gigi1979
11-08-2010, 15:46
Ciao a tutti!
Dopo aver accasato tutti i miei guppy (grazie ad un utente del forum), essere ritornato dalle ferie (purtroppo -04) e aver appurato che gli ultimi ospiti ancora presenti nell'acquario stessero tutti bene (4 otocci e red cherry), sono partito con il riallestimento della vasca.
com'era:
http://s4.postimage.org/DkmP9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVDkmP9)
com'è al momento:
http://s4.postimage.org/DkwNJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVDkwNJ)
oltre alla fauna, ho modificato anche la flora, eliminando le Microsorium e le Alternanthera Rosaefolia e le eleocharis parvula, un pò perchè mi avevano stufato, un pò perchè la Alternanthera non cresceva bene con la luce che ho.
Ho spostato il gruppetto di bacopa nella parte sinistra della vasca aggiungendo dietro di essa 3 piantine di Vallisneria Americana, ho usato il troncone centrale cone "terrazzamento" creando con del ghiaino dalla granulometria più sottile, un dislivello nella parte sinistra. Le Cryptocorine le ho separate in piantine più piccole e messe a gruppetto supito dopo il tronco. Ho ordinato dal pescivendolo 4/5 piantine di Echinodorus Tenellus che metterò subito dopo le Cryptocorine, creando un layout "a discesa" da sinistra a destra e 1 piantina di Hydrocotyle Leucocephala che legherò all'altro legno spostandolo sulla destra.
Ho cominciato a fare cambi solo con osmosi per portare la durezza a Kh 4 nel frattempo ho aumentato l'erogazione della Co2 ed inserito della torba nel filtro per portare il Ph a 6/6,5.
Chiaramente devono crescere tutte le piante e devono arrivarmi le nuove.
Gli ospiti futuri saranno:
altri 3/4 Otocinclus per portarli a 7/8
15 Paracheirodon Axelrodi (cardinali)
coppia di Microgeuphagus Ramirezi
e dopo avervi annoiato con questo romanzo, lascio a voi i commenti/critiche/consigli, sempre ben accetti!
Dopo aver accasato tutti i miei guppy (grazie ad un utente del forum), essere ritornato dalle ferie (purtroppo -04) e aver appurato che gli ultimi ospiti ancora presenti nell'acquario stessero tutti bene (4 otocci e red cherry), sono partito con il riallestimento della vasca.
com'era:
http://s4.postimage.org/DkmP9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVDkmP9)
com'è al momento:
http://s4.postimage.org/DkwNJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVDkwNJ)
oltre alla fauna, ho modificato anche la flora, eliminando le Microsorium e le Alternanthera Rosaefolia e le eleocharis parvula, un pò perchè mi avevano stufato, un pò perchè la Alternanthera non cresceva bene con la luce che ho.
Ho spostato il gruppetto di bacopa nella parte sinistra della vasca aggiungendo dietro di essa 3 piantine di Vallisneria Americana, ho usato il troncone centrale cone "terrazzamento" creando con del ghiaino dalla granulometria più sottile, un dislivello nella parte sinistra. Le Cryptocorine le ho separate in piantine più piccole e messe a gruppetto supito dopo il tronco. Ho ordinato dal pescivendolo 4/5 piantine di Echinodorus Tenellus che metterò subito dopo le Cryptocorine, creando un layout "a discesa" da sinistra a destra e 1 piantina di Hydrocotyle Leucocephala che legherò all'altro legno spostandolo sulla destra.
Ho cominciato a fare cambi solo con osmosi per portare la durezza a Kh 4 nel frattempo ho aumentato l'erogazione della Co2 ed inserito della torba nel filtro per portare il Ph a 6/6,5.
Chiaramente devono crescere tutte le piante e devono arrivarmi le nuove.
Gli ospiti futuri saranno:
altri 3/4 Otocinclus per portarli a 7/8
15 Paracheirodon Axelrodi (cardinali)
coppia di Microgeuphagus Ramirezi
e dopo avervi annoiato con questo romanzo, lascio a voi i commenti/critiche/consigli, sempre ben accetti!