PDA

Visualizza la versione completa : Ciao a tutti! aiuto con le alghe!


FARDELS
16-08-2010, 21:11
Ciao amici di ACQUAPORTAL. Sono un apassionato di queste hobbie e sopratutto di queste interesantissimo forum, abito a Milano per lavoro e la mia nazionalità peruviana.

Innanzitutto permettetemi di ringraziare tutti coloro che rendono possibile la creazione di questo spazio, inventori di questo gruppo di appassionati dell'acquario.

Come voi sono fan da quando avevo 15 anni (13 anni fa) degli acquari tropicali, amazzonici e marini. ecc ...

Il motivo principale per cui ho aderito con voi, desidero ricevere consigli nei diversi settori della acquariofila, siano essi su come mantenere un acquario nano piantato (30lt) compatibilità di piante e pesci?

Al momento sono tornato a questo hobby, dopo pochi anni. Attualmente mantengo un acquario 30lt cubo nano (wave). E 'la prima volta che tengo un nano di 25 litri utili, ho sempre acquario precedentemente amazzonici da 200 a 350 litri al massimo e ho notato che questi acquari di grandi dimensioni sono molto più facile la manutenzione dell'acquario, tuttavia sembra facile il mantenimento della nano acquario ma mi rendo conto che non è così.

Caratteristiche:

2 Solaris 18W - 36W totali. Fotoperiodo da 12 a Giorno.
Niagara filtro 250 l/h.
Substrato Elos terra small 5lt
CO2 optimat TETRA
Temp: 26 a 28.

FERTILIZZANTI:

Elos planta 1.2 (settimanale alternativo)
Elos K40. (Al mese)

FLORA: zosterifolia Heteranthera, Echinodorus rosea e un altra piantina rossa che non ricordo il nome?
FAUNA: 2 Caridina japonica, 2 otonciclus afinis.

Volevo il vostro aiuto, ho problemi con le alghe, ho fatto di tutto per combattere, ma ancora nulla?. tre mesi fa ero di nuovo con il stesso nano pero con micranthemun micranthemoides, eusteralis stellata e hydricotyle leucoephala, e poi ai pochi mesi il mio nano era pieno di tutte le alghe. Alla fine la maggior parte di essi si sono morte. Ho Lavato il substrato con acqua di rubinetto come era pieno di alghe e casi de alcuna forma togliere quasi tutte.

Poi l'ho rimesso ancora nel nano, ma ora con le piante che ho fatto menzione prima, ma il problema è che ancora c'e delle alghe, ma ha migliorato un po con le 2 Caridine japonica e 2 otonciclus afinis che ho inserito. questi animali possono mangiare tutte le alghe?

Il cubo è con queste piante da un mese e mezzo, ho notato che solo le piante colorazione rossa è cresciuta leggermente e invece zosterifolia Heteranthera ho notato il cambiamento ai bordi delle loro foglie una colorazione di alghe marrone e non ha sviluppato quasi nulla e infine il Echinodorus rosea le ho tolto le foglie morte e ha iniziato a germogliare alcune belle foglie rosse che stavano crescendo bene fino ad ora vedo che è pieno di alghe e vedo che l'hanno fatto ritardare la sua crescita?

Mi chiedo se manca qualsiasi fertilizzante speciale per queste piante, o sarà che quando ho pulito el substrato (2volte) avro tolto tutti i nutrienti che erano?. Che faccio, che fertlizzante mi consigliate?

Grazie per la cortese attenzione e scusate per tante domande.

Cordiali saluti.

PD: Mi dispiace per i miei errori di ortografia, mi manca molto per imparare a scrivere correttamente in italiano, ma qui sto cercando di imparare. Sarebbe meglio si io scrivesse in spagnolo, perché è la mia lingua madre?.

Paolo Piccinelli
20-08-2010, 09:51
Ciao e benvenuto sul forum!

Puoi darci i valori acqua, in particolare nitrati e fosfati?
Io per il momento ridurrei le ore di luce, che è troppa e accesa troppo a lungo.

FARDELS
20-08-2010, 12:31
Grazie Paolo per il benvenuto.

Secondo dei parametri che ho appena misurato me da questo (strisce)

NO3 = 10 mg /l
NO2 = 0 mg / l
GH = 8°d
KH = 10°d
PH = 7.0

La prova di fosfati non ho, cercherò di comprarlo in questi giorni, l'altra cosa è che e que ieri ho cambiato il filtro a zainetto niagara per un filtro interno micro jet Newa 200Lt / h più 2 compresse di Elos terra1 per la Echinodorus rosea che ho. Vanno bene queste compresse?

Le luci sono accese dalle 10:00 - 22:00. Con quanti ore al giorno sarebbe piu che suffiecente?

Purtroppo non posso pubblicare qualche foto dell'acquario perché lo ho prestato a la mia sorella la mia macchina fotografica che è in vacanza con i miei nipoti e ancora torneranno ai primi giorni di settembre. Appena arriva mettero qualche foto.

Grazie paolo.

Saluti.

Paolo Piccinelli
20-08-2010, 15:26
Per le piante che hai io direi di ridurre pian piano fino a 9 ore.

le pasticche elos sono buona, ma io ne avrei messa una sola per volta.

FARDELS
20-08-2010, 17:12
Grazie paolo per i suggerimenti, da oggi inizio a ridurre gradualmente le ore di luce

La pianta rossa che ho citato nel mio primo post è la rotala rotundifolia .

Riassumendo le piante che ho sono: Heteranthera zosterifolia , Rotala rotundofolia e Echinodorus rosea.

Un'altra domanda, le alghe scompariranno da sole? Pensi che si metto più otonciclus o caridina japonica sarebbe la migliore medicina per le alghe o gia sono tanti?

Grazie paolo.

Saluti.

Paolo Piccinelli
23-08-2010, 07:26
qualche gambero in più ti aiuta sicuramente, ma io ti consiglierei di aggiungere anche qualche galleggiante intanto che la vasca si stabilizza, tipo pistia o salvinia

FARDELS
23-08-2010, 13:14
Grazie paolo,

Questo pomeriggio andrò acquistare queste tipo di piante, i test di fosfati e anche un po c.japonica.

Un'altra domanda rispetto alle caeridine é normale la muta ogni tanto, una la fatto due settimae fa e l'altra propio ieri .

Secondo alcuni post che sto leggendo non è sempre così, a volte, dipende da molti fattori e / o parametri. Fino a che punto è vero questo?

Oggi farò un cambio parziale dell'acqua , di solito cambio il 50% con acqua di rubinetto e alternando integratori come il planta 1,2 e sempe la metà delle dose fornite dal produttore, invece oggi non so si serebbe adecuato dossare un po dal K40 ma sempre a meta de dose.

E 'meglio fare cambi d'acqua parziali mescolando 50% di acqua di rubinetto + acqua di osmosis o viene usato solo quando abbiamo l'acqua dura?

Grazie Paolo.

Saluti.

Paolo Piccinelli
23-08-2010, 13:20
i gamberi fanno la muta quando crescono, per liberarsi di un "vestito troppo stretto", quindi le mute sono generalmente un segnale di benessere... per maggiori dettagli senti gli esperti della sez. crostacei.

Per i cambi, solitamente si miscelano rubinetto ed osmosi per immettere acqua uguale a quella in acquario, poi se la vuoi dura o tenera devi deciderlo tu in base alle esigenze dei tuoi ospiti.
Non è però consigliabile cambiare il 50% ogni volta... solitamente si cambia circa il 20%, anche ogni settimana, ma non di più se non cisono problemi particolari.

FARDELS
23-08-2010, 13:55
Grazie,

In che rapporto % devo miscelare l'aqua di rubinetto-osmos per queste cubbeto di 25 llitri ultili? meta e meta va bene?

La rotala rutundifolia adesso piano piano cresce pero non ha il colore rosso come quando lo ho adquistato. Mi domando si le manca un integratore especifico per aiutarla a prendere quella corolazione bella?

Grazie.

Saluti