Visualizza la versione completa : Dubbi sul filtro
Ciao a tutti. Ho avviato il mio acquario, un ferplast capri 80 da 100l 4 giorni or sono.
Nell'offerta è incluso il filtro ferplast bluwave 03 power il quale mi fa sorgere qualche dubbio:
Noto che il pelo dell'acqua è sempre appannato di polveri fini e da qui ho capito e visto che lo sfioro a pelo d'acqua del filtro aspira pochissimo, quasi nulla.
E' normale? Chiudendo parzialmente le grandi prese sul fondo può servire a qualcosa?
Grazie a tutti e buona giornata.
bartolino
13-08-2010, 11:10
io ho avuto il blu wave07(quindi piu grosso)e i primi tempi ho avuto lo stesso problema.puoi risolvere orientando il getto sulla superficie in modo da rompere la patina.poi col tempo e la maturazione tutto e passato.
Ti ringrazio moltissimo. Poi il getto è meglio lasciarlo verso il basso, giusto?
babaferu
13-08-2010, 13:39
no, il getto va sempre in orizzontale, se non ci sono problemi particolari lo lasci sotto il pelo dell'acqua, se ci sono problemi tipo patina superficiale lasci che sia sopra il livello dell'acqua.
ciao, ba
Molte grazie anche a te Babaferu, per "sotto il pelo intendi che non smuova l'acqua di superficie?
babaferu
13-08-2010, 14:51
intendo che il buco di uscita dell'acqua sta qualche mm sotto la superficie (che si smuove ma senza scorscii e gorgheggi).
ciao, ba
Scusate ancora, da poco ho inserito una pianta in acquario (ora non ricordo il nome, perdonatemi) che ha radici veramente esili, in pratica c'è solo lo stelo! Il problema è dovuto all'orientamento del beccuccio di uscita del filtro: se lo lascio in orizzontale, verso i vetri frontale o posteriore, in poco meno di una giornata mi sradica la nuova piantina.
Dovrei tenerlo rivolto verso l'alto o verso il basso ma mi sembra di aver capito che non è consigliabile. Vorrei specificare che il becco di uscita del filtro bluwave 03 si trova un paio di cm sotto il livello minimo di funzionamento indicato ed io sono a metà fra il min e il max. L'acqua di uscita smuove il pelo.
E' una situazione da evitare? Non saprei cosa altro fare per far coesistere le piantine...
Grazie a tutti e scusate la lunghezza... buona notte!
bartolino
19-08-2010, 15:51
sai cosa puoi fare,toglilo l'ugello cosi avrai un minimo di movimento superficiale e non una corrente da smuovere le piante.secondo me con il tempo la patina va via
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |