Visualizza la versione completa : Per chi ha temperatura alta con HQI
Era tempo che notavo il riscaldatore (raramente) acceso anche con HQI in funzione (acqua a 27° allo spegnimento HQI, 25° la mattina).
Ho così sperimentato l'esclusione 'forzata' del riscaldatore tramite timer: si spegne in coincidenza dell'accensione HQI e si riaccende un'ora dopo lo spegnimento della lampada.
Risultati: temperatura diurna 25,5°,mattino 25°.
Che ne pensate? E' un problema comune a tutti i riscaldatori che non siano ultra-professionali?
prova a portare la temperatuta notturna a 26° per diminuire lo sbalzo . anche perchè 25° per gli sps sono un pò pochini
SupeRGippO
22-12-2005, 15:11
ma scherzate... 25 pochi di notte ???
-05
...Appunto in qualunque mare tropicale si scende ben oltre i 25gradi.
SupeRGippO
22-12-2005, 15:32
caspita... ;-)
ecco ne approfitto per una domanda....come mi devo comportare nei confronti degli sbalzi di temperatura?cioè la temperatura deve essere il più costante possibile o vanno bene sbalzi di qualche decimo di grado?io per esempio ho registrato la mattina circa 24.8°, mentre la sera 26/26.3° allo spegnimento delle luci...
ottima idea, al mattino mi ritrovo i riscaldatori in funzione e la sera le ventole
Mat80, pensa a quello che succede in natura durante la giornnata la temperatura si alza per abbassarsi di notte. L'importante è mantenere lo sbalzo in un certo delta 1 grado e poco più come nel tuo caso sono più che accettabili.
Vi faccio una domandina anche io..
Io ho il riscaldatore della jager (direi che si scriva cosi) l'ho messo a 25° e in vasca ho sempre 26/26.7 come mai?
SupeRGippO
22-12-2005, 18:41
il jager fa schifo.... si starano tutti da un paio di anni a questa parte... -04
i nostri coralli vengono da mari con temperature che arrivano a 29 30 ° io no credo che tra il giorno e la notte ci possa essere uno sbalzo di 4°circa , ma nemmeno di 1 , basta pensare a quanto impiega un acquario da 300l a perdere 1 grado....magari mi sbaglio
l'irraggiamento solare scalda comunque parecchio, 1 grado forse è tanto 0,5 è già più accettabile.
l'idea di escluderli con l'accensione hqi è ottima ma,non per ovviare ad un termostato scarso.
nel mio caso al mattino scendo sino a 26,2 e il termostato spegne i riscaldatori a 26,5 quando si accendono le hqi la T sale in fretta e verso sera alle volte arriva a 26,7 soglia di accensione delle ventole.
staccando il riscaldatore e scaldando solo con le luci l'incremento di temperatura sarebbe molto più dolce e non arriverebbe ad un accumulo tale da dover raffreddare verso sera.
Le variazioni di T piu dolci sono a sicuro vantaggio per i nostri ospiti ,il minor uso di corrente al portafoglio
fappio, fate immersioni e poi vedrete le temperature voi stessi......
io sono 10 anni che mi immergo maldive, caraibi , mar rosso mai visto 29#30 gradi...neanche al pelo dell'acqua. Provare per credere....
sezagab, imposta i riscaldatori a 25° e le sue lampade son in grado , da sole di portare la temperatura a 27 °, alzando di un ° la temperatura notturna , non dico che risolve il problema ,però sicuramente addolcisce lo sbalzo enorme che ha in vasca
ma le lampade possono essere accese tipo dalle 12.00 alle 22.00 ho per forza dalle 8.00 alle 18.00????
io le accendo in due blokki, dalle 8,30 alle 14 e poi dalle 16,30 alle 21,30.... faccio bene oppure è meglio nn fargliele spegnere in quel lasso d tempo??
anche dalle 22 alle 6 dipende solo da te, l'importante è mantenere il fotoperiodo e i tempi giosti per godersi la vasca
ma la luce deve essere x forza in un unico blocco oppure faccio bene anke come faccio io???
malpe, 29 30 ° sono le temperature massime registrate nei mari indonesiani . che sicuramente nel mar rosso non si raggiungeranno mai. il discorso però era solo per cercare di diminuire lo sbalzo di 2° che ha in vascazagab, dire 26° eccesivo . per me non è corretto ,ripeto per me
bart_85, dividere il fotoperiodo è sbagliatissimo
bart_85, dividere il fotoperiodo è sbagliatissimo
Anche secondo me perchè non è che il sole se ne va...
SupeRGippO
23-12-2005, 11:51
12 ...22.... perfetto !!!! ;-)
ok ragazzi, gia mi sto apprestando a metterlo in un unico blocco... mi dite xkè è sbagliato anke???
ok ragazzi, gia mi sto apprestando a metterlo in un unico blocco... mi dite xkè è sbagliato anke???
Secondo me non va bene perchè come già detto nel mare non è che il sole c'è 4 ore poi 4ore poi 4 ore si...
-93 -d08 -51
SupeRGippO
23-12-2005, 12:37
io le accendo in due blokki, dalle 8,30 alle 14 e poi dalle 16,30 alle 21,30.... faccio bene oppure è meglio nn fargliele spegnere in quel lasso d tempo??
-05 e perche' mai ???
purtroppo sempre consigliato male dal mio primo negoziante (presunto #18 #18 ) d pesci.. adesso rimedio subito!!!
ma la temperatura ideale quale sarebbe?
SupeRGippO
23-12-2005, 15:28
purtroppo sempre consigliato male dal mio primo negoziante (presunto #18 #18 ) d pesci.. adesso rimedio subito!!!
Ma dai... non ci posso credere che un negoziante di acquari arrivi a tanta disinformazione... mi rifiuto #07
sezagab, imposta i riscaldatori a 25° e le sue lampade son in grado , da sole di portare la temperatura a 27 °, alzando di un ° la temperatura notturna , non dico che risolve il problema ,però sicuramente addolcisce lo sbalzo enorme che ha in vasca
Mi sa che mi sono spiegato male..
La lampada da sola mi porta l'acqua a 25,5°.
Se tengo lampada + riscaldatore H2o a 27°.
Quindi escludendo il riscaldatore il giorno ho 25,5° il giorno e 25° la notte.
supergippo, te nn puoi capire le cose ke mha fatto sbagliare, dall'ormai classico consiglio del filtro biologico, alla sabbia subito, passando x l'illuminazione con due T8..... è una cosa scandalosa infatti questo negozio ha kiuso il marino e si occupa solo d dolce!!! anke se ho molti dubbi ke c capisca qualcosa anke li!!
e la cosa ke mi fa più rabbia è ke ne sto pagando le conseguenze ora.... #18 #18
il mio ex-pesciarolo lo fa ancora.... #07 #07 #07 anche la sabbia grossa sul fondo e le spugne per i batteri......sono stato a salutarlo dopo tanto tempo e ha provato a vendermi un prodotto per i ciano #07 #07 per i ciano :-D :-D :-D :-D :-D
al rogoooooooooooooooooooo!!! #18 #18 :-D :-D
zagab, ma se il riscaldatore è impostato a 25,5 quando la lampada fa alzare la temperatura rispetto l'impostazione del riscaldatore il riscaldatore non va più in funzione . dunque se tu imposti il riscaldatore a 25.5 e la temperatura in vasca sale a 27 è solo la lampada ad alzarla
secondo me una temperatura sui 25/26 gradi va piu' che bene.
Il problema(o almeno mio personale),e' lo sbalzo che si crea tra giorno max 27° ,e notte 25°.
Ma non credo proprio che agli sps le ne freghi molto ragazzi!
il problema e' per i pesci delicati(vedi leucosternon o hepatus e cosi' via),che si prendono i puntini del cavolo.E questo e' un dato certo e provato sulla mia,anzi sulla pelle dei miei acanturidi.
Io sto risolvendo il problema alzando la temperatura notturna a 25,5° per diminuire la differenza tra giorno e notte.
Consiglierei di controllare la temperatura non direttamente con il riscaldatore ma con una sonda tipo tunze(e' quella che uso)che regola i riscaldatori o le ventole da raffreddamento in base alla temperatura impostata.
Ciao fratelli.
Stefano :-))
PS:
se non mi sono spiegato,con il regolatore non dovrete piu' preoccuparvi delle lampade ;in quanto se lo impostate per esempio a 25,5° ,se la temperatura scende sotto, il regolatore fa accendere i riscaldatori,se va sopra per colpa del calore sprigionato dalle HQI i termoriscaldatori si spengono.
Hola
Stefano :-))
SupeRGippO
23-12-2005, 22:21
Bart che dirti... penso che ci siamo passati piu' o meno tutti...
Io da piccolo... 20 anni fa... ebbi la fortuna di avere come GURU il sig. SANDRO MANSUTTI... con un bellissimo negozio proprio sotto casa mia.
Grazie a lui, che comunque mi faceva spendere un sacco di soldi, mi salvai da diverse fregature ed errori iniziali...
Poi purtroppo si traferi' al Nord... #13
Non credo che SANDRO legga questo forum ma se cosi' fosse colgo l'occasione per salutarlo caramente.
;-)
Per chi non lo conoscesse Sandro e' l'editore della
http://www.nuoviorizzontisrl.com/
Per quanto riguarda la temp dell'acquain natura nn c'è ninte di fisso...
Dipende tutto da che profondità la si misura e se c'è o meno corrente..
molte acro e pocillopore crescono in zone di acqua relativamente stagnante e quando il sole picchia l'acqua ci mette pochissimo ad arrivare anche a 30°, viceversa per gli animali all'esterno della barriere.. li la luce solare nn ha praticamente effetto sulla temp dell'acqua.. qui ad incidere sono solo le maree e le correnti, in assenza di queste ultime a 5 metri la temp rimanre pressochè costante per tutto l'arco delle 24 ore, in caso siano presento correnti invece la temperatura potrebbe diminuire anche di 4/5° nel giro di pochi minuti, qualora ci sia una repentina risalita d'acqua dai fondali oceanici..
In conclusione...
Nn fatevi troppi problemi.. basta nn superare i 31° o scendere sotto i 23/24°...
Altro discorso per i pesci..
Quelli a differenza dei coralli, che in natura devono volenti o nolenti devono adattarsi, possono nuotare e spostarsi verso zone più calde o fresche.. Inoltre più la temp sale, meno diventa la percentuale di O2 dissciolta in acqua..
SupeRGippO
24-12-2005, 14:08
quotatissimo ;-)
non dimentichiamoci però che questa estate le euphylia soffrivano già a 28 29 e chi li ha superati le ha viste deperire, c'erano molti post a riguardo
Si forse 31 ho un po' esagerato.. ma fino a 29/30 nn succede assolutamente nulla,
Al max i problemi potrebbero derivare da un'acqua povera di O2, per esempio perchè ha poco movimento di superfice, che se sommata alla diminuzione di O2 dovuta all'aumento di temp potrebbe (ripeto potrebbe) creare qualche problemino..
brulz, il problema non è tranto 24° o 30° , il problema è lo sbalzo di 2° in 24ore lo so bene che non uccide l'animale . ma alla lunga va ad incidere sulla sua salute ,e ovviamente bellezza colore ecc ecc. approfitto per fare gli auguri natalizi a tutti
Corisjulis
02-01-2006, 17:36
il mio ex-pesciarolo lo fa ancora.... #07 #07 #07 anche la sabbia grossa sul fondo e le spugne per i batteri......sono stato a salutarlo dopo tanto tempo e ha provato a vendermi un prodotto per i ciano #07 #07 per i ciano :-D :-D :-D :-D :-D
Chi è il tuo ex-pesciarolo (anche in mp), così mi ci tengo alla larga!!!!! #17 #17 #17
Ciao e buon anno
MAURO19967
03-01-2006, 10:04
Giusto Malpe, anch'io faccio immersioni da molti anni e dall'oceano indiano, al pacifico, al mar dei caraibi col cavolo che ci sono 29#30°C in acqua (non a riva :-) ). Se fate un salto sul mar rosso in inverno (fino ad aprile) col cavolo che ci si immerge senza una muta di almeno 3mm #07 , l'acqua è freddina. Inoltre pensate alle correnti marine, in alcuni momenti calde ed in altri fredde con sbalzi di temperatura repentini (possono variare in poche ore o addirittura minuti).
Secondo me in acquario una temperatura di 24#25° è sufficiente :-) con minimi di 23° notturni.
fappio, fate immersioni e poi vedrete le temperature voi stessi......
io sono 10 anni che mi immergo maldive, caraibi , mar rosso mai visto 29#30 gradi...neanche al pelo dell'acqua. Provare per credere....
concordo in pieno (sono istruttore sub) il mio massimo è stato 28° in mar rosso ad ottobre (il periodo più caldo dell'anno) sia di giorno che di notte e entro i primi 30-35 metri almeno....
mediamente ho sempre trovato dai 21 ai 23#24° .....
la temperatura in natura è costante sia di giorno che di notte è la nostra percezione che cambia le cose.....il mare non è propriamente come una pentola ....per perdere un grado ci mette mesi.....fidatevi
fappio, fate immersioni e poi vedrete le temperature voi stessi......
io sono 10 anni che mi immergo maldive, caraibi , mar rosso mai visto 29#30 gradi...neanche al pelo dell'acqua. Provare per credere....
Scusate l'OT: malpe, sono di Paderno pure io ... ti immergi anche nei mari/laghi nostrani ? Quando ti va un tuffo hai solo che da mandarmi un pvt.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |