Visualizza la versione completa : Un mega prato! Foto nuove pag. 3
ladymark
22-12-2005, 20:30
Ciao ragazzi questa sera ho finito di sistemare le ultime roccie, per ora le piante non ci sono ancora xkè le sto aspettando! metto solo un tipo di pianta ed è la glossostigma, voglio fare un bel praticello!
Voi che ne dite di come ho disposte le roccie? ciao!
Ps: appena mi arriveranno le pinate le sistemo e vi faccio vedere l'acquario a opera ultimata!
come prima impressione mi piace ;-)
a me non piace la roccia dietro appoggiata a vetro... :-)
bella la plafo poi... :-) che lampade ci hai messo alla fine?
ladymark
22-12-2005, 21:15
a me non piace la roccia dietro appoggiata a vetro
????? tranquy nessuna roccia tocca il vertro, l'acquario si vede in tutti i 4 lati!
la pafoniera che ho scelto è una hqi con due lampadine da 150w a 6000° k! Che ne dite? Troppa? :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Grazie cmq per i complimenti! :-)) :-)) :-)) :-))
boh non mi piace lo stesso...è troppo alta rispetto alle altre che mi sembrano sistemate bene ed è anche di un altro tipo... #24
poi non so che idee hai in mente...dicci un pò come sarà l'acquario... :-)
mi ricordo l'acquisto della plafo...finchè non arrivano le piante tienila spenta... :-)
ladymark
22-12-2005, 21:33
finchè non arrivano le piante tienila spenta
Lo so l'ho accesa solo per fare foto e per vedere bene come disporre i sassi nel fondo, purtroppo quella roccia centrale è quella che mi piace più di tutti e se un giorno lo trovo la farò ricoprire con muschio di giava (in futuro cmq) L'acquario rimmarà come lo vedi tu con in più tutto un prato di glossostigma!
Ho visto questo giapponese in un libro e l'ho cercato di rifare identico, stesse piante, stesse roccie, l'unica cosa è che ho aumentato la luce!
Come pesci metterò un gruppo di cardinali, uno di caridine japponica e il mio ancisturs di tre anni, altri pesci non metto! :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Bellissima impostazione iniziale. Che rocce e fondo hai usato?
ladymark
22-12-2005, 21:38
grazie mille! -11 -11
Vorrei aiutarti ma ora non mi viene proiprio in mente il nome delle roccie, cavoli me lo sono dimenticato! #12 #12 #12 #12 :-D :-D :-D Davvero!!!!!!!!! :-D :-D
marchettto
22-12-2005, 22:06
ciao
la luce è bellissima...... penso che le piante oltre a giovarne, metteranno in mostra tutto il loro verde in maniera accecante. che plafoniera è che te la voglio scopiazzare?? #25
ciao
MArco
Le rocce le hai comprate o raccolte?
ciao
la luce è bellissima...... penso che le piante oltre a giovarne, metteranno in mostra tutto il loro verde in maniera accecante. che plafoniera è che te la voglio scopiazzare?? #25
ciao
MArco
anche a me piace molto la plafoniera ed anche la disposizione, nell'insieme è molto carino, poi con il pratino, sarà tutto un'altro vedere.... :-)
di quanti litri è l'acquario?
Suppaman
23-12-2005, 00:08
neanche a me piace molto la roccia centrale!!! secondo me ci starebbe bene una che renda un effetto grafico maggiore!!
secondo me mettendo solo la glosso ti stuferai a vedere solo lei in vasca!!!
metterei anche qualche altra piantina esignete cmq!!!
didiplis o altre!! ;-)
Nightsky
23-12-2005, 00:08
quella al centro grossa nn mi piace...
e il fondo l'avrei fatto d'akadama...
secondo me ci starebbe bene anche un altra pianta, tipo fili d'erba, intorno alle pietre...e poi la glosso...
quarzonero
23-12-2005, 01:19
Interessante come layout, ma ho qualche perplessità sull'idea di inserire solo Glossostigma e in più da quello che vedo potresti incontrare qualche difficoltà...
1) Da cosa è composto il fondo? A vedere così pare ghiaietto...
2) E' vero che hai quasi 1 w/litro ma 60 cm di colonna d'acqua sono veramente tanti per far crescere la Glosso e inevitabilmente questa tenderà ad alzarsi in verticale. In più quanti cm ci sono tra il pelo d'acqua e la plafoniera?
3) In una vasca di questo litraggio mi lascia qualche perplessità anche il sistema di diffusione della CO2 (io avrei usato un reattore)
Detto ciò ti faccio i miei auguri per un progetto così ambizioso...
Che programma di fertilizzazione hai intenzione di usare?
Il pratino e l'ancistrus non sono una buona accoppiata.
non è il mio genere di vasca
i'm sorry ;-)
Massimo Suardi
23-12-2005, 12:11
mi associo...
non mi piace comunque la roccia centrale...
ladymark
23-12-2005, 13:45
Rispondo a tutti, e grazie ancora per i consigli:
che plafoniera è che te la voglio scopiazzare??
Comprata in ebay, ha vetri anti uv e luci a 6000° k, la marca non c'è scritta! #24
Le rocce le hai comprate o raccolte?
Comprate in negozzio! ;-)
di quanti litri è l'acquario?
330 netti!
secondo me mettendo solo la glosso ti stuferai a vedere solo lei in vasca!!!
A questo ci avevo pensato e seguirò il consiglio di blu, mi ha dato davvero una bella idea!
metterei anche qualche altra piantina esignete cmq!!!
A questo ci penserò più avanti quando avrò definito per bene il layout dell'acquario!
Da cosa è composto il fondo?
Allora fondo fertile (2,5 cm circa), al centro o messo argilla per fare la montagnola e poi due centimetri di ghiaietto! ;-)
e il fondo l'avrei fatto d'akadama...
non sarebbe stata una bella idea, solo che su questo fondo non ho mai approfondito! #12 #12
In più quanti cm ci sono tra il pelo d'acqua e la plafoniera?
sono crica 25 e poi vedrò se aumentare!
Glosso e inevitabilmente questa tenderà ad alzarsi in verticale.
guarada ho messo la hqui aposta per evitare questa casa! ;-) Speriamo bene! :-)) :-))
In una vasca di questo litraggio mi lascia qualche perplessità anche il sistema di diffusione della CO2
Il metodo di diffusione è nuovo nel mercato quindi lo voglio testare, al max se non va bene lo venderò e prendero un reattore o due atomizatori (ada xò) :-)) :-))
Il pratino e l'ancistrus non sono una buona accoppiata.
è vero ma l'anci è un vecchio amico e non lo voglio per niente vendere! ;-) ;-) ;-)
non mi piace comunque la roccia centrale...
a molti non piacciono, ma a me sì :-)) :-)) :-)) , quindi penso proprio che rimmarà lì finche non trovero qualcosa di grande e migliore! #24 #24 #24 #24 #24 #24
le rocce sono belle secondo me, però il fondo andrebbe + alto dietro non uniforme.
niente ancistrus con il pratino.
Giovanni
Nightsky
23-12-2005, 15:44
o una cosa cosi:
(pero' lo farei a sinistra,verso il muro)
quarzonero
23-12-2005, 17:49
Fondo fertile di 2,5 cm... MA DI CHE TIPO?
Auguri per la piantumazione della Glosso su ghiaietto... Testato personalmente è quanto di più complesso si possa fare in acquariofilia...
In questo caso vale la regola delle 3P
Pinzette Pazienza Perseveranza
Cosa mi dici della fertilizzazione? Hai già deciso su cosa orientarti?
le pinze dennerle sono qualcosa di stupendo...costano parecchio ma ne vale la pena... :-))
quarzonero
23-12-2005, 18:55
Io uso delle pinze curve e lunghe che ho preso in sala operatoria + altre pinze chirurgiche a punta fine rettilinee.
si in effetti a sapere dove procurarsele si risparmia con quelle... :-)
ladymark
23-12-2005, 20:42
Blu avevo pensato qualcosa del genere ma non con tutte quelle piante al centro, seguiro il tuo consiglio di mettere delle piante con foglie lunghe attorno alle roccie.
il fondo è fatto di bestsoil, è uno fondo attivo fatto di palline piccole, il negoziante lo ha usato in una sua vasca e da come vedo riesce più che bene, nella fertilizzazione mi sono orinetato in tutta la linea kent xkè voglio provarla, in caso non andasse passo a saecem senza problemi, questo xkè il mio negoziante le tiene tutte e due! :-)) :-)) :-)) :-))
Suppaman
24-12-2005, 12:45
consiglio mio!!!
metti qualcosa che ti possa far tohliere lo sguardo solo dalla glosso!!!
ti stuferai troppo presto secondo me!!
ah, una cosa, fertilizza prima a meta dosi, poi aumenta abbastanza presto, con tutta la luce che ciai la alghe aspettano solo al varco, e con una buona fertilizzazione potrai salvarti!!
ah.. imbocca al lupo x la piantumazione della glosso!!! ;-)
Anke a me piace l'idea per il layout a parte la roccia incriminata ke forse non e' proprio il massimo..e poi un'altra cosa..ma hai messo del policromo come ghiaino??
ladymark
26-12-2005, 13:44
metti qualcosa che ti possa far tohliere lo sguardo solo dalla glosso!!!
Già pensato ragzzi, ho seguito la vostra idea, ho ordinato anche delle piante di lilleapus da mettere attorno alle rocie! ;-)
ah, una cosa, fertilizza prima a meta dosi, poi aumenta abbastanza presto, con tutta la luce che ciai la alghe aspettano solo al varco, e con una buona fertilizzazione potrai salvarti!!
Lo so e spero che non corrano per la vcasa, inizio con poche ore di luce al giorno e poi aumenterò fino a 8\10 ore, come fertilizzazione anch'io pesnavo di partire con metà dosi poi un pò alla volta aumenterò!
ma hai messo del policromo come ghiaino??
ho usato il ghiaiono della byodray, non credo che sia policromo, purtroppo ho buttato via i sacchetti quindo devo chiedere al negoziante ;-) ;-) , peccato una cosa.....che non mi sia informato sull'akadama prima di iniziare, non ci avevo proprio pensato! #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12
Ancoar grazie per i consigli
Lo trovo molto ben fatto, la vasca ha ,secondo me, molto potenziale, #25 #25 #25
ladymark
30-12-2005, 14:27
Carino fascia media
?????????????????????????????
Grazie a tutti, oggi o domani posto le foto copn la glosso appena impiantata! Mamma mia che la volo.........!!! #17 #17 #17 #17
crisalide
30-12-2005, 14:30
sono ansioso di vedere il risultato :-))
ladymark
30-12-2005, 14:33
Guarda per ora vedi ciufetti di glosso in tutto il fondo, per vedere e spero un mega prato sarà da spettare un pò di tempo!!!!! ;-) ;-) ;-)
crisalide
30-12-2005, 14:36
beh intanto posso lavorare di fantasia :-))
ladymark
30-12-2005, 14:39
beh intanto posso lavorare di fantasia
ok, appena le faccio le posto, intanto le posso fare al buioi xkè la luce che c'è sembra un secondo sole!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
crisalide
30-12-2005, 14:45
ok ok :-D
Cleo2003
30-12-2005, 16:36
Nn male l'idea.. #24 e poi se ti stufi puoi sembra cambiare.. ho visto che negli anni si cambia spesso, nessun layout resiste a lungo senza cambiamenti :-)
Farei una prova per il ghiaino (ne prendi una manciatina e ci versi sopra l'acido muriatico o il viakal.. tanto per esser sicuri che nn sia calcareo..).
Le ore di luce..mai sotto le 8, alle piante servono almeno 8 ore per completare la fotosintesi.. alle alghe basta qualsiasi numero di ore :-D le avvantaggeresti ;-)
Fernando
30-12-2005, 19:26
-28d# Una roccia grande in posizione centrale, due - tre rocce laterali in posizione simmetrica ed a semiarco.......... risultato....
Schematico... Simmetrico.... Standardizzato
e quindi potenzialmente poco originale, poco movimento e fantasia di posizioni,
#36# Sembra un monumento.
Particolarità necessaria per ricreare un fondale naturale è
la non simmetria, il movimento, la casualità delle rocce, poi il criterio della vegetazione alta sullo sfondo.. e bassa e pratiforme avanti.. va bene anche perchè lo impone il fatto che in fondo sono tutte vasche, e quindi grandi quanto siano.. pur sempre spazi limitati a fronte dei veri fondali ampi e naturali.
Ciao ;-)
Guarda per ora vedi ciufetti di glosso in tutto il fondo, per vedere e spero un mega prato sarà da spettare un pò di tempo!!!!!
Non e' del tutto vero: prova a portare la temperatura a + o - 28° ed esagera con la C02 ( e per esagera intendo proprio esagera! ) vedrai che in 2 o 3 settimane il pratino verra' su' bello e compatto!
Ma a 28 gradi non ne risentono anche le altre piante? Cosa intendi per esagerare?
ladymark
31-12-2005, 00:38
esagera con la C02
Già fatto devo poratre il ph a 6,5 e non avendo pesci dentro per ora posso permettermi di esagerare, i pesci arriverranno per febbrao non prima xkè prima voglio sistemare le piante visto che sono quelle il primo obbiettivo mio! ;-) ;-) ;-) ;-)
Particolarità necessaria per ricreare un fondale naturale è
la non simmetria, il movimento, la casualità delle rocce, poi il criterio della vegetazione alta sullo sfondo.. e bassa e pratiforme avanti..
guarda un acquario così lo avevop già con piante di ogni tipo, non voglio dure che non mi piacciono anzi, quello di una volta mi ha dato molte soddisfazioni. Solo che ora voglio provare a fare un bel giapponese, forse le roccie sembrano schematiche perchè le foto sono state fate un pò dall'alto ma visto dal fiancho in ambe e due i lati si riceve un senso di profondità (alemo lo spero)! Apeta le nuove foto! ;-) ;-) ;-)
E' un progetto "ambizioso" come mi è stato detto, e lo credo che sia davvero, quindi voglio che il risultato sia ottimo! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
ladymark
31-12-2005, 01:17
Nuove foto con l'erba! :-D :-D
Ah per la nebbiolina c'è già la uv che gira! #18 #18 #18 #18 #18
Suppaman
31-12-2005, 01:34
ma se la nebbiolina è solo polvere che si è alzata x la piantumazione la lampada uv a che serve??(forse ho fatto una domanda stupida, ma nn ne capisco l'utilizzo #12 )
dariooliveri
31-12-2005, 01:36
ma se la nebbiolina è solo polvere che si è alzata x la piantumazione la lampada uv a che serve??(
quoto
ladymark
31-12-2005, 01:57
ma se la nebbiolina è solo polvere che si è alzata x la piantumazione la lampada uv a che serve
Può essere come no, in caso la lampada uv ci fa un bel giretto lo stesso, così i batteri brasenti se ne vanno! #18 #18 #18 #18 #18
Cleo2003
31-12-2005, 14:32
#24 secondo me l'uv nn serve proprio, anzi... essendo batteri che servono avrei lasciato fare alla natura..
Cmq sta venendo molto bene ;-)
Massimo Suardi
31-12-2005, 14:45
continua ad esserci quella pietra centrale che fa da muro...vediamo il prato come cresce #24
crisalide
31-12-2005, 16:31
già me lo immagino tutto verde ;-) :-))
ma quelle piantine bastano?? #24
Quella pietra piatta messa in verticale fa schifo.
Per questi acquari devi scegliere 1 solo tipo di roccia e disporre le pietre non certo in modo casuale.
Lilaeopsis + Glosso???
Ti viene un macello. Te lo dico io...
Ma non potevi fare glosso + riccia?
A me piace, ma io analizzo acquari solo da 5 giorni
Massimo Suardi
01-01-2006, 21:46
A me piace, ma io analizzo acquari solo da 5 giorni
ti giuro! mi sei troppo piaciuto!
ladymark
02-01-2006, 12:17
ma quelle piantine bastano??
Boh vediamo con il tempo, ho impiantato trenta vasetti di roba tra glosso e lileopis ;-)
continua ad esserci quella pietra centrale che fa da muro
esatto e continuerà ad esserci finchè non ne trovo una talmente grande da mettere al posto di quella! E credimi quando ti dico che è difficile! ;-)
disporre le pietre non certo in modo casuale.
infatti le pietra non le ho disposte a cso, ho cercato di copiare un acquario giapponese che ho visto in un libro, e ho cercato di drgli l'esffetto di profondità! ;-)
Lilaeopsis + Glosso???
Ti viene un macello. Te lo dico io...
perchè?
Cleo2003
02-01-2006, 12:30
Lilaeopsis + Glosso???
Ti viene un macello. Te lo dico io...
[quote="ladymark"]perchè?
Perchè la lilaeopsis fai fatica a tenerla sotto controllo.. spunta ovunque e nn resta dove vorresti tu...
Io ho fatto la bella trovata di tenere la lilaeopsis mauritana (che mi piace tanto.. fili finissimi) e l' hemiantus callichtrichoides... una alza l'altra.. un casino #13 e nn so qualche tenere e quale togliere :-D anche perchè son intersecate
ladymark
02-01-2006, 13:06
Perchè la lilaeopsis fai fatica a tenerla sotto controllo
ah.questo lo immaginavo, se non riesco a tenerla sotto controllo diserbo con dissecante da per tutto!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Suppaman
02-01-2006, 14:15
cmq io qualche margheritina ce la metterei...
ci stanno bene!!! :-D :-D :-D :-D :-D
scherzo.. perdonami la st....ata..
mi è uscita cosi!! cmq apero davvero che venga ua vaschetta carina, eppoi puoi sempre modiicarla quando vuoi!! ;-)
Rocce grosse?
Vai a Padova da Bruno ad Aquaviva . Lui di solito riusciva a procurarmi tutto. #36#Davvero , leva la lilaeopsis. Ti viene uno schifo.
Al massimo potresti provare con la tenellus , cresce uguale ma l'effetto e 1000 volte meglio con il contrasto con la glosso .
Poi te ne penti e buttare via tutto il prato di glosso per una cavolata così e' uno spreco.
#07
quarzonero
02-01-2006, 19:18
Ero davvero curioso di vedere il risultato della piantumazione di questa vasca. ;-)
Purtroppo dalle foto ravvicinate mi sembra di capire che tu non abbia avuto vita molto facile. :-)
La glosso è una pianta che richiede una pazienza certosina. Non puoi inserire ciuffi che sporgono dal fondo così verso l' alto. Interra quanto più possibile le piantine lasciando solo la punta delle foglie fuori. E' l'unico modo per tenerla bassa... Peraltro rischi di trovartele a galla tra poco per cui armati di una pinzetta lunga e completa il lavoro...
Poi posta altre foto.
Ciao
Nightsky
02-01-2006, 20:18
cmq io qualche margheritina ce la metterei...
ci stanno bene!!! :-D :-D :-D :-D :-D
scherzo.. perdonami la st....ata..
mi è uscita cosi!! cmq apero davvero che venga ua vaschetta carina, eppoi puoi sempre modiicarla quando vuoi!! ;-)
ahah davvero!
o quella pianta a quadrifogli! :-))
La glosso è una pianta che richiede una pazienza certosina. Non puoi inserire ciuffi che sporgono dal fondo così verso l' alto. Interra quanto più possibile le piantine lasciando solo la punta delle foglie fuori. E' l'unico modo per tenerla bassa... Peraltro rischi di trovartele a galla tra poco per cui armati di una pinzetta lunga e completa il lavoro...
Poi posta altre foto.
#36# #36# #36#
ladymark
03-01-2006, 00:44
Poi te ne penti e buttare via tutto il prato di glosso per una cavolata così e' uno spreco.
No buttare via la glosso no, al massimo levo la lilaopis delicatamente finche non la tolgo tutta! ;-)
cmq apero davvero che venga ua vaschetta carina, eppoi puoi sempre modiicarla quando vuoi!!
Speriamo davvero, cmq se un giorno mi stanco la modifica arriva di sicuro! ;-)
Peraltro rischi di trovartele a galla tra poco per cui armati di una pinzetta lunga e completa il lavoro...
Verissimo, per fortuna mi sono saliti solo tre ciufetti!
Interra quanto più possibile le piantine lasciando solo la punta delle foglie fuori. E' l'unico modo per tenerla bassa...
Ok al prossimo cambio lo faccio!
Vi annuncio da subito che la glosso con quella luce ha iniziato a lavorare da subito, mi spiego meglio, quelle bollicine che tutti ne parlano escono da questa piantina che è una meraviglia e credetimi dopo due ore di luce l'acqua sembra essere un'acqua frizzante da quante bolle salgono! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
robby996
03-01-2006, 14:45
bell'acquarietto!che marca è la plafoniera?fai attenzione al vetrino se scherma i raggi uv che potrebbe provocare una crescita di alghe eccessive! -05
ladymark
04-01-2006, 12:10
che marca è la plafoniera?fai attenzione al vetrino se scherma i raggi uv che potrebbe provocare una crescita di alghe eccessive
Non te lo so dire l'ho presa in ebay, cmq come'è che si vede se il vetro scerma i raggi uv? #23 #24 #24 #24
l'UV nn serve alla nebbiolina!!!
non riesco a giudicare la vasca ...
ma l'intenzione se non ho letto male è quella di lasciare solo il prato ...
non so #24 non mi convince ...
vediamo come viene su.
certamente la glosso è stupenda ...
vediamo come evolve
ciao -28
ladymark
04-01-2006, 12:31
ma l'intenzione se non ho letto male è quella di lasciare solo il prato ...
Esatto, oggi la nebbiolina è sparita e di conseguenza spento anche l'uv, nessuno porò mi sa dire come posso vedere se i vetrini della plafo bloccano al 100% i raggi uv?
robby996
04-01-2006, 18:31
c'è scritto sul vetrino :-))
ladymark
04-01-2006, 18:43
c'è scritto sul vetrino
magari non c'è scritto nulla da nessuna parte, l'unica cosa che c'è scritto è nelle lampade e dicono hqi 150w 6500°K, il venditore mi ha detto che a i vetri con uv ma vorrei sapere se c'è un sistema per scoprirlo! ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
anche a me nn dice molto la pietrona...
pero' credo che verra su bene ;-)
quarzonero
02-02-2006, 19:13
Mi piacerebbe vedere a distanza di un mesetto come procede il prato di Glosso in questa vasca...
pesce fuor d'acqua
03-02-2006, 12:44
Si Si rivediamola, anche io sono curioso prometteva bene, e poi con un prato così #22
ladymark
06-02-2006, 18:47
la glosso procedeva davvero bene, ora la vasca è allagata da alghe, e la glosso ne risente, il bello è che non ho fertilizato, cmq ora cambio le lampadine e passo a due da 4200°k anzichè due da 6500°, e aumento la distanza dalla vasca, in più metto la paglia fermentata della jbl nel filtro così assieme ai cambi mi aiuta a far sparire le alghe!
eh il rischio era alto... #23
alghe verdi?
quarzonero
06-02-2006, 19:49
la glosso procedeva davvero bene, ora la vasca è allagata da alghe, e la glosso ne risente, il bello è che non ho fertilizato, cmq ora cambio le lampadine e passo a due da 4200°k anzichè due da 6500°, e aumento la distanza dalla vasca, in più metto la paglia fermentata della jbl nel filtro così assieme ai cambi mi aiuta a far sparire le alghe!
Mah...
Sei proprio sicuro che la causa delle alghe è data dalla temperatura delle lampade? -28d#
Se vuoi la mia idea se la calli soffre con questo tipo di illuminazione di certo non si gioverà di un viraggio verso i 4200k. #07
Inoltre se associ alla minor penetrazione di queste ultime una aumentata distanza dal pelo dell'acqua credo che il risultato sarà vedere la Glossostigma crescere in altezza... -20
Infine...
La paglia della JBL...
Sei così certo che ti risolverà i problemi?
Hai inserito pesci?
Puoi postare una foto recente della vasca e le ultime misurazioni dei valori?
Grazie
ladymark
06-02-2006, 21:52
Si alghe verdi filamentose e anche tantissime, non riesco nemmeno a toglierle, e se le toldo vengono via le piantine! -04 -04 -04 -04
In quanto i valori ti dico subico che ho:
ph: 6,7/6,8
kh: 7
No3: 5 (per capirsi la secondo tacca del test jbl
No2: <0,3
Po4: 0,1
Pesci niente da fare, non ne ho proprio dentro, volevo iniziare ma visto il problema ho rinunciato!!!!!
Quanto riguarda la pagnlia della jbl non credoi che mi haiuti al 100% a risolvere il propblema, ma almeno mi da una mana!
Prova a postare una foto così ci rendiamo conto della situazione....
ladymark
06-02-2006, 22:00
Ragazzi vi posto le foto e non prendete paura del disatsro, non so nemmeno più cosa fare, sono arrivato a fare cambi di 50 litro di acqua di RO al giorno per sette giorni! http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_833.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_131.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_327.jpg
La mia opinione è: vai di protalon senza nessuna pieta!
ammazza che lerciume... -05 ho paura che devi rifare tutto...o per lo meno aspirare tutta quella schifezza e ripiantare il tutto...ma che cacchio di alghe sono??non sembrano verdi...
già...con quelle alghe il protalon dovrebbe funzionare...però poi bisogna capire come mai ci sono venute quelle alghe...
Ok...però intanto toglile...poi ci pensiamo... :-))
ladymark
06-02-2006, 22:06
ammazza che lerciume... ho paura che devi rifare tutto...o per lo meno aspirare tutta quella schifezza e ripiantare il tutto...ma che cacchio di alghe sono??non sembrano verdi...
Infatti sono tra verdi e marroni, pensavo fossero un tipo di ciano e ho provato con l'eritromicina ma niente! Fifare tutto vul dfire prendere di nuovo 150 euro di piantine! e da come mi ha detto il negoziante ha fato fatica a trovare la glosso! #24 #24
La mia opinione è: vai di protalon senza nessuna pieta!
vistio che pesci non ne ho non ci dovrebbero esser problemi, ma le piantine ne risentono? ;-)
il mio è rinato dopo il protalon! :-)
ladymark
06-02-2006, 22:09
Capito, però vorrei sapere se voi avete qualche idea sulla causa del problema, xkè se non risolvo quella dopo torna, il protalon è forte come prodotto,? Ne ho sentito parlare ma non ho mai chiesto che funziona e come va usato!
ladymark
06-02-2006, 22:14
ok eficace ma quanto? abbatte quella porcheria che ho io?
http://www.isola-di-krk.net/acquariofilia/alghe-filamentose.html
ladymark
06-02-2006, 22:19
grazie per il sito, ma cavolo a me ci vuole una confezione al giorno xkè ho una vasca da 300 litri
credo che la confezione sia giusto giusto x trattare 300L...se mi sbaglio correggetemi....
ma come la fertilizzi sta vasca??se usi seachem potremmo parlarne un pò... ;-)
ladymark
06-02-2006, 22:30
ma come la fertilizzi sta vasca??se usi seachem potremmo parlarne un pò...
eehh qui viene il bello: la vasca l'ho avviata il 30 dicembre del 2005 e da quel giorno non ho ancora inserito fertilizanti x via delle alghe, fin 15 giorni fa le pianteni crescevano da solo xkè il terrendo è ben fertliziato, ma dopo la nascita delle alche mi è sparito anche la voglia di fertlizizzare, cmq sulla line ero indeciso tra kent, denderle e saechem, alla fine ho scelto kent xkè puoi misurare dettagliatamente le dosi di ogni singolo elemtento che inserisci! ;-) ;-)
Credo non abbia ancora fertilizzato.
I problemi secondo me sono nati a causa del fondo fertilizzato e di una luce troppo intensa, con un fotoperiodo iniziale probabilmente troppo lungo.
ladymark
06-02-2006, 22:39
infatti non ho fertilizato per neinte ancora, il fondo è carico sicuramente, cmq ilfoto periodo iniziale è stato di 4 ore e sono arrivato a sette dal quale sono sceso di nuovo per via delle alghe!
Allora secondo voi uso il protalon o che faccio? ;-)
si per la luce se ben ti ricordi ladymark te l'avevo pure detto che la vasca era molto spinta e che rischiavi quando hai comprato la plafo...
comunque secondo me non fertilizzare è forse peggio che fertilizzare troppo...perchè le piante, uniche antagoniste delle alghe ne soffrono...
comunque come dice magnum la luce è sicuramente la responsabile...dicci un pò tutte le tappe dell'allestimento...
ladymark
06-02-2006, 22:43
lo sapevo anch'io che la luce era al quanto spinta ma volevo provare e sono convinto che se trovo l'ecquilibrio giusto viene una cannonanta l'acquario!
Allora io per primo ho allestito il fondo fissando le roccie (circa una settimana), dopo di che il 31 ho inserito le piantine eho riempito l'aquario con acqua, mezza di ribunetto e mezza di Ro, dopo due giorni ho iniziato il foto periodo di 4 ore fino ad arrivare 7 il 20 gennaio circa, da questo giorno sono sceso copn le ore xkè le alghe erano esplse, ti dico anche che il prato era completao ormai, avevo riempito quasi tutti i buchi e la glosso andava come una ferrari!
in effetti sembra che hai fatto tutto bene...vai di protalon...e se non hai pesci tanto meglio...io inzierei a fare una leggera fertilizzazione con un pò di ferro e micro...per far ripigliare la glosso che può assorbirti le schifezze che ti causano le alghe...
ma a che velocità crescono ste alghe??prima di iniziare col protalon togline il più possibile...glosso permettendo...
Io aspetterei il cicolo di protalon per fertilizzare. In linea di massima è vero che le piante sono antagoniste delle alghe, però in questa situazione credo che le piante siano del tutto impossibilitate a crescere. Utile potrebbe essere, dopo il ciclo di protalon, mettere qualche pianta galleggiante.
si del ceratophyllum potrebbe aiutare...io intendevo una dose ridicola...giusto x non far crepare le piante...di solito durante il ciclo di protalon si dimezza la fertilizzazione? #24
quarzonero
07-02-2006, 01:35
Caspita vedo solo ora le foto che hai postato e la situazione a mio modo di vedere è abbastanza critica. -20
Mi dispiace davvero perchè il progetto iniziale era affascinante ed ero molto curioso di vederne ad un mese l'evoluzione. #09
E a vedere come sono evolute le cose ti ribadisco la mia perplessità sul fondo che hai scelto per coltivare la Glosso...
Io francamente non sono troppo convinto che la luce sia stata la causa unica della comparsa di queste alghe (che tali sono, non mi sembrano ciano...)
Temo invece che sia il fondo fertilizzato (mi ricordi con cosa?) ad aver generato, in presenza di una forte illuminazione e di una massa vegetale probabilmente esigua, una simile crescita algale.
Ribadisco la mia idea sul discorso della temperatura delle lampade. Secondo me penalizzi la glosso se togli le 6500k
Invece di spendere soldi inutili nella paglia JBL, nel Protalon e in altre lampade HQI (che tanto poco non costano) se sei sempre convinto che la Glosso debba essere la protagonista della tua vasca allora DEVI (IMHO)necessariamente farla crescere su un substrato adeguato alle sue esigenze.
Se ti fai due calcoli spendi meno a rifare la vasca con un fondo all'altezza del tuo progetto...
Altrimenti giuuuuuù di Protalon, paglia, cambio luci, cambi oceanici d'acqua, secondo ciclo di Protalon, altro cambio oceanico, carbone attivo, resine anti fosfati, resine anti nitrati...potrei continuare all'infinito...
Ma scordati della Glosso.
E riscrivi il layout della tua vasca.
quarzonero
07-02-2006, 01:37
Un'altra considerazione...
150 euro di piantine????
Ma scusa quanto te lo fa pagare un vasetto di Glosso il tuo negoziante?
Massimo Suardi
07-02-2006, 02:33
sono curioso anche io di sapere che fondo hai usato? e se posso, per quale motivo non hai fertilizzato sin dall'inizio?
ora ovvio che risulta inutile, anzi probabilmente controproducente...
so che può sembrare inutile, ma che valori hai di n03 e po4(più per vedere i nutrienti in difetto che in eccesso)?
il ferro sarà al minimo ovviamnete...non fertilizzando...
il problema è capire cosa sia stato...perchè anche rifacendo tutto da zero, rischi di ricadere subito nel tranello... #24
vero anche che 300w HQI, non sono 300w t8...e questo può essere un serio problema.
anche il fatto di tenere solo glosso #24 #24 potrebbe porterti ad avere "squilibri" nel consumo di nutrienti... #24
Massimo Suardi
07-02-2006, 02:35
e se il problema stesse nell'acqua di rubinetto?
ale e sclerato nn hanno avuto anche loro qualche scaramuccia con le alghe?e se non sbaglio non usavano miscele al 50% #24 #24
le stiamo vagliando tutte... #24 #24
ladymark
07-02-2006, 08:49
Allora ragazzi per quanto riguarda i dubbi dell'acqua vi dico subito xhe dopo i molti cambi di acqua fatta solo di RO al 100% (e ho anche l'impinato nuovo) dubito che nell'acquario ci siano ancora residui di acqua di rubinetto.
Per quanto riguarda il fondo è formato da palline di byodry nei primi 2/3 centimentri, poi c'è l'argilla x fare i rialzi e per finire ho messo il ghiaino, e il fondo l'ho mescolato con il fertilizante da fondo della dupla (il nome non lo ricordo, cmq per capirci è quello che all'interno ha i batteri per il fondo).
Poi volevo dire che sarebbe più facile rifare il fondo e mettere di nuovo tutto, ma purtroppo io non ci sto, e me la tengo come ultimissima risorsa: primo xkè se i miei vedono che rifacco tutti mi tirano una cannonanta (xkè oltre l'acquario ho anche il cane da mantenere e mangia molto), secondo xkè è un lavoro bello grosso pulire e rifare tutto, vuol dire partire di nuovo da zero.
vero anche che 300w HQI, non sono 300w t8...e questo può essere un serio problema
questo è vero infatti credo che forse ho esagerato ma trovando il giusto ecqulibrio credo che posso riuscire nel fare l'acquario come piace a me!
Io aspetterei il cicolo di protalon per fertilizzare. In linea di massima è vero che le piante sono antagoniste delle alghe, però in questa situazione credo che le piante siano del tutto impossibilitate a crescere. Utile potrebbe essere, dopo il ciclo di protalon, mettere qualche pianta galleggiante.
esatto voglio aspettare il ciclo prima di iniziare (intanto ho apsettao fin ora quindi aspetto ancora), cmq le piantine non riescono a crescere xkè sono avvolte dalle alghe, e pe le piantine gallegianti è un'ottima idea per attenuare un pò l'illuminazione (non ci avevo proprio pensato).
Oggi vado a prendere del protalon così vedo come va con questo e poi possiamo discutere sul fatto di fare altre prove! ;-)
Massimo Suardi
07-02-2006, 10:41
piantine gallegianti è un'ottima idea per attenuare un pò l'illuminazione (non ci avevo proprio pensato).
beh penso che le galleggianti, più che per l'illuminazione, ti servano per assorbire sostanze in eccesso... #24
Credo non abbia ancora fertilizzato.
I problemi secondo me sono nati a causa del fondo fertilizzato e di una luce troppo intensa, con un fotoperiodo iniziale probabilmente troppo lungo.
quoto, inzialmente il fotoperiodo se si ha molta luce e poche piante deve essere breve, le piante quando si ha appena piantumato non assimilano bene ne la troppa luce ne la fertilizzazione.
piantine gallegianti è un'ottima idea per attenuare un pò l'illuminazione (non ci avevo proprio pensato).
beh penso che le galleggianti, più che per l'illuminazione, ti servano per assorbire sostanze in eccesso... #24
Scusa ma di che sostanze in eccesso stiamo parlando ...se non ha un pesce in 300 litri di acqua ...impianto di RO nuovo di trinka ...chi è che sporca di fosfati e nitrati ??? ....secondo me la causa è stata la mancata fertilizzazione !!!
Gli dai 300 w di HQi ...hai solo un praticello di glosso ..e non dovresti avere le alghe ??? ...a dirla tutta non credo neppure che tu abbia visto le bollicine date dalla saturazione di ossigeno in acqua ...con solo un pratino e 300 litri di acqua ....bolle !!! ...Noooo !!!
Le alghe ...te le sei cercate .. e non hai fatto neppure fatica #36#
Credo non abbia ancora fertilizzato.
I problemi secondo me sono nati a causa del fondo fertilizzato e di una luce troppo intensa, con un fotoperiodo iniziale probabilmente troppo lungo.
quoto, inzialmente il fotoperiodo se si ha molta luce e poche piante deve essere breve, le piante quando si ha appena piantumato non assimilano bene ne la troppa luce ne la fertilizzazione.
non ha molto senso come cosa...le piante tipo la glosso fidati di me che dopo 2 giorni che l'hai pianta con le condizioni buone inizia a stolonare come una pazza...non è vero che non vuole luce e fertilizzanti...poi sul fatto che bisogna aumentare il fotoperiodo gradualmente ok...
Massimo Suardi
07-02-2006, 16:15
Scusa ma di che sostanze in eccesso stiamo parlando ...se non ha un pesce in 300 litri di acqua ...impianto di RO nuovo di trinka ...chi è che sporca di fosfati e nitrati ??? ....secondo me la causa è stata la mancata fertilizzazione !!!
scusa ma invece di leggere l'ultimo messagio e basta. guarda 3 righe sopra...e leggi con attenzione.
Io aspetterei il cicolo di protalon per fertilizzare. In linea di massima è vero che le piante sono antagoniste delle alghe, però in questa situazione credo che le piante siano del tutto impossibilitate a crescere. Utile potrebbe essere, dopo il ciclo di protalon, mettere qualche pianta galleggiante.
-->questo lo ha scritto magnum, e io mi riferivo alla stessa cosa.
sono curioso anche io di sapere che fondo hai usato? e se posso, per quale motivo non hai fertilizzato sin dall'inizio?
ora ovvio che risulta inutile, anzi probabilmente controproducente...
so che può sembrare inutile, ma che valori hai di n03 e po4(più per vedere i nutrienti in difetto che in eccesso)?
il ferro sarà al minimo ovviamnete...non fertilizzando...
-->questo l'ho scritto io 3 righe sopra...
complimenti per l'intervento pertinente, ma sopratutto utile...hai dato ottimi spunti di riflessione e di confronto. #24
Va ricordato che i fondi fertilizzati rilasciano una grandissima quantità di nutrienti nelle prime settimane. Per questo è meglio aspettare a fertilizzare. Addirittura alcune ditte consigliano di inserire del carbone proprio per ovviare a questo eccesso.
Scusa ma di che sostanze in eccesso stiamo parlando ...se non ha un pesce in 300 litri di acqua ...impianto di RO nuovo di trinka ...chi è che sporca di fosfati e nitrati ??? ....secondo me la causa è stata la mancata fertilizzazione !!!
scusa ma invece di leggere l'ultimo messagio e basta. guarda 3 righe sopra...e leggi con attenzione.
Io aspetterei il cicolo di protalon per fertilizzare. In linea di massima è vero che le piante sono antagoniste delle alghe, però in questa situazione credo che le piante siano del tutto impossibilitate a crescere. Utile potrebbe essere, dopo il ciclo di protalon, mettere qualche pianta galleggiante.
-->questo lo ha scritto magnum, e io mi riferivo alla stessa cosa.
sono curioso anche io di sapere che fondo hai usato? e se posso, per quale motivo non hai fertilizzato sin dall'inizio?
ora ovvio che risulta inutile, anzi probabilmente controproducente...
so che può sembrare inutile, ma che valori hai di n03 e po4(più per vedere i nutrienti in difetto che in eccesso)?
il ferro sarà al minimo ovviamnete...non fertilizzando...
-->questo l'ho scritto io 3 righe sopra...
complimenti per l'intervento pertinente, ma sopratutto utile...hai dato ottimi spunti di riflessione e di confronto. #24
Dove sarebbe il carico organico scusa ??
...anche se hai detto prima tu le probabili cause ...posso, e mi è permesso dire le mie ..e solo un caso che possano essere le stesse + o -
cmq ...sei simpatico :-)
ladymark
07-02-2006, 18:06
allora ragazzi non occore scaldarsi xkè il problema senò persiste e io divento matto!!!#19 #19 #19
Allora vi ripeto che pesci non ne ho, e credetimi che circa 4/5 giorni dopo il praticello oltre a stolrane a manetta ha iniziato a emanare bolle di ossigeno, e credetimi che dopo circa 3 ore di luce sembrava di vedere acqua frizzante da quante bolle emanava il praticello.
Da come ho capito la cuasa è il mix di luce e sostanze nutritive nel fondo, dibito seriamente che le cause siano i no3 e po4!
ladymark
07-02-2006, 18:08
Ps: se risolvo il è problema offro a tutti quelli che mi hanno aiutato una bicchiere o due (fate voi insomma) nel sweetbar ok?!
si in effetti il fondo è un pò uno strano miscuglio...non è che magari hai anche il cavetto?
Massimo Suardi
07-02-2006, 19:07
siano i no3 e po4!
oh ma sono io che scrivo male o voi che non leggete...
io ti ho detto che no3 e po4 potevano non essere sufficienti causando un blocco nella crescita delle piante a vantaggio delle alghe...
perchè se hai molti nutrienti in vasca ma te ne mancano alcuni, una volta esauriti le piante si fermano, e gli altri in eccesso se li prendono le alghe...
ladymark
07-02-2006, 21:47
si in effetti il fondo è un pò uno strano miscuglio...non è che magari hai anche il cavetto?
No era mia intenzione ma ho optato per un riscaldatore normalissimo!
oh ma sono io che scrivo male o voi che non leggete...
scusa, non occorre scaldarsi! ;-)
però se ci fidiamo dei test nitrati e fosfati erano in quantità ottimale...5 e 0,1... #24
quindi che hai deciso di fare?
caz..... che bel guaio!!!!!
ladymark, appena riesci a liberarti di quella schifezza verde, tieni ben a mente 300w e che luce, fertilizzanti, co2 e piante vanno a pari passo.
le piante che hai messo inizialmente mi sembrano pochine e con tutta quella luce, in + si aggiunge l'eccesso di sostanze rilasciate dal fondo e l'assenza di altre sostanze causata dalla non fertilizzazione e le alghe ci vanno a nozze!!
ora non mi resta che augurarti buon lavoro e un in bocca al lupo ;-)
Chiapperin Giovanni
08-02-2006, 10:32
1. spegni la luce per due giorni
2. filtra con carbone
3. continua con i cambi
4. fai i test dei nitrati e fosfati
5. secondo me è meglio che aggiongi piante
ladymark
08-02-2006, 13:50
quindi che hai deciso di fare?
Ho iniziato con la terapia del protalone e vedo se da risultati, in caso contrario visto che pesci non ne ho e fretta nemmeno voglio sperimentare una dosatura minima di diurone (elemento presente nei diserbanti da campo), voi che dite?
ora non mi resta che augurarti buon lavoro e un in bocca al lupo
grazie e speriamo in bene! ;-) ;-) ;-)
Massimo Suardi
08-02-2006, 14:20
non so poi che effetti ha #24
non è che poi ti si deposita o comunque ti rimane in acquario?
e che effetti potrebbe avere sula glosso? #24
se il protalon non risulta efficace secondo me, è meglio ripartire da zero... #24
vedrai che il protalon fa il suo lavoro...se lo stai usando non mettere il carbone che te lo assorbe tutto!!!
diminuisci le ore di illuminazione x mettere un pò in difficoltà le alghe...tanto la glosso sotto quello schifo non so quanta gliene arrivi...
ladymark
08-02-2006, 19:41
esatto tolto tutto il carbone e la prova è iniziata, ora stiamo a vedere, come foto periodo ora sono a zero finchè la mia glosso non spunta di nuovo da quel marciume.
Per il prodotto vedrò più vanti se non funziona il protalon se usarlo o ne, cmq è anche vero che puo instaurasi nel fondo il qualo potrabbe creare seri problemi con il tempo ai pesci!
Suppaman
08-02-2006, 19:48
il protalon funziona funziona..
solo che poi cmq una bella pulitina la dovrai dare tu aspirando le alghe secche, ma nn credo che faicherai molto!!! ;-) ;-)
150€ di glossostigma????????
ma ti ci sei fatto il prato del giardino di casa?????
ma quanto ti è costato ogni vasetto?
e kuanti ne hai presi???????
ciao
mah penso sia stata una cifra buttata li x esagerare...spero... #13 #13
Questo succede quando si vuole fare gli acquari Zen " de no' artri".
La glosso era stata messa male.
Il fondo fertilizzato di 5à categoria
Intensita' luminosa manco considerata.
Gli acquari di quel tipo non si fanno in questo modo.
Tanto quella vasca in ogni caso non la recuperi quindi prendi il tutto e gettalo nella pattumiera.
Se vuoi fare uno Zen inizia con marche affidabili come ADA o Elos e impara a piantumare le piante.
ladymark
09-02-2006, 13:56
Se vuoi fare uno Zen inizia con marche affidabili come ADA o Elos e impara a piantumare le piante.
allora ti spiego il concetto in poche parole: Imparando si impara e se non so piantumere quello è afar mio, l'ultima volta ch eho piantumato è stato due anni fa, xkè dopo l'acquario non l'ho più toccato e quindi un pò di mano si perde ok?
mah penso sia stata una cifra buttata li x esagerare...spero...
non è buttata lì, calcola che un vasetto di glosso l'ho pagato 4,5/4,3 euro l'uno! ;-) ;-) ;-) ;-)
Speriamo che il pratolon funzioni, seno vado di diurone! #18 #18 #18 #18 #18
ladymark
09-02-2006, 14:06
Approposito parlavo con il mio negoziante a cui o fatto vedere e toccare una pò di alghe tolte dall'aqcuario, e mi ha detto che sono delle alghe rosse, anche se la colorazione è verdastra, voi che dite? E' possibile? Me lo ha detto con certezza xke al contatto con le dita si sente che sono belle dure come alghe e non viscede e molli come le filamentose verdi! ;-)
Io non ti sto accusando del fatto di aver perso la mano nella piantumazione, ci mancherebbe altro, ma del fatto di aver fatto un acquario ti tal portata spendendo 150 € in glosso senza esserti allenato un minimo a piantumare e di aver usato per piante come la glosso un fondo di 5à categoria.
Partire dopo mesi di stop con uno zen e' follia. Sarebbe come partire a coltivare acropora sp. dopo essersi allontanati da un marino per 2 anni.
Io vista la tua situazione che sembra tragica ( con le filamentose non si scherza....) farei così :
- Leverei tutti gli steli di glosso che non hanno alghe e li metteri in una vaschetta carica di CO2 per un po' con un illuminazione appena sufficiente. Anche una vaschetta in plastica da pesci rossi da 10 litri va bene. Se puoi mettici un 5-6 cardine che almeno levano quelle poche che si sono. Non mettere riscaldatore, basta la tieni in casa.
- Nella vasca madre dopo cio' farei un ciclo pesante di alghicida
- Dopo 2 settimane ( con le alghe diminuite ) leverei ancora glosso senza alghe per salvare tutto il salvabile e la metteri nella vaschetta di salvataggio con le cardine, la co2 e l'altra glosso precedentemente salvata.
- Last step : Salvato il salvabile butterei via il contenuto della vasca madre e farei ripartire la vasca con un fondo di qualita e ghiaino piu' fine. A quel punto ripianti la glosso.
Per esperienza : o fai così o tra 3 mesi sei ancora a piangere davanti alla vasca madre.
Le alghe ,tanto , via velocemente non se ne adrebbero e rischierebbero di soffocarti la glosso sana.
Fidati. ;-)
Un acquario del genere o parte bene o non lo riprendi piu'.
ladymark
09-02-2006, 20:05
grazie per iu cosnigli, ormai finisco il procedimento con il protalon e poi vedo come va, senò faro come dici tu ok? Ciao e grazie!
secondo me devi prima fare il protalon e poi si vede.
anche secondo me cmq se non modifichi qualcosa il problema ti si ripropone.
e soprattutto dovresti mettere anke kualke altra pianta a rapida crescita.
ciao
Fidati che al max con due giri di protalon sistemi tutto...
sistemarsi si sistema...e rimarrà a posto x qualche settimana visto che l'effetto del protalon dura un pò...poi bisognerà vedere se si riuscirà a non ricadere...
Concordo pienamente...intanto speriamo che la glosso si riprenda e stoloni...Appena il filtro è maturo mettici dentro una valanga di caridine...
ladymark
09-02-2006, 21:50
Si speriamo che si riprenda, e appena tutto sarà apposto devo andare piano con tutti i cambiamenti (fertilizante, luce, cambi, ecc..) e poi le caridine ci vanno sicuramente e poi vedrò cosa metterci dentro!
Vai di caridine il prima possibile....ovviamente dopo il protalon...
Piante a piu' rapida crescita della glosso ne conosco poche.
Anche usando protalon a iosa resta il problema del fondo che, a mio avviso e' straricco di qualcosa.
E' inspiegabile un tale comportamento. Anche se avesse usato tutta la luce di questo mondo le alghe non sarebbero cresciute in quel modo.
Tantopiu' che essendo un fondo misconosciuto potrebbe contenere metalli pesanti che, per ovvie ragioni , ucciderebbero le caridine.
Io non rischierei.
Poi certo , se e' fortunato tutto andra' bene ma, ripeto, da acquariofilo a acquariofilo, in tutta sincerita', io non rischierei. :-)
sclerato
09-02-2006, 22:48
Ti butto li quattro consigli, visto che da varie esperienze passate di protalon e filamentose un po' me ne intendo....
primo sbagli ad azzerare l'illuminazione.....
ti consiglio di dare almeno 5-6 ore di luce, magari con l'intensita' minima possibile (non so che luci hai) ma fornisci almeno questo periodo di luce, altrimenti e' ancora peggio...
altra cosa importantissima, rimuovi manualmente con uno stecchino tutte le filamentose che hai....quante piu' riesci, e' una rottura ma serve
il protalon non crea nessun tipo di problema ai pesci (nemmeno alle caridine per quanto mi riguarda), ne alle piante (tranne alcune che vengono piu' debilitate).
Alla fine della prima settimana, pulisci la parte meccanica del filtro, eventualmente i tubi se sono ostruiti) cambia un 5% d'acqua (anche se sconsigliato dalle istruzioni) che aiuta moltissimo la ripresa, e non toccare piu' la vasca (se non per i test magari) per le due successive settimane.
Alla fine controlli ancora il filtro, eventualmente dai una pulita di nuovo, e fai un cambione almeno del 50%
poi a step mooooolto lenti aumenti l'illuminazione, sia come durata sia come intensita'. Direi al max o aumenti di un'ora o accendi un neon in piu' ogni due settimane.
Altra cosa inserisci se ti e' possibile piu' piante a crescita rapida. Molte piu' piante.
Piante a piu' rapida crescita della glosso ne conosco poche.
Anche usando protalon a iosa resta il problema del fondo che, a mio avviso e' straricco di qualcosa.
E' inspiegabile un tale comportamento. Anche se avesse usato tutta la luce di questo mondo le alghe non sarebbero cresciute in quel modo.
Tantopiu' che essendo un fondo misconosciuto potrebbe contenere metalli pesanti che, per ovvie ragioni , ucciderebbero le caridine.
Io non rischierei.
Poi certo , se e' fortunato tutto andra' bene ma, ripeto, da acquariofilo a acquariofilo, in tutta sincerita', io non rischierei. :-)
anke io come te penso che cmq ci sia qualke problema nel fondo.
emmanuele
10-02-2006, 09:53
secondo me dovresti mettere ache qualche pianta piu' alta .....
Ma se a te piace cosi .....fai pure
almeno inizialmente anche secondo me
poi a poco a poco le poti
e poi le togli se vuoi solo prato.
Alex Carbonari
10-02-2006, 15:06
Ciao, io, come gli altri, possi darti la mia esperienza.
Nella mia vasca le alghe (di tutti i tipi) si erano formate per la troppa luce e le poche piante. Decisivi sono stati, oltre al protalon, gli inserimenti in vasca di molte piante a crescita rapida (microsorum su tutte) e di pesci quali gli oto e gli ancystrus. Ovviamente la rimozione delle alghe è sottointesa.
Inoltre la riduzione del fotoperiodo a 5 ore nel tuo caso mi sembra necessaria (non eliminare del tutto l'illuminazione, però).
Il fondo per coltivare la glosso non mi sembra il massimo, sarebbe meglio qualcosa di più fine.
Per quanto riguarda la quantità abnorme di piante che hai acquistato (150€ vuol dire 30 vasetti), posso dirti che con 3 vasetti io ho ricoperto il fondo del mio acquario (100x25x30) e me ne è anche avanzata per il nano. Quindi io smantellerei, comprerei un nuovo substrato fertilizzante, della ghiaia fine e pochi vasetti. Se cerchi bene te la cavi con pochi euro ;-)
ladymark
10-02-2006, 19:38
Grazie per tutti i consigli, stasera tolgo manualmete le alghe secche e controllo un pò la situzazione da molto vicino, ora vedo conme va con il protalon, e poi vedo come va la situzione!
La luce cmq non posso accenderla a più colpi (prima uno a poi anche l'atra) xkè le lampade sono collegate da un unica centralina e quindi dovrei mettere due timer interni!
scollega una lampada.
magari 300W per ora puoi passarli a 150W.
non ti scordare le foto + avanti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |