PDA

Visualizza la versione completa : Neofita


oni305
15-08-2010, 12:20
Salve a tutti! Questo è il mio primo post sul forum :-)

Da poco sono entrato in possesso di un piccolo acquario che ho recuperato in cantina, dato che son sempre stato attratto dagli acquari ma per un sacco di ragioni (in primis la manutenzione) ho sempre accantonato questo interesse.
Ora però con questa occasione mi sono deciso a tentare!:-))

L'idea sarebbe di allestire un acquario pincipalmente per piante e al massimo un pesce ed in caso un qualche animaletto che pulisca il vetro, pensavo ad un betta ed ad una lumachina (ma la lumaca non so se è una cosa stupida #24 ).


Ora il problema che mi si è posto è quello di rendere nuovamente operativa la vasca un Aquarium System - Mirabello, è una vasca con tutto incluso luci riscaldatore pompa e filtro nella zona posteriore.
Dato che l'ho recuperata dalla cantina, quando fu accantonata non si prestò molta attenziona, ed ora me la sono ritrovata in pessime condizioni, il vetro anteriore leggermente graffiato (probabilmente residuo di quando era in funzione) ma sopratutto alghe/muffe/sporcizia incrostate ovunque #07


Allora ho svolto la prima operazione di pulizia e spero di non aver fatto danni, dopo aver somntato tutto ho dato una prima pulita utilizzando del detersivo per piatti ed una spugnetta per rimuovere il grosso delle incrostazioni e risciaquato abbondantemente, non essendo stato sufficente però a pulire tutto ho utilizzato anche del Cif con Candeggina e nuovamente risciaquato abbondantemente.

Ho anche tentato di riparare i graffi sul vetro con il dentifircio però non è migliorato più di tanto.

Ho sciaquato abbondantemente ancora un paio di volte, ho asciugato, rimontato il tutto e lascito la notte tutto fermo.

Questa mattina invece ho riempito la vasca ed ho acceso l'aquario, grazie ad un tubo ho aspirato ancora alcuni residui che probabilmente erano all'interno della pompa o nelle zone che non sono ruscito a raggiungere con la spigna del filtro, ho fatto due cambi completi di acqua ed ora stò lasciando andare l'acquario in modo da far girare l'acqua, per poi fare altri cambi in giornata per rimuovere tutto lo sporco possibile ed esser sicuro che non siano rimaste traccie di detergenti.


l'acquario è come gia detto un Aquarium System - Mirabello da 25#30 Litri, ha un neon Visi-Lux Sun da 11W, una pompa da 4W (non ho idea della portata) ed un riscaldatore da 50W


Ora ecco le domanda che finora mi sono sorte:

1)Dato che era abbandonato al suo destino questo aquario, il filtro era smontato (fortunatamente vuoto) però dato che sono alle prime armi, so che ci andrebbero inseriti lana di perlon, spugna, cannolicchi però non so in quali allogiamenti

(Scusate per l'immagine con Paint ma l'ho fatta al volo dato che al momentro il filtro è in acqua e non lo posso estrarre)
http://img844.imageshack.us/img844/1734/filtro.th.png (http://img844.imageshack.us/i/filtro.png/) http://img530.imageshack.us/img530/7976/003yo.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/003yo.jpg/)
Mi potreste dire se è corretto cosi:
C perlon
B spugna
A cannolicchi

2)Che piante potrei inserire in previsione del betta?

3)La lumaca è una cosa che mi sono sognato io o è fattibile?

Ecco le foto della vasca durante la movimentazione dell'acqua a vuoto
http://img842.imageshack.us/img842/3561/010zo.th.jpg (http://img842.imageshack.us/i/010zo.jpg/) http://img10.imageshack.us/img10/669/011rz.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/011rz.jpg/) http://img405.imageshack.us/img405/3826/012xm.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/012xm.jpg/) http://img155.imageshack.us/img155/9093/013ak.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/013ak.jpg/)

Giudima
15-08-2010, 13:59
Ciao e benvenuto su AP.

Non è stata una bella idea quella di lavare l'acquario con i detersivi, potrebbero sempre rilasciare sostanze che comprometterebbero il buon esito di tutta l'operazione.

Detto questo, la disposizione dei materiali nel filtro ipotizzata è quella ottimale, al momento però non mettere niente all'interno del filtro potrebbero impregnarsi delle sostanze di cui ho scritto prima, per cui fai ancora un considerevole numero di cambi d'acqua prima di partire con l'allestimento e riempire il filtro.

Buona scelta quella del betta a cui aggiungerei un paio di ampullarie e se sei fortunato non le molesta neppure.

Per le piante potresti mettere sicuramente delle gallegianti come riccia o ceratophyllum con qualche anubias sul fondo.

oni305
16-08-2010, 11:38
Oggi volevo andare a comprare il materiale per allestire l'acquario, pensavo ad un bel sasso e molte piante.

Dato che volevo renderlo molto verde ero interessato a qualche pianta che faccia tipo prato

qualcosa di questo genere

http://www.aquaidea.com/uploads/immagini/amanotank_600.jpg
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_7-5/giuseppe/images/giuseppe-1.jpg

che piante mi consigliereste ? il betta ha qualche problema con le piante?

Giudima
16-08-2010, 18:51
Oggi volevo andare a comprare il materiale per allestire l'acquario, pensavo ad un bel sasso e molte piante.

Dato che volevo renderlo molto verde ero interessato a qualche pianta che faccia tipo prato

qualcosa di questo genere

http://www.aquaidea.com/uploads/immagini/amanotank_600.jpg
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_7-5/giuseppe/images/giuseppe-1.jpg

che piante mi consigliereste ? il betta ha qualche problema con le piante?

Quella che indichi nei link e la hemianthus callitrichoides, pianta per niente facile esigentissima dal punto di vista di illuminazione somministrazione di co2 e fertilizzanti.

oni305
16-08-2010, 21:07
Qualche suggerimento su piante per fare un "prato" nella vasca?

Edit:
parlando con un negoziante mi ha parlato della Vesicularia e del Muschio di java, mi ha anche detto però che per preparare il prato van coltivate separatamente (o comprati gia dei "pratini" pront all'uso) e quando son della dismensione desiderata inserirle nell'acquario, qualcun sa darmi più informazioni che ho trovato solo la scheda della Vesicularia dubyana su AP ma non dice molto, prinipalmente se con i Betta danno problemi o meno

leggevo anche che sono consigliate le Caridine con i muschi perchè li puliscono


sarebbe fattibile un aquario con 1 Betta + 2 Caridine + 2 Ampullarie ???

caymano
18-08-2010, 10:29
vessicularia e muschio di java sono la stessa cosa
ecco qua un'altre info se vuoi http://www.ilmioacquario.net/user/SkPianta.asp?Dett=22

scriptors
18-08-2010, 12:53
Lascerei perdere il pratino a meno di non prendere un paio di palle di Cladophora ed aprirle per bene (usa il cerca). Lungo il contorno un po di muschio e qualche legno sottile messo in verticale magari al centro vasca tipo cespuglio ;-).

Calcola che almeno ogni mese dovrai rifare tutto per pulire sotto la Cladophora ed il muschio e/o rigirarli ogni settimana (dove non prendono luce marciscono e vanno tagliati e/o rigirati frequentemente).

Dimenticavo, visto il litraggio una buona abitudine è cambiare almeno 1 litro di acqua al giorno (taglia una bottiglia di plastica e usala per i travasi aiutandoti con un bicchiere di plastica per 'l'aspirazione' manuale ;-))

Con questo sistema ti basta tranquillamente l'illuminazione attuale, ma compra una lampada nuova.

Tra 40/50 giorni potresti inserire 2-3 caridine ex_japonica sono più resistenti dei gamberetti più piccoli (red cherry e simili), quando poi avrai più esperienza potrai aggiungere altre specie.

oni305
26-08-2010, 15:03
Eccomi al momento fatidico, con oggi allestirò l'acquario, a breve andrò a comprare il necessario:
fondo
piante
elementi decorativi (sassi e legni)
biocondizzionatore
elementi del filtro


volevo chiedere se momento dell'accensione è una cosa sensata oppure stupida metter un "impianto" di CO2 casalingo come quello in sezione fai da te ( http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Co2/default.asp ) fin tanto che non ci sono i pesci per far attechire/sviluppare le piante più rapidamente (dato che non c'è rischio di soffocare i pesci che ancora non ci sono) ?

è fattibile? o da problemi ad esempio ai batteri che si devono formare?

Edit: (riporto anche qui la domanda che ho fatto in sezione crostacei)
Dato che successivamente vorrei inserire delle red cherry, leggendo qua e la mi è sorto un dubbio:

non è che il filtro me le aspiri?

il filtro interno ha le aperture per l'acqua larghe 3mm e lnghe da 1cm a 5cm.

Mi conviene inserire una retina a maglie strette o non ci sono problemi?