PDA

Visualizza la versione completa : skimmer che non schiuma piu'...


SMM
13-08-2010, 21:31
Salve Ragazzi, oggi ho aggiunto una piccola shump al mio acquario, a come tubi per scarico e salita acqua, ho messo dei tubi presi in feramenta molto morbidi, perche' nel negozio di acquari di diametro 25 per lo scarico non li tenevano...ora lo skimmer non schiuma piu' per ora, ho letto che possono essere i tubi, e' vero ?
Sui Tubi c'e' scritto Liguria Atossico...
Aspetto vostri consigli, in alternativa che tubi posso mettere al di fuori di quelli presi nei negozi di acquari, dato che nelle mie zone di diametro 25 non li hanno ?
Grazie mille a tutti;-)

Sandro S.
13-08-2010, 22:01
posso essere i tubi.....così come può essere che ci voglia un pò di tempo per farlo ripartire.

ANTONIO GARLASCHE'
13-08-2010, 23:08
Il liguria e' un tubo al silicone, se e' di colore verde acqua lo uso anch'io, vai tranquillo e' atossico e vedrai che lo schiumatoio andra' benissimo.

IVANO
13-08-2010, 23:27
Dagli tempo qualche giorno e dovrebbe schiumare di nuovo

SMM
14-08-2010, 09:40
Il liguria e' un tubo al silicone, se e' di colore verde acqua lo uso anch'io, vai tranquillo e' atossico e vedrai che lo schiumatoio andra' benissimo.


Si, e' proprio quello, tubo color verde acqua, molto flessibile.....
Per ora e' da ieri sera che lo skimmer non ne vuole sapere di schiumare..
Adesso ho provato ad inserire i carboni per vedere un po'... quanti gr ne devo usare in 120lt circa ?
ah, come shumpo uso un canestro di quelli da acqua, in plastica alimentare, non e' che sia quello magari ? se e' quello son fritto, e' il solo recipiente che per misure mi sta dentro al mobile..-04

scheva
14-08-2010, 10:09
Se il tubo verde è quello anti ghiaccio levalo perchè è lui la causa.
I tubi li devi prendere per uso alimentare non per irrigazione (i migliori sono quelli in silicone anche se costano un botto)
Anche se sembrano uguali al tatto quelli per irrigazione anti ghiaccio evidentemente contengono un polimero che per qualche motivo inibisce la schiumazione.

JeFFo
14-08-2010, 10:32
Se il tubo verde è quello anti ghiaccio levalo perchè è lui la causa.
I tubi li devi prendere per uso alimentare non per irrigazione (i migliori sono quelli in silicone anche se costano un botto)
Anche se sembrano uguali al tatto quelli per irrigazione anti ghiaccio evidentemente contengono un polimero che per qualche motivo inibisce la schiumazione.

e sono anche tossici aggiungerei

SMM
14-08-2010, 13:40
Cavoli ma che sfiga!!!!!!!!!
prima non trovavo il tubo, e adesso che l' ho trovato, non va bene.... porco cane... ma se il tipo sopra li usa, e dice che il suo skimmer funziona alla grande, possibile che solo il mio fa cosi' ???????????????????????????????

SMM
14-08-2010, 13:52
Ragazzi, per capirci il tubo e' questo.....

http://s2.postimage.org/xpG39.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsxpG39)


http://s2.postimage.org/xpL2r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsxpL2r)
------------------------------------------------------------------------
Se non va bene, datemi voi per favore un sito dove son sicuro di acquistare un tubo giusto... perche' qua a forza di 10 e 20 € tra un po' faccio prima a cambiare vasca!

scheva
14-08-2010, 13:55
è proprio lui,c'è scritto -20 gradi.
Devi prendere un tubo verde dove non è riportata la dicitura della temperatura

SMM
14-08-2010, 14:15
ma se provo a lasciarlo per qualche giorno, col tempo non perde queste proprieta' ??? nel senso, prima o poi lo skimmer potrebbe ripartire ?perche' di altri danni non ne ha fatti sto tubo, cioe'i pesci son vispi, i coralli si aprono normalmente....

scheva
14-08-2010, 14:49
Prova,rilasciare non rilascia niente solamente inibisce la schiumazione.
A me dopo 5 giorni ancora non schiumava,può darsi che te sei un po più fortunato

JeFFo
14-08-2010, 15:16
Prova,rilasciare non rilascia niente solamente inibisce la schiumazione.
A me dopo 5 giorni ancora non schiumava,può darsi che te sei un po più fortunato

Scusami ma c'è un controsenso in questa affermazione: Se inibisce la schiumazione, necessariamente sta rilasciando qualcosa.
Che questo qualcosa poi sia o no tossico, questo non lo possiamo sapere anche se la dicitura atossico mi fa stare un pò più tranquillo.
Ma se inibisce, per forza di cose rilascia.

scheva
14-08-2010, 15:28
Non rilascia niente.
Io lo usai per collegare il refri e si inibi la schiumazione come scritto sopra per 5 giorni.
Addirittura prima di usarlo lo avevo lavato con acqua calda.
Una volta sostituito dopo circa 30 minuti lo schimmer cominciò di nuovo a schiumare come se niente fosse accaduto

arturo
14-08-2010, 15:38
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?q=tubo+silicone&Cerca.x=12&Cerca.y=8

http://www.reefland.it/shop/index.php?cPath=135&sort=3a&page=2&osCsid=3a97aad351c280a51f0b6b1bef25ab84

http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=tubo+silicone&x=39&y=6

qualcosa si trova poi dipende dai diametri e non ci pensi piu,cmq vai in ferramenta prendi tubo alimentare,lo lavi acqua bollente x 10 minuti,lo monti e via...

Stefano1961
14-08-2010, 17:17
Confermo anch'io , che quel tubo non e' buono, e non tanto perche' non ti fa schiumare ,cosa che potrebbe durare qualche giorno, ma poi partirebbe ......................... ma perche' rilascia una marea di fosfati.

JeFFo
14-08-2010, 17:24
Onestamente, per ovviare a tutti sti problemi, farò tutto il sistema in pvc con valvole e attacchi multipli e solo gli ultimi spezzoni saranno in silicone morbido. Onestamente mi fà stare anche più sicuro questo sistema.

Stefano1961
14-08-2010, 17:50
Jeffo, un mio amico con quel tubo si ritrovava sempre con fosfati alti, senza capire il perche'. Un giorno lo ha smontato, e tutte e 2 le parti che erano attaccate ad un tubo rigido , erano diventate bianche, segno che qualcosa rilascia. Puo darsi che Scheva sia stato piu' fortunato, o per il fatto che usa un sistema a riproduzione batterica, lo stesso sistema, abbia avuto la capacita' di smaltirli, sta di fatto che qualcosa avviene, e probabilmente con l'acqua salata , se pur atossico, gli incide.

scheva
14-08-2010, 18:05
Jeffo, un mio amico con quel tubo si ritrovava sempre con fosfati alti, senza capire il perche'. Un giorno lo ha smontato, e tutte e 2 le parti che erano attaccate ad un tubo rigido , erano diventate bianche, segno che qualcosa rilascia. Puo darsi che Scheva sia stato piu' fortunato, o per il fatto che usa un sistema a riproduzione batterica, lo stesso sistema, abbia avuto la capacita' di smaltirli, sta di fatto che qualcosa avviene, e probabilmente con l'acqua salata , se pur atossico, gli incide.

Cavolo se è cosi sono stato fortunato veramente.
Personalmente non ho notato aumento di fosfati o cose simili ma probabilmente perchè il sistema li ha smaltiti.
Questo deve farci riflettere su come a volte sia facile fare dei casini che possono compromettere la vasca

JeFFo
14-08-2010, 18:12
Jeffo, un mio amico con quel tubo si ritrovava sempre con fosfati alti, senza capire il perche'. Un giorno lo ha smontato, e tutte e 2 le parti che erano attaccate ad un tubo rigido , erano diventate bianche, segno che qualcosa rilascia. Puo darsi che Scheva sia stato piu' fortunato, o per il fatto che usa un sistema a riproduzione batterica, lo stesso sistema, abbia avuto la capacita' di smaltirli, sta di fatto che qualcosa avviene, e probabilmente con l'acqua salata , se pur atossico, gli incide.

Il fatto stesso che inibisce la schiumazione vuol dire , ripeto , che qualcosa sicuramente almeno nelle prime fasi rilascia. Se per bianco intendi un bianco opaco, è proliferazione batterica. Se intendi invece che si depigmenta è ancora peggio di quanto pensassi.
Per quanto riguarda i fosfati non ho esperienze dirette quindi non faccio testo.

Stefano1961
14-08-2010, 18:42
Confermo ................. perde colore !!!!!

SMM
14-08-2010, 21:07
Va bene Raga, ho capito, adesso hi sostituito i tubi, la mandata, e' stata fatta con un tubo da acquario di 16mm della zolux, a lo scarico sempre con quel tubo, anche se piu' piccolo rispetto allo scarico, ho fatto solo un manicotto col tubo verde, per riuscire a congiungere il portagomma accanto al tracimatore, col tubo del 16mm interno, 22 esterno dela Zolux.. Penso che cosi' non faccia piu' nulla il verde, al massimo tocchera' l' acqua si e no per un millkimetro nella giunta.... voi che dite ??questo tubo e' stato acquistato su un sito di acquariofilia ben noto, e' di color grigio trasparente... se non va bene nemmeno questo sbatto tutto fuori dalla finestra!!!

Ecco la foto del lavoro, ditemi voi ?

http://s4.postimage.org/MuqHi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVMuqHi)

Secondo me anche se dovesse avere un minimo di contatto il tubo verde con l' acqua, non penso che per 1 mm inibisca ancora la schiumazione.... voi che dite ??

ANTONIO GARLASCHE'
14-08-2010, 21:31
Confermo che il tubo Liguria e' un tubo al silicone ed e' atossico,lo so per certo perchè lo vendo, io lo uso da anni nell'acquario e lo schiumatoio schiuma e i fosfati sono a 0. Devi avere pazienza qualche giorno.;-)

Maurizio Senia (Mauri)
14-08-2010, 21:51
Va bene Raga, ho capito, adesso hi sostituito i tubi, la mandata, e' stata fatta con un tubo da acquario di 16mm della zolux, a lo scarico sempre con quel tubo, anche se piu' piccolo rispetto allo scarico, ho fatto solo un manicotto col tubo verde, per riuscire a congiungere il portagomma accanto al tracimatore, col tubo del 16mm interno, 22 esterno dela Zolux.. Penso che cosi' non faccia piu' nulla il verde, al massimo tocchera' l' acqua si e no per un millkimetro nella giunta.... voi che dite ??questo tubo e' stato acquistato su un sito di acquariofilia ben noto, e' di color grigio trasparente... se non va bene nemmeno questo sbatto tutto fuori dalla finestra!!!

Ecco la foto del lavoro, ditemi voi ?

http://s4.postimage.org/MuqHi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVMuqHi)

Secondo me anche se dovesse avere un minimo di contatto il tubo verde con l' acqua, non penso che per 1 mm inibisca ancora la schiumazione.... voi che dite ??

Fai attenzione con quella giunta, restringendo il tubo rischi l'allagamento, io rimetterei quello del 22mm e pazienta.;-)

IVANO
15-08-2010, 10:24
Visto che in alto arrivi con il pvc spero filettato 8ma anche ad incollaggio non sarebbe un problema), io toglierei tutto, metterei un portagomma del diametro giusto (al posto di quello bianco) e eviterei la giunta con il tubo verde, non tanto per la tossicità ma per avere un lavoro ben fatto e sicuro...

SMM
15-08-2010, 11:48
Lo so IVANO, ma il problema e' che il suo Manicotto grigio e' da 3/4, e il portagomma da 3/4 ( quello che vedi bianco ) e' di diametro 25, non lo avevano da 16mm con filetto 3/4....
Cmq per l' allagamento non mi preoccupa tanto perche' la gomma verde interna e' 22, e la gomma grigia esterna e' 22, percio' ho fatto fatica ad inserirla, poi ho stretto il tutto con 2 fascette e via... non perde niente...
il problema e' che se anche adesso ho messo i tubi Zolux grigi da ieri sera, lo skimmer per ora ancora nulla.... non schiuma..
------------------------------------------------------------------------
Va bene Raga, ho capito, adesso hi sostituito i tubi, la mandata, e' stata fatta con un tubo da acquario di 16mm della zolux, a lo scarico sempre con quel tubo, anche se piu' piccolo rispetto allo scarico, ho fatto solo un manicotto col tubo verde, per riuscire a congiungere il portagomma accanto al tracimatore, col tubo del 16mm interno, 22 esterno dela Zolux.. Penso che cosi' non faccia piu' nulla il verde, al massimo tocchera' l' acqua si e no per un millkimetro nella giunta.... voi che dite ??questo tubo e' stato acquistato su un sito di acquariofilia ben noto, e' di color grigio trasparente... se non va bene nemmeno questo sbatto tutto fuori dalla finestra!!!

Ecco la foto del lavoro, ditemi voi ?

http://s4.postimage.org/MuqHi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVMuqHi)

Secondo me anche se dovesse avere un minimo di contatto il tubo verde con l' acqua, non penso che per 1 mm inibisca ancora la schiumazione.... voi che dite ??

Fai attenzione con quella giunta, restringendo il tubo rischi l'allagamento, io rimetterei quello del 22mm e pazienta.;-)

Non penso di rischiare l' allagamento, quando il tracimatore e' in funzione, il tubo grigio e' pieno per meta', ancora di tubo disponibile ce ne', poi il raccordo originale interno e' circa 19mm, il tubo e' 16, per 3 mm non cambia molto...

Maurizio Senia (Mauri)
15-08-2010, 15:29
Non penso di rischiare l' allagamento, quando il tracimatore e' in funzione, il tubo grigio e' pieno per meta', ancora di tubo disponibile ce ne', poi il raccordo originale interno e' circa 19mm, il tubo e' 16, per 3 mm non cambia molto...

Gia uno scarico del 22mm e un rischio grosso con strozzatura ancora di più......ne ho viste e sentite parecchie di vasche che con uno scarico così piccolo anno tracimato perche si crea la bolla d'aria che essendo stretto non riesce a smaltire.....io fossi in te metterei direttamente un tubo del 26/27mm sul PVC grigio.

Stefano1961
16-08-2010, 13:15
Antonio Garlasche', mi spiace contradirti , ma quel tubo se pur atossico, non credo che sia stato fatto per gli acquari marini, ma per uso alimentare. L'acqua marina per qualche motivo che non ti so spiegare, gli incide. Se vuoi levarti un dubbio, ( e lo puo' fare chiunque ne abbia un pezzo ) mettilo a bagno con dell'acqua marina con fosfati a zero, per almeno una settimana. Giornalmente lo muovi 3 o 4 volte, e se poui anche di piu', e misuri i fosfati dopo una settimana. Poi ci saprai dire !!!!! Probabilmente o hai un sistema a riproduzione batterica, o usi resine antifosfati, per cui non ti accorgi del rilascio.

giangi1970
16-08-2010, 15:05
SMM....ma di che skimmer stiamo parlando???
Mi fai una foto della sump che si veda lo skimmer??

SMM
16-08-2010, 18:59
e' un Deltec MCE600, e prima che lo mettessi giu, appeso alla vasca ha sempre schiumato da far paura, adesso ancora niente sebbeno ho cambiato tubi....

http://s4.postimage.org/TH9Jr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVTH9Jr)

giangi1970
16-08-2010, 20:03
cosi a occhio al livello in sump troppo basso....

SMM
16-08-2010, 20:32
in che senso, spiegati meglio.... guarda che il tubo di pescaggio dello skimmer e' sott' acqua ve... cioe', non e' che non riece a pescare l' acqua...
------------------------------------------------------------------------
Cioe', come livello e' alla stessa altezza di prima quando lo avevo appeso circa... adesso, megari ci sara' mezzo cm di differenza non so, ma ho preso le misure prima di tagliare la tanica...

Stefano1961
16-08-2010, 20:45
Puo' darsi, che ci sia ancora qualcosa in giro, che inibisce la schiumata !!!!!

SMM
16-08-2010, 20:54
Tra qualche gg cambio il carbone..

Maurizio Senia (Mauri)
16-08-2010, 21:31
cosi a occhio al livello in sump troppo basso....

Vorrai dire il livello in Tanica......:-D:-D:-D:-D

giangi1970
17-08-2010, 08:45
SMM....Non avevo visto che avevi intagliato la tanica per abbassare lo skimmer....
Potresti anche avere qualcosa che tappa l'aspirazione dell'aria.....
Il tubo dell'aria dove lo fai finire???

SMM
17-08-2010, 18:17
no no, l' aria e' ok..... ma ancora niente schiuma... mi chiedo quanto possa andare avanti la vasca senza skimmer.....
Poi basta pensare che e' solo dal momento che l' ho messo sotto che non va piu', fino a quando era sopra era tutto ok....
percio' ci sara' sicuramente qualcosa che gli da fastidio, non e' colpa dello skimmer, sono sicuro... ma cosa potra' essere mai, ormai i tubi li ho cambiati, la tanica e' per uso alimentare, quelle classiche da acqua.... boo... seno' lo tiro via e vado senza skimmer.... almeno risparmio posto e corrente.... tanto da lasciarlo li' che non va, e toglierlo e' la stessa cosa penso....

SMM
17-08-2010, 19:09
Scusate Ragazzi, ma se con sto problema non vengo fuori, dato che io tutta sta storia l' ho fatta per evitare l' oleoseita' che si forma in superficie, che col solo movimento delle pompe non andava via, che ne pensate se cambio skimmer, e prendo un Prizm Red Sea De luxe, che ha gia incorporato l' aspiratore di superficie ? cosi' lo rimetto a bordo vasca e sono a posto..
E' paragonabile come skimmer a quello che ho ora ?

Stefano1961
17-08-2010, 20:26
Assolutamente no, e come scendere da una Ferrari e salire su una macchina comune. Un espediente per togliere la patina in superfice, e quello di attaccare su un angolo, un aereatore, che potrai spegnere appena passa l'oleosita'.

SMM
18-08-2010, 17:49
Ancora nulla, che faccio aspetto o tolgo tutto ?