PDA

Visualizza la versione completa : aiutatemi a diminuire i nitrati


leonardo72
19-08-2010, 23:32
ho una vasca di 180 litri con sump, in movimento dal 26 febbraio 2009, tutto era partito benissimo valori tutti ok, solamemnte è da una 50 di giorni che i miei nitrati non fanno altro che aumentare, ad oggi sono a 25 mg/l, nel frattempo ho cambiato lo skimmer in uno più potente e ho dato via il vulpinus, ma per ora niente tutto uguale anche con dei cambi.
che devo fare?
aiutatemi a riprendere la situazione in mano.
grazie a tutti

Sandro S.
19-08-2010, 23:53
ciao leonardo72, che skimmer hai preso ora?
quanto cibo dai e ogni quanto ?
che popolazione hai ?

leonardo72
20-08-2010, 00:11
ciao cocis, avevo un tunze nano 9002 ma non convinceva più di tanto e grazie ai ragazzi del forum l'ho cambiato. adesso ho un rw130.
nella vasca ho un chirurgo ed un ocellaris, due paguri una turbo e tre gamberetti, qualche molle e due duri.
cibo i due pesci una volta al giorno con pochissimo secco.

dany78
20-08-2010, 00:44
dicci qualosina in più dela vsca hai sabbi o l'hai messa da poco,vai a ritroso delle ultime modifiche che hai fatto.
utilizzi ancora la zeolite??

leonardo72
21-08-2010, 00:32
no, sul fondo non ho niente, per quanto riguarda lo zeolife non lo uso più da quando ho i nitrati alti. dimenticavo di dirvi che avevo anche ilm percolatore, però da 4 giorni l'ho tolto seguendo l'indicazioni di federicorosa

dany78
21-08-2010, 01:00
altre info???

leonardo72
21-08-2010, 12:06
allora cominciamo da capo.
come già detto vasca da 180 lt ca. con 35 kg di rocce vive, niente sul fondo, due pompe movimento koralia 2 ed una koralia 3, alcuni invertebrati molli e due duri, tre turbo, tre gamberetti un ocellaris ed un chirurgo ( avevo un lo vulpinus che da 2 settim. ho dato via), una sump ( 40x30x35) con all'interno una spugna posta sullo sbocco dello scarico, uno schiumatoio RW130 ( prima avevo un tunze nano 9002) che non schiumava un gran che.
avevo pure il percolatore con palline in plastica tolte da 5 giorni.
i nitrati aumentano settimana dopo settimana nonostante alcuni cambi, adesso come ho detto sono a 25 mg/l #23 mi sembrano alti. speriamo che questi cambiamenti portino a qualcosa, che dite?

melech
21-08-2010, 12:29
dai molta pappa? gli altri valori come sono? magari il valore alto dei nitrati è legato a qualche valore sballato dei nitriti e fosfati

dany78
21-08-2010, 15:14
ciao leonardo,allora la spugna ogni quanto la sciacqui???
le 2 pompe di movimento vanno assieme o le alterni??
se vanno assieme bene altrimenti sono piccoline dovresti avere 3600 l/h almeno.
fai un cambio di 40 litri e vedi cosa accade....in effetti hai solo 2 pesci nn sò se il problema te l abbia creato il percolatore m ora che lo hai tirto via vedremo fai il cambio e vedi come và.
i po4 come sono???

ALGRANATI
21-08-2010, 16:47
Leonardo......hai tolto il biologico da 4 giorni.....dai tempo al sistema di riassestarsi.;-)

Stefano1961
21-08-2010, 20:47
Concordo con Algranati, ed in oltre tira via anche la spugna in sump, ................ e se rimetti la zeolite ancora meglio !!!!!

leonardo72
21-08-2010, 23:28
eccomi qua, tutti gli altri valori sembrano essere ok
po4 0
no2 <3
kh 9
ph 8
ca 450
mg 1300
NO3 250-04-04
per quanto riguarda il cibo ai due pescetti lo somministro una volta al dì con secco.
per la spugna in sump situata sotto il tubo di ricadua l'ho messa per avere un primo filtraggio maggiore, ma se mi dite di toglierla lo farò, per il momento non l'ho ancora lavata pensavo ai batteri....
ho fatto ieri un cambio di 40 lt, ora aspetterò qualche giorno per vedere cosa succede, e darò tempo a riassestarsi come mi avete detto.
dopo quanto tempo posso vedere come stà procedendo?
Vi terrò informati.
grazie a tutti per il momento-28

leonardo72
21-08-2010, 23:52
scusate ho fatto un errore sulla data d'avvio della vasca è in movimento dal 26 febbraio 2010 e non dal 2009.
un'altra cosa, le pompe girano insieme tranne per un'ora a metà pomeriggio che rimane in funzione solo la koralia2.
la notte si spengono tutte e due, va bene oppure...le devo lasciare in movimento pure in questo periodo?

dany78
22-08-2010, 01:27
scusate ho fatto un errore sulla data d'avvio della vasca è in movimento dal 26 febbraio 2010 e non dal 2009.
un'altra cosa, le pompe girano insieme tranne per un'ora a metà pomeriggio che rimane in funzione solo la koralia2.
la notte si spengono tutte e due, va bene oppure...le devo lasciare in movimento pure in questo periodo?

leo le pompe lasciale sempre accese altrimenti ti si formano zone morte dove i cano banchettano.
la spugna toglila o se la vuo tenerela sciacqui ogni 2gg.
x il resto devi dare tempo al tempo e i risultati nn li vedrai a breve c vorranno mesi quanti nn sò e nn lo si può stabilire.

leonardo72
22-08-2010, 17:01
Dany, non ho capito se le pompe le devo lasciare accese tutte e due anche la notte!
se si, non è che danno fastidio ai pesci?
con i nitrati a 25 mg/l ogni quanto posso fare i cambi? una volta a settimana 40 Lt?
per il resto lascio al tempo, speriamo che non ci voglia così tanto, vorrei vedere girare presto al meglio.
------------------------------------------------------------------------
sul fondo mettereste qualcosa, come sabbia viva oppure a questo punto meglio niente come sono adesso?

dudyrio
22-08-2010, 17:10
Dany, non ho capito se le pompe le devo lasciare accese tutte e due anche la notte!
se si, non è che danno fastidio ai pesci?
con i nitrati a 25 mg/l ogni quanto posso fare i cambi? una volta a settimana 40 Lt?
per il resto lascio al tempo, speriamo che non ci voglia così tanto, vorrei vedere girare presto al meglio.

io per le pompe le lascerei andare tutte e 2 fino allo spegnimento delle luci poi una sempre accesa
all accensione la 2° pompa riparte

leonardo72
22-08-2010, 17:17
comunque per la notte devo diminuire lapotenza del movimento, giusto?

dudyrio
22-08-2010, 17:25
io faccio cosi pero io in 120lt ho 2 tunze 6025 modificate una mareggiata
con le tue forse meglio lasciarle accese#36#

ALGRANATI
22-08-2010, 18:07
comunque per la notte devo diminuire lapotenza del movimento, giusto?



non necessariamente....puoi tranquillamente lasciarle al massimo , tanto i pesci , un posticino riparato lo trovano sempre.

leonardo72
22-08-2010, 18:47
ok! allora le lascerò sempre accese.
per quanto riguarda i cambi? li fareste una volta a settimana per 40 lt fino a quando i nitrati non diminuiscono oppure....
e per la sabbia viva? che pensate la usereste?

dudyrio
22-08-2010, 19:17
ok! allora le lascerò sempre accese.
per quanto riguarda i cambi? li fareste una volta a settimana per 40 lt fino a quando i nitrati non diminuiscono oppure....
e per la sabbia viva? che pensate la usereste?

io farei 20lt a settimana sempre
sabbia niente nn metterla

dany78
22-08-2010, 23:21
niente sabbia e il cambio aspetterei a farlo fra tre settimane,poi cambione del 40% e vedi come va,come ti ho già detto e ti hanno detto ci vuole il suo tempo.

leonardo72
23-08-2010, 22:33
ok raga! niente sabbia era solo per curiosità se andava bene come sono ora oppure avevo sbagliato!
per quanto riguarda i cambi aspetterò 3 settimane poi cambio del 40% e vedremo.
nel frattempo vi terrò informati su cosa succede in vasca.-28

fappio
23-08-2010, 22:44
sicuramente hai anche i po4 alti , inizierei con cambi un pò sostenuti , poi hai troppe rocce in vasca ....

leonardo72
23-08-2010, 22:55
no! PO4 sono a 0 spaccato, gli altri valori tutti ok; come avevo già detto.
la rogna sono i maledetti nitrati.

fappio
23-08-2010, 23:02
dipende da che test hai usato ... ;-)

leonardo72
23-08-2010, 23:12
per i nitrati quelli della elos,
per i po4 della jbl

dany78
23-08-2010, 23:15
ciao leo prova ad andare in negozio e te li fai misurare con il fotometro.

leonardo72
23-08-2010, 23:38
ok Dany, domani andrò a farli misurare, poi vi farò sapere.
per la quantità delle rocce pensavo che più rocce vive mettevo meglio era, comunque 35 kg non mi sembrano poi così abbondanti

fappio
23-08-2010, 23:40
leonardo , potrebbero essere un pò vecchiotti , non si può avere un accumulo di nitrati senza fosfati , almeno che ti non abbia dosato solo amminoacidi ,... te lo dico, perchè i cambi in questi casi sono la cosa migliore ovviamente prima devi correggere la tecnica

leonardo72
23-08-2010, 23:45
i cambi allora in che intensità li faresti e in che litaggi?
e per cambiamento della tecnica cosa intendi?

fappio
23-08-2010, 23:54
al primo posto sistemerei la schiumazione , poi rivedrei la rocciata , hai troppe rocce , tendi ad accumulare molto sedimento e comunque funzionano da biologico (ma si dovrebbe valutare meglio ) per i cambi , cirvca il 20% alla settimana ...

leonardo72
24-08-2010, 00:09
come avevo detto in precedenza ho cambiato lo skimmer da poco ( adesso sembra che schiumi veramente, fa una melma puzzolente nel bicchiere...#19
per la rocciato forse hai ragione, sedimento lo trattengono, ma se dovessi modificarla come faccio? gli invertebrati?
comunque domani vado a fare misurare i po4 e i no3 poi vi faccio sapere.
per il momento la rocciata la lascio aspetto un pò visto che nel giro di 15 giorni ho apportato delle modifiche ( cambiamento skimmer, eliminazione percolatore e vari cambi).
lasciamo riassestare un pò il tutto, che dici

ALGRANATI
24-08-2010, 08:46
per provare ad eliminare un pochino di sedimento, piazza una pompa dietro la rocciata che spinga il sedimento verso il davanti dove lo aspirerai.

fappio
24-08-2010, 17:49
e si , a questo punto , se hai invertebrati non so fino a che punto convenga ... dai si valuta con più calma intanto vediamo come prosegue certo è meglio rafforzare un po i cambi cercando di rimuovere il sedimento ...

leonardo72
24-08-2010, 23:47
ciao raga, oggi ho portato ad analizzare l'acqua al negozio e come vi dicevo TUTTO OK tranne i maledetti nitrati.
Fappio i PO4 sono a zero o meglio non misurabili.
effettivamente qualche sedimento è presente dietro la rocciato, penso di smuoverli con una pompa come dice Algranati ed aspirarli, ma lo farò col prossimo cambio sostanzioso 40% ok?
intanto faccio riassestare un pò la vasca e ........aspettiamo#24

fappio
25-08-2010, 18:02
ok , fai il primo cambio del 30% poi resta sul 20 ... è normale comun que aveere sedimento , valuta tu come preferisci , potresti mettere anche qualche spugna

leonardo72
25-08-2010, 23:14
Fappio le spugne le avevo messe nella sump sotto lo scarico, ma c'è chi mi dice di toglierle, non sò che fare.#24
per il cambio del 30% va bene se lo faccio questo fine settimana? e il 20% lo devo effettuare tutte le settimane? io lo facevo sempre ogni 15 gg.

dany78
25-08-2010, 23:19
va bene sì;-)

leonardo72
26-08-2010, 21:55
ok! grazie dany, prima del cambio misurerò i nitrati e poi vi dirò.
SPERIAMO BENE

Ink
26-08-2010, 22:44
Fai andare tutte le pompe costanti, non toccare le rocce al momento. Hai già tolto il biologico ed anche la spugna (che sempre biologico è...). Fai un cambio del 30%, poi non esagerare, non fare oltre 10% a settimana, anche 15gg va bene. Lascia lavorare lo schiumatoio. Metti un po' di batteri e non toccare nulla, vedrai che con pazienza tutto torna a posto, ma non devi avere fretta e fare azioni non ragionate. In vasca la fretta è la peggiore consigliera.
Lascia stare il sedimento che non fa male a nessuno.
Più rocce hai e meglio è, ma è importante che l'acqua circoli bene. In ogni caso non toccare la rocciata adesso.

fappio
26-08-2010, 23:06
leonardo ok ,poi si valuta intanto fai il cambio...

dany78
26-08-2010, 23:08
ok! grazie dany, prima del cambio misurerò i nitrati e poi vi dirò.
SPERIAMO BENE

dvi avere solo pazienza;-)

leonardo72
26-08-2010, 23:20
certo farò le cose con cautela seguendo pure i vostri consigli....#25 grazie 1000
lascio tutto così e chi lo tocca... che batteri mettereste? io uso quelli della elos come sono? le uso da pochissimo solo 2 settimane.
per il movimento della vasca vi farò avere una foto, così mi potreste dire se il posizionamento delle pompe vi può sembrare giusto.
Garzie a tutti per la disponibilità che mi concedete, un ringraziamento in più per Fappio

leonardo72
29-08-2010, 01:06
ciao raga, oggi ho fatto il cambio sostanzioso del 30% come eravamo rimasti daccordo.
dopo un'oretta ho fatto nuovamente i test dei nitrati e badate badate sono diminuiti....erano a 15 mg/l. pensate che possono rimanere a questi livelli oppure possono nuovamente aumentere fino ad arrivare a 25?
speriamo di no. se rimangono a 15 sarei no felice ma stra:-D:-D:-Dfelice.
------------------------------------------------------------------------
http://s3.postimage.org/3GyJr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3GyJr)

http://s3.postimage.org/3GDIJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3GDIJ)

fappio
29-08-2010, 01:35
ok bene , i nitrati possono salire , si dovrebbe valutare con calma la parte tecnica ...settimana prosssima fanne un'altro del 30% ....

leonardo72
29-08-2010, 11:29
ciao Fabio, oggi provo a rifare i test poi ti dirò.
per parte tecnica cosa intendi? le due pompe di movimento come ti sembrano messe? ( due koralia, quella sulla sx koralia2 l'altra koralia3)
ok, la prossima settimana farò nuovamente il cambio del 30%.
dai....speriamo

fappio
29-08-2010, 13:07
ok i nutrenti li portiamo sotto a circa 5mgl per poterli mantenere si deve valutare ... per parte tecnica, intendo come è funziona il tuo sistema , magari l'hai già spiegato ma non ricordo ... #12...schiumatoio , sump pompe luce

leonardo72
29-08-2010, 15:57
ho fatto il test adesso e i no3 sono a 12 speriamo che si mantenghino così, aspettando di abbassarli ancora, sarei contentissimo:-D::-D:-D-D.
modello berlinese, niente fondo, 35 KG di rocce vive, sump ( 45x 30x 35) lo skimmer RW130( da poco cambiato ricordi?), con una pompa RIO 1700, n° due pompe movimento Koralia2 e koralia3.

Faro69
29-08-2010, 16:36
Ciao, io sinceramente ho avuto degli ottimi risultati con le biopellets in letto fluido, si sono abbassati completamente, peccato però che non agiscono sul fosfato, per diminuire anche questo ho bombardato la vasca con sera nitrivec(batteri nitrosomonas) ed enterogermina, e la cosa a funzionato, ma se devi abbassare il nitrato ti consiglio di procurarti le NP biopellets,ed affiancare a loro l'utilizzo degli enzimi biogenesi, che le fanno lavorare al meglio....ciao Cristiano:-)

fappio
29-08-2010, 16:37
non conosco personalmente quello schiumatoio non mi sembraperò molto efficace, la vasca di quanti litri è ?...

leonardo72
29-08-2010, 18:58
160 lt netti. lo skimmer l'ho cambiato da un mese circa. comunque mi sembra che lavori abbastanza bene.
che ne pensi di quello che ha detto faro69 in merito all'uso delle biopellest?

Ink
29-08-2010, 19:26
che vanno riservate ad acquari ed acquariofili con qualche anno di acquariofilia sulle spalle ed a vasche che di problemi non ne hanno... come tutte le fonti di carbonio...

Se una vasca è ben impostata, non ci sono nè nitrati nè fosfati. Se ci sono, si sistema la gestione e la tecnica. Le fonti di carbonio vanno riservate a chi vuole qualcosa in più sapendo perfettamente che sta giocando con la vita degli abitanti della propria vasca e che un soffio basterebbe a fare un bel crash.

fappio
29-08-2010, 20:33
come ti ha già detto ink , la vasca dovrebbe funzionare da sola ... per me è importante conoscere la tua parte tecnica e cosa desideri realizzare, purtroppo ho dimenticato tutto , e non ho tenmpo di rileggere ,,,

fappio
29-08-2010, 21:11
...

leonardo72
30-08-2010, 00:25
allora Fabio, non so se ho detto tutto quello che c'è da dire per la parte tecnica che ho, oppure devo dire altre cose( dimenticavo che in sump ho carbone attivo.
per quanto riguarda invece l'allestimento della vasca mi piacerebbe avere un po come avete tutti Voi, cioè coralli duri (sopratutto) e qualche molle, pesci di dimensioni piccole però niente abbondanza.
domani sera vi farò avere una foto della sump, + aggiornamento no3.
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, lo ZEOlife ricomincio a dosarlo in vasca oppure no.
se si metteresti solo quest oppure aggiungeresti qualche cos'altro?

dany78
30-08-2010, 20:06
lascia girare la vasca da sola.....ci vogliono anche mesi ora che vada tutto a posto;-)

fappio
30-08-2010, 20:24
dimensioni della vasca , pompa di risalita schiumatoio e luce ...

leonardo72
30-08-2010, 23:08
oggi ho rifatto il test dei maledetti nitrati :-))sono a 10 mg/l, siete GRANDI #25#25 se continuate a darmi suggerimenti come fate li sterminiamo ( non cantiamo ancora vittoria) giusto?
le dimensioni della vasca sono 80x 40x 50, sump 40x 30x 45, 8 t5 da 24w di cui uno blu ed uno rosa, skimmer RW130, pompa di risalita della Sicce da 1500.
------------------------------------------------------------------------
scusate ma non sono riuscito a fare la foto della sump, sono rientrato tardi dal lavoro.
la farò domani.

frenkfenk
30-08-2010, 23:37
la temperatura in vasca? anch'essa è importante e se subisce variazioni son castighi

fappio
31-08-2010, 00:03
ok leonardo .... se ti dicessi di cambiare lo schiumatoio , mi sputeresti in un occhio???:-D

dany78
31-08-2010, 00:30
ma va fappio xchè ti dovrebbe sputare in un occhio??.......
casomai in tutti e due:-)).
leo se i valori si stanno abbassando è segno che la vasca inizia a reagire quindi si ritorna sempre al solito discorso ci vuole tempo;-)

ALGRANATI
31-08-2010, 07:34
il problema come giustamente dice Fabio.....se facendo i cambi i valori si abbassano........va benissimo....ma c'è qualcosa che non riusciva a tenerli bassi :-))

leonardo72
31-08-2010, 23:52
perchè sputare in un occhio? #26 ci mancherebbe dopo tutto quello che stai facendo....
vorrei provare a tenerlo un po e vedere come lavora, sono a tempo a volarlo via.
i valori sono molto più bassi ma la mia paura è che non rimanghino tali, se invece continuano così e vanno a migliorare secondo me tutto dipendeva dalla gestione della vasca che avevo fatto, cioè con l'inserimento di spugne, del percolatore, di due pesci erbivori, ma soprattutto dal precedente skimmer ( tunze nano 9002) che non vedevo shiumare per niente, neanche a metterci delle lumache dentro:-D:-D

dany78
01-09-2010, 00:03
tienici aggiornati;-)

fappio
01-09-2010, 00:43
ok , intanto contiuna con i cambi e riduci al minimo il cibo , che si valuta se lo schiumatoio è sufficiente .... che pompa di risalita hai il diametro del tubo e la prevalenza ...?

leonardo72
01-09-2010, 23:02
la pompa di risalita è della SICCE da 1500, diametro tubo da 15 mm.
scusa l'ignoranza ma con il termine prevalenza cosa intendi dire.

fappio
02-09-2010, 17:49
per misurare la prevalenza devi misurare la distanta dal fondo della sump fino al livello dell'acqua in vasca ....posta una foto della sump ...

leonardo72
02-09-2010, 22:51
il livello dell'acqua in vasca quello basso o quello alto, va bè, dalla base della sump a fondo vasca 70 cm, invece 116 cm a filo qcqua.
se riesco domani metto foto sump, scusatemi se non l'ho ancora inserita, ma il lavor....mi impegna e torno tardi.

fappio
03-09-2010, 17:57
ok , leonardo non ti preoccupare ... la pompa dovrebbe mandarti in vasca circa 400 lh quando riesci , fai una foto anche all'attacco della pompa alla canna/mandata

leonardo72
03-09-2010, 22:20
eccomi e finalmente.. ce l'ho faata :-)). intanto vi faccio avere queste domani altre foto di quello che mi chiede Fappio
http://s2.postimage.org/RpbKi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsRpbKi)

http://s2.postimage.org/Rpod0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsRpod0)
che ne dite? devo cambiare qualcosa?

fappio
03-09-2010, 23:01
ok , la pompa di risalita pompa meno acqua rispetto a quella che lo schiumatoio riesce a trattare, sarebbe stato meglio se fosse stato il contrario .... si dovrebbe valutare quanta acqua passa. fai così : cercando di essere il più preciso possibile dimmi quanti secondi impiega lo scarico a riempire un contenitore da 1 litro ...

leonardo72
03-09-2010, 23:32
ok Fabio domani ti dirò!
dimenticavo domani nuovo cambio! ok?

fappio
04-09-2010, 00:15
si certo , cercando di aspirare più schifezze possibili ... dopo il cambio dovresti avere gli no3 a meno di 10mgl

leonardo72
04-09-2010, 19:08
fatto cambio :-));-) i nitrati sono a 4 mg/l speriamo che rimanghino così se non meglio fino al prossimo cambio.
prossimo fine settimana altro cambio? eventualmente più dimensionato oppure no?
Fabio, ho fatto la prova che mi hai chiesto, questo il tempo necessario di riempimento 1 lt, 13,05 sec.

fappio
04-09-2010, 19:14
ok bene , da settimana prossima parti con i cambi del 10%... come passaggiovediamo come va ,,,,quanti pesci hai detto che hai ? la vasca è circa 150l vero?

leonardo72
05-09-2010, 00:42
la vasca 160 lt e all'interno ci sono un chirurgo ed un ocellaris.
Fabio, domando per curiosità ( non certo perchè non mi fido di te) ma se facessi i cambi a scendere gradualmente, cioè fino ad oggi sono stati del 30, la prossima del 20 e poi il 10?
cosa può succedere?

fappio
05-09-2010, 00:52
è giusto chiedere .... si puoi fare anche così , potresti fare sempre cambi del 30% volendo ,o del 20 solo che un acquario dovrebbe gestire i nutrienti "da solo" lo scopo è utilizzare i cambi per la pulizia della vasca e per integrare e riequilibrare gli elementi ...è soprattutto un discorso economico , nessuno ti vieta di mantenere i valori bassi tramite cambi...

leonardo72
05-09-2010, 01:00
ok, però il mio intento non è quello di avere valori bassi con cambi, ma trovare un equilibrio interno che possa funzionare da solo.
adesso secondo te i cambi del 10% come mi hai detto prima li devo fare ogni settimana oppure .....
------------------------------------------------------------------------
mi dimenticavo una cosa fondamentale
GRAZIE TANTE per avermi aiutato a portare i nitrati a questi valori. speriamo di raggiungere i valori che avete tutti voi.

fappio
05-09-2010, 10:20
l'equilibrio in vasca è dato da diversi fattori , filtrazione biologica , movimento schiumazione e quantitativo di nutrienti che la vasca deve gestire ... nel tuo caso essendoci un accumulo di nutrienti, il rapporto filtrazione/ nutrimenti inseriti è sballato. i cambi vengono in contro a questo problema, ma per prima cosa bisogna valutare se la tua vasca e strutturata in modo tale da potersi gestire e se non ce la fa capire dove è il problema ,... così su 2 piedi , la tecnica della tua vasca è da rivedere , ma potrebbe anche funzionare

leonardo72
05-09-2010, 11:26
secondo te cosa dovrei cambiare?

fappio
05-09-2010, 11:52
si valuta lo schiumatoio e la risalita ... non conoscendo quello schiumatoio, non posso dirti se è sufficiente. la cosa migliore adesso è provare, certo si devono interromente i cambi massicci per avere una idea..... l'ideale sarebbe interrompere completamente i cambi d'acqua e valutare in quanto tempo gli no3 tornano a valori fastidiosi ...

leonardo72
06-09-2010, 23:27
i nitrati ad oggi sono fermi a 4 mg/l :-))
Fabio quella prova che mi hai fatto fare, cioè di vedere il tempo che impiegava lo scarico a riempire una bottiglia da un litro come ti sembra?
può andare bene? ti ricordo il tempo ( 13,05 sec)

fappio
07-09-2010, 00:08
non è il massimo , ma si valuta prima di spendere soldi ,....

leonardo72
07-09-2010, 22:59
da quando sono qui nel forum mi sono accorto che ho commesso diversi errori, grazie a voi, e sicuramente ne avrò commessi altri che per ora rimangono perchè non li vedo, spero di potermene accorgere il prima possibile.
per avere dei tempi ottimi per quanto riguarda lo scarico si dovrebbero aggirare su quanti secondi?

buddha
08-09-2010, 07:22
Cioe' da quando sei nel forum hai commesso errori grazie a noi? Cattivo cattivo..

BREGOLI BETTINA
08-09-2010, 07:50
Voleva dire che quando non era sul forum ha commesso tanti errori e adesso se li trova a conoscerli con il vostro aiuto e con i vostri consigli cerchera di rimediare a tutti ierrori che ha commesso e molto sinciero a chiedere consigli a voi esperti del forum vai avanti cosi che impararei tante tante novita ciao

buddha
08-09-2010, 11:54
Certo avevo capito..

leonardo72
08-09-2010, 22:32
si! grazie a voi ho commesso tanti errori :-)):-))
stò a ruzza!!!! la mia vasca è migliorata grazie a voi (sinceramente mi ero spiegato male).

buddha
09-09-2010, 07:09
Che figata ap, impariamo anche un sacco che parole nuove..che vuol dire ruzzà?
------------------------------------------------------------------------
di dove sei? è un dialetto o una parola gergale?

dany78
09-09-2010, 14:04
Che figata ap, impariamo anche un sacco che parole nuove..che vuol dire ruzzà?
------------------------------------------------------------------------
di dove sei? è un dialetto o una parola gergale?

buddha se guardi bene c'è scritto di dove è ovvero livorno

leonardo72
09-09-2010, 23:55
Buddha ruzzare in toscano vuol dire scherzare!

buddha
10-09-2010, 05:20
Grazie ...

ALGRANATI
10-09-2010, 08:21
a milano vuol dire SPINGERE

buddha
10-09-2010, 08:38
ruzzolare a Torino vuol dire cascare, rotolare..

leonardo72
10-09-2010, 22:48
Matteo spingere in che senso?:-)):-))

kache
10-09-2010, 22:55
i siciliano significa zoppicare:-D

dany78
11-09-2010, 01:35
comunque siete tutti ot................................................ ......:-)):-)):-))

ALGRANATI
11-09-2010, 08:05
spingere....in tutti i sensi .....per esempio quando ci si spinge in coda......." ***** RUZI?? :-D

BREGOLI BETTINA
11-09-2010, 08:28
In bresciano diciamo oladò che vuol dire spingere CADERE RUZZOLARE

buddha
11-09-2010, 08:56
Ot starà per off topic o è un'altra espressione gergale..ok apro un topic in reef cafè

fappio
11-09-2010, 09:22
buddha si ,

buddha
11-09-2010, 09:42
fatto ..as veduma..

fappio
11-09-2010, 09:52
vuol dire off topic

buddha
11-09-2010, 10:10
fappio....scherzavo..

dany78
11-09-2010, 15:27
leo allora gli no3 come vanno????

leonardo72
11-09-2010, 23:52
tornando a noi, oggi ho fatto un cambio più modesto, i nitrati sono scesi sd 1 mg/l, voglio PORTARLI a 0 spaccato.

claudiomarze
12-09-2010, 00:34
vabè 1 non è poi cosi' male eh :-))
io non esagererei con tutti questi cambi... poi boh...
come dice fappio vedrei come reagisce la vasca da sola... se poi è il caso di cambiare schiumatoio mettiti una mano sul cuore e cerca nel mercatino...

fappio
12-09-2010, 00:43
si , basta cambi grossi , adesso resta sul 10% alla settimana ....

leonardo72
12-09-2010, 00:46
la mia intenzione è quella di portare a 0 i nitrati, e gli altri valori nella norma ( come ho già)per avere il più simile possibile valori del reef, poi ho visto anche che con questi dati le vasche cambiano completamente, sia nella limpitezza che nei colori.
ora che ho portato i no3 ad 1 lascio che la vasca faccia il suo percorso, da poter valutare il tutto, pure lo skimmer ( vedere come e quanto lavora) poi se vedo che non mi convince....Cambiare.
nessuno mi ha obbligato ad avere una vasca in casa #36#, quindi se voglio che vada bene devo fare anche qualche sacrificio, giusto?

buddha
12-09-2010, 01:42
Ahe' se ne fanno tanti di sacrifici per ste vasche..tra uno e zero la differenza non c'e, conta la sensibilita' del fotometro..

fappio
12-09-2010, 09:28
leonardo , si ,

buddha
12-09-2010, 09:37
c'è un topic sul dsb dove si è parlato chiaramente di nitrati e fosfato anche, piccinelli ha postato articoli in cui se non ricordo male si affermava (ma questo l'ho letto anche altrove) che i nitrati a zero non siano un granchè logico perchè le zooxantelle ne hanno bisogno..il problema e non farli salire troppo perchè se no prendono il sopravvento le zooxantelle sul polipo del corallo ed invece di fornirgli il nutrimento lo tengono per se perchè non gli serve più la simbiosi vista l'abbondanza di nitrati nell'acqua,,..la verità sta nel mezzo..

leonardo72
12-09-2010, 12:22
ragazzi il problema dei nitrati per il momento lo avete risolto GRAZIE a tutti, ma oggi ho fatto tutti i test e mi sono accorto che la triade non va, ca 380, mg 820, kh 6 dovuti forse ai cambi sostenuti di questo ultimo periodo?
prima erano tutti ok

fappio
12-09-2010, 12:31
no , i cambi aiutano , che sale usi ? sei sicuro che i test siano validi ?

leonardo72
12-09-2010, 14:11
il sale che uso è il red sea, i test sono i soliti che prima mi davano tutto ok.
comunque la cosa strana è che vedo dopo l'abbassamento die nitrati che i coralli crescono, hanno tutte le punte in crescita colori bianchi e rosa.

buddha
12-09-2010, 14:16
Cosa c'e di strano..

leonardo72
12-09-2010, 14:42
buddha, di strano ci sono i valori della triade kh 6, mg 820, ca 380

fappio
12-09-2010, 16:13
di solito con cosa integri la kh ed il calcio ?

buddha
12-09-2010, 17:36
Leonardo sei troppo pignolo, è vero che i valori in mare rispettano quelli che tutti sappiamo, ma un corallo per stare bene ha bisogno di una giusta alimentazione eterotrofa e autotrofa, gista quantità di nitrati e fosfati per le zooxantelle ma non troppi se no quest'ultime non faranno il loro dovere e non nutriranno più il corallo perchè non ne avranno più vantaggio simbiontico...i valori corretti di Ca ect sono gli ottimali di creascita, quidi se così non saranno il corallo crescerà meno, ma più importante sono i valori di nitrati, fosfati, pH e le alimentazioni..

leonardo72
14-09-2010, 00:19
ho sempre integrato con granuli che mi aveva dato in passato il mio negoziante, ma grazie a voi mi sono accorto che è solo un COMMERCIANTE#07
come posso integrare e con che cosa?
si può trovare anche qualcosa nelle farmacie?
se si che cosa? e in che dosi?

dany78
14-09-2010, 00:49
ciao ma se i coralli ti stanno crescendo vuol dire che stanno consumando ca mg e kh hai il reattore di calcio???se la risposta è no cosa utilizzi x questi 3 elementi????

buddha
14-09-2010, 07:52
Cosa vuoi integrare? Certo che si trovano le sostanze in farmacia ma costano meno nei negozi di prodotti chimici

fappio
14-09-2010, 17:54
leonardo , adesso che valori hai di Ca kh Mg?

leonardo72
14-09-2010, 23:13
dany, non ho il reattore sto integrando come ho già detto con dei granuli in bottigliette di plastica, calcium integrator, magnesium integrator.
fappio i valori attuali sono CA 380, MG 820 e KH 6

dany78
15-09-2010, 00:00
ahh scusami,quindi se ho ben capito sono dei buffer che a te servono solo x alzare i valori al momento,poi hai bisogno di qualcosa che li stabilizzi,qui puoi utilizzare l'a+b o simili,oppure un belreattore di ca e sei apposto.
i prodotti che stai utilizzando vanno bene solo al momento x rialzare i valori ma a lungo andare puoi avere problemi xchè non sono mai stabili........io opterei x il reattore ma se hai pochi sps all'inizio può andare bene anche l'a+b;-)

fappio
15-09-2010, 18:11
dovresti integrare anche la kh , scusa non mi ricordo che sale usi ?

leonardo72
15-09-2010, 21:53
Dany scusa l0ignoranza ma il reattore a+b che cos'è è una marca oppure...
fappio il kh con che cosa lo posso integrare?
il sale che uso è Red Sea. che ne pensi?

fappio
15-09-2010, 22:29
hai una foto della vasca per valutare il consumo ? ... a+b è un prodotto bicomponenete della kent che intregra la vasca di tutti quegli elementi che il corallo consuma ...

leonardo72
15-09-2010, 23:03
la foto è quella di quando c'erano i nitrati alti.
http://s3.postimage.org/ppjgJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqppjgJ)

http://s3.postimage.org/ppyeA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqppyeA)

fappio
15-09-2010, 23:17
hai sicuramente un basso consumo... , la cosa importante è mantenre la kh sopra 7 , po si valuta per il resto , i prodotti della kent sono buoni ...

leonardo72
15-09-2010, 23:23
scusami per il ritardo della risposta...stavo facendo un giro nel f-05
mi procurerò i prodotti della kent, ma pure per il ca e mg?

fappio
15-09-2010, 23:39
si , il prodotti si chiamano kent tech a e b si integrano anche la kh stronzio e potassio .... poi ti spiego come usarli , a questo punto , ti converrebbe anche comperare un integratore per la kh in polvere ....se trovi il dkh sempre della kent va bene , anche se sono tutti più o meno uguali, l'importante che alzi solo la kh ...per il momento lascia perdere i test , continua con i cambi regolari , quando hai i prodotti sistemiamo ...