gattofurbo
17-08-2010, 14:46
Salve a tutti, senza dilungarmi con le caratteristiche tecniche di vasca pesci e invertebrati in genere, sto utilizzando il metodo vodka preso da qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vodka.asp
non mi sono chiari questi punti:
Al 14° giorno si rimisurano NO3 e PO4 e ci si regola così:
se si è avuto un significativo decremento di NO3 e PO4 ( non c'è stato, tutto uguale) rispetto ai valori precedenti si continua la stessa dose. In tal caso la riduzione di inquinanti dovrebbe procedere lentamente fino a farli scomparire del tutto. Ovviamente si verifica l’andamento di NO3 e PO4 con valutazioni settimanali e, nel caso non si rilevasse per più settimane una ulteriore riduzione, si passa alla strategia B. Attenzione si consiglia di aumentare la dose (strategia B) solo se la riduzione di inquinanti si arresta per due o più settimane e ciò al fine di ottenere una riduzione lenta che non crei brusche variazioni e stress ai coralli
se NO3 e PO4 sono stabili si aumenta la dose di 0,5 ml e pertanto nell’esempio
Giorni 9- 21
1,2 ml di Vodka per 100 litri
1,8 ml di vodka per 400 l
Si ripete il dosaggio di NO3 e PO4 al 21esimo giorno e ci si regola come sopra detto (strategia A se si è avuta una riduzione o strategia B se i valori sono stabili) e il ciclo si ripete. Bisogna tuttavia considerare che in alcuni casi (vasche molto popolate o con inquinanti tendenzialmente alti) può essere necessario un incremento progressivo della dose per molte settimane fino raggiungere, ad es, alla 10° settimana 4.7 ml di vodka per 100 litri o anche dosi maggiori.
Dunque non riesco a capire cosa centra il giorno 9- 21
, che si torna indietro?
poi non capisco cosa si intende per si ripete il dosaggio di no3 e po4, ed infine se dopo la prima settimana di dosaggio totale di 0,2 piu 0,5 (100 lt) non ci sono state migliorie cosa faccio? continuo con 0,2 piu 0,5 oppure bisogna aumentare di altri 0,5 fino a vedere miglioramenti?
rispondetemi per favore perche stò nel pallone totale. conoscete chi ha publicato l'articolo?
un certo m.p.grazie
non mi sono chiari questi punti:
Al 14° giorno si rimisurano NO3 e PO4 e ci si regola così:
se si è avuto un significativo decremento di NO3 e PO4 ( non c'è stato, tutto uguale) rispetto ai valori precedenti si continua la stessa dose. In tal caso la riduzione di inquinanti dovrebbe procedere lentamente fino a farli scomparire del tutto. Ovviamente si verifica l’andamento di NO3 e PO4 con valutazioni settimanali e, nel caso non si rilevasse per più settimane una ulteriore riduzione, si passa alla strategia B. Attenzione si consiglia di aumentare la dose (strategia B) solo se la riduzione di inquinanti si arresta per due o più settimane e ciò al fine di ottenere una riduzione lenta che non crei brusche variazioni e stress ai coralli
se NO3 e PO4 sono stabili si aumenta la dose di 0,5 ml e pertanto nell’esempio
Giorni 9- 21
1,2 ml di Vodka per 100 litri
1,8 ml di vodka per 400 l
Si ripete il dosaggio di NO3 e PO4 al 21esimo giorno e ci si regola come sopra detto (strategia A se si è avuta una riduzione o strategia B se i valori sono stabili) e il ciclo si ripete. Bisogna tuttavia considerare che in alcuni casi (vasche molto popolate o con inquinanti tendenzialmente alti) può essere necessario un incremento progressivo della dose per molte settimane fino raggiungere, ad es, alla 10° settimana 4.7 ml di vodka per 100 litri o anche dosi maggiori.
Dunque non riesco a capire cosa centra il giorno 9- 21
, che si torna indietro?
poi non capisco cosa si intende per si ripete il dosaggio di no3 e po4, ed infine se dopo la prima settimana di dosaggio totale di 0,2 piu 0,5 (100 lt) non ci sono state migliorie cosa faccio? continuo con 0,2 piu 0,5 oppure bisogna aumentare di altri 0,5 fino a vedere miglioramenti?
rispondetemi per favore perche stò nel pallone totale. conoscete chi ha publicato l'articolo?
un certo m.p.grazie