Visualizza la versione completa : Aiuto rischio crollo solaio?????
marcom83
16-08-2010, 16:24
Ciao Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto, e dei vostri consigli.
Allora, vi spiego il problema.
Sono in procinto di cambiare di nuovo vasca, passando dall'attuale 80 x 80 x 50 ad una 150 x 70 x50 o 60 vedremo.
Con questa nuova vasca, sarebbe la quarta che cambio.
Premetto che tutte le vasche che ho avuto, ossia un 450 litri un 380 e un 360 ora le ho sempre posizionate sotto il muro portante, e non ho mai avuto problemi.
Premetto che la casa dove abito e una palazzina privata a due piani piu piano terra, quindi totali tre appartamenti.
Io abito all'ultimo piano, e sotto c'e mia suocera, mentra al piano terra c'e mio cognato.
Cmq andando al dunque; la vasca che mi deve arrivare è un 580 litri lordi all'incirca, in acrilico quindi gia la vasca pesa la meta rispetto ad una in vetro.
Vorrei posizionarla in modo tale da vederla su due facciate, rispettivamente in salone e in sala da pranzo.
Il fatto è che la vasca stara distante dal muro portante due metri, e la vasca sara posizionata parallelamente hai travetti.Il peso andra a gravare un po sul mobile, struttura in allumino porsa e un po sul tramezzo che divide la stanza, sul quale verra aperta una finestra 150 x 60 di altezza.
In allegato o provato a disegnare con paint il tutto, cercando di essere il piu chiaro possibile.
La mia paura è che la vasca arrivi al piano di sotto da mia suocera con tutto il tramezzo.
Premetto che i travetti disegnati in blu lavorano per tutta la lunghezza della stanza ossi 6 metri e mezzo sette,a distanza di 40 50 cm e in mezzo ci sono le pignatte.
Secondo voi e fattibile la cosa, altrimenti anche questo acquario sara posizionato sotto il muro portante, pero non è quello che voglio, l'idea era quella di vedere l'acqurio su due lati.
La parte dell'acquario vista della zona pranzo, sara rivestita in carton gesso e sara tutto chiuso.
Praticamente si vedranno i due vetri, e gli sportelli sopra e sotto per accedere all'attrezzatura alle luci e per poter mettere le mani in vasca in caso ddi necessita.
Non so ditemi voi, chi gia ci è passato o magari si intende di solai.
Vi allego il disegno, sperando di rendervi chiara l'idea
http://s4.postimage.org/TdRVJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVTdRVJ)
secondo me la suocera sta serena
marcom83
16-08-2010, 20:57
Ragazzi nessuno che puo aiutarmi??????
Qualche consiglio!!!!!!
marcom83
17-08-2010, 13:55
Nessuno mi aiuta!!!!!!!!!!
ALGRANATI
17-08-2010, 16:41
contatta Federico Rosa se non è in vacanza.
emerson77
17-08-2010, 16:56
non sono un esperto in muratura, ma sto per posizionare una vasca simile alla tua (160x60x60) nel mio appartamento al primo piano e tutti quelli che ho interpellato (sia architetto che muratori), mi hanno detto di metterla vicino ad un muro portante, anzi di putrellarla al muro portante per non lasciare tutto il peso sulla soletta. Il peso della mia, tra vasca, acqua e rocce, si avvicina alla tonnellata.
Dovresti interpellare un esperto, perchè bisogna anche valutare quanto è spessa la soletta e la sua resistenza. Ma personalmente la metterei vicino al muro portante.
RobyVerona
17-08-2010, 18:13
Penso che se vuoi far fuori la suocera devi ingegnarti qualche altra maniera, senti in ogni caso qualcuno di esperto ma io starei sereno.
DeathGio
17-08-2010, 18:40
Mi pare di intuire che vicino alla tremezza vi sarà anche il divano e parte del mobilio della cucina.
Pertanto, ti consiglio di interpellare uno strutturista che faccia due calcoli della soletta, perchè sebbene la tramezza dia parecchia sicurezza c'è da valutare che la posizioni in un punto di massima flessione dei travetti, travetti che per altro sono già caricati da altri pesi.
Se vuoi stare sereno mettila contro il muro portante, altrimenti interpella un esperto.
Soluzione B, fai mettere alla suocera un pilastrino di rinforzo in corrispondenza della vasca, glielo vendi come necessario abbellimento della casa e via! ahahahahah!
marcom83
17-08-2010, 19:59
Ragazzi grazie dei vostri consigli....se metto la vasca sotto il muro portante so che non avrò problemi, anche perche gia ne ho avute altre di vasca sotto al muro tra cui un rio 400 che solo la vasca e il mobile insieme pesavano 100kg.
Il fatto è che se c'e una sola possibilità di realizzare il mio progetto per me sarebbe fantastico..il vascono di un metro e mezzo visto dal salone e dalla zona pranzo.
Certo pensandoci bene, m ricordo che quando feci i lavori a casa, quando dentro ancora non c'era nulla ne tramezzi, praticamente solo i muri portanti, gli operai avevano portato su non so quanti sacchetti di cemento e li avevano messi al centro della stanza uno sopra l'altro, superando di gran lunga come peso quello della vasca che mi deve arrivare.
Eppure quei sacchetti nonostante sono stati li un mese, e nonostante non ci fosse ancora il massetto e il pavimento, il solaio non e mosso per niente.
Insomma non vorrei rinunciare ad un sogno per delle presupposizioni, pero non vorrei che il mio sogno diventasse un incubo.
Cmq se si puo fare bene, senno metto il vascone sotto al muro porante e via.
Federico Rosa
18-08-2010, 09:46
Rieccoci ... tornato nuovo nuovo dalle vacanze a disposizione :-)) allora come ho sempre detto la soluzione migliore e la più raccomandata è sempre quella di contattare un tecnico (un collega ing o un geom con delle belle bolas senza niente togliere agli arch.) ... niente più di un sopralluogo sul posto può fugare ogni dubbio.
Qualche piccola domanda:
- il solaio in laterizio armato che tu sappia è completato da una soletta in c.a. armata con rete elettrosaldata?
- la casa è recente o recentemente ristrutturata?
- sotto la parete (cioè in casa della suocera) c'è un altra parete allineata? e questa si ripresenta anche a casa del cognato (piano terra)?
Mi sembra strano che (facendo delle proporzioni dal disegno) sia uno stanzone 6 metri x 15 metri non rompitrattato da una parete intermedia (lo facevano nelle case vecchie oggi non si potrebbe più fare specie in zone sismiche)
Non so chi era il direttore lavori ma se ha permesso l'accumulo dei sacchi al centro della stanza era un bell'incosciente dai retta, poi spesso i muratori ci mettano del loro #07
Altra piccola considerazione non metterei l'acquario metà sul mobile e metà sulla parete, il mobile ed muro hanno cedimenti se pur minimi diversi e rischi di rompere la lastra di fondo.
Deathgio il pilastrino va messo anche a casa del cognato e bisogna anche fargli le fondazioni altrimenti spacchi i solai sotto e non risolvi (so' che era una battuta ma è meglio precisare ;-) )
Un altro modo ci sarebbe ma per ora non te lo dico perchè è una cosa da malati di mente e che costa un bel po' ... roba di ingegneri malati :-D :-D :-D
calcola che di solito sono 250 kg/mq di permanente e 200kg/mq di accidentale per civile abitazione.....quindi penso che la vasca allestita e finita ti viene a pesare di piu...e in piu sei a rischio di far fuori la suocera!!!;-)
marcom83
18-08-2010, 14:12
Ragazzi la casa ha circa 35 anni,e l'appartamento dove vivo e stato ristrotturato.
Stando a quello che mi ha detto il suocero,le due stanze sono solo divise dal tramezzo, ma il pavimento e tutto un pezzo unico.
Non so se ci è stata messa la rete elettrosaldata, so solo che mio suocero oltre a parlarmi di travetti pignatte, mi ha parlato di tondini, che non so cosa siano.
Giu da mia suocera e da mio cognato, sono presenti dei tramezzi a distanza diversa tra loro, praticamente non sono perpendicolari, cio è dovuto perche mia suocera ha voluto fare una cucina piu piu piccola, invece mio cognato una cucina piu grande.
Cmq a parer mio troppi problemi, sono un tipo abbastanza ansioso, e non vorrei non dormire la notte per pensare all'acqurio.
La vasca la mettero sotto il muro portante, dove del resto o sempre piazzato tutte le vasche, li non ho mai avuto problemi e la notte ho sempre dormito tranquillo.
Certo è un peccato, che dire se un giorno cambiero casa, la comprero al piano terra, e una stanza la dedicherò solo all'acquario.
Grazie a tutti dei consigli.
Federico Rosa
18-08-2010, 14:42
Se i tramezzi non sono allineati non posso che sconsigliarti di mettere la vasca in mezzo alla stanza #26 il tutto però senza aver fatto un minimo di sopralluogo, diciamo più seguendo il buon senso che la matematica. Le soluzioni possibili in questo caso sono tre (o almeno me ne viene in mente tre sole) e te le elenco solo per completezza:
- rinforzare da sotto il solaio con almeno due travi in acciaio allineate con gli appoggi dei piedini dell'acquario. Però ci vuole il permesso della suocera ed anche rivestendo il tutto (a meno che non ci sia un controsoffitto) un po' si vede
- rinforzare da sopra sempre con due travi sotto i piedi appoggiate sopra il pavimento ma si crea un gradino sulla porta e quindi ci vuole il permesso della consorte (potresti rialzare tutto il pavimento della cucina per nasconderlo)
- appendere la struttura dell'acquario a due travi che corrano sul soffitto e riporti il carico direttamente alle pareti portanti, dalle due travi porti giuù quattro "pendini" che ti tengano la vasca, in pratica non si vede niente se mascheri con un controsoffitto, un qualunque fabbro te lo può fare e un qualunque tecnico te lo può dimensionare, solo è un po' caro se vuoi fare le cose per bene
Spero di essere stato chiaro e minimamente utile un saluto e se hai dubbi ormai le ferie son finite :-(
DeathGio
18-08-2010, 15:47
Ma fatti una seconda vasca da piazzare nella tramezza. La fai 100x40x50 con DSB e dormi tranquillo realizzando comunque un bel divisorio. Ti studi un allestimento particolare, tipo cavallucci e gorgonie oppure il più semplice solo pagliacci con anemone ec he figurone, con il richiamo alla vasca più grande vicino al muro portante... Ok, la smetto.. era solo un'idea.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |