Entra

Visualizza la versione completa : Tipo di lumachine


lorenzof
17-08-2010, 22:46
Ciao a tutti. Oggi osservando l'acquario ho notato che ci sono dentro due belle lumachine ine ine ine, sono andato a chiedere al negoziante e mi ha detto che le uova si trovano sulle piante e sono invisibili. Però non so che lumachine sono: esistono solo le ampullarie o ce ne sono altre? Non vorrei che queste lumachine facessero figli e mi ritroverei miliardi di mini lumachine che non riesco a togliere... Ma se crescendo diventano grandi e facilmente toglibili le lascio.

lyrthanas
17-08-2010, 23:23
posta una foto per sapere che tipo di lumaca sono...e cmq nell'ecosistema che ti appresti a creare nella tua vasca dei detritivori formidabili come i gasteropodi non li trovi.....le "lumachine" se la vasca e' ben gestita (non eccedi con il cibo per i pesci e non lasci troppe foglie morte) sono solo un aiuto :-)

lorenzof
17-08-2010, 23:41
La foto è impossibile da fare... Anche perché la macchinetta fotografica ce l'ha mia sorella in vacanza lol. Quello che volevo sapere è: le lumache da acquario, possono essere di tutte le dimensioni, oppure tutte prima o poi diventano grandine e facili da acchiappare?

yangadou
18-08-2010, 10:36
Ci sono diverse specie di lumache che raggiungono dimensioni diverse. La loro presenza in numero limitato è sintomo di buona salute della vasca, ma se esageri con il cibo rischi un'infestazione.

mucchina
27-08-2010, 11:14
Ci sono diverse specie di lumache che raggiungono dimensioni diverse. La loro presenza in numero limitato è sintomo di buona salute della vasca, ma se esageri con il cibo rischi un'infestazione.
e rischi che ti intasino la pompa del filtro

ErinC
27-08-2010, 16:21
Anche nella mia vasca ho una discreta presenza di lumachina(trovata tra le schede qui sul sito, ma ora non ricordo il nome)introdotte con una pianta(e per fortuna che l'avevo lavata bene!) solo che avevo la vasca in maturazione, in pratica 1 mese e mezzo(causa ferie) e solo ieri ho messo le prime bestioline(3 caridine ex japonica, tanto per iniziare piano piano) che si sono avventate sul legno e le lumachine proprio non le considerano.
notavo oggi che sul vetro ci sono dei piccoli"vermicelli" bianchi che strisciano...pensavo...planarie...o lumachine piccole?!
sono....tantine...se sono lumachine....che in 3 settimane quelle ben visibili sono già passate da 4 a 9(o forse di +) tra poco inserirò i primi pesci(rasbora o microrasbora, devo vedere cosa trovo) terranno loro sotto controllo la popolazione?
Grazie!

mucchina
27-08-2010, 16:37
AHIME!!!!Questi pesci ignoreranno completamente le lumachine.....il botia invece dovrebbe cibarsi di queste ma per mia esperienza non è andata così......sono detrivore (avanzi di cibo,escrementi,alghe e foglie in decomposizione) quindi alle piante non fanno nulla..è una buona cosa se ci sono perchè (a me hanno sempre detto così) vuol dire che i valori dell'acqua son ok...tieni il numero controllato perchè si riproducono velocemente....quei vermini bianchi che vedi sul vetro sono loro.....calcola che con la luce tendono a nascondersi.....quando dovrai toglierne un pò fallo appena accendi la luce dell'acquario....

lyrthanas
27-08-2010, 23:50
io ho il fondo COPERTO di melanoides la notte, e di giorno si interrano.....non danno fastidio....la vasca e' limpida.......se non esageri con il cibo si autoregolano......ah ho anche numerose planorbis in giro per la vasca....non demonizzate le povere lumache perche' sono quasi sempre una manna piu' che un problema....