Visualizza la versione completa : botopus II chi i aiuta?
Luca1963
13-08-2010, 11:23
per prima cosa buon ferragosto a tutti
volevo chiedere 2 cose ....
ho il biotopus 2 e vorrei comandare 2 pompe in modo da far funzionare una per 4 ore e l'altra nelle successive 4 in modo sa simulare correnti marine ( nn importa il tempo ) ma nn riesco a capire cosa usare ...se le pompe dosometriche ( che nn so cosa siano ) o la funzione waves ....
altra cosuccia ho preso la sonda redox ma nn riesco a capire come funziona , da quello che so il redox è il potenziale di ossidoriduzone dell'acqua , ( e anche qua ???? ....so solo che piu il potere è alto piu le alghe scompaiono)la sonda è nella vasca da circa 3 mesi , ma mi segna sempre + 000
ho provato a fare piu volte la calibrazione ma nullail segno rimane sempre quello ......
la sonda nn è rotta perche quando la immergo nel liquido per il test il biotopus inizia a salire e segna
425
a questo punto mi domando una cosa ?
perche mi fa questo ? cosa sbaglio ?
***dani***
15-08-2010, 10:53
Ciao Luca1963
Puoi utilizzare sia la funzione waves (onde) che la funzione dosometrica, puoi trovare la spiegazione dettagliata qua:
Funzione onde: http://www.youtube.com/watch?v=F4RnuVUsios
Funzione dosometrica: http://www.youtube.com/watch?v=JRc0xwpJ8IE&feature=related
la pompa dosometrica sarebbe una pompa che in genere funziona pochi secondi in intervalli di qualche ora, ma siccome il biotopus assegna un task ma non sa poi cosa vi sia attaccato puoi utilizzare la funzione pompa dosometrica e poi attaccarci una pompa, se i tempi che puoi comandare sono congrui.
La sonda Redox che hai preso è della Elos oppure è un'altra sonda? In teoria non vi è differenza alcuna, ma almeno so se ci possano essere gli estremi per una sostituzione.
Il redox misura il potenziale di ossidoriduzione della vasca, o in altre parole la capacità ossidativa della stessa, ma non dice molto sulle alghe.
Nel senso che se il redox è attorno a 375-400 vuol dire che la vasca gira bene, se è al di sotto invece vuol dire che non funziona troppo bene, e se è sopra vuol dire che è troppo ossidante.
Per "provare" prendi un bicchiere di acqua dell'acquario e misura il redox dentro al bicchiere, se la misurazione è "congrua" probabilmente hai una dispersione in acqua che crea un problema alla sonda, che alla fine rileva la differenza di potenziale in acqua. Hai anche la sonda pH? Quest'ultima funziona bene?
A presto
Danilo
Luca1963
19-08-2010, 20:30
Ciao Caio
...allora per prima cosa risolto probema delle due pompe ...
ho usato la funzione special timer in quanto ho la possibillita di far partire la pompa 4 volte al giorno dalla ora alla ora!
invece per quanto riguarda il redox sembra che abbia risolto anche quello.....
dopo aver provato come mi dicevi e la sonda mi dava sempre un bel +000
ho provati in altri modi , acqua del rubinetto....acqua dei pesci rossi, , ma casualmente oggi , ho rifatto la calibrazione , ma mi sono dimenticato la sonda nel liquido per circa 30 minuti .....
alzando i valori dai 440 delle letture che facevo ai 450 di questa ....
bene appena immerso nell'acquario la lettura redox è salita a 585 direi decisamente male !!! pero so che funziona ....
e cosi mi viene il sospetto che la ragione delle morie dei miei coralli sia questa .....
un'altro problema di poco conto .....
adesso nn mi funziona la luce lunare ....
la luce è sempre elos ed è quella senza alimentazione ....inserita quindi nell'apposito buco simbolo Y
...ma non so se è la luce che è saltat ( mi pare strano) o se non è settato giusto ....
so che è il multitask 5 ...ma !!!!!
riesci a darmi una mano ?
***dani***
20-08-2010, 14:30
Ciao Luca 1963
...allora per prima cosa risolto probema delle due pompe ...
ho usato la funzione special timer in quanto ho la possibillita di far partire la pompa 4 volte al giorno dalla ora alla ora!
ottimo, ma così hai sistemato una pompa... e l'altra?
invece per quanto riguarda il redox sembra che abbia risolto anche quello.....
dopo aver provato come mi dicevi e la sonda mi dava sempre un bel +000
ho provati in altri modi , acqua del rubinetto....acqua dei pesci rossi, , ma casualmente oggi , ho rifatto la calibrazione , ma mi sono dimenticato la sonda nel liquido per circa 30 minuti .....
alzando i valori dai 440 delle letture che facevo ai 450 di questa ....
bene appena immerso nell'acquario la lettura redox è salita a 585 direi decisamente male !!! pero so che funziona ....
strano però...
La sonda è elos? nuova o usata? e nel caso usata da quanto?
e cosi mi viene il sospetto che la ragione delle morie dei miei coralli sia questa .....
Io tenderei ad escluderlo invece.
Se la luce è adeguata, calcio e carbonati giusti, cibo in quantità sufficiente, nitrati e fosfati quasi non misurabili... la vasca gira ed i coralli non muoiono...
un'altro problema di poco conto .....
adesso nn mi funziona la luce lunare ....
A chi lo dici... la mia è caduta in acquario e mi ha mandato in corto sia redox che pH
la luce è sempre elos ed è quella senza alimentazione ....inserita quindi nell'apposito buco simbolo Y
...ma non so se è la luce che è saltat ( mi pare strano) o se non è settato giusto ....
so che è il multitask 5 ...ma !!!!!
riesci a darmi una mano ?
Allora... devi verificare di non aver messo "attiva le fasi lunari", altrimenti potresti essere nel momento di luna calante... togli quello e prova a vedere se si vede qualcosa, ovviamente la lunare funziona solo a luci spente... quindi verifica anche quello
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |