cybergatto
17-08-2010, 21:41
Buongiorno a tutti,
Sono al mio primo acquario di acqua dolce (attivo da un paio di mesi) e mi sto imbattendo in un problema con i guppy.
Quando ho inserito i pesci nell'acquario ho notato che un guppy rimaneva principalmente sul fondo e veniva trascinato in acqua dalla corrente, poco appetito e pinna posteriore molto più chiusa rispetto a quella degli altri guppy. Il pesce in questione e morto in un paio di giorni ma ho pensato a un problema dovuto a traumi legati al trasporto.
Questa sera invece mi trovo di nuovo nella stessa situazione, ho una guppyna morente (fino a ieri nessun sintomo particolare) ora invece è sul fondo, spesso appoggiata su un fianco che nuota solo a "spasmi" la pinna caudale sembra accartocciata e appicicaticcia e quella posteriore è semichiusa.
C'è un modo per salvare questo pesce? e soprattutto di cosa sta morendo, come posso evitare che succeda anche agli altri?
Ogni aiuto è benvenuto.
P.S. i valori dell'acqua sono:
NO2: 0
PH: 7.5
GH: 9
Sono al mio primo acquario di acqua dolce (attivo da un paio di mesi) e mi sto imbattendo in un problema con i guppy.
Quando ho inserito i pesci nell'acquario ho notato che un guppy rimaneva principalmente sul fondo e veniva trascinato in acqua dalla corrente, poco appetito e pinna posteriore molto più chiusa rispetto a quella degli altri guppy. Il pesce in questione e morto in un paio di giorni ma ho pensato a un problema dovuto a traumi legati al trasporto.
Questa sera invece mi trovo di nuovo nella stessa situazione, ho una guppyna morente (fino a ieri nessun sintomo particolare) ora invece è sul fondo, spesso appoggiata su un fianco che nuota solo a "spasmi" la pinna caudale sembra accartocciata e appicicaticcia e quella posteriore è semichiusa.
C'è un modo per salvare questo pesce? e soprattutto di cosa sta morendo, come posso evitare che succeda anche agli altri?
Ogni aiuto è benvenuto.
P.S. i valori dell'acqua sono:
NO2: 0
PH: 7.5
GH: 9