Entra

Visualizza la versione completa : Nuova avventura con i ciclidi del lago tanganica


emix
13-08-2010, 17:02
Ciao a tutti, mi hanno regalto una vasca 100x30x70h (200 litri) e stavo pensando (visto che non spenderò neanche un euro per le rocce, il fondo e l'acqua) di allestirla con un biotopo malawi, però visto i consigli ho deciso di farlo tanganica. mi hanno già dato qualche dritta ma volevo sapere dagli esperti quali specie (facili da riprodurre, da allevare e le più facili da trovare nei negozi) e come allestire al meglio la vasca con le rocce (possibilmente senza usare legni e molte piante apparte qualche anubias o vallisneria nana).
per le rocce le vado a prendere domenica in montagna e la ghiaia ne ho una di fiume molto fina.
per il filtraggio stavo pensando ad un askoll pratiko 300 (lo uso per la vasca da 80 litri e mi ci trovo molto bene) o sennò un tetratec ex 1200, qual'è meglio?.
passoparola agli esperti in modo da illuminarmi su questo genere di biotopo

pseudo80
14-08-2010, 12:02
le più facili da trovare nei negozi
Sei di Roma quindi non dovresti aver problemi nel reperire pesci di qualità da Afrofish ;-) .

la ghiaia ne ho una di fiume molto fina
Prendi sabbia vagliata di fiume,25/30kg li paghi si o no pochi euro ;-) .

per il filtraggio stavo pensando ad un askoll pratiko 300 (lo uso per la vasca da 80 litri e mi ci trovo molto bene) o sennò un tetratec ex 1200, qual'è meglio?

Il primo secondo me è insufficiente mentre il secondo è esagerato x quel litraggio cmq lo puoi mettere lo stesso...magari in futuro potresti passare ad una vasca + grande e ti tornerebbe utile :-)) .

passoparola agli esperti in modo da illuminarmi su questo genere di biotopo
Passo anch'io perchè di Tanganika non ci capisco una mazza :-))

emix
14-08-2010, 19:12
afrofish non lo conosco, xò ho visto che sta all'eur sono 20 minuti di macchina (senza traffico) da casa mia.
la sabbia che ho io dalle foto è quella che dici tu quindi sono a posto.
per il filtro allora prendo il tetra...

gimmy770
15-08-2010, 11:36
ciao visto che sei molto vicino ad afrofish ti consiglio di comprare pesci solamente da lui perchè di solito i negozianti generici non ci capiscono nulla di ciclidi africani appioppandoti pesci di scarsissima selezione o addiritturano spacciandoti specie per altre

lyrthanas
15-08-2010, 20:51
si emix, buttati su afrofish...e se proprio non trovi un pesce c'e' sempre oltreblu...

emix
15-08-2010, 22:06
buonasera buon ferragosto a tutti (anche se ormai è finito), cmq ok i negretti li vado a prendere li. oggi sono stato in montagna e ho preso una cinquantina di rocce di varie dimensioni. ho fatto la prova col viakal e sono calcaree, vanno bene?
ps: lyrthanas ci sei mai andato da afrofish?? se si è facile da trovare?? puoi anche rispondere per mp

lyrthanas
16-08-2010, 12:02
le rocce vanno bene, basta non siano appuntite. Afrofish non ci sono mai stato ma dovrebbe essere un piccolo e spoglio negozietto pero' di qualita'.

emix
16-08-2010, 15:38
si le rocce so un po appuntite ma co un colpo de levigatrice se levamo sto pensiero :-) e poi ne ho prese alcune piatte...
ps: ma i guru stanno tutti in ferie??? l'unici 2 str**zi semo noi... XD

morez
16-08-2010, 16:06
io ci sono stato, ti posso dire che è un pò infrattato, io ho usato il navigatore (ma abito fuori roma)

emix
16-08-2010, 16:07
per me 10 km fuori dal quartiere mio e sono all'estero XD, e come negozio com'è??

morez
16-08-2010, 16:19
è molto fornito, ovviamente cerca di andare con le idee chiare, perchè la prima volta che ci sono stato avrei comprato di tutto..... ha! importante i prezzi.....ti avverto la spesa non è economica....

emix
16-08-2010, 16:42
si si tanto non dovrò allestirla adesso penso nei prossimi mesi. cmq meglio spendere qualche euro in più ed avere pesci sani e robusti che risparmiare e avere pesci malati e depressi ;-)

morez
16-08-2010, 17:37
cmq quando li inserisci qualche goccia di antiparassitario mettila...io con i pesci nuovi lo faccio sempre

emix
16-08-2010, 21:38
e poi non devo fare un trattamento con il carbone attivo???

lyrthanas
16-08-2010, 22:17
non sono d'accordo con l'antiparassitario....soprattutto in vasca....una cosa e' quarantenare i pesci se hai la vasca adatta (una vaschetta in cui controlli le condizioni dei pesci prima di inserirli ed in caso intervieni li se vedi patologie)....un'altra andare a trattare l'intero sistema vasca...per come la vedo io se ti fidi del negozio..ed i pesci sono in forma....fai l'acclimatazione e poi via in vasca....certo...conta molto la provenienza dei pesci....

emix
16-08-2010, 22:52
anche perchè credo sia un medicinale per quello ho chiesto se poi c'era bisogno di trattare con il carbone

gimmy770
18-08-2010, 14:01
ma basta la solita ora di ambientamento senza robbe chimiche

emix
18-08-2010, 16:02
tornando al topic invece, qualche consiglio su quali e quanti metterne????????

emix
26-08-2010, 01:39
beh ancora tutti in ferie???

emix
09-09-2010, 19:42
???

Zena68
10-09-2010, 07:24
fai una ricerca in rete e dicci quali ti piacerebbe mettere a te poi vediamo se e fattibile ho meno la popolazione :)

emix
10-09-2010, 23:08
non saprei ce ne sono veramente troppi... io vorrei mettere 3-4 neolamprologus leleupi, però per i coinquilini non saprei....

Bobocop
11-09-2010, 09:24
Afrofish sta su una traversa vi V.le Marconi, la seconda a destra dopo il Ponte proveniendo dalla Colombo. il negozio è piccolissimo ma i pesci sono i migliori anche spesso li trovi di misure abbastanza grandicelle e quindi i prezzi sono altini, ti consiglio negozi magari dove la qualità è alta lo stesso ma trovi taglie inferiori a "pochi" euro così puoi metterli meglio in vasca senza pericolo che si azzuffino. prova da Moby Dick al centro commerciale Anagnina. c'è anche Abissi sulla gianicolense. i Leleupi sono pesci facili da trovare e con 7-8 euro ad esemplare li trovi.
c'è anche un altro super negozio che però si trova a Ciampino e si chiama Tropical Zoo che è davvero uno tra i più forniti per quanto riguarda i ciclidi.

emix
11-09-2010, 15:51
da moby dick neanche i guppy ci vado a prendere per come tengono quei poveri pesci. di tropical zoo me ne hanno parlato anche dove vado a farmi i tatuaggi li a ciampino infatti un salto li ce lo devo fare

Black_ice
19-09-2010, 12:20
in una vasca da 100 cm io ci metterei una bella coppia di calvus white #18

oppure una colonia di ocellatus o conchigliofili in genere.

ti consiglio di acquistare da AFROFISH ....hai certezza della specie , certezza sulla salute e massima competenza nel ramo ;-)

Io ci capito spesso se vuoi ci incontriamo li ;-)

lyrthanas
19-09-2010, 12:26
mi sa che gli ocellatus formano coppie e non colonie tipo multifasciatus o similis

Zena68
19-09-2010, 12:27
mi prendete dei brevis anche a me eheheeheh

Black_ice
19-09-2010, 12:51
mi sa che gli ocellatus formano coppie e non colonie tipo multifasciatus o similis

Per la riproduzione degli ocellatus è consigliabile partire da una coppia ma tendono ad avere un atteggiamento coloniale con la loro prole .:-)).

lyrthanas
19-09-2010, 14:55
chiedo venia....pensavo come i caudopunctatus....

Black_ice
19-09-2010, 18:15
chiedo venia....pensavo come i caudopunctatus....

Per carità assolutamente non c'è da chiedere venia io parlo della mia esperienza magari i miei si sono comportati una una determinata maniera poichè stavano in una vasca a loro dedicata .

Magari in altre vasche si comporterebbero in maniera diversa :-)

cmq in una vasca da 100 tenterei la riproduzione dei calvus :-))

Zena68
19-09-2010, 20:15
idem anchio metterei i calvus...

emix
28-09-2010, 01:40
Io ci capito spesso se vuoi ci incontriamo li ;-)

io credo di andarci st'altro mese. magari ci incontriamo li almeno vediamo insieme cosa posso mettere, e se magari abitiamo vicino ci possiamo andare anche insieme

Metalstorm
28-09-2010, 12:45
Per la riproduzione degli ocellatus è consigliabile partire da una coppia ma tendono ad avere un atteggiamento coloniale con la loro prole ..
il fatto che allevino la prole non significa che siano coloniali....non instaurano rapporti gerarchici complessi come i multifascaitus...di fatti non si trovano nei "cimiteri delle lumache" come i multi, ma in zone con conchiglie più sparse.

Per curiosità, Fino a che età li hai mantnuti assime e in che vasca? La prole è arrivata a formare altre coppie nella stessa vasca coi genitori?

emix
10-11-2010, 01:24
raga ho scelto la popolazione. stavo pensando ai leleupi e ai brichardi è possibile la convivenza? se si quanti?? se non va bene facendo un monospecifico di brichardi vanno bene 3-4 esemplari??

Metalstorm
10-11-2010, 14:32
io opterei per il monospecifico.....ma, inveche che i brichardi, guarderei i neolamprologus pulcher ( o daffodil ) che secondo me son più belli :-))

emix
10-11-2010, 17:37
sono anche questi coloniali? cmq avevo optato per i brichardi perchè il mio negozio di fiducia ha quelli disponibili per ora (lo so c'è afrofish, ma non so come andarci), li ho visti e mi sono piaciuti. non so se abbia anche i pulcher in settimana vado a chiederglielo se gli arrivano. per cominciare quanti ne metto in vasca (o pulcher o brichardi)? 4 sono troppi?

emix
18-12-2010, 01:17
ieri mi sono arrivati i nuovi inquilini della vasca. sono 4 giovani brichardi, lunghi circa 5 cm. a prima vista sembrano 2 maschi e 2 femmine, ma forse sono troppi giovani per determinare bene il sesso. vi posto le foto dei negretti :-)) :-))

http://img263.imageshack.us/img263/8651/dscn1083e.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/dscn1083e.jpg/)

http://img34.imageshack.us/img34/2332/dscn1085h.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/dscn1085h.jpg/)

http://img64.imageshack.us/img64/8288/dscn1092v.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/dscn1092v.jpg/)

http://img510.imageshack.us/img510/2655/dscn1093mk.th.jpg (http://img510.imageshack.us/i/dscn1093mk.jpg/)