Visualizza la versione completa : pompa di movimento...mi serve aiuto
possiedo un cayman 60 di misure 62.5 x 34.5 x H 45.5, mi sono documentato molto, e per molti accessori mi affido al mio negoziante, ma per la pompa di movimento davvero mi sembra che i prezzi del negozio fossero esagerati confrontandoli con quelli di certi siti, quindi volevo fare un buon affare via internet, che pompe di movimento mi consigliate..?? quanti lt/h sono il giusto..??
So anche che due pompe sono meglio di una in quanto si può alternare, però per iniziare partirei da una che cmq abbia una buona qualità prezzo, e che crei un flusso che si disperda bene e sostituisca parzialmente una seconda pompa.
grazie spero in molti consigli
Sandro S.
19-08-2010, 15:29
sposto in saper comprare
Che pompa ti ha consigliato il tuo negoziante? Hai un marino o un dolce?
marino ovviamente, senò scrivevo nel forum dolce, per un attimo pensavo di aver sbagliato cmq.
Il negoziante mi ha fatto vedere una koralia non ho letto però che modello fosse e la potenza, so solo che voleva 90 euro, e mi sembrava parecchio, mi potreste segnalare la potenza adeguata al mio acquario di misure 62.5 x 34.5 x H 45.5, che almeno l'avrei ordinata su internet.
grazie spero in molte risposte
marino ovviamente, senò scrivevo nel forum dolce, per un attimo pensavo di aver sbagliato cmq.
Il negoziante mi ha fatto vedere una koralia non ho letto però che modello fosse e la potenza, so solo che voleva 90 euro, e mi sembrava parecchio, mi potreste segnalare la potenza adeguata al mio acquario di misure 62.5 x 34.5 x H 45.5, che almeno l'avrei ordinata su internet.
grazie spero in molte risposte
Be se vuoi un consiglio allora aggiorna il tuo profilo, così chè chi ti risponde possa capire che tipo di vasca hai! (dolce o marino).
Secondo me a quel prezzo il negoziante ti può aver proposto una koralia 4.
Io andrei su una pompa tipo questa:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2867
si ha ragione, è che non ho ancora avviato l'acquario marino sono in fase di acquisto di tutte le attrezzature, e quindi aspettavo a inserire il secondo acquario nel profilo.
cmq allora mi consigli una potenza intorno hai 4500 l/h..? e questa tunze andrebbe bene anche sola..?? senza il bisogno di una per lato intendo.
------------------------------------------------------------------------
tra l'altro ho notato che la koralia 4 sul sito che mi hai segnalato costa 54 euro, ed a una potenza di 4600 l/h, non conviene quella..!?!?
si ha ragione, è che non ho ancora avviato l'acquario marino sono in fase di acquisto di tutte le attrezzature, e quindi aspettavo a inserire il secondo acquario nel profilo.
cmq allora mi consigli una potenza intorno hai 4500 l/h..? e questa tunze andrebbe bene anche sola..?? senza il bisogno di una per lato intendo.
------------------------------------------------------------------------
tra l'altro ho notato che la koralia 4 sul sito che mi hai segnalato costa 54 euro, ed a una potenza di 4600 l/h, non conviene quella..!?!?
Diciamo che con quella potenza arrivi dall'altra parte sicuro, per quanto riguarda il lato opposto con una non è mai come con 2 . Io serei per un tipo di pompa leggermente inferiore posta in entrambi i lati e le farei funzionare alternate. Per quanto riguarda koralia o tunze io preferisco tunze , sono a mio giudizio superiori. Tutto questo cmq è valutabile a seconda di cio che vuoi allevare. Devi avere un'idea di ciò che vuoi allevare
anemoni e pesci pagliaccio...quindi solo coralli molli, e 2/3 pagliacci, anche perchè ho una plafoniera da 3x24 T5 e non credo che per i coralli duri bastino...quindi..?? il verdetto della tunze non cambia..??
anemoni e pesci pagliaccio...quindi solo coralli molli, e 2/3 pagliacci, anche perchè ho una plafoniera da 3x24 T5 e non credo che per i coralli duri bastino...quindi..?? il verdetto della tunze non cambia..??
... se così vuoi fare una vaschetta semplice come hai descritto, si prendi pure la koralia.
L'unica cosa forse meglio la coralia 3, le coralia non sono regolabili sono fisse forse la 4 è anche troppo. Mentre la tunze che ti ho detto è regolabie meccanicamente.
io starei comunque sui 3000 litri h
io starei comunque sui 3000 litri h
Per questo io starei su una TUNZE, così si avrebbe la possibilità di regolazione
Non hai nemmeno 100lt lordi di vasca, non allevi sps....il metodo berlinese consiglia un movimento parti a 20volte il litraggio della propria vasca; in casi come il tuo in cui non vuoi allevare animali medio-molto esigenti avresti bisogno anche di meno movimento onestamente.
Prendi due banalissime Koralia Evolution (http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/2710/Koralia_nano_evolution_1600_Hydor.html) da 1600lt nei due angoli della vasca alternate ogni 6h e con 50euro hai fatto tutto :-)
Non hai nemmeno 100lt lordi di vasca, non allevi sps....il metodo berlinese consiglia un movimento parti a 20volte il litraggio della propria vasca; in casi come il tuo in cui non vuoi allevare animali medio-molto esigenti avresti bisogno anche di meno movimento onestamente.
Prendi due banalissime Koralia Evolution (http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/2710/Koralia_nano_evolution_1600_Hydor.html) da 1600lt nei due angoli della vasca alternate ogni 6h e con 50euro hai fatto tutto :-)
Va benissimo, tieni conto che il mio quasi paesano quando deciderà di cambiare biotopo potrà rivendere le sue 2 pompe.
quindi vada per due koralia Evolution da 1600 l h...??
ho trovato queste... ditemi se vanno bene...!!!
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2314
Se il tuo obiettivo son molli e pagliacci si van benissimo quelle due, che non sono le EVO ma il modello vecchio...però per 9euro io prenderei le EVO che sono il modello nuovo che hanno il rotore privo di alberino , il sistema anti vibrazione sul magnete per evitare le vibrazioni sul vetro, la possibilità di essere alternate senza problemi in quanto senza alberino non dovrebbero piu fare il casino e gli eventuali distacchi che potevano capitare con le vecchie.
Ovviamente è un consiglio il mio -28
si hai ragione, mi sembrano anche decisamente più piccole, quindi dato il poco spazio saranno perfette grazie a tutti...
si hai ragione, mi sembrano anche decisamente più piccole, quindi dato il poco spazio saranno perfette grazie a tutti...
Per quanto riguarda le dimensioni non so poi se siano cosi tanto più piccole, ti conviene verificare di persona. Per il modello fai attenzione , io ho una koralia 1 su un nano reef largo 60 cm, la pompa è inadeguata spinge poco e si sporca facilmente diminuendo notevolmente le performance.
Ma il negoziante della tua zona chi è? Io vivo vicino a te e che sappia io qui non c'è nessuno.
mi fornisco da atlantide il negozio, a casale monferrato, hanno delle belle vasce e i proprietari sono gentili...te dove ti rifornisci..|?!?!
Io on-line si risparmia molto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |