Visualizza la versione completa : pinne sfrangiate, colpa del maschio o batteri?
Ho una vasca da 120 Lt. con una coppia (maschio-femmina) di scalari, dei petitella e delle rasbore.
Il maschio é sempre abbastanza aggressivo con lei che poverina lo sopporta. Qualche tempo
fa avevo notato che le sue pinne erano sfrangiate, ma a distanza di qualche giorno, magari con la
somministrazione di vitamine e mangime surgelato, vedevo che si risistemavano. Purtroppo peró
la situazione continua a ripetersi ed inizio a chiedermi se é possibile che sia il maschio con le sue
continue pizzicate a procucarle tali sfilacciamenti o se siano i batteri che attaccano quella piú debole.
Qualcuno sa darmi un'indicazione?
Grazie Marlen
Ciao marlen :-) occorre conoscere i valori dell'acqua per poterti dare una qualche risposta...pH, kh, nitriti e nitrati, temperatura..Una fotina sarebbe possibile?
Paolo Piccinelli
17-08-2010, 10:40
se i bordi delle pinne sfrangiate sono netti, significa che è il maschio il colpevole.
se i bordi sono molto frastagliati, scoloriti o magari appaiono "sciolti" allora propenderei per una infezione batterica.
Una foto ci aiuterebbe molto.
Ciao marlen :-) occorre conoscere i valori dell'acqua per poterti dare una qualche risposta...pH, kh, nitriti e nitrati, temperatura..Una fotina sarebbe possibile?
Ciao Crilú, grazie per l'interessamento. I valori dell'acqua sono: Ph 6,8, Kh 5, nitriti 0, nitrati 10, temperatura 27°. Cambi parziali di 40 lt. ogni 10 giorni con 2/3 d'acqua di rubinetto, il restante con acqua ad osmosi inversa. Alimentazione variata (scaglie, granuli, pasticche e surgelato alternati). La foto ho provato a farla, ma o sono scarsa io oppure la mia macchina fotografica vale zero.
Ciao grazie
I valori paiono ok, segui il consiglio di Paolo :-) Le pinne in caso di batteriosi possono anche presentare bordo bianchiccio che pare si sfaldi, ciao
Ciao Paolo, grazie anche a te per la risposta datami.
Penso, da quanto mi dici, si tratti di aggressione. Capita infatti che la pesciolina abbia le pinne
a posto ed il giorno seguente la trovo con sfrangiature e tagli netti come dicevi.
La coppia si é formata da poco, ma hanno anche tentato di riprodurre. Qualche settimana fa, ho trovato le uova sulla foglia ed il maschio le stava fecondando. Subito dopo peró lei le ha mangiate. Forse perché é la prima esperienza, forse la mia presenza l'aveva spaventata, fatto
stá che credevo dopo questo evento, i rapporti tra i due migliorassero, invece il maschio come la vede le corre dietro tentando di beccarle le pinne. Altrettanto strano il fatto che la femmina comunque tenti sempre di seguirlo, se lui si sposta, lei dietro.
Ho speranza che i due imparino ad accettarsi (considerando che non ci sono altri simili in vasca)?
Ciao e grazie
Paolo Piccinelli
18-08-2010, 11:17
se hanno deposto ed il maschio ha fecondato le uova, la coppia dovrebbe rafforzarsi, ma a volte capita che il maschio si arrabbi dopo alcune covate perse e scacci la femmina.
Se gli attacchi diventano violenti levala, altrimenti la ammazza.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |