PDA

Visualizza la versione completa : NANO MED


bomfunk
05-04-2005, 01:43
Non so se postare qui o nella sezione dedicata al nano reef; Cmq salve a tutti!
Possiedo un acquario da 54 litri (60x30x30) in cui mi piacerebbe fare un med., o piu' precisamente un nano med.! L'acquario avrà un filtro biologico classico a tre scomparti, con cannolicchi, gusci di conchiglia, lana di perlon) e la circolazione dell'acqua sara' aiutata da altre 2 pompe (oltre a quella del filtro). L'illuminazione non lo so, probabilmente sostituiro' l'unico neon perchè anche se funziona è abbastanza vecchiotto avendo l'eta' dell'acquario (piu' di 2 anni).
Che organismi potrei allevare?
Va bene l'allestimento programmato?
Quante rocce vive dovrei mettere?

Byantonello
05-04-2005, 09:24
bhe #09 :-)) ;-) 54 litri forse sono un po troppi per parlare di "nano", dovrebbe essere un mini med e forse nemmeno, 54 litri sono una discreta misura e potresti fare di più che con un nano.
Per quanto riguarda la parte "hardware" va abbastanza bene, da togliere assolutamente gusci di conchiglie e lana di perlon, tre pompe forse sono troppe (un med non è un reef), dipende da come sistemi il tutto e dalla circolazione dell'acqua che ne consegue. Il problema degli organismi da allevare non dipende solo (anzi pochissimo) dalle dimensioni della vasca ma dalla presenza o meno di un refrigeratore. Senza, potrai allevare alcuni (NON tutti come credono in molti) organismi di pozza, che troveresti nel primo metro d'acqua.
a presto Antonello

bomfunk
05-04-2005, 14:43
Il refrigeratore non lo possiedo, quindi sono limitato ad allevare organismi di superficie o pozza. A me piacciono molto i labridi ma crescono eccessivamente. Potrei catturarne uno (Thalassoma pavo) lungo pochi cm (frequentissimi nelle pozze) per poi liberarlo la prossima estate o se non si trova bene quando ritorno al mare? Che altri organismi potrei mettere?

Stefano Rossi
05-04-2005, 16:49
Actinia equina, Anemonia sulcata, Salaria pavo, Palaemon serratus e poco altro, forse nulla di veramente resistente senza preoccupazioni
Ciao
Stefano

Stefano Rossi
05-04-2005, 16:50
Actinia equina, Anemonia sulcata, Salaria pavo, Palaemon serratus e poco altro, forse nulla di veramente resistente senza preoccupazioni
Ciao
Stefano