Visualizza la versione completa : Vasca per riproduzione
hemicromis
17-08-2010, 11:03
Ciao a tutti,
ho una vasca con quattro discus, valori T 28°, Gh 9, Kh 3, Ph 6,5, No2 0, No3 tra 10 e 25, piantumata con impianto co2 a bombola.
Si è formata una coppia tra un blue diamond e una checkerborder che in comunità non riescono a portare a termine la covata, arrivando alle larve ma non al nuoto libero.
La settimana scorsa mi sono deciso ad allestire una vecchia vasca 120x40x50 per la riproduzione.
Nella vasca di comunità uso l'impianto di co2 per acidificare, mentre nella vasca di riproduzione dopo 10 gg i valori sono no2 0 no3 0 gh 9 kh 3 ph 8. Ho inserito 250 grammi di torba nera della sera per acidificare.
Ovviamente nella preparazione dei 2 filtri, uno interno ed uno esterno ho utilizzato parte del filtro già maturo della vasca di comunità.
Vorrei sapere a parer vostro quando potrò avere valori stabili per poter inserire nella vasca di riproduzione la coppia?
Ci vorranno altri 10 giorni, hai utilizzato attivatori? Hai provato a mettere del cibo nella vasca e vedere come si comporta il filtro?
hemicromis
17-08-2010, 11:12
Riproduco anche hemichromis tra gli altri, quindi ho inserito appena avviata la vasca un hemichromis, il più piccolo e sfigato dell'ultima covata, circa 2,5 cm e sta benone e ovviamente si nutre e di conseguenza producie escrementi.
Si ho utilizza to il nitridac della prodac per i primi tre giorni e ieri ho messo il nitrivec della sera.
Non ti resta che aspettare, come attivatori non sono il massimo ad ogni modo credo che tra una decina di giorni la vasca sia pronta.
hemicromis
17-08-2010, 13:30
Magari dico una *******, ma ho messo gli attivatori per scrupolo, in realtà come ho fatto spesso penso che basti prendere un pò di lana da filtri maturi per attivare una vasca.
Mi è capitato con beta e brachidorus di doverli inserire in una vasca avviata al mattino e non aver problemi, ovviamente utilizzando parte di filtri già avviati.
Ora visto che voglio tornare a riprodurre discus per scrupolo ho messo gli attivatori.
Con i filtri fatti per questa vasca penso che non avrò problemi una volta portati a maturazione, ci sono 2 Kg di cannolicchi, 4 spugne tra grosse e fini, lana in quantità. Diciamo che sono filtri per una vasca da 500 a 700 lt...
Aspettare è brutto quando vedi le codine in vasca di comunità e sai che non cresceranno mai abbastanza.
Grazie per i cosigli.
Sì infatti, se avvii con materiale già vivo praticamente non aggiungi nulla con quei prodotti.
hemicromis
17-08-2010, 13:59
Valori appena misurati sono Gh 9 Kh 3 Ph 6.5 No2 0 No3 10. Gli stessi valori della vasca di comunità.
hemicromis
18-08-2010, 19:22
Forse ho fatto una pazzia, ma ho inserito la coppia nella vasca da riproduzione oggi alle 14. Alle 19 hanno inizito a deporre, ci saranno su per giù 200 uova! Speriamo bene.
:-)):-)):-))
In effetti è un rischio evitabile, che abbiano deposto è abbastanza normale avendogli cambiato casa. Speriamo bene, solitamente le uova schiudono bene con filtri belli maturi.
hemicromis
19-08-2010, 10:16
Non so come finirà questa nuova avventura, ma devo dire che mi è capitato più volte di contravvenire agli schemi dell'acquriologia e riuscire comunque a non aver problemi raggiungendo i risultati che mi ero prefisso. Negli anni sono riuscito a riprodurre tutte le specie di pesci avuti nelle mie vasche. Anche perchè se i pesci si riproducono vuol dire che stanno bene.
Devo anche ammettere che ho la fotuna di stare dove l'acqua della rete idrica ha valori molto buoni per gli amanti del nostro hobby...
Mah... l'acquariologia è bella perché ogni vasca è diversa dall'altra, io ad esempio non reputo assolutamente una riproduzione un sintomo di benessere perché per natura gli animali e i pesci in particolare sono portati a riprodursi non appena possono a anche in condizioni ambientali o fisiche non perfette. Spesso ho avuto importazioni di discus dall'Asia e i pesci non appena messi in vasa e quindi non in buone condizioni si sono riprodotti, così mi è capitato con discus con problemi alla vescica natatoria.
hemicromis
19-08-2010, 21:05
Ho sempre cercato di creare biotopi nei quali i miei ospiti stessero bene. Ho spostato la coppia in vasca da riproduzione perchè purtroppo gli altri due discus che stavano con loro vivevano in un angolo dell'acquario e appena si permettavano di uscirne venivano bastonati.
Oggi vedo i miei 4 discus felici. 2 che stanno curando le loro uova, e gli altri due con una vasca a disposizione dove nuotare, mangiare e non prenderle.
Ciascuno ha le proprie esperienze con pesci ed acquari, io penso che i forum servano perchè ciascuno possa raccontare la propria.
Mi pare che acquaportal ha differenza di altri forum permetta questo, non ho letto il regolamento ma ritengo giusto poter riportare la mia esperienza, anche se questa va contro le "regole" che molti acquariofili impongono.
Non ho a disposizione una macchina fotografica, altrimenti vi farei vedere come stavano prima e come stanno ora!
Non capisco dove si vuole arrivare, ci mancherebbe che uno non può riportare le proprie esperienze, mi sembra che nessuno imponga nulla a nessuno, boh... non capisco di cosa si sta parlando, anche perché è naturale che il forum serva per chiedere pareri a chi ne sa di più o ha avuto esperienze diverse. :-D
p.s. molto male... il regolamento è la prima cosa che va letta quando ci si iscrive a una comunità.
E qui chiudo l'ot... si prega di proseguire in tema al titolo della discussione. Grazie.
hemicromis
22-09-2010, 19:15
I primi risultati. Dopo un mese e 8 deposizioni oggi le prime larve! Ora spero nel nuoto libero....
L'importante è fare progressi.
hemicromis
25-09-2010, 12:22
Oggi nuoto libero. Gli avannotti si sono librati dal cono verso mamma e papà!
Bene, se superi questa fase il più è fatto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |