Visualizza la versione completa : Deltec MC500 -Perdita Acqua?
Il mio MC500 ha iniziato a presentare una infiltrazione di acqua tra la parete della camera di schiumazione ed il bicchiere.
Come se l'inserimento del bicchiere non lo facesse più aderire ermeticamente alla struttura dello skimmer e così la schiuma che sale si infiltra tra bicchiere e parete e fuoriesce leggermente.
e' normale?
Soluzioni?
Grazie
Il mio MC500 ha iniziato a presentare una infiltrazione di acqua tra la parete della camera di schiumazione ed il bicchiere.
Come se l'inserimento del bicchiere non lo facesse più aderire ermeticamente alla struttura dello skimmer e così la schiuma che sale si infiltra tra bicchiere e parete e fuoriesce leggermente.
e' normale?
Soluzioni?
Grazie
non e normale prova a non pressare troppo la vite A, una cosa io e da poco che ho acquistato il deltec mc500 non riesco a tararlo come devo fare sulla spiegazione c'e scritto che il livello dell'acqua deve stare a 5cm dal corpo dello schiumatotio poi montare il bicchiere finche la schiuma non arriva fino alla vita A, facendo cosi il bicchiere si riempie di schiuma come lo devo tarare visto che tu hai lo stesso skimmer????
GRAZIE
livello acqua a 5 cm dal bordo della camera di schiumazione, il bicchiere inserito nella camera di 2-3 cm. In modo da avere circa 2-3 cm tra livello dell'acqua e bordo inferiore del bicchiere. Per regolare il livello dell'acqua usa la paratia.
Così dovrebbe funzionare. Stai attento perchè se la spugna si intasa il livello dell'acqua sale molto e di schiuma molto alto.
Fammi sapere.
livello acqua a 5 cm dal bordo della camera di schiumazione, il bicchiere inserito nella camera di 2-3 cm. In modo da avere circa 2-3 cm tra livello dell'acqua e bordo inferiore del bicchiere. Per regolare il livello dell'acqua usa la paratia.
Così dovrebbe funzionare. Stai attento perchè se la spugna si intasa il livello dell'acqua sale molto e di schiuma molto alto.
Fammi sapere.
se ho capito bene la schiuma non deve arrivare vicino alla vite a come dice nelle istruzioni, la valvola dell'area la devo aprire tutta????
grazie
Aria tutta aperta sempre.
La schiuma arriva dove deve... intendo deve inziare a salire nella prima sezione del bicchiere.
l'acqua deve arrivare poco prima dell'inizio del bicchiere (2-3 cm appunto), in modo tale che in tale spazio la schiuma inizi a salire.
Aria tutta aperta sempre.
La schiuma arriva dove deve... intendo deve inziare a salire nella prima sezione del bicchiere.
l'acqua deve arrivare poco prima dell'inizio del bicchiere (2-3 cm appunto), in modo tale che in tale spazio la schiuma inizi a salire.
cosi la schiuma riesce a salire, il bichiere del detec mc500 e molto ampio e per riempirlo ci vuole di schiuma, l' avevo regolato prima cosi mi sporcava solo fuori al bicchiere dentro non entrava nulla pero' non avevo l'area tutta aperta, l'ho messo nella vasca fino al livello massimo, cmq...provo e ti faccio sapere ciao e grazie ;-)
no...no... è normale così.
non metterlo a livello massimo perchè lavora al meglio quando il livello dell'acqua è a metà tra il min ed il max.
regola come ti ho detto. lascia che la schiuma non salga fino in cima all'inizio. Ci impiega circa 2-3gg per formare la patina interna necessaria al funzionamento ottimale.
Vedrai che a poco a poco la schiuma inzia a salire ad un livello sempre più alto fino a traboccare nella seconda sezione di raccolta del bicchiere.
All'avvio devi pertanto attendere almeno 2-3gg perchè lo skimmer funzioni in modo efficiente (formazione della patina interna appunto).
Poi tieni conto che ogni volta che metti le mani in vasca, smette di schiumare (alterazione della tensione esuperficiale dell'acqua). Quindi di tanto in tanto e per vari motivi, anche quando lo skimmer è in piena efficienza, capita che lo schiuma non riesca a risalire tutto il percorso per alcune ore.
Fammi sapere.
no...no... è normale così.
non metterlo a livello massimo perchè lavora al meglio quando il livello dell'acqua è a metà tra il min ed il max.
regola come ti ho detto. lascia che la schiuma non salga fino in cima all'inizio. Ci impiega circa 2-3gg per formare la patina interna necessaria al funzionamento ottimale.
Vedrai che a poco a poco la schiuma inzia a salire ad un livello sempre più alto fino a traboccare nella seconda sezione di raccolta del bicchiere.
All'avvio devi pertanto attendere almeno 2-3gg perchè lo skimmer funzioni in modo efficiente (formazione della patina interna appunto).
Poi tieni conto che ogni volta che metti le mani in vasca, smette di schiumare (alterazione della tensione esuperficiale dell'acqua). Quindi di tanto in tanto e per vari motivi, anche quando lo skimmer è in piena efficienza, capita che lo schiuma non riesca a risalire tutto il percorso per alcune ore.
Fammi sapere.
non posso metterlo piu alto ho la lampada hqi e non posso togliere il bicchiere, lo montato da 8 giorni e non ha schiumato, secondo me cattiva regolazione, mi sta facendo uscire pazzo ho provato in tanti modi ma nada
ti ringrazio per la tua disponobilita' ciao
Bhe non consosco i Tuoi limiti di installazione.
Potresti alzare lo skimmer, abbassare il bicchiere e abbassare la paratia per avere un livello dell'acqua nella camera di schiumazione coerente con il livello del bicchiere.
In bocca a lupo e Buon Natale. -c24
Bhe non consosco i Tuoi limiti di installazione.
Potresti alzare lo skimmer, abbassare il bicchiere e abbassare la paratia per avere un livello dell'acqua nella camera di schiumazione coerente con il livello del bicchiere.
In bocca a lupo e Buon Natale. -c24
ok amico faro' cosi abbasso tutto il bicchiere e alzo al massimo che posso lo skimmer e con la paratia mi abbasso il livello dell'acqua a 5cm dal bordo, e vedo come funge ciao e grazie contracambio gli auguri di buon tale ciao grazie ancora ;-)
morganwind
27-12-2005, 10:26
Scusate ragazzi anche io ho preso il deltec 500.
Una domanda: ma è cosi rumoroso?
Oltre al rumore dell'aspirazione dell'aria e della produzione di bollicine, c'è un rumore, che per altro copre decisamente gli altri 2, piuttosto forte e molto fastidioso.
Diciamo un "mmmhhh" in formato elettronico.
E' propio cosi ho il mio ha un difetto?
Grazie e buon 2006 a tutti
Silenziosissimo. Controlla di avere la prima paratia (quella senza linguetta) che si appoggi bene sulla pompa.
morganwind
27-12-2005, 11:41
Bulk...mi sa che ti devi armare di tanta piazienza... :-))
lo schiumatoio me l'hanno montato direttamente sull'acqaurio e quindi non ho le istruzioni.
Cosa intendi che la prima parazia appoggi bene sulla pompa?
grazie
paratia contro il bicchiere, parte sinistra (con la parete trasparente verso di Te).
se è interamente inserita giù non la noti, ma se non è ben schiacciata giù contro la pompa, quest'ultima potrebbe vibrare e amplificare la vibrazione lungo tutta la paratia.
In ogni caso devi provare ad estrarla leggermente e inserirla nuovamente giù. Quando noti che il rumore è scomparso muovi un filino il bicchiere per tenerla esattissimamente fissata in posizione.
E' un lavoro da certosino, ma fatto una volta sai come regolarlo e va bene. Se non lo fai e lasci vibrare la pompa rischi che ti prenda sempre più gioco e poi la situazione diventa irrecuperabile.
Io ci ho messo una giornata.
Inbocca al lupo
morganwind
27-12-2005, 12:18
In pratica la parete che aderisce contro il bicchiere, quella prima della paratia del livello dell'acqua, è una paratia e devo posizionarla ben...
cavoli, lho fatta andare tutta la notte...spero non si sia rovinata...
morganwind
27-12-2005, 12:20
quindo ogni volta che pulisco il bicchiere devo fare nuovamente questa taratura?
Grazie bulk, spero di non averla già rovinata!!!
...nooooo si rovinerebbe in settimane di funzionamento con elevate vibrazioni. meglio posizionarla correttamente fin da subito e dimenticarsi del problema.
Sì la paratia è proprio quella.
Fammi sapere.
morganwind
28-12-2005, 10:04
Ciao bulk,
ieri sera ho passato un paio d'ore a capirci qualcosa e, grazie ai tuoi consigli, va già molto meglio.
Il fastidiosissimo rumore si è in pratica dimezzato, ma è ancora presente.
Ho inserito uno stuzzicadente tra la parazia di di destra (vedendi lo skimmer dalla parte del vetro) e la camera di schiumazione, per far da spessore e ho mosso la parazia di sinistra (quella che mi consigliavi tu).
Il risultato è stato una riduzione evidente del rumore, che però è ancora presente. In questo momento è come se avessi un frigo piuttosrto rumoroso.
Mi togli una curiosità? Ma cosa intendi silenziosissimo?Che senti qualsi solo il rumore della'aria della cannuccia e delle bolle?
Ho visto che nella parazia di sinistra ci sono 2 viti. Acosa servono?
Grazie per i tuoi preziosissimi consigli.
Ciao bulk,
ieri sera ho passato un paio d'ore a capirci qualcosa e, grazie ai tuoi consigli, va già molto meglio.
Il fastidiosissimo rumore si è in pratica dimezzato, ma è ancora presente.
Ho inserito uno stuzzicadente tra la parazia di di destra (vedendi lo skimmer dalla parte del vetro) e la camera di schiumazione, per far da spessore e ho mosso la parazia di sinistra (quella che mi consigliavi tu).
Il risultato è stato una riduzione evidente del rumore, che però è ancora presente. In questo momento è come se avessi un frigo piuttosrto rumoroso.
Mi togli una curiosità? Ma cosa intendi silenziosissimo?Che senti qualsi solo il rumore della'aria della cannuccia e delle bolle?
Ho visto che nella parazia di sinistra ci sono 2 viti. Acosa servono?
Grazie per i tuoi preziosissimi consigli.
Salve a tutti, ho letto attentamente le vostre accortenze per azzittire lo schiumatoio in oggetto e ho riscontrato che, anch'io notando lostesso rumore, facendo le vostre stesse manovre non sono riuscito a risolvere gran chè.
Però ho risolto definitivanente il problema AZZITTENDOLO portando la pompa fuori dallo scatolotto (chiaramente lo schiumatoio sta nella sump).
L'entrata delle bollicine l'ho presa dove in origine pescava.
Vi assicuro che sento solo il fruscio delle bollicine.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |