Visualizza la versione completa : Dosometrica per ca, mg e kh
Il reattore di calcio mi sta dando problemi a non finire, adesso si messo anche a perderdere ed è un problema visto che è fuori dalla sump.
Volevo mettere la dosometrica.
Chi c'è lo usa al posto del reattore?
Che marca?
E quali flaconi da collegare alla dosometrica per il ca, kh, e mg?
cioè vuoi usare il metodo Balling ? per le doso in America parlano bene di quelle della Bubble Magus.
http://www.bubble-magus.com/en/product.asp?productSort=291
LukeLuke
17-08-2010, 15:58
io stò facendo il balling da mesi con successo...
uso delle dosometriche a 12v con alimentatorino da 12v e presa temporizzata...
le doso le ho prese da un tizio su ebay a circa 27 euro l'una...
maurofire
17-08-2010, 16:36
Magari cambiare il reattore
dodarocs
17-08-2010, 17:43
io stò facendo il balling da mesi con successo...
uso delle dosometriche a 12v con alimentatorino da 12v e presa temporizzata...
le doso le ho prese da un tizio su ebay a circa 27 euro l'una...
Metti il link.
Grazie
io stò facendo il balling da mesi con successo...
...
E per integrare i tre, ca mg e kh che prodotti usi?
Dopo aver visto questo
http://reefkeeping.com/issues/2008#07/totm/index.php
e aver letto il suo passaggio dove dice
a mio parere, è molto conveniente, si garantisce il 100% di stabilità e, soprattutto, la pace dei sensi . Eventuali variazioni della domanda di ca mg e kh possono essere corretti in modo rapido e senza problemi..
Io pensavo ad una cosa del genere
http://img185.imageshack.us/img185/4306/e15sm.jpg (http://img185.imageshack.us/i/e15sm.jpg/)
La dosometrica della Grotech che c'è in foto va molto bene, io la uso da anni, il problema è trovare delle soluzioni liquidi per kh Ca e Mg valide e che non depositino....la maggiorparte consigliano di agitarle prima di dosare e con la dosometrica è molto difficile
Ivano le dosometriche le avrei anche trovate, un amico me le procura lui a un buon prezzo ;-)
Pensavo di usare o bidoncini da 5 litri l'uno da 2 litri l'uno. Dipende dai consumi.
Ora per mettere in opera il tutto dovrei avere la certezza dei prodotti.
Le fauna marin come sono?
Consigli sui prodotti?
Considerate che ho parecchi sps.
Vedo che anche lui usa questo sistema, è una vasca che sto seguendo e di sps ne ha parecchi.
http://reefkeeping.com/joomla/index.php/current-issue/article/25-tank-of-the-month
Io ai tempi usavo i Coral S ma si trovavano solo qui a Torino perchè erano fatti da un paio di ragazzi di Torino, adesso so che Dupla ha il Calcium e il Magnesium ma mi sembra che anch'essi depositino....mai usato i Fauna Marine
LukeLuke
17-08-2010, 20:35
io stò facendo il balling da mesi con successo...
...
E per integrare i tre, ca mg e kh che prodotti usi?
Dopo aver visto questo
http://reefkeeping.com/issues/2008#07/totm/index.php
e aver letto il suo passaggio dove dice
a mio parere, è molto conveniente, si garantisce il 100% di stabilità e, soprattutto, la pace dei sensi . Eventuali variazioni della domanda di ca mg e kh possono essere corretti in modo rapido e senza problemi..
Io pensavo ad una cosa del genere
http://img185.imageshack.us/img185/4306/e15sm.jpg (http://img185.imageshack.us/i/e15sm.jpg/)
Se la tua vasca non è enorme puoi farlo.
io uso tutti prodotti presi in farmacia... ho preso spunto dal tread sul balling che stà sul forum c'è un post di Tarlo in cui spiega tutte le dosi ed il bilanciamento...
eccolo http://www.acquariofilia.biz/showpos...1&postcount=57
io lo faccio su un cubo SPS da 80lt e non mi costa molto... certo che se hai 1000lt devi integrare molto ed anche le cose che compri in farmacia hanno un costo
il link non funziona...inoltre, toglimi un dubbio, non devi agitare prima di somministrare con le dosometriche??
Il link di luke è questo
http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=2007731&postcount=57
LukeLuke
18-08-2010, 09:08
il link non funziona...inoltre, toglimi un dubbio, non devi agitare prima di somministrare con le dosometriche??
assolutamente no... non devo agitare...
sono soluzioni fatte apposta... se ti attieni alle dosi consigliate li agiti 3-4 volte quando li prepari e poi vedrai che l'acqua è limpida... puoi conservarle così per mesi...
io sulla mia nuova pozza circa 80lt netti...mediamente popolata con tutti SPS.... lascio le dosometriche del CA e KH accese per 18secondi al gg.
Secondo quanto riportato dal costruttore le mie dosometriche dosano 2,5ml a giro (1 giro lo fà in circa 1 sec ) quindi doso circa 45ml di soluzione.
Invece il magnesio mi cala pochissimo... quindi per il momento non lo stò dosando....
Luke tu le compri in farmacia quindi.
Che prodotti esattamente compri sia per ca mg e kh? Non per fare il veniale, ma in che quantità sono e quanto costano?
In alternativa ho letto che Fauna Marin ha dei sali già pronti chi ne sa qualcosa?
Faccio tante domande perchè devo partire col piede giusto, come ho detto ho un bel po di sps e alcuni bei grossini.
LukeLuke
18-08-2010, 12:32
puoi scegliere tu...
un forte promotore del balling è la PREIS http://www.preis-aquaristik.com/ital/srodkidouzdatnianiawody/il-metodo-balling/index.html
oppure li vende matuta http://www.matuta.de/it/Balling---62.html
oppure fai come faccio io che vado in una specie di farmacia, stà a roma e si chiama AromaFarmacoteca che vende tutti i composti chimici di base...
oppure cerca qualcosa vicino a te qui: http://chimicavita.altervista.org/Dove_comprarli.htm
te li procurano anche le farmacie (di solito in 1gg o due) devi informarti prima sul prezzo perchè alcune ci caricano sopra....
quello che serve a noi per il balling è :
Soluzione A (CALCIO)
Preparare (una soluzione contenente 40,08 mg/ml di calcio) sciogliendo in 1 litro di acqua osmotica uno tra i seguenti:
- cloruro di calcio anidro (CaCl2) 111,1 grammi;
- cloruro di calcio diidrato (CaCl2 +2H2O) 147,1 grammi;
- cloruro di calcio esaidrato (CaCl2 +6H2O) 219,2 grammi
Soluzione B (KH)
Preparare (una soluzione in cui 1 ml è in grado di innalzare la durezza carbonatica di ~ 2,8° dkH per litro) sciogliendo in 2 litri di acqua osmotica entrambi i seguenti sali:
- sodio bicarbonato (NaHCO3) 100, 8 grammi;
- sodio carbonato (Na2CO3) 42.4 grammi,
Comunque trovi tutti i dettagli del metodo nel post che ti avevo linkato.... se vuoi evitare di dover fare cambi regolari (max 2 settimane) puoi comprare il sale privo di NaCl ed aggiungerlo alla 3° soluzione così da integrare gli oligoelementi....
Non mi ricordo di preciso i prezzi... ma l'ultima volta ho preso 1kg di ogni prodotto ed ho speso circa 10 euro...
45 ml al giorno per 80 litri non è fattibile per la mia da 300 lt....dovrei mettere litri di roba a settimana...in quel caso decisamente meglio il reattore di calcio....
LukeLuke
18-08-2010, 13:28
Attualmente integro di più, perchè mi sono sbagliato ed ho fatto la soluzione per il Ca in 1,5lt di acqua ....
per capire quanto devi integrare basta che vedi il delta della tua vasca per il Ca e KH e fai il calcolo in base a quanto diceva Tarlo...
capito ?
Si, capito...ma è comunque una gestione troppo difficoltosa, io ormai il reattore ce lo da anni, dovrei mettermi ogni settimana a produrre liquidi quando con il reattore me ne dimentico se non per manutenzioni bimestrale e aggiunta del materiale ogni 3-4 mesi
LukeLuke
18-08-2010, 14:17
allora si... continua con il reattore...
purtroppo non si possono aricare troppo le soluzioni altrimenti il materiale non si scoglie ed hai il problema del deposito... ;-)
Infatti secondo me fino a 100lt và bene.... per vasche più grandi si ha bisogno di spazio.. tipo questo che usa taniche da 10 - 15lt
http://reefkeeping.com/issues/2008#07/totm/images/e15.jpg
Troppo ingombrante e impossibile poter gestire la triade cosi....
su vashce grosse il balling vuole grossi quantitativi di soluzioni.meglio un bel reattore
certo che il balling sarebbe meglio...
ottime dosomeriche sono le gro-tech
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |