Entra

Visualizza la versione completa : enterogermina=?


dudyrio
10-08-2010, 19:58
Qualcuno la ha provata?
leggevo su un altro forum che è efficace contro i fosfati

SJoplin
10-08-2010, 20:02
sposto in chimica

lupo.alberto
10-08-2010, 20:44
io la uso dopo -e55:-D:-D
Senza offesa ma la battuta mi serve per rimanere connesso al 3d.
ciaoooo

dudyrio
10-08-2010, 22:10
nn sto scherzando

bubba21
11-08-2010, 11:10
Mah, ci sono altri mille modi meno pericolosi per tenere controllati i fosfati secondo me..

lupo.alberto
11-08-2010, 20:26
nn sto scherzando

non volevo offenderti: era solo una battuta per inserirmi nel 3d e seguirlo in quanto mi piacciono queste ricette "casalinghe".
ciaooo

dudyrio
11-08-2010, 20:30
nn sto scherzando

non volevo offenderti: era solo una battuta per inserirmi nel 3d e seguirlo in quanto mi piacciono queste ricette "casalinghe".
ciaooo

nn mi sono offeso mi interessa questa
------------------------------------------------------------------------
Mah, ci sono altri mille modi meno pericolosi per tenere controllati i fosfati secondo me..

ma nn sono batteri quelli nel enterogermina?

lupo.alberto
11-08-2010, 22:05
bisogna vedere se il ceppo batterico contenuto è coerente con i batteri che ci servono nelle nostre vasce: ma qui lascio la parola agli esperti.

dudyrio
11-08-2010, 22:21
attendiamo
pazientosi-31

Hypa
02-11-2010, 22:52
Interessa anche a me la questione...
Lupo,ma che è il 3d?

Hypa
02-11-2010, 23:10
Ho letto un po di roba..ma non mi soddisfano ne descrizioni ne commenti..ho appena buttato una fiala in 450 litri,dato che non si sono riscontrati effetti negativi o dannosi e spesso è stato consigliato,l'ho fatto.
Nei prossimi giorni vi terrò informati sulle variazioni che si notano in vasca..se ce ne saranno..Al momento ho spento lo skimmer,tra un paio d'ore lo riaccenderò.

dudyrio
02-11-2010, 23:21
io la ho provata solo un mese ed ho visto miglioramenti gli sps spolipano di piu e hanno un bel colore che con altre cose nn li avevo mai visti cmq ora nn la sto piu dosando

Hypa
02-11-2010, 23:33
i coralli sono rimasti nelle stesse condizioni di quando la dosavi o sono tornati come prima di iniziare il trattamento?

dudyrio
02-11-2010, 23:42
no sono un po cambiati quando la utilizavo sembravano piu belli in colore come salute non è cambiato niente

Hypa
02-11-2010, 23:55
capito..ora mi segno passo passo i cambiamenti e scrivo un resoconto su ciò che accade in vasca,quando saranno passate due settimane inserirò una discussione con i valori e le considerazioni.

egabriele
03-11-2010, 10:51
Per quel che ho capito sono batteri non fatti per sopravvivere in acqua marina.
A livello coralli e' un po' come chi usa il lievito. Alla fine sempre roba organica che si pappano.

PEro' se qualcuno vuole googlare approfonditamente il batterio e' Bacillus clausii .

In medicina viene usato perche' sopravvive agli acidi dello stomaco e arriva nell'intenstino dove entra a far parte della flora batterica, ha qunidi un ruolo nella scomposizione delle sostanze organiche.

Unica nota negativa trovata per adesso e' che in condizioni di scarso ossigeno e' in grado di prelevarlo dai nitrati, trasformandoli in nitriti.

Piu' che un chimico, ci vorrebbe un biologo.

Hypa
03-11-2010, 11:21
se sopravvivessero alla salinità sarebbe una buona cosa che trasformino i nitrati in nitriti,avrebbero la stessa funzione dei batteri anaerobici e se si creasse un equilibrio tra i nitrificanti ed il clausii si otterrebbe l'elminazione di nitriti e nitrati dalla vasca..
Uno dei miei problemi è che nella foga di combattere i ciano ho buttato diverse scatole di batteri nitrificanti in vasca,diciamo che in 420 litri ho versato batteri per 30'000 litri..quindi i nitriti non ci sono,ma i nitrati si sono alzati..

dudyrio
04-11-2010, 00:00
Hypa notato qualcosa da ieri a oggi? :-)

Hypa
04-11-2010, 00:25
sto scrivendo tutto,purtroppo oggi stavo al lavoro e faccio turni di 12 ore,quindi sono andato via stamattina alle 7,30 e sono tornato stasera alle 20,30..ho visto poco la vasca,ma la muta della gorgonia iniziata ieri e che di solito dura tre o quattro giorni,questa sera era quasi del tutto finita..per il resto non ho guardato,forse domani verso l'ora di pranzo aggiungerò un'altra fiala,ma devo prima vedere bene come stanno gli animali ed i valori..

dudyrio
04-11-2010, 00:35
io aspetterei una settimana ;-)

auz
04-11-2010, 00:41
egabriele,era quello che volevo scrivere...okkio che si alzano i nitriti...
sovradosaggi portano i batteri ad avere un fabbisogno di ossigeno che porta ad un improvviso aumento dei nitriti...io non rischierei essendo i nitriti una delle bombe piu pericolose.......
se dovessi dosare quei batteri,mi parerei il culo dosando anche altri batteri nitrificanti......per tamponare i nitriti...
ma è cosi difficile lasciare girare una vasca da sola e fargli trovare un suo equilibrio??è cosi bello.....
poi ci fai tutti i ragionamenti del tipo...: la mia piccola mangia mangia ma non ingrassa mai...e il tuo amico: taci...guarda.... la mia come vede qualcosa da mangiare l'è bèlà cinq kili in piu...non posso proprio sgarrare povera!!!!!!:-D (come fan le nonne con i nipoti):-D

Hypa
04-11-2010, 00:59
Auz hai ragione,ma sono quasi convinto che l'enterogermina funga esclusivamente da cibo per coralli,la fiala che ho inserito ieri è stata un'ora e mezza circa in vasca,poi riaccendendo lo skimmer è stata schiumata..domani ripeto la misurazione dei valori, osservando fugacemente i coralli (ho solo molli) erano in condizioni normali,forse il lobophytom era un po più vigoroso del solito,ma per il resto (oltre la muta accelerata della gorgonia) tutto normale.
L'acqua salata toricamente disidrata i batteri (che vivono in un liquido con concentrazione di sali estremamente inferiore) facendo si che (per compensazione) entri acqua nelle loro cellule per osmosi fino a farli esplodere..secondo me dopo qualche minuto in vasca si trasformano in sostanza nutritiva..naturalmente c'è da vedere,potrebbero anche sopravvivere..

auz
04-11-2010, 02:01
non penso che vadano in lisi cosi facilmente........

egabriele
04-11-2010, 10:00
non penso che vadano in lisi cosi facilmente........

Tieni conto che sopravvivono nello stomaco delle persone, dove c'e' una acidita' molto spinta, ma googlando, sembra che alcune funzioni si attivino a PH di 10#13 quindi molto basici. Insomma, non sembrano batteri molto delicati....


P.S. la trasforamzione da nitrati a nitriti io non la vedo positiva, la vedo pericolosa.
E' vero che anche i batteri dentitrificanti fanno questo passaggio, ma unito poi a quello finale da nitriti ad azoto gassoso, cosa che avviene quasi senza liberare nitriti dal batterio, come in una catena di montaggio.
Quindi per sicurezza, io monitorerei i nitriti prima di schiumare l'enterogermina.
Se sopravvivessero e nidificassero nelle rocce vive al posto dei denitrificatori ?

Hypa
04-11-2010, 12:08
sarebbe un guaio se colonizzassero le zone anaerobiche...

Hypa
08-11-2010, 00:20
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3260705#post3260705