Visualizza la versione completa : Possibile problema con il Mandarino
andreaclc82
17-08-2010, 17:03
Sabato la mia ragazza, credendo di farmi un piacere visto che lo desideravo, è venuta con un bel esemplare di pesce mandarino, "fortunatamente" ha sbagliato e ha preso il picturatus e non lo spledidus...
ovviamente ho DOVUTO metterlo in vasca, la mia domanda è come faccio a sapere se mangia o meno? naturalmente il cibo secco non lo considera minimamente, anche se durante i pasti viene a curiosare cosa mangiano i suoi "colleghi"
Il pesce spulcia minuziosamente le rocce, mangia e poi sembra che sputi.. magari è normale..
..il mio dubbio è dovuto al fatto che l'acquario è giovanissimo.. allestito a fine giugno con circa 30kg di rocce prese da un utente qui sul forum che avevano 2anni, molto ricche di vita, una ventina che venivano dal mio vecchio acquario, lo avevo da 6mesi, e altri 5kg sempre con 6 mesi di maturazione nel vecchio nano, ma messi in sump-refugium..
odranoel
17-08-2010, 17:18
Sabato la mia ragazza, credendo di farmi un piacere visto che lo desideravo, è venuta con un bel esemplare di pesce mandarino, "fortunatamente" ha sbagliato e ha preso il picturatus e non lo spledidus...
ovviamente ho DOVUTO metterlo in vasca, la mia domanda è come faccio a sapere se mangia o meno? naturalmente il cibo secco non lo considera minimamente, anche se durante i pasti viene a curiosare cosa mangiano i suoi "colleghi"
Il pesce spulcia minuziosamente le rocce, mangia e poi sembra che sputi.. magari è normale..
..il mio dubbio è dovuto al fatto che l'acquario è giovanissimo.. allestito a fine giugno con circa 30kg di rocce prese da un utente qui sul forum che avevano 2anni, molto ricche di vita, una ventina che venivano dal mio vecchio acquario, lo avevo da 6mesi, e altri 5kg sempre con 6 mesi di maturazione nel vecchio nano, ma messi in sump-refugium..
Allora tu deve stare tranquillo perche il picturatus mangia le stesse cose che mangia il mandarino (splendidus) la unica cosa da fare a questo punto è provare a dare cibo surgelato per esempio artemia e poi é essenziale fornigli rocce vive o ghiaietto de rocce vive che promuovono la vita di piccole popolazioni autosuficienti del suo cibo naturale.
andreaclc82
17-08-2010, 17:34
quello lo sapevo, il mio "problema" era capire se il fatto che mangiasse e sputasse (forse dalle branchie) fosse normale.. oppure il fatto dello sputare fosse perchè non trova nulla di suo gradimento..
;-)
cardisomacarnifex
17-08-2010, 18:29
Quanto è grande la vasca?
odranoel
17-08-2010, 19:16
quello lo sapevo, il mio "problema" era capire se il fatto che mangiasse e sputasse (forse dalle branchie) fosse normale.. oppure il fatto dello sputare fosse perchè non trova nulla di suo gradimento..
;-)
Allora per il fatto che lui sputa sicuramente è che lui nn trova niente che è del suo gradimento per ora, ma stai tranquillo che prima o poi lui senza che ti faccia vedere trovera qualcosa che gli va bene perche è un pesce che se adata fascilmente in uno acquario grande con tante rocce vive.
Ma qualle pesce hai in vasca???????
andreaclc82
17-08-2010, 21:02
quello lo sapevo, il mio "problema" era capire se il fatto che mangiasse e sputasse (forse dalle branchie) fosse normale.. oppure il fatto dello sputare fosse perchè non trova nulla di suo gradimento..
;-)
Allora per il fatto che lui sputa sicuramente è che lui nn trova niente che è del suo gradimento per ora, ma stai tranquillo che prima o poi lui senza che ti faccia vedere trovera qualcosa che gli va bene perche è un pesce che se adata fascilmente in uno acquario grande con tante rocce vive.
Ma qualle pesce hai in vasca???????
la vasca è 120*50*50
i pesci sono quelli del profilo..:-))
Amstaff69
18-08-2010, 00:39
E' normale che "sputi".
Sta solo gettando la parte di cibo che non è "edibile" ovvero che non gli interessa...
Certamente era forse un pò prestino; ma le rocce provenienti da altri acquari dovrebbero aiutarti e farlo campare sino a quando la vasca sarà ben matura.
cardisomacarnifex
18-08-2010, 12:41
In una vasca di quelle dimensioni non dovrebbe avere problemi, tienilo comunque d'occhio non si sa mai.
andreaclc82
23-08-2010, 14:26
allora saranno due giorni che lo vedo strano, l'altra sera mentre alimentavo la lobo mi nuotava vicino e sono riuscito a toccarlo, ieri sera invece nuotava a pelo d'acqua, tant'è che anche li riuscivo a toccarlo e non scappava, questa mattina ero convintissimo di trovarlo morto invece, per fortuna, stava tra le rocce a spulciare..
credo che ci siano poche alternative a questi comportamenti: ha fame, è particolarmente affettuoso nei miei confronti, oppure è rinco...
ho guardato bene e non presenta puntini bianchi e non mi sembra magro, non si vede lo scheletro...
forse ma dico una stupidaggine è possibile che la Salarias fasciatus gli porti via il cibo, perchè lei si che mangia tra le rocce e sui vetri!
cardisomacarnifex
23-08-2010, 15:13
Hai il pH un po' basso in vasca noto.....
Comunque, tienilo sotto osservazione, e prova a capire se la bavosa lo infastidisce in qualche modo anche solo minacciandolo con qualche parata territoriale.
andreaclc82 come ti hanno detto già, è normale che espella quanto non mangia di ciò che trova...praticamente seleziona quanto di commestibile trova.
Per il fatto che non abbia i puntini è normale... i callionimidi sono immuni al cryptocarion e in genere alla parassitosi cutanee in quanto uno spesso strato di muco li protegge ;-)
andreaclc82
24-08-2010, 12:05
andreaclc82 come ti hanno detto già, è normale che espella quanto non mangia di ciò che trova...praticamente seleziona quanto di commestibile trova.
Per il fatto che non abbia i puntini è normale... i callionimidi sono immuni al cryptocarion e in genere alla parassitosi cutanee in quanto uno spesso strato di muco li protegge ;-)
il mio rimane mezzo rinco, l'ho notato alla sera anche perchè di giorno lavoro ;-)
ogni volta che mi avvicino lui si stacca dal fondo e sta a pelo d'acqua, forse in cerca di mangiare, ovviamente le scaglie non le mangia, e non è per nulla impaurito, riesco a toccarlo con le dita e non scappa, cosa impensabile con gli altri abitanti della vasca...
..l'ho guardato bene e non mi sembra dimagrito: è come quando l'ho preso dal negozio, ne più grosso ne meno..
tommaso83
24-08-2010, 13:25
Hai provato con del surgelato?
andreaclc82
24-08-2010, 14:17
Hai provato con del surgelato?
non ancora, da quanto ho letto inquinano molto e preferivo evitare fino a che non sia necessario per il bene del pesce..
..sinceramente non saprei come alimentarlo, di sicuro tutti gli altri sono più veloci e ho paura che non mangerebbe nulla..
Il mio, in vasca da 8 mesi circa, oltre a "spiluccare" tra le rocce, mangia artemia surgelata. Gliela do tutte le sere, anche se so benissimo che inquina.
Ciao
Giordano Lucchetti
25-08-2010, 11:45
Io una
Sera si e una no faccio prima sciogliere ilbsurgelato e poi lo metto in vasca, così scende prima sul fondo e lo nutro 1 volta a settimana con arteria adulta viva.
Per oracsembra godere di ottima salute...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |