Visualizza la versione completa : Aiuto sump!!
Angelo084
17-08-2010, 13:44
Salve a tutti volevo un vostro prezioso aiuto per allestire una sump per il mio 60x30x35 ca adesso, da ormai 9 mesi sta girando bene senza sump
la mia idea era un appoggio di ferro pannellato di 60x38x110
sump di 50x?x?
pompa di risalita ?????
schiumatoio (adesso ho un red sea primz a bordo vasca) ma accetto consigli
vasca per rabbocco ???
cmq tutti i vostri consigli saranno presi in considerazione magari se avete qualche file di qualche vostro proggetto, da inviarmi anche tramite email il mio indirizzo è Angelo.pasquariello@live.it
la cosa che più mi interesserebbe sapere è la marca e il modello di risalita da prendere...
N.B. devo fare anche i buchi nella vasca principale quindi saranno gradite anche le misure della foratura sul lato alto posteriore
non so questi sono miei pensieri, ma ripeto i vostri consigli saranno ben accetti....
Grazie
Angelo084
17-08-2010, 15:22
ragazzi qualcuno che mi da delucidazioni per favore ?
ALGRANATI
17-08-2010, 16:39
hai fretta???
parti dal presupposto che la sump + è grande ...meglio è.....quindi escludi l'appoggio in ferro che oltre ad arrugginire peserebbe troppo.....quindi vasca delle dimensioni + grandi che puoi ma di altezza massima di 35-40 cm circa.
i buchi puoi farli del 40 come discesa con uno di risalita del 30-35.
pompa di risalita una sicce da 2500 lt oppure una eheim 1250 e a quel punto cambierai lo schiumatoio con quello che ti piace di + .....
Angelo084
17-08-2010, 17:12
purtroppo per spazio queste dovranno essere le dimensioni algranati ma poi per quanto riguarda l'appoggio avevo pensato anche io a un qualcosa di alluminio invece del ferro hai ragione, ho letto che si potrebbe fare tranquillamente uno scarico e mandata con il sistema tipo a quello della xaqua con scarico di 40 e mandata di 20....
lo schiumatoio so che devo cambiarlo ma quale mi consiglieresti ?
e per la pompa di risalita per forza quella della eheim? ho una maxi jet da 800 lt ma che spinge l'acqua fino a 1,40 mt non ce la faccio ?
per quanto riguarda la distanza tra la pompa e l'uscita in vasca ?
non vado di fretta ma mi vorrei organizzare visto che la settimana prossima dvo traslocare
grazie
DeathGio
17-08-2010, 18:49
Se riesci a forare la vasca e metetre loscarico tipo xaqua guadagni un bel po' di spazio.
Discesa del 38/40, mandata del 20 e stai sereno.
Sulla pompa di risalita e skimmer non si può lesinare. La maxijet ti assicuro che non arriva a buttarti l'acqua in vasca (la mia 1000 va giusto bene per alimentare lo skimmer)
Guarda le acquabee che consumano poco e sono valide o le Eheim compat.
Per lo skimmer, visto il litraggio, direi che un Tunze nanodoc sia l'ideale, così ti lascia anche spazio in sump.
ALGRANATI
17-08-2010, 21:18
il tunze nano è troppo piccolo e poi con la sump non avrebbe senso mettere un nano.
vai su un tunze normale o su un lgm 450 oppure....scegli su quella misura trà le varie marche.
su quella misura ce ne sono diversi non male.
DeathGio
18-08-2010, 01:22
il tunze nano è troppo piccolo e poi con la sump non avrebbe senso mettere un nano.
vai su un tunze normale o su un lgm 450 oppure....scegli su quella misura trà le varie marche.
su quella misura ce ne sono diversi non male.
Il Tunze nano è piccolo? Lo danno fino a 200 litri e la sua è una vasca da 65 litri lordi. -:33
ALGRANATI
18-08-2010, 08:28
caz...avevo letto le misure del supporto#12#13
Angelo084
18-08-2010, 12:11
ma secondo voi non riesco ad arrangiare un'altro po con il prizm ? oppure è obbligatorio che lo cambi ? lo sto usando da ormai 9 mesi e mi farebbe comosdo se questa spesa potrei rinviarla tra qualche altro mese
DeathGio
18-08-2010, 15:38
ma secondo voi non riesco ad arrangiare un'altro po con il prizm ? oppure è obbligatorio che lo cambi ? lo sto usando da ormai 9 mesi e mi farebbe comosdo se questa spesa potrei rinviarla tra qualche altro mese
Naturalmente puoi, puoi anche appendertelo in sump. ;-)
Se ti trovi bene mica devi cambiarlo per forza.
Io li ho visti funzionare a mio parere sono dei giocattolini, quindi ti consiglio prima o poi di pensare ad uno skimmer serio. Ma sottolineo che è un mio parere soggettivo ;-)
------------------------------------------------------------------------
caz...avevo letto le misure del supporto#12#13
E', il caldo, è il caldo.-42-42
Angelo084
18-08-2010, 15:53
ok per quanto riguarda le misure della sump vado bene con 50 x 35x30 ?
come posizionare l'attrezzatura ?
devo dividere la vasca oppure non serve ?
ho visto vari modelli nelle mie ricerche
poi per quanto riguarda lo scarico sapete qualche post da consigliarmi ? lo vorrei fare io xaqua costa troppo anche se è ottimo
DeathGio
18-08-2010, 20:36
La sump senza paratie, senza nulla. Se vuoi al massimo puoi mettere una paratia a 10 cm per ricavare una vaschettina per l'acqua di rabbocco.
Per farti lo scarico... due passaparete e del buon silicone. Uno del 20 e uno del 40 con davanti una griglietta.
Angelo084
18-08-2010, 23:55
dove trovo la raccorderia e come si fissa sulla eheim 1250?
vorrei dettagli sui pezzi da comprare per favore
i fori da far fare alla vasca dovranno essere del 20 e del 40 ? oppure 23 e 43 visto che i passaparete se ho capito bene sono più larghi
ho letto che ci vuole un sifone sul tubo di mandata per correggere il flusso....
sto leggendo, sto leggendo d'appertutto e non sto facendo altro che incasinarmi le idee
l'unica cosa che ho capito che la pompa deve essere una eheim 1250 e l'ho trovata.
DeathGio
19-08-2010, 11:56
calma, calma... In molti siti online trovi le sezioni fai da te dove puoi ordinare tutto.
Se il passaparete è del 20 il buco deve essere del 20, altrimenti ci balla.
I passarete sono tutti filettati e puoi avvitarci dei portatubi di medesima misura.
Il portatubo ti permette di raccordare un corrugato o un tubo in silicone al passaparete.
Avvolgi il porattubo con un po' di nastro bianco da idraulico, innesti il tubo spingendolo bene e lo assicuri con una fascetta.
Così hai collegato i tubi alla vasca. La discesa la lasci libera in sump in modo che scarichi tranquillamente senza prefiltri o cose varie. Ti rimane solo da collegare la mandata alla pompa di risalita. Le Eheim hanno l'uscita che si avvita sul corpo della pompa. Prendi quel pezzetto e ci incolli un pezzettino (5 cm.)di tubo rigido in pvc del 20. Ora esegui lo stesso procedimento fatto in precedenza sul portatubo. Riavviti l'uscita alla pompa e hai fatto il tutto.
Ti linko un sito dove trovi il materiale.
http://www.acquaticlife.net/index.php?cPath=59&osCsid=84tu7qq9rqaas5u80gjqguuaj3
Angelo084
20-08-2010, 17:28
grazie mille gentilissimo
ho trovato una eheim compact 2000 che ne dite ?
potrebbe andare bene o vado sulla 1250 ?
DeathGio
20-08-2010, 18:50
Vai sulla 1250 che è un mulo ;-)
ALGRANATI
20-08-2010, 21:50
1250 decisamente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |