
26-09-2010, 19:47
belli di mamma!!! grazie dei video!!
per chi ha dubbi sulla convivenza tra scalari e hasemania, due di quelli scalari sono cresciuti con quel banchetto specifico, nell'insieme, avendola vista dal vivo, posso dire che è una vasca che trasmette tranquillità e rilassamento ;-)

Riccardo Angeloni
26-09-2010, 20:20
complimenti per gli scalari e per l'acquario, flora stupenda! Bravo!

klonoa74
26-09-2010, 23:01
belli di mamma!!! grazie dei video!!
per chi ha dubbi sulla convivenza tra scalari e hasemania, due di quelli scalari sono cresciuti con quel banchetto specifico, nell'insieme, avendola vista dal vivo, posso dire che è una vasca che trasmette tranquillità e rilassamento ;-)

Ciao Anto quando ripassi dalle mie parti? cosi vieni a trovare i tuoi piccoli...

massidago1974
01-10-2010, 20:17
bellissimo complimenti

giovannidiscus
02-10-2010, 12:40
la vasca è stupenda daVVERO BELLISSIMA..ma gli scalari che hai mi lasciano un po a desiderare..

bettina s.
02-10-2010, 13:26
la vasca è stupenda daVVERO BELLISSIMA..ma gli scalari che hai mi lasciano un po a desiderare..

Perché dici così?

alain maestrip.
04-10-2010, 02:44
bellissimo acquario, esemplari stupendi, piante veramente rigogliose...
COMPLIMEnTI

musky2211
04-10-2010, 15:32
Io sono rimasto a bocca aperta!

I tronchi con quel muschio messo così dà un senso di tranquillità stupendo!

Senza parole!

massidago1974
04-10-2010, 16:14
una curiosita'??? che tipo di muschio e' e come si fa' ad attaccare ai legni??????

Burner
04-10-2010, 21:29
Puoi usare qualsiasi muschio, a mio avviso meglio lo Spiky Moss, e legarlo dove preferisci con un filo di cotone facendo più giri per fissarlo. Prima che il cotone sparisca del tutto il muschio avrà attecchito al tronco/sasso/ecc... ;-)