Entra

Visualizza la versione completa : Esiste un ritardante per lo skimmer ???? ;-)


LukeLuke
20-08-2010, 08:37
Ho un problemino, quando và via la corrente, la pompa di mandata giustamente si ferma quindi la sump si riempie....

Il livello sale di 5 - 6cm (normalmente è a 25cm) quindi quando l'amato ente elettrico ridà corrente lo skimmer ha un livello in acqua molto più alto e mi riempie il bicchiere di acqua.

Voi non ce l'avete stò problema ?

Come posso fare ?

Grazie ;-)

P.S. vi è piaciuto il titolo ?! :-D:-D:-D

giangi1970
20-08-2010, 09:00
Aquatronica....
Non credo esista altro.....

LukeLuke
20-08-2010, 09:05
in che senso ?

ma è una cosa che accade sui monopompa ?

io monto un H&S 110....

giangi1970
20-08-2010, 09:14
Si...tutti i monopompa sono soggetti a questo problema....varia il livello in sump cambia anche la schiumazione......
Con aquatronica potresti crearti un programma che in caso di blackout faccia partire lo skimmer in ritardo rispetto alla mandata.....
Io lo facevo con le hqi in modo che i ballast avessero il tempo di raffreddarsi bene....

LukeLuke
20-08-2010, 09:24
capito... invece qualche circuito elettronico ?

Maurizio Senia (Mauri)
20-08-2010, 10:33
Metti in Sump una Paratia che tiene il livello costante a 25 cm e dove cè la pompa di Risalita 10/11cm d'acqua.;-)

LukeLuke
20-08-2010, 10:52
ma non risolverei il problema ... perchè se l'acqua sale supera la paratia e mi alza il livello in SUMP e di conseguenza lo skimmer mi sputa acqua nel bicchiere...

Sandro S.
20-08-2010, 11:01
LukeLuke, sei sicuro ?

normalmente lo scomparto dello skimmer ha sempre 25 cm, in caso di block out è lo scomparto della pompa che si riempie, fai un paio di calcoli per vedere quanta acqua scende e se basta quello scomparto.

Abra
20-08-2010, 11:02
ma non risolverei il problema ... perchè se l'acqua sale supera la paratia e mi alza il livello in SUMP e di conseguenza lo skimmer mi sputa acqua nel bicchiere...

se dalla parte opposta allo skimmer ti tieni il livello giusto,in modo che se fermi tutto non arrivi a superare la paratia....risolvi eccome ;-)

Sennò ti armi di galeggiante normalmente aperto....lo metti a un livello che se l'acqua sale di 1cm stacca la pompa,e la riattacca quando l'acqua scende.

LukeLuke
20-08-2010, 11:11
LukeLuke, sei sicuro ?

normalmente lo scomparto dello skimmer ha sempre 25 cm, in caso di block out è lo scomparto della pompa che si riempie, fai un paio di calcoli per vedere quanta acqua scende e se basta quello scomparto.

questo funziona se lo skimmer lavora in una rettangolo chiuso ed il resto della sump è comunicante...

ma non risolverei il problema ... perchè se l'acqua sale supera la paratia e mi alza il livello in SUMP e di conseguenza lo skimmer mi sputa acqua nel bicchiere...

se dalla parte opposta allo skimmer ti tieni il livello giusto,in modo che se fermi tutto non arrivi a superare la paratia....risolvi eccome ;-)

Sennò ti armi di galeggiante normalmente aperto....lo metti a un livello che se l'acqua sale di 1cm stacca la pompa,e la riattacca quando l'acqua scende.

altrimenti dovrei mettere un altro galleggiante... ne ho gia 3 (2 per l'osmoregolatore e 1 messo a ponte della pompa di mandata che la blocca se il livello in vasca sale)...

penso proprio che cercherò di limitare la caduta dell'acqua in sump al minimo facendo un forellino sulla mandata...per fermare il risucchio...

se poi ancora non risolvo ... vorrà dire che dedico un rele del reefangel allo skimmer e lo rtardo... non volevo farlo perchè ho 8 rele temporizzati a disposizione e con il balling e varie li uso già tutti....

simonesipe
20-08-2010, 11:16
potresti mettere sotto gruppo ups la pompa di risalita ,non impazzisce lo skimmer in mancanza di tensione e non perdi la vasca in caso di black out prolungato

LukeLuke
20-08-2010, 11:32
sarebbe bello... ma il problema è che il mio è un nano posizionato in un angolo del salone....

devo trovare lo spazio e poi farlo... ora ci penso...