PDA

Visualizza la versione completa : chi mi aiuta a fare qualche cambiamento?


zefiro87
19-08-2010, 12:52
ciao a tutti! a dicembre dell'anno scorso è iniziata la mia avventura in questo fantastico mondo. ho allestito la mia prima vasca, un 25L lordi (una vaschetta...ma ho in programma l'allestimento di una vasca più grande il prima possibile). prima dell'estate ho deciso di cambiare la popolazione del mio acquario (prima abitato da guppy, ma erano troppo prolifici e sopratutto mi dava fastidio che in un ambiente così piccolo gli avannotti non riuscirrero a salvarsi dalla predazione) per dedicarlo alle caridine, vorrei allevare red crystal ma credo che inizierò con le red cherry. liberata la vasca dai guppy e il momento di quelche cambiamento... e quì mi affido a voi per qualche consiglio.
dicevamo la vasca sarà un 20 L netti, molto piantumata ( essendo morte in questo periodo alcune piante e dovendole sostituire vorrei piantumare ancora di + se è possibile :-)) ). ho un filtro esterno tetratec ex 400, impianto co2 aquili, illuminazione è affidata a una lampadina a risparmio energetico da 20 W 6400 K (a dire il vero questa non mi soddisfa molto, sopratutto per la distribuzione della luce, ho pensato molte volte a come migliorare l'illuminazione originale ma lo spazio sotto il coperchio è poco e non ho ancora trovato una soluzione). seguo il piano di fertilizzazione della dennerle E15, V30, S7 (a dire il vero anche questo non mi ha dato molta soddisfazione, anche se ho iniziato ad usare questi prodotti poco tempo fa, spero di ricredermi con nuovo allestimento). l'unico mio dubbio è il substrato fertile: nel primo allestimento mi affidai completamente al negoziante (novellino...) no ricordo bene cosa fosse ma era un substrato della blu line (devo decidere se integrare con tabs, anche se non vorrei fertilizzare molto vista la prossima popolazione).
http://s2.postimage.org/PofTJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsPofTJ)

http://s2.postimage.org/Posmr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsPosmr)

http://s2.postimage.org/PouRA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsPouRA)

http://s2.postimage.org/PoxlJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsPoxlJ)

http://s2.postimage.org/PozQS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsPozQS)

http://s3.postimage.org/ndVTS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqndVTS)

queste sono le foto dell'evoluzione della fasca fin ora o meglio fino a prima dell'estate..... queste invece sono le condizioni (pietose....) in cui si trova la vasca ora:
http://s2.postimage.org/Pt7Hi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsPt7Hi)

http://s2.postimage.org/Ptabr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsPtabr)

http://s2.postimage.org/PtcGA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsPtcGA)

non fate caso al filtro supplementare home made (che è gia andato via) e alle potature di rotala che fluttuano (stavo facendo pulizia). stà di fatto però che le condizioni sono pessime! credo che sia dovuto al fatto che prima usavo solo acqua di rubinetto con l'ultimo cambiamento ho iniziato fare i cambi con osmosi pura (volevo fare scendere kh e gh) e solo da poco ho iniziato ad integrare con sali....credo di essere sceso troppo con i valori e con la co2 in vasca il ph è sceso un po troppo (almeno questa è l'idea che mi sono fatto io...) in ogni caso ora stò cercando di mantenere i valori stabili a
NO2: 0
NO3: 2.5
KH: 4
GH: 8
PH: tra 6.5 e 7
avendo staccato temporaneamente la co2 ora il PH è un po + alto ma credo che riattivandola arriverò a quei valori.
dopo questa breve (hahahha) presentazione della situazione veniamo a noi: come procedo? cosa cambio? cosa aggiungo? datemi idee!!!
grazie a tutti!

zefiro87
21-08-2010, 14:37
grazie ai vostri innumerevoli consigli :-D ho iniziato le opere di ripristino: ho eliminato un paio di piante che erano andate e fatto una bella pulita generale della vasca. ora aspetterò di vedere quali delle piante superstiti si riprende e quante vanno cambiate per poi prendere le nuove piante. oggi mi sono messo a pensare a come avrei voluto la vasca e pensando pensando mi sono messo a disegnare, di norma non so disegnare ma questo non è venuto male e in grandi linee rende l'idea di quello a cui tendo
http://s4.postimage.org/fxUU0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVfxUU0)
scusate la scarsa qualità della foto ma la fotocamera era una matita hahaha;-)

zefiro87
21-08-2010, 14:58
dimenticavo di spiegare cosa sono quegli scarabocchi:
vabbè in basso a sinistra c'è l'anubias nana (già in vasca)
sul legno vesicularia dubyana (già in vasca)
subito dietro echinodorus magdalenensis (già in vasca ma in pessime condizioni)
tra la biforcazione del legno eleocharis acicularis (già in vasca, ma credo ne serva un'altra)
a centro vasca una pianta rossa non troppo grande, che possa fare da sfondo. (da aggiungere)
a contornarla rotala rotundifolia che avendo sfumature rossicce sec me stà bene (già in vasca, ma devo vedere se sopravvive xchè ho eliminato la pianta madre e sono rimaste solo le potature, vedremo)
avanti a queste vorrei mettere qualcosa tipo echinodorus ma che rimanga molto più basso (non so se esiste ma mi sembra di aver visto qualcosa in giro, cmq da identificare)
naturalmente il pratino di hemiantus callitricoides
e una piantina a stelo bassa (da identificare) a contornare il lato destro (forse marsilea)
che ne dite?

zefiro87
23-08-2010, 20:25
nessuno proprio è? almeno qualcuno mi può dare un parere sulla calli? stà messa veramente maluccio ma è ancora saldamente attaccata al fondo.. si riprenderà? cmq ho pensato che se è andata tra qualche giorno inizierà a staccari e a puzzare no?