PDA

Visualizza la versione completa : Piccoli scalari morti


Anagni20km
16-08-2010, 18:16
Ciao ragazzi, innanzi tutto spero di aver beccato la sezione giusta, ho un problema enorme:
intorno ai primi di luglio ho comprato i miei primi scalari, ne ho presi 5 piccoli perché in vasca ho anche cardinali e petitelle e mi hanno detto che crescendo insieme gli scalari una volta adulti non li divorano!!
Comunque dai primi di agosto è iniziata una moria generele, oggi è morto il quarto scalare!
La cosa strana è che non presentano nessuna malformazione, macchie ecc, un giorno li ho visti belli attivi (mangiano e sguizzano) e il giorno dopo morti sul fondo.
L'altro ieri mio padre senza dirmi niente ne ha presi altri 3, mi sono arrabbiato perché prima volevo risolvere il problema, ma adesso sono in vasca e ho pensato di cercare aiuto qui che sicuramente qualcuno di voi ha più esperienza di me sugli scalari piccoli.
I valori dell'acqua appena misurati sono i seguenti:

PH: 7.0
KH: 2
GH: 3
NO3: 10
NO2: 0.0

Il 6 luglio ho iniziato anche la fertilizzazione con il PMDD + ferro sempre artigianale preso su ebay!!
Ovviamente adesso ho bloccato tutto per paura che questa cosa fosse legato al fertilizzate.
La CO2 anche la faccio io con il metodo gel preso sulla sezione "fai da te"

Spero che qualcuno di voi possa essermi di aiuto!!
Grazie di cuore a tutti.

Paolo Piccinelli
17-08-2010, 10:45
Il 6 luglio ho iniziato anche la fertilizzazione con il PMDD + ferro sempre artigianale preso su ebay!!
hai fatto bene a sospendere.

La CO2 anche la faccio io con il metodo gel preso sulla sezione "fai da te"
questo a mio avviso è il problema... unito al kh a 2 che rende il tutto molto instabile.

Sospendi la co2 e per acidificare usa magari della torba; oppure chiedi al papi un finanziamento per farti un impianto con bombola come si deve!

Anagni20km
17-08-2010, 17:09
Ciao, grazie mille per aver risposto, quindi il problema potrebbe essere legato al PMDD?
Per quando riguarda il KH è sempre stato molto basso (anche senza co2) perché come fondo ho "acqua soil Africa" che da quello che ho letto dovrebbe assorbire i carbonati, il negoziante mi aveva detto che si sarebbe stabilizzato ma sono mesi che è sempre a 2!!
Comunque mi pare di aver capito che devo abbassare il PH!Speriamo bene per i miei nuovi inquilini!!

kaysa
17-08-2010, 18:34
Allora per aiutarti serve qualche informazione aggiuntiva:
dimensione della vasca?
sul tuo profilo è scritto che possiedi una vasca da 100 litri lordi dedicata a ciclidi africani, è questo oppure un altra?

da quanto è avviata?
Dal tuo ultimo messaggio mi pare di capire che è avviata da 2 mesi, i pesci li hai inseriti dopo quanto?
Considera poi che sarebbe stato meglio aspettare che si stabilizzasse il kh prima di inserire la fauna!

Nannacara
17-08-2010, 19:11
Rileggi bene....
Il problema risiede nel kH basso,usando un impianto di co2 tipo "fai da te" rendi il ph molto instabile con il rischio che si verifichino dei crolli dello stesso
Come ti e' stato detto, o acidifichi con torba, oppure compri un impianto di co2 in grado di dosare la quantita' di anidride necessaria ad avere il ph richiesto
Fino a quando non si stabilizza il KH a causa del fondo "acqua soil africa", ti consiglio di sospendere l'erogazione di co2 monitorando il KH
Ciao

Anagni20km
17-08-2010, 19:56
Allora,la vasca è la stessa ed è avviata da 1 anno e 10 mesi ma ho cambiato il fondo a ottobre 2009 e ho tolto i ciclidi il 5 giugno 2010, per poi aggiungere i 5 scalarini i primi di luglio.
Quando ho cambiato il fondo ho lasciato per un pò di tempo la mia fauna in negozio, infatti esclusi gli scalari gl'altri pesci sono quelli di 1 anno e 10 mesi fa!! Io adesso non so quanto margine di errore possa esserci sulla valutazione della salute dei pesci guardandoli solamente, ma sono tutti molto attivi, mangiano, i colori sono più che vivaci!!Adesso comunque ho chiuso la CO2 e domani vado a prendere la torba!
------------------------------------------------------------------------
Rileggi bene....
Il problema risiede nel kH basso,usando un impianto di co2 tipo "fai da te" rendi il ph molto instabile con il rischio che si verifichino dei crolli dello stesso
Come ti e' stato detto, o acidifichi con torba, oppure compri un impianto di co2 in grado di dosare la quantita' di anidride necessaria ad avere il ph richiesto
Fino a quando non si stabilizza il KH a causa del fondo "acqua soil africa", ti consiglio di sospendere l'erogazione di co2 monitorando il KH
Ciao

Perdonami non avevo letto il tuo messaggio..!!
OK capito tutto...adesso comincio ad informarmi per la bombola ricaricabile!
Grazie dei consigli, siete grandi!!

Paolo Piccinelli
18-08-2010, 10:40
ottimo!