Visualizza la versione completa : misurare i litri d acqua
esiste uno strumento che collego al tubo quando faccio il cambio ,che mi dice i litri che escono, in modo che butto l acqua direttamente nel cesso
Daniel89
16-08-2010, 20:17
cri fai questa semplice operazione....litri di acqua da cambiare (in ml) / area di base dell'acquario e ti esce l'altezza dell'acqua da togliere....la sottrai dal livello dell'acqua in vasca e vedi fino a dove devi togliere :D
esempio 50 litri con vasca con misure di base interne 118*53...
50 lt = 50000 ml area di base 118*53=6254
50000/6254=8 cm..... ;-)
http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=176&category_id=7&option=com_virtuemart&Itemid=17
forse questo potrebbe andare bene..però è meglio chiedere..
cri fai questa semplice operazione....litri di acqua da cambiare (in ml) / area di base dell'acquario e ti esce l'altezza dell'acqua da togliere....la sottrai dal livello dell'acqua in vasca e vedi fino a dove devi togliere :D
esempio 50 litri con vasca con misure di base interne 118*53...
50 lt = 50000 ml area di base 118*53=6254
50000/6254=8 cm..... ;-)
grazie ,volevo una cosa un pò piu tecnologica ,però sempre utile
http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=176&category_id=7&option=com_virtuemart&Itemid=17
forse questo potrebbe andare bene..però è meglio chiedere..
ci sono ste cose che non mi sono chiare #24
- pressione idrica da 7 a 98 psi (0,48 - 6,7 atm)
nè che col tubo gna fa ?
ciapà :-))
http://cgi.ebay.it/CONTALITRI-ELETTRONICO-PER-GASOLIO-/290308903990
PaoloScalare
16-08-2010, 22:14
scusate ma al primo cambio d'acqua togliere 10/20/50 litri per volta con secchio graduato o con tanica e segnare con pennarello indelebile o simili (tacchette appena visibili, basta un puntino in un punto nascosto) non vi sembra più semplice ed economico ???????
Io semplicemente ho messo dei livelli in sump, so che ad ogni tacca corrisponde a 2,5 litri.
Il livello l'ho 26 cm costanti, quindi conto le che sono sceso tacche e so quanti litri ho tolto.
Supercicci
17-08-2010, 08:36
- pressione idrica da 7 a 98 psi (0,48 - 6,7 atm)
nè che col tubo gna fa ?
non ce la fa se non con un dislivello di almeno 5 metri, oppure con una pompa con prevalenza di 5 metri... oppure spendi di più come indicato da Abra (sempre che funzi)
in alternativa, in modo semiautomatico, metti un galleggiante con intervento all'altezza dell'acqua che vuoi togliere e quando scatta blocca il flusso dell 'acqua con un'elettrovalvola
potresti metterlo sia alla sump (e quindi scarichi direttamente) oppure alla tanica come livello max... e comunque in questo modo non hai da aspettare o controllare ... se lo colleghi ad una sirena puoi anche andare a guardarti la televisione :-D:-D
giangi1970
17-08-2010, 09:21
Quello delle tacche e' il piu' veloce a patto di togliere o mettere roba in sump...
Se metti un filtro occupa spazioe quindi le tacche sono da rifare.....
I cambi li fai dalla sump o dalla vasca??
ALGRANATI
17-08-2010, 09:32
quoto un gallegiante con elettrovalvola.
PaoloScalare
17-08-2010, 09:34
Quello delle tacche e' il piu' veloce a patto di togliere o mettere roba in sump...
Se metti un filtro occupa spazioe quindi le tacche sono da rifare.....
I cambi li fai dalla sump o dalla vasca??
Scusa ma mica starà a togliere e mettere filtri una volta al mese e se anche fosse bastano tacche di due colori diversi, indipendentemente se ha sump o no, poi se uno ha voglia di buttare via i soldi può fare quello che vuole naturalmente, a me sembra che stiamo estremizzando un pò tutto, già secondo me i nostri acquari sono dotati a volte di attrezzature che nella maggior parte delle volte sono inutili, sopratturro nel dolce.
Quella poi del galleggiante con elettrovalvola non la capisco, se sai già a che altezza devi collocarlo vuol dire che o hai fatto le tacche o roba simile e già sai quanta acqua togliere, il problema a questo punto sarebbe potersi allontanare senza che la vasca si svuoti se ti scordi di controllare,,,,,, allora basta fissare il tubo di scarico magari con delle ventose all'altezza desiderata, quando l'acqua avrà raggiunto il livello della ""bocca"" del tubo non pescherà più..... più semplice di così.....
purtroppo sono pigro e debilitato ,ho 2 ernie al collo+ 1 protesi cervicale, visto che i litri da cambiare sono tanti vado dal benzinaro :-D
grazie a tutti :-))
giangi1970
17-08-2010, 09:41
PaoloScalare..
Si vede che non conosci Zucchen......
Cambia piu' accessori che mutande......:-D:-D
Scusami....pero' a sto' punto mi devi dire cosa e' inutile nel marino.....
------------------------------------------------------------------------
Zucchen...portando acqua al mio mulino c'e' anche questo.....
http://www.tunze.com/details.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[prodid]=8555.000
abbinato a questo per farlo lavorare con una pompa a 220v....
http://www.tunze.com/details.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[prodid]=3150.110
Incolla tutto il link...non so' perche' ma ne riporta solo mezzo....
comunque gli articoli sono il 8555.000 e il 3150.110
PaoloScalare
17-08-2010, 10:00
PaoloScalare..
Si vede che non conosci Zucchen......
Cambia piu' accessori che mutande......:-D:-D
Scusami....pero' a sto' punto mi devi dire cosa e' inutile nel marino.....
no del marino no posso parlare sono neofita quasi del tutto, mi riferivo al dolce dove ho un'esperienza di 25 anni, pensavo ai vari cavetti sottosabbia ai regolatori permanenti di ph che secondo me nella maggior parte degli acquari non servono a niente ecc. è sta cosa di zucchen che non capisco, gli ho dato una soluzione semplicissima che si sà da decenni, e in due secondi anche quella che è identica all'elettrovalvola con galleggiante ma non costa niente neanche quella solo un paio di ventose se non le ha già.
giangi1970
17-08-2010, 10:33
Vedi Paolo....il problema e' che c'e' a chi piace l'acquario semplice e senza tanti fronzoli come a te e chi piace ipertecnologico come altri....
Se pensi che ho clienti che hanno automatizzato anche i cambi d'acqua......
PaoloScalare
17-08-2010, 10:51
Vedi Paolo....il problema e' che c'e' a chi piace l'acquario semplice e senza tanti fronzoli come a te e chi piace ipertecnologico come altri....
Se pensi che ho clienti che hanno automatizzato anche i cambi d'acqua......
E si, giustamente ognuno la pensa a modo suo, poi anche Voi commercianti dovete pure ""campare"" e non fate altro che il vostro lavoro #70.
Però il forum è fatto per scambiarsi opinioni, consigli, esperienze ecc. io non faccio altro che dire la mia, e non è detto che sia giusta, sono assolutamente consapevole che anche dopo 100 anni di esperienza ci sia sempre qualcosa da imparare :-).
giangi1970
17-08-2010, 11:08
Però il forum è fatto per scambiarsi opinioni, consigli, esperienze ecc. io non faccio altro che dire la mia, e non è detto che sia giusta, sono assolutamente consapevole che anche dopo 100 anni di esperienza ci sia sempre qualcosa da imparare .
Parole Sante!!!!
regolatori permanenti di ph che secondo me nella maggior parte degli acquari non servono a niente ecc. è sta cosa di zucchen che non capisco,.
per fare un esempio senza sensore del ph non riuscirei a gestire l acquario come si deve ,almeno io è ..poi c è chi va senza e fa bene lo stesso.
Zucchen...portando acqua al mio mulino c'e' anche questo.....
te lo rimpinguo pure il mulino ma trovami qualcosa di semplice che s attacca al tubo :-))
giangi1970
17-08-2010, 13:39
Gli unici che ho trovato(logicamente te li devi ordinare tu) che fanno quello che chiedi li hanno loro....
http://www.abitenda.it/SitoItaliano/contalitriit.htm
Altro nin so'!!!!!!!
PaoloScalare
17-08-2010, 13:59
[/QUOTE]
te lo rimpinguo pure il mulino ma trovami qualcosa di semplice che s attacca al tubo :-))[/QUOTE]
Io ne conosco un paio che si attaccano al tubo .......
a quello della damigiana,,, meglio se è rosso :-D
ma non capisco....che ha quello che ho linkato io che non và ? dice che funziona anche travasando,quindi ha bisogno di poca pressione....in più e tutto in plastica.
Supercicci
17-08-2010, 14:25
Quella poi del galleggiante con elettrovalvola non la capisco
dato che il cambio di acqua viene fatto con la pompa in funzione, il cambio di livello avviene in sump, la quale è troppo "raso terra" per poter applicare il principio dei vasi comunicanti , non è la stessa cosa del dolce dove hai tutto in vasca e regoli il livello direttamente
per chiarire il prelievo viene fatto in vasca, mentre il controllo di livello in sump
Supercicci
17-08-2010, 14:49
Vedi Paolo....il problema e' che c'e' a chi piace l'acquario semplice e senza tanti fronzoli come a te e chi piace ipertecnologico come altri....
Se pensi che ho clienti che hanno automatizzato anche i cambi d'acqua......
Non avevo letto bene questi passaggi, personalmente dopo la lontana esperienza del dolce, con tubi, stagne, serbatoi e menate varie, ho forato personalmente la mia vasca nuova (sul fondo) e ho aggirato la cosa infilando direttamente il tutto nello scarico, e così in modo automatico tolgo l'acqua e la sostituisco senza MAI fare una goccia per terra (chiedete alle mogli cosa vuol dire)
Secondo voi non vale la pena fare una roba del genere?
Inoltre Gli automatismi se funzionano bene eliminano completamente problemi di allagamento... e vi pare poco?
Io, visto che sono a malapena sopportato, alla tranquillità familiare ci tengo e molto... voi NO??
:-))
giangi1970
17-08-2010, 14:51
Cicci....tu saresti capace di NON sopportarti anche da solo!!!!!!!!!!hahahaha
Scherzo ve'....
Cri...Anche secondo quello che hai messo va' benissimo...
Io ho messo solo un'alternativa....
Supercicci
17-08-2010, 15:03
Forse hai ragione... a volte non mi sopporto:-D... comunque "tranquillità familiare" prox volta lo metto in maiuscolo :-) ne ho due da controllare e sono in minoranza... qualsiasi sbaglio lo pago molto caro e quindi le soluzioni per evitare traffici strani sono le prime a venire prese in considerazione... sempre...
Abra
bella soluzione, magari compralo te per primo, poi fai una recensione e se va bene ci contiamo i litri consumati in un anno :-))
Maurizio Senia (Mauri)
17-08-2010, 15:32
Se non sbaglio hai la vasca in Acrilico......quindi fai fare un bel Foro all'alteza dell'acqua che vuoi cambiare un Passaparete e un Rubinetto scarichi direttamente.;-)
Abra
bella soluzione, magari compralo te per primo, poi fai una recensione e se va bene ci contiamo i litri consumati in un anno :-))
non vedo perchè devo prenderlo io....micca ho chiesto io cosa poter comperare ;-)
Certo è che da un tuttologo come te mi sarei aspettato di sapere cosa potrebbe non andare bene in questo....
giangi1970
17-08-2010, 16:09
L'unica cosa che non va bene per CICCI in quel prodotto e' Zucchen ci vuol far passare l'acqua salata invece che un buon Chianti!!!!!!!!!!!!HAHAHHAHA
ho ordinato quello per il gasolio
....e questo, già mi immagino dentro la tazza con la pistola che guardo i litri :-D
http://www.bonezzi.it/it/accessori-per-pompe-a-travaso/223.html
giangi1970
17-08-2010, 16:28
Zucchen....Io sparerei fuori dalla finestra a bagnar passanti!!!!!!!!
dodarocs
17-08-2010, 17:38
ho ordinato quello per il gasolio
....e questo, già mi immagino dentro la tazza con la pistola che guardo i litri :-D
http://www.bonezzi.it/it/accessori-per-pompe-a-travaso/223.html
Non mi pare che sia un contalitri...
ho ordinato quello per il gasolio
....e questo, già mi immagino dentro la tazza con la pistola che guardo i litri :-D
http://www.bonezzi.it/it/accessori-per-pompe-a-travaso/223.html
ma va a cagare.....fortuna che volevi qualcosa di tecnologico :-D:-D:-D
Supercicci
17-08-2010, 18:41
non vedo perchè devo prenderlo io....micca ho chiesto io cosa poter comperare ;-)
Certo è che da un tuttologo come te mi sarei aspettato di sapere cosa potrebbe non andare bene in questo....
Miii come sei permaloso, io non esprimo giudizi su oggetti mai visti ne provati, semmai potrei dare un parere per sentito dire, per il resto mi sembra di essere intervenuto solo su argomenti di cui ho fatto direttamente esperienza.
Tu piuttosto di tuttologologia dovresti essere un grande esperto :-D:-D:-D
ho ordinato quello per il gasolio
....e questo, già mi immagino dentro la tazza con la pistola che guardo i litri :-D
http://www.bonezzi.it/it/accessori-per-pompe-a-travaso/223.html
Non mi pare che sia un contalitri...
è a parte ,è quello postato da abra... quella è la pistola,da ste parti dicono che ho l acqua santa quasi quasi mi metto in affari la vendo al prezzo del brunello :-D
ho ordinato quello per il gasolio
....e questo, già mi immagino dentro la tazza con la pistola che guardo i litri :-D
http://www.bonezzi.it/it/accessori-per-pompe-a-travaso/223.html
ma va a cagare.....fortuna che volevi qualcosa di tecnologico :-D:-D:-D
ho preso il tecnologico dhè :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |