Entra

Visualizza la versione completa : Primi Passi...! Consigli!


christian_roma
14-08-2010, 21:50
Salve ragazzi!sto comprando da un utente del forum una vasca da 360Litri dalle misure 130x40x65...è la prima volta che entro nel mondo del marino e avrei alcune cose da chiedervi...
Insieme alla vasca prenderò sempre da lui una pompa di movimento,il denitratore,il rifrattometro,e la pompa di risalita..
Che altro serve poi?
Vorrei pensare prima alla parte tecnica e successivamente dopo aver fatto passare almeno 30 gg iniziare a pensare a cosa metterci dentro..

Sandro S.
14-08-2010, 22:28
tutto dipende da cosa vuoi allevare e dopo dovresti prendere gli accessori adeguati.
ti serve un denitratore ?
le pompe che pompe sono ? sei sicuro che vadano bene ?
la pompa di risalita è adeguatamente potente ? è troppo piccola ? è troppo grande ?

anche io mi son comprato una macchina ma se non ti dico il modello è difficile capire se va come un missile o se è lenta come una tartaruga ;-)

prima di spendere i soldi ti conviene informarti altrimenti fra due mesi spenderai altri soldi per comprare gli accessori giusti.

leggiti gli articoli su AP, capisci prima di cosa hai bisogno per allevare quello che vuoi e poi compri ; i molli hanno esigenze diverse dagli SPS e quindi dovresti prendere accessori un pò diversi.

non aver fretta di spendere i soldi.
http://www.acquaportal.it/Marino/ ( leggiti tutti gli articoli )
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Acquario_principianti.asp

christian_roma
15-08-2010, 01:20
bè io vorrei allevare dei pagliacci tnt per iniziare..tutti gli accessori che hai citato si credo che vadano bene xkè appartenevano sempre a qll vasca!

duca996
15-08-2010, 02:21
Il denitratore l'avrei lasciato al proprietario, secondo me serve a poco. Anni indietro avevo provato quello della deltec a zolfo, ma con scarsissimi risultati. Spero a te che vada meglio.

christian_roma
15-08-2010, 09:05
vb è incluso nel pacchetto quindi lo prendo..ma dopo qst accessori ché altro serve?

mauro56
15-08-2010, 17:01
fra i link che ti ha mandato S_cocis, in particolare l'artiocolo di Danilo Ronchi da esattamente la risposta alla tua domanda, leggilo con attenzione:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Acquario_principianti.asp

ma tanto per non sprecare soldi ti riassumo un paio di cose:

stai acquistando una vasca che di norma va bene per il dolce, di norma nel marino la profondità non e' mai sotto i 50. Se è un prezzo ottimo bene, sappi comunque che non e' ideale

Il denitratore non serve a nulla, a volte fa danni, quindi se non lo prendi e lui ti fa lo scono di un euro... lascialo e risparmi un euro e tante noie...

Una pompa di movimento è poco di norma ne servono 2 con una portata in litri ora che, per quella vasca, deve essere almeno 5000 litri a pompa tanto per intenderci ad esempio due koralia EVO 5200
( http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2834)

Questo tanto per non buttare subito i soldi.
Per riassumere l'articolo :
ti serve
- sale
- 350 litri di acqua di osmosi (quella di rubinetto non va bene perche' contiene inquinanti) che puoi comprare o produrre con un impainto di osmosi
- riscaldatore (per non congelarli)
- ventole per raffreddare la vasca in estate
- La vasca ovviamente deve essere senza coperchio e sopra ci va una plafoniera.


Poi se vuoi allevare solo un paio di pesci (niente coralli) ti serve un filtro biologico di dimensioni adeguate, se vuoi mettere coralli..... parliamone........

christian_roma
16-08-2010, 01:10
Grazie per le dritte..ci penserò bene allora...cmq mettere anche i coralli duri mi sarebbe piaciuto!

christian_roma
16-08-2010, 02:17
Mi sono letto l'articolo e ho già le idee più chiare..sto valutando una seconda offerta..che mi sembra molto meglio di quella citata nel primo messaggio...

Cmq che tipo di plafoniera mi consigliate di mettere?qnt w?

mauro56
16-08-2010, 08:05
Ciao,
la plafoniera dipende dalle dimensioni dell'acquario.
Ne esistono 2 tipi (escliudendo quella a LED ancora troppo costose)
HQI
NEON
Si appoggiano sul bordo della vasca o si appendono al soffitto
grosso modo (molto grosso modo) per i coralli duri (SPS) serve 1W per litro (acuario da 300 litri 300W) o piu', per LPS meno per i molli e pesci anche 0,5 W per litro
Senza metterti a studiare la fisica (saltando le parti piu' difficili) leggi qui la guida sulla luce
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/tecnica.asp

christian_roma
16-08-2010, 20:17
trovata vasca 130x60 cristallo 15mm ottime condizioni (comprese tubazioni e quindi pronto per allestimento) e relativo mobile con struttura interna in alluminio Porsa...

Qst è il mex del venditore...ma ho un dubbio...comprese tubazioni e quindi pronto x l'allestimento che vuol dire? che gli strumenti ci sono o no?

mauro56
17-08-2010, 08:09
tre domande
1)
La vasca è una vasca forata che prevede la sump? (se non sai cosa è una sump clicca sulla parola sump)

2) la vasca ha il coperchio o no? e se lo ha eè perfettamente rimuovibile?
3) quanto e' alta?

Ovviamente, plafoniera, filtro, riscaldatore, schiumatoio, rocce etc... non ci sono

130X60x60=circa 450 litri... è tanto

christian_roma
17-08-2010, 10:22
è tanto in che senso?

mauro56
17-08-2010, 16:57
450 litri è una bellissima vasca, ma l'impegno (sia economico che di tempo) è proporzionale alle dimensioni della vasca.
Ad esempio: io nel mio 250 litri cambio 25 litri di acqua a settimana (10%) il che costa (trasporta l'acqua, metti il sale, fallo sciogliere una notte, aspira 25 litri di acqua dell'acquario e rimetti la nuova, svuota il contenitore etc..) un tot di fatica, se devi cambiare il 10% (cosa consigliabile almeno ogni 7-10 gg) in un acquario doppio la fatica si raddoppia :-)
Considera anche che il riscaldatore consuma 1-1.5w/litro, io ho un 300w con quella vasca almeno 500, la luce idem etc....

Comunque adesso devi decidere cosa metterci dentro: solo pesci? pesci e molli, lps, sps... tutto dipende da questo

christian_roma
17-08-2010, 18:37
ok ho cpt..cmq la vasca è da 400L...vorre allevare coralli duri ,pesci pagliaccio e Paracanthurus Hepatus

DeathGio
17-08-2010, 19:15
130 x 60... gran bella pozza. Se è n 400 litri dovrebbe essere alta 50...
credo che "il pronta all'allestimento" intenda senza attrezzatura, quindi dovrai pensare alle pompe di movimento ( 2 newkorallia 5 dovrebbero bastare), alla pompa di risalita ( Una Eheim 1260 consuma un po' ma è un mulo) al riscaldamento ( consiglierei 2 riscaldatori da 200W) allo skiumatoio (un LG 800 e stai tranquillo) e alla luce. La luce è un discorso un po' complicato, i T5 arrivano a 120 cm, quindi ti ritrovi con gli estremi un po' in ombra, vista l'esigua differenza puoi anche fregartene. Comunque, considerata anche la larghezza e che ci vuoi allevare SPS, una 8 x 54W T5 o 2 lumenark con HQI da 250 + 2 T5 attinici da 54W.
A questo punto dovrai provvedere alle roccie (circa 55 Kg) e all'acqua fatta con ottimo sale.

christian_roma
17-08-2010, 19:26
perfetto..grazie mille...mi sono fatto due conticini dovrei spendere 1000€! a lavoro vàà xD

mauro56
17-08-2010, 19:35
130 x 60... gran bella pozza. Se è n 400 litri dovrebbe essere alta 50...
credo che "il pronta all'allestimento" intenda senza attrezzatura, quindi dovrai pensare alle pompe di movimento ( 2 newkorallia 5 dovrebbero bastare), alla pompa di risalita ( Una Eheim 1260 consuma un po' ma è un mulo) al riscaldamento ( consiglierei 2 riscaldatori da 200W) allo skiumatoio (un LG 800 e stai tranquillo) e alla luce. La luce è un discorso un po' complicato, i T5 arrivano a 120 cm, quindi ti ritrovi con gli estremi un po' in ombra, vista l'esigua differenza puoi anche fregartene. Comunque, considerata anche la larghezza e che ci vuoi allevare SPS, una 8 x 54W T5 o 2 lumenark con HQI da 250 + 2 T5 attinici da 54W.
A questo punto dovrai provvedere alle roccie (circa 55 Kg) e all'acqua fatta con ottimo sale.

ancora non sappiamo se la vasca è forata

(e comunque manca un reattore di calcio, bombola, test, rifrattometro, impianto di osmosi rabocco etc..)..

christian_roma
17-08-2010, 19:41
si si la vasca è forata l'ho chiamato prima!
Comunque sapete se i nogozi fanno anche il finanziamento?

mauro56
17-08-2010, 19:46
Il budget è un po' piu' alto (2500 circa, pensa che solo 50 kg di rocce a 12 euro,prezzo stracciato, sono 600 euro).
Ti suggerirei di prendere contatto con un buon negoziante marino di roma.
Se vai nella sezione saper comprare ed apri un post del tipo (mi suggerite un negozio a roma.. zona... che magari faccia anche il finanziamento) sono certo che ti sapranno dire a chi rivolgerti

christian_roma
17-08-2010, 20:01
il nogozio dove andare già lo so...ne ho trovato uno vicino casa che ha veramente di tutto..a partire dai coralli ai pesci...in più è l'unico negoziante onesto,preciso e professionale che ho incontrato fino ad ora!Devo solo chiedergli se mi fanno il finanzamento...purtroppo sono uno studente e ho molti dubbi =(

DeathGio
17-08-2010, 20:02
Mauro56 il reattore di calcio fino a quando non avrà un certo popolamento di SPS in vasca non gli è necessario e in ogni caso può prenderlo all'occorrenza senza problemi.
Vero, manca il sistema di rabbocco e l'impianto d'osmosi, ma lì starà a lui decidere se comprare ogni volta barili d'acqua o farsela in casa. ;-)

christian_roma
17-08-2010, 20:09
Mauro56 il reattore di calcio fino a quando non avrà un certo popolamento di SPS in vasca non gli è necessario e in ogni caso può prenderlo all'occorrenza senza problemi.
Vero, manca il sistema di rabbocco e l'impianto d'osmosi, ma lì starà a lui decidere se comprare ogni volta barili d'acqua o farsela in casa. ;-)

ho già pensato a qll =)
Un utente mi vende un impianto osmosi 360 litri al gg usato pochissimo a 70 euri..

christian_roma
18-08-2010, 17:48
ok ragazzi..gg sono andato a vedere la vasca e dopodomani sarà mia! =)
400 litrozzi più il mobile!
Ora devo solo provvedere alla parte tecnica! Ho la vasca dell'acqua dolce che è un 36 litri..sto dando via tt le cose dentro..che dite mi tengo solo la vasca x la sump?

Sandro S.
18-08-2010, 17:49
prendi un paio di musure, ti deve stare lo skimmer, riscaldatore, un eventuale letto fluido ed un eventuale reattore di zeolite.

christian_roma
18-08-2010, 18:11
ok perfetto...
ho trovato qst che dici può andar bene per la mia vasca?:
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-20751250-completo-materiali-filtranti-p-6417.html

DeathGio
18-08-2010, 20:52
ok perfetto...
ho trovato qst che dici può andar bene per la mia vasca?:
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-20751250-completo-materiali-filtranti-p-6417.html

E a cosa ti servirebbe un filtro esterno?#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07

christian_roma
18-08-2010, 21:31
ok perfetto...
ho trovato qst che dici può andar bene per la mia vasca?:
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-20751250-completo-materiali-filtranti-p-6417.html

E a cosa ti servirebbe un filtro esterno?#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07

sorry ho sbagliato xD
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-koralia-magnum-portata-regolabile-8500-consumo-10watt-acquari-1000-litri-p-6613.html
due di queste penso che vadano bene..

DeathGio
19-08-2010, 12:31
Se le fai andare alternate sì, altrimenti starei sulle 5.
------------------------------------------------------------------------
Per l'allestimento dai un occhio anche al mercatino, di rocce vive se ne trovano davvero a ottimi prezzi.

christian_roma
19-08-2010, 13:22
alternate in che senso?

locar79
19-08-2010, 15:10
Ragazzi aiutatemi... innanzitutto scusate se mi intrometto in questa discussione ma sono nuovo del forum e non conosco ancora bene le modalità!
Cmq vi espongo il mio problema... ho comprato casa e dovrò iniziare a breve i lavori di ristrutturazione.
Dopo anni di acquari d'acqua dolce vorrei lanciarmi nell'allestimento di una vasca da destinare ad acquario di barriera (pensavo al più facile metodo berlinese). Premesso che farò tutto con moooooolta calma -31, e non procederò all'acquisto della vasca nel breve termine, ho però la necessità di dare indicazioni all'architetto, in modo che piossa lavorare alla predisposizione dell'impiantistica elettrica ed idraulica del nuovo acquario.
Dunque... l'idea è realizzare una vasca delle seguenti dimensioni 160x80x80 (avevo pensato alla ELOS SYSTEM 160 XL - NEW MODEL... ma potrei optare anche per un acquario non industriale costruito su misura); volendo automatizzare quanto più possibile il nuovo acquario con la predisposizione di tutti gli elementi di impiantistica (sia idraulici che elettrici) mi chiedevo se ci fosse qualcuno in grado di darmi una mano.
In altre parole, vorrei capire cosa mi serve - ad esempio - per l'impianto elettrico (nr. prese, interrutori, salva vita etc.) e/o per l'impianto idraulico (vorrei portare direttamente sotto l'acquario un tubo di scarico ed uno di rabbocco).
Se ci fosse una persona con un progetto già fatto sarebbe il TOP... in alternativa conoscete qualcuno a Napoli e dintorni che possa aiutarmi?
Grazie mille .. vi aspetto!
Carmine

Sandro S.
19-08-2010, 15:16
locar79, devi aprire un tuo topic e rispettare quelli degli altri.

mauro56
19-08-2010, 15:34
Io ho una koralia 6 ed una tunze e ritengo che due koralia 6 per la tua vasca siano ottimali.
Metti un timer ad ognuna e le fai andare 6 ore per una alternate (dalle 6 alle 12 quella di destra dalle 12 alle 18 quella di sinistra etc..) questo sistema è molto buono per non avere correnti "fisse" che in alcuni casi creano problemi ai coralli

L'osmosi a 70 euro avrei dei dubbi, ad esempio questo http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3160 (nuovo e non usato "pochissimo") costa 89 euro (piu' le resine per il postfiltro se le vuoi) e' un 250 - 300 litri al giorno, ma è 4 stadi! quindi anche col postfiltro che puo' tornarti utile se hai silicati ad esempio

Per la sump fatti bene i conti in quanto con la bella vasca che hai, poi avere uno spazio risicato in una sump dove non puoi mettere ad esempio una pompa per il refrigeratore quando lo avrai è peccato

Il mobile su cui metti la vasca com'è?

christian_roma
19-08-2010, 17:40
ok grazie mauro sei stato precisissimo,la sump infatti vorrei crearla io..volevo utilizzare la mia vasca che ho ora per il dolce ma da qnt ho capito è trp piccola..è un 40 litri lordi!
Il mobile mi sembra che è 130x 60...


Cmq vi farò sapere appena posso di che impianto osmosi si tratta!

mauro56
19-08-2010, 18:51
puoi usare la tua vecchia vasca come vasca di rabocco (se trova posto nel mobile)
Ti chiedevo con'è il mobile epr essere certo che è sufficientemente robusto

DeathGio
19-08-2010, 19:54
Con un 40 litri ci fari un bel refugium o vasca criptica. ;-)
fai scaricare direttamente nella vaschetta, la discesa sarà suffiente a crearti movimento senza mettere pompe ausiliarie, fori la vaschetta e con un passaparete la fai scaricare nella sump. E comquneu hai abbastanza spazio per accostarci una gran bella sump e una tanicozza per l'acqua di rabbocco.
IMHO

christian_roma
19-08-2010, 20:39
Perfetto ;)
NN so se sto per dire una ca****ta ma la sump deve essere per forsa in vetro?
se usassi un contenitore bello grande in plastica sempre quadrato?

DeathGio
19-08-2010, 20:47
La sump puoi farla come ti pare, tranquillo, l'importante è che sia robusta ( non sembra ma lo schiumatoio pesa riempito d'acqua e il termoriscaldatore riscalda) non perda acqua e non sia in materiale nocivo, tipo metallo o smaltata.

christian_roma
19-08-2010, 20:54
a ok...allora potrei provare a farlo anche con una bella scatola..è bella resistente è spessa tipo 5 cm..e centra di tutto..l'unica problema sarebbe il termoriscaldatore...nn deve toccarla per nnt

buddha
19-08-2010, 20:57
lo skimmer e le pompe silla plastica fanno rumore...io su 450 litri ho un riscaldat da 300w, investi sullo skimmer e le luci, le rocce..sono le primissime cose...poi valuta se non preferiresti un dsb, costa meno e secondo me rende estwticamente di più, limiti le rocce eb parti alla grande, è un po' più lunga la maturazione ma...ne vale la pena, lee luci non avere fretta tanto dovrai stare al buio un mese..conta che le t5 ti danno una luce uniforme, le hqi l'effetto sole cioè quel chiaro scuro che si vede nell'acqua di mare.. per me molto più bello...lascia perdere il denitratore..tra l'èaltro qual è ? biologico o a zolfo?

christian_roma
19-08-2010, 21:12
nn ne ho idea...ho preso solo la vasca e il mobiletto...la parte tecnica me la procuro da solo...
come pompe di movimento avevo pensato a 2 koralia magnum 6 e invece la pompa di risalita una Eheim 1250...che dici?x le luci stavo pensado anche io alle hqi....cmq le luci saranno le ulti che prenderò visto il mese di buoi...prenderò prima pompe di movimento,risalita,skimmer e termoriscaldatore...credo che bastino per avviare la vasca..

buddha
19-08-2010, 23:24
le rocce...

christian_roma
20-08-2010, 00:57
si si cero le avevo calcolate...stavo parlando solo della parte tecnica..

buddha
20-08-2010, 01:05
Allora si ti basta per partire.. Spassionatamente ti consiglio di cercare roba usata..skimmer io dopo averne cambiati 5 finalmente ho trovato la belva lg2000 e la mia vasca e' 50 litri piu' della tua..io ho 2x250. Hqi e 2 t5 da 54w, ho qvuto solo t5 e hqi 150w; ti posso dire meglio una 250 sola dove carichi sps e sul cono di luce lasci euphyllie e lps vari, il resto della luce la affidi ai neon tanto per non avere la vasca buia...

DeathGio
20-08-2010, 10:10
si si cero le avevo calcolate...stavo parlando solo della parte tecnica..

Ci sei! ;-)

Sandro S.
20-08-2010, 10:13
Allora si ti basta per partire.. Spassionatamente ti consiglio di cercare roba usata..skimmer io dopo averne cambiati 5 finalmente ho trovato la belva lg2000 e la mia vasca e' 50 litri piu' della tua..io ho 2x250. Hqi e 2 t5 da 54w, ho qvuto solo t5 e hqi 150w; ti posso dire meglio una 250 sola dove carichi sps e sul cono di luce lasci euphyllie e lps vari, il resto della luce la affidi ai neon tanto per non avere la vasca buia...

buddha... non è un pò grossino l' lg2000 ?

DeathGio
20-08-2010, 10:46
Allora si ti basta per partire.. Spassionatamente ti consiglio di cercare roba usata..skimmer io dopo averne cambiati 5 finalmente ho trovato la belva lg2000 e la mia vasca e' 50 litri piu' della tua..io ho 2x250. Hqi e 2 t5 da 54w, ho qvuto solo t5 e hqi 150w; ti posso dire meglio una 250 sola dove carichi sps e sul cono di luce lasci euphyllie e lps vari, il resto della luce la affidi ai neon tanto per non avere la vasca buia...

buddha... non è un pò grossino l' lg2000 ?

.. già.... #30

christian_roma
20-08-2010, 12:34
si si ho pensato anche io di prendere tutto usato...per ora ho trovato:
2 koralia magnum 6 a 150 € entrambe,
Rocca viva 7 € al Kg,
Impianto osmosi 70 € 3 stadi-360litri al gg,
Pompa di risalita eheim 1200 a 40 €!

Dovrei trovare solo skimmer e term0


In questo momento ho trovato anche qst xò nn so se và bene...:
http://www.subito.it/schiumatoio-red-sea-roma#12687926.htm

mauro56
20-08-2010, 15:33
le koralia ottimo (devi solo smontarle per essere sucuro che la girante sia in buone condizioni, quando si usura si dilata e gira male, fa attrito, consumi piu' luce e si guasta presto)
Rocce vive: bene a 7 euro, ma devi avere fiducia assoluta in chi le vende, a volte ti rifilano rocce morte o rocce con infestanti (aiptasie, maiano etc..) se il venditore è della tua zona chiedi in giro se lo conosco
Impianto osmosi e' nuovo ottimo, se è usato visto che nuovo costa 20 euro in piu' (per giunta a 4 stadi) pensaci bene
La pompa di risalita non credo sia una 1200, almeno io non la conosco, se è una 1250 ottima anche quella (cpsta il doppio), anche qui prima di comparla la smonti e vedi sa la girante e' integra (o se è sul mercatino chiedi a chi la vende)
Quello skimmer non va bene, devi sicuramente comprarlo usato, ma guarda sul mercatino, poi do un'occhiata anche io
La sump in plastica si puo' fare, ma se tocchi col riscaldatore ti trovi 50 litri d'acqua sul pavimento, la pompa di risalita bruciata (perchè a secco) e possibilmente anche mezza vasca morta per mancanza di ossigeno.. una semplice vasca a 5 vetri.... io penso che la trovi a roma stessa usata, meglio se rigata.. costa di meno...

buddha
20-08-2010, 15:45
Cerca uno skimmer Lg..sono tosti davvero..

christian_roma
20-08-2010, 18:28
le koralia ottimo (devi solo smontarle per essere sucuro che la girante sia in buone condizioni, quando si usura si dilata e gira male, fa attrito, consumi piu' luce e si guasta presto)
Rocce vive: bene a 7 euro, ma devi avere fiducia assoluta in chi le vende, a volte ti rifilano rocce morte o rocce con infestanti (aiptasie, maiano etc..) se il venditore è della tua zona chiedi in giro se lo conosco
Impianto osmosi e' nuovo ottimo, se è usato visto che nuovo costa 20 euro in piu' (per giunta a 4 stadi) pensaci bene
La pompa di risalita non credo sia una 1200, almeno io non la conosco, se è una 1250 ottima anche quella (cpsta il doppio), anche qui prima di comparla la smonti e vedi sa la girante e' integra (o se è sul mercatino chiedi a chi la vende)
Quello skimmer non va bene, devi sicuramente comprarlo usato, ma guarda sul mercatino, poi do un'occhiata anche io
La sump in plastica si puo' fare, ma se tocchi col riscaldatore ti trovi 50 litri d'acqua sul pavimento, la pompa di risalita bruciata (perchè a secco) e possibilmente anche mezza vasca morta per mancanza di ossigeno.. una semplice vasca a 5 vetri.... io penso che la trovi a roma stessa usata, meglio se rigata.. costa di meno...

Le koralia dice che sono nuove ancora imballate con scatola, le rocce le sta dando via xkè smantella tutto..cmq quando le andrò a vedere come si fà a capire se sono buone o no?
La pompa di risalita,si hai ragione è una eheim 1250..purtroppo nn posso smontarla xkè è di un utente di nn so dove e me la spedisce...l'impianto osmosi dice di averlo usato solamente due volte e quindi è nuovo...per la sump farò qlk giretto! =)

DeathGio
20-08-2010, 18:38
Le rocce sono buono se pesano poco pur essendo grandi, se sono con alghe violacee ( le coralline) e comunque non devono avere apitassie o majo. Già se escludi quei due va bene ;-)

christian_roma
20-08-2010, 18:49
okkk perfettooooooooo! Vi terrò aggiornati! =)

DeathGio
20-08-2010, 18:54
OOOK! Vaaaabene! ;-)

christian_roma
21-08-2010, 01:46
qst skimmer potrebbe andar bene?
http://www.acquarieacquari.com/jebo-schiumatoio-jb520ps-acquari-fino-litri-p-1058.html

DeathGio
21-08-2010, 05:05
Non lesinare sullo skimmer. Lo schiumatoio è il cuore dell'acquario. Lascia perdere queste cinesate.
Cercati un LG, un H&S, un Deltec, un ATI o un BM. Costano, per carità, ma c'è un motivo. Piuttosto guarda sul mercatino, qualcosa c'è di sicuro. ;-)

mauro56
21-08-2010, 07:53
dai un'occhiata a questo, http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255548 e fatti dare pareri in quanto non conosco lo schiumatoio, ma mi pare adeguato e oltretutto e' a roma

buddha
21-08-2010, 08:58
io tenevo su un 450 con un turboflotor, poi quando finalmente l'ho cambiato ho capito la differenza, l'H&S 150f è piccolo per la tua vasca, cerca un 200 di camera, tipo H&S 200, LG 800 a salire, DELTEC APF 600, dimentica gli schiumatoi tipo jebo, wave e simili, metti in conto che per quella vasca spenderai usato un buon skimmer non meno di 200#250 se sei fortunato, con quello che costano i coralli in 3-4 mesi capirai perchè meglio investire prima che vedere morire tutto..l'ho provato sulla mia pelle cambiando 5 skimmer..poi fai tu..uno dei migliori skimmer che puoi trovare per quella vasca è LG2000 (è una belva!!), un po' grosso ma incredibile (questo te lo garantisco)

buddha
21-08-2010, 09:24
guarda un po' questi..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256583&highlight=skimmer
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255624&highlight=skimmer

io prenderei il secondo..magari un po' da scontare..seppur ne costa 800 euro nuovo..secondo me devi pensare a cose così o hai sbagliato hobby in partenza purtroppo..

mauro56
21-08-2010, 09:36
il primo quello di rama e acqistare separaramente le pompe. Il secondo costa un botto lo skimmer ed un botto il consumo.
Cerco ancora... non è la stagione migliore per il mercatino... fra poco si troverà qialcos'altro

buddha
21-08-2010, 09:46
360 litri non sono pochi, non è che possa prendere uno skimmer piccolo piccolo e ahimè i prezzi non sono mai bassi, poi forse LGs potrebbe tirare giù qualcosa cicala ma è un gran schiumatoio..

christian_roma
21-08-2010, 12:15
ok ragazzi...lascio perde qst schifezze!
Per ora dal mercatino mi sono arrivate qst offerte:

1:schiumatoio DELTEC MCE600 prezzo 180 euro e poi ho anche 2 tunze 6045 70¬ tutte e due


2:h&s a 150f2001 a 150€

3:aqenguneering 150 a 200€

Quale vi sembra l'offerta migliore?

buddha
21-08-2010, 12:58
L'mce non e' interno ? I 150 per la tua basca sono piccoli o appena appena giusti ma se vuoi molti pesci e coralli (tanto quando hai lo spaZio li metti) non basteranno, ma se proprio vuoi anagrafici la testa meglio l' h&s per me, ma se trovi un deltec esterno meglio, sappi che te ne pentirai se non prendi uno smmer tosto subito... Butto 200 euro e i primo. 4 coralli che perdi avresti preso l' l'ha 1260 di cicala.. Oh sia chiaro che io nemmeno lo conosco cicala e none ne viene niente anzi avrei uno skimmer 150 da vendere ma non te lo propongo nemmeno...

christian_roma
21-08-2010, 13:01
va benissimo! per le pompe di movimento invece che dici?
Potrebbero andar bene?

mauro56
21-08-2010, 15:35
per le pompe non avevi le koralia 6? le 6045 sono belle (la ho anche io), ma la portata e' molto inferiore
Degli skimmer puoi prendere solo l'HS, apri un altro post in tecnica e chiedi se per la tua vasca, tanto per iniziare va bene.

Io ho usato questa tecnica, ne ho comprato uno piccolo, poi man mano che popolavo lo ho venduto e ne ho comprato uno piu' grosso.

Senti un attimo cicala (mandagli mp) che è serio vedi che roba è quello che ha lui quanto ti costa aggiungendo la pompa etc..

buddha
21-08-2010, 15:36
non conosco le tunze ma so che sono ottime pompe..non ti so dire sul costo ma non credo sia male ..
------------------------------------------------------------------------
Io ho usato questa tecnica, ne ho comprato uno piccolo, poi man mano che popolavo lo ho venduto e ne ho comprato uno piu' grosso.

che senso ha spendi il triplo e nel frattempo gli animali non hanno il meglio

Senti un attimo cicala (mandagli mp) che è serio vedi che roba è quello che ha lui quanto ti costa aggiungendo la pompa etc..[/QUOTE]

quello di cicala credo sia completo era l'ati senza pompa

Anche io ne ho cambiati 5 e avessi preso prima il io attuale LGs2000 avrei fatto meglio e speso meno nonostante abbia anche io sempre venduto i miei skimmer..