Entra

Visualizza la versione completa : Bolla rossa sospetta


maudit
14-08-2010, 21:16
Ciao a tutti,

tre settimane fa ho comprato 2 pesci mangiatori di alghe (non ricordo il nome). Uno dei due è morto dopo due settimane apparentemente senza alcun sintomo.
Il superstite presenta da tre giorni una bolla rossa sul muso. All'inizio pensavo fosse una ferita ... ora mi viene il sospetto che si tratti di qualche genere di parassita.
La vasca è avviata da 9 mesi e popolata da un vasto numero di guppy affamati e sani.
In caso si tratti di un qualche genere di parassita ritenete sia il caso di spostarlo subito in una vasca di quarantena per evitare il contagio?
Allego le foto.

Grazie!

http://s4.postimage.org/MwwTS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVMwwTS)

http://s4.postimage.org/MwTl9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVMwTl9)

crilù
14-08-2010, 23:53
Non riesco a capire che razza di pesce sia, comunque dovresti riportare i valori dell'acqua allo stato attuale, in particolar modo i nitriti ed i nitrati.
Così di primo acchito potrebbe essere una batteriosi, ti metto la scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63402 però prima di passare al farmaco uso umano farei una cura in vasca separata con prodotto uso acquariofilia, ciao

maudit
15-08-2010, 01:43
i valori sono i seguenti:

NO2: 0 mg/l (test elos)
NO3: 0 mg/l (test prodac)
PO4: 0,1 mg/l (test elos)
KH: 4 (test elos)
PH: 7.2 (test elos)

a casa ho solo il dessamor che dovrebbe combattere le infezioni batteriche.
Domani mattina lo isolo in una vasca separata per evitare contagi.

Grazie

crilù
15-08-2010, 11:10
Sì, proverei decisamente con il Dessamor però fai un cambio in vasca principale, hai visto mai....

maudit
16-08-2010, 12:20
Purtroppo la vasca di quarantena che mi è rimasta non è munita i coperchio e il pesce a deciso di suicidarsi durante la notte ... #07 -20

Comunque a mio parere l'infezione batterica l'hanno contratta a causa dello stress accumulato durante il trasporto verso il negoziante ... entrambi erano abbastanza svegli, scattanti e timorosi (assolutamente non abituati alla presenza dell'uomo che guarda dal vetro) e questo mi ha fatto pensare che fossero stati catturati in natura e non riprodotti in cattività.

crilù
16-08-2010, 14:31
Strano...è la prima volta che sento di un locaride che salta fuori...in che acqua l'avevi messo?
Riesci a stabilire che razza fosse guardando delle foto?

Axa_io
17-08-2010, 00:47
Era un ancistrus ? Sembrava una ferita...

maudit
20-08-2010, 00:02
Stessa acqua della vasca principale (appunto per non stressato ulteriormente con un cambio di valori dell'acqua)... è sempre stato molto irrequieto anche nella vasca principale.