PDA

Visualizza la versione completa : Nuova avventura con i ciclidi del malawi


emix
12-08-2010, 00:26
Ciao a tutti, mi hanno regalto una vasca 100x30x70h (200 litri) e stavo pensando (visto che non spenderò neanche un euro per le rocce, il fondo e l'acqua) di allestirla con un biotopo malawi, volevo sapere se la vasca è delle dimensioni adatte e se potete consigliarmi (visto che è la prima volta che mi avventuro in questi splendidi ciclidi) quanti e quali pesci prendere.
ps: se le rocce sono calcaree non cambia nulla giusto??
vi ringrazio in anticipo per le risposte

pseudo80
12-08-2010, 09:12
Considerando la base ridotta (100x30) e la notevole altezza (70) qualcosa ci potrebbe uscire (tipo Copadichromis da "colonna d'acqua"+piccoli Lethrinops) ma non sono di certo la soluzione migliore x un neofita che intraprende l'avventura del Malawi.Se tu potessi cambiare vasca (tipo un 120x50x60h o giù di lì) sarebbe meglio ;-) .

Paolo Piccinelli
12-08-2010, 17:34
più che altro i 30 cm di profondità non ti permetteranno di sviluppare una bella rocciata... io sceglierei delle specie molto "classiche" che necessitano di poche rocce.

I letrini sono splendidi, ma non credo avrebbero abbastanza "pascolo" sabbioso in 30 cm.

Personalmente starei su un classicissimo gruppetto di 5 labidochromis caeruleus e un trio di aulonocara, oppure potresti tentare con un monospecifico saulosi (7-8 esemplari), se riesci a trovare delle rocce adatte a creare tane ed anfratti in verticale.

emix
12-08-2010, 21:45
ciao ragà grazie per le risposte.
per le rocce non c'è problema domenica vado a prenderle in montagna di tutte le forme e dimensioni, quindi la rocciata potrei farla immensa.
per la vasca la sto allestendo proprio perchè me l'hanno regalata... non voglio spendere molti soldi apparte per il filtro e per i pesci.
i labidochromis caeruleus e l'aulonocara mi piacciono molto, credo che opterò per quelli (se li trovo in negozio).
magari potrei mettere qualche anubias???

emix
13-08-2010, 01:08
scusate un altra cosa quale aulonocara mi consigliate? ho visto che ce ne sono molte varietà
e i labidochromis se ne prendo 5, 1 maschio e 4 femmine ne devo prendere oppure posso prendere più maschi?

pseudo80
13-08-2010, 01:25
più che altro i 30 cm di profondità non ti permetteranno di sviluppare una bella rocciata... io sceglierei delle specie molto "classiche" che necessitano di poche rocce.

I letrini sono splendidi, ma non credo avrebbero abbastanza "pascolo" sabbioso in 30 cm.

Personalmente starei su un classicissimo gruppetto di 5 labidochromis caeruleus e un trio di aulonocara, oppure potresti tentare con un monospecifico saulosi (7-8 esemplari), se riesci a trovare delle rocce adatte a creare tane ed anfratti in verticale.

Paolo 100x30 non può essere una vasca sufficiente x mbuna,ne x 2 specie tanto meno x un mono di saulosi ;-) (a mio avviso un pesce da 120cm in sù di vasca,un maschio adulto diventa "rognoso").Il mio primo consiglio è quello di cambiare vasca :-)) poi,se proprio si volesse utilizzare quella vasca,si potrebbe inserire un trio di piccoli letrini tipo yellow collar (bassa aggressività e 2 rocce di numero x non rubare spazio prezioso) affiancato da un trio di Copadichromis da "colonna d'acqua" tipo virginalis (così da sfruttare i 70cm di H) ma NON è di certo una vasca x chi si affaccia x la prima volta al Malawi #26 .

lyrthanas
13-08-2010, 01:31
Emix con quella vasca perche' non fai un tanganika? magari una coppia di conchigliofili (o come ho consigliato di la ad un altro utente una bella coppia di Caudopunctatus con una mini rocciatina e vicino delle conchiglie che alternano fasi di riproduzione nelle conchiglie e vita nella rocciata) o se preferisci una colonia (Multifasciatus, Similis, Sumbu Shell) ed in entrambi i casi condisci tutto con un gruppo di Ciprichromis che ti vanno ad abitare la colonna d'acqua che nel tuo caso e' bella spaziosa

pseudo80
13-08-2010, 01:42
Premetto che di Tanganika non ci capisco una mazza :-D però l'idea non sembrerebbe male :-)) .

emix
13-08-2010, 01:45
te l'ho detto non me lo posso permettere di comprare un altra vasca, me l'hanno regalata. allora lascio perdere i malawitosi...
------------------------------------------------------------------------
se vogliono acque dure e layout rocciosi allora si posso andare anche sul tanganika

lyrthanas
13-08-2010, 01:51
te l'ho detto non me lo posso permettere di comprare un altra vasca, me l'hanno regalata. allora lascio perdere i malawitosi...
------------------------------------------------------------------------
se vogliono acque dure e layout rocciosi allora si posso andare anche sul tanganika


Acque dure e calcaree. Per i layout rocciosi dipende quali....cmq in linea di massima TANTA SABBIA....:-)

emix
13-08-2010, 01:56
ok allora il tanganika va bene, che intendi per dipende quali??? come detto sopra per le rocce non è un problema ne posso prendere parecchie in montagna. e per colonia quanti ne intendi???

lyrthanas
13-08-2010, 09:03
fai una bella cosa, fatti chiudere questo post e creane uno nuovo nel forum Tanganika. Riposta le dimensioni dell'acquario e senti i guru che ti consigliano.....nel tanganika ci sono pesci che vivono nelle conchiglie ed altri fra le rocce....solo che con le tue dimensioni non puoi spingerti troppo oltre...devi pensare ad ognuno di loro come ad un apistogramma....metteresti piu' di una coppia di Apisto in quell'area di base? :-)

emix
13-08-2010, 16:19
metteresti piu' di una coppia di Apisto in quell'area di base? :-)

più di una coppia no ma forse un piccolo harem si, xò credo sia troppo stretto di profondità

cmq ok allora proverò ad aprì un post dellà ;-)