Entra

Visualizza la versione completa : MA la sump nel dolce


Woodoo
05-04-2005, 01:13
...che ne dite ...se acquistassi una bella vasca ...ma era un marino e con tanto di sump ...e ovviamente la trasformo in dolce ..è una cavolata usare una sump per filtrare un dolce ???

...vi spiego la vasca avrebbe un foro sul lato ....potrei anche chiuderlo ..ma pensavo di usare la sump ..ma non so se è una buona cosa nel dolce ...io credo di si ma chiedere non costa nulli !!! #07

Jalapeno
05-04-2005, 01:29
Certo è fattibile usare la sump nel dolce. Alloggi li il filtro, termostato, erogatore di co2 ecc lasciando l'acquario senza nessun accessorio (esteticamente molto valido).
La sump nel dolce non è cosi necessaria come nel marino ma è comunque molto comoda.

francesco-av
05-04-2005, 01:41
avrai solo un po di casino in + a stabilizzare il ph con la sump x la facilita ad espellere la co2 della stessa dovuta al maggiore movimento dell acqua,
ma se e una vasca di ciclidi che richiedono un ph elevato va benissimo

Woodoo
05-04-2005, 01:52
e figurati se ero fortunato !!! -04

Si sono ciclidi ...ma sud americani ;-)


e se tappo il buco ...o meglio se lo usassi per entrare in un pratiko 400, sarebbe fattibile ???

francesco-av
05-04-2005, 01:59
dipende il prezzo!!! se ti conviene la vasca e adattabilissima ad un filtro esterno tipo il pratico o altro , io preferisco le vasche aperte xche sono molto piu gestibili di quelle planciate, ci abbini una illuminazione adeguata,magari un progetto fai da te hql,o altro e la vasca e perfetta

francesco-av
05-04-2005, 02:05
comunque la sump non e negativa x il dolce, se devi comprare il pratico investi i soldi in un buon impianto di co2, fai in modo che l acqua non sia eccessivamente movimentata abbassando la portata oraria e cercando di eliminare o attutire eventuali punti dove l acqua sbatte o e a contatto con l aria e prova ad usare la sump

NPS Messina
05-04-2005, 02:20
Infatti....il problema è costituito dalla possibile carenza di co2......
potresti provarci....magari utilizzando al posto di un diffusore un buon reattore,che la scioglie meglio.

Marco Conti
05-04-2005, 09:16
Io personalmente non opterei per la sump.
Ci sono piu' inconvenienti che pregi (nel dolce si intende).

CONTRO:
- rumorosita' (persino se metti un durso's stand pipe(esperienza insergna!!!)).
- dispersione CO2.
- maggior consumo della pompa di risalita (non e' a ciclo chiuso).
- evaporazione dell' acqua nella sump (e non e' una cosa indifferente(esperienza insergna!!!)).
- rimane acceso piu' a lungo il riscaldatore.

PRO:
???

metti un bel filtro esterno.

CIAO

steaven
05-04-2005, 12:22
io la uso e ne sono pienamente soddisfatto, non ho una sola atrezzatura tecnica in vasca che non siano le luci (scusa se è poco!).

Woodoo
05-04-2005, 12:28
io la uso e ne sono pienamente soddisfatto, non ho una sola atrezzatura tecnica in vasca che non siano le luci (scusa se è poco!).



Se allevi africani !!!

Ma per me che dovrei tenere il ph a 7 e meno ...che mi invento ???

francesco-av
05-04-2005, 21:22
io la uso e ne sono pienamente soddisfatto, non ho una sola atrezzatura tecnica in vasca che non siano le luci (scusa se è poco!).



Se allevi africani !!!

Ma per me che dovrei tenere il ph a 7 e meno ...che mi invento ???
ti inventi che se la vasca e a basso costo la porti a casa e provi con la sump se non ti soddisfa ti compri il pratico

Marco Conti
06-04-2005, 08:54
io la uso e ne sono pienamente soddisfatto, non ho una sola atrezzatura tecnica in vasca che non siano le luci (scusa se è poco!).
...figurati io l'ho usata per 12 anni...(nel marino!) ma nel dolce, per me #07

...poi...

CIAO

P.S.
...ognuno fa' come vuole, percarita', il mio e' solo un consiglio.

Woodoo
06-04-2005, 10:45
Ragazzi ..il buco c'é già ....se non mi soddisfa ....ci metto il pratiko e risolvo alla grande !!!

Ciao

PS: la vasca non l'ho ancora presa ..il prezzo è buono ..ma il tipo non mi ha ancora risposto !!!

Difatto ho già un pratiko 400 sulla mia 230 litri e mi trovo bene ...a tal punto che sto per metterne un'altro nella stessa vasca ...qiundi non vedo problemi a trasformare anche quella vasca (400l) ...con due pratiko 400 !!!

Vanno bene e fanno egregiamente il lavoro -11

Simo
07-04-2005, 21:58
dipende sempre da come la configuri,se la configuri male può diventare una fabbrica di no3 ;-)
io prenderei la vasca,ci metterei un bel filtro esterno e la sump la trasformo in un altra vaschetta se le misure lo permettono..

se la vasca ha il pozzetto centrale chiudi il buco con una piccola lastra di vetro dall'interno se ha l over flow no ;-)

Paolone
14-05-2005, 16:42
ciao...parlando di sump....... mi date una mano a progettarne una per una batteria di vasche di allevamento...... si tratterebbe di far arrivare l'acqua per caduta dalle vasce superiori nella sump in basso e poi di rispedirla in alto con le pompe.....

mi piacerebbe realizzare un aistema il + completo possibile.....
meccanico....magari spugnoni stile amburgo......percolatore biologico.....denitratore vegetale (avevo visto delle canalette dove circolava acqua con le piante mangia nitrati) usando piante a crecita rapida...... insomma un superfiltro sump....per una fish room....

grazie