Entra

Visualizza la versione completa : Vorrei ripartire, mi date una mano?


vecchiostile
10-08-2010, 18:29
Salve a tutti, chiedo consiglio a voi:
ho allestito la mia prima vasca a fine 2009 e come tutti i principianti sono partito dall'ABC con le specie più “facili” molly e platy, ho piantumato la vasca ed ora dopo 8 mesi mi ritrovo con la voglia di rifare tutto da capo.

La mia vasca misura 80x34x35, è illuminata da 3 neon (2 sono 865 osram e 1 è 840 osram), ho l'impianto di co2 askoll (non ricaricabile) e il filtro è un pratiko 100.

Quello che vorrei fare ora è una vasca “semplice” con caridina japonia, red cherry, rasbora galaxy e poco altro.

Vorrei avere da voi consigli relativamente al fondo che potrei usare per allestire una vasca del genere.

Per adesso mi fermo qui, aspetto le vostre indicazioni e poi andremo avanti insieme con il resto, sempre che vogliate accompagnarmi.

Grazie

faby
10-08-2010, 18:57
ciao

bene sì il progetto è carino, vorresti parecchia vegetazione?

senti da quanti w sono i neon?

io andrei su della fluorite che è semplice e efficace, oppure un fondo fertile con su il ghiaino di quarzo da 2-3mm.

ciao!

vecchiostile
10-08-2010, 21:04
ciao

bene sì il progetto è carino, vorresti parecchia vegetazione?

senti da quanti w sono i neon?

io andrei su della fluorite che è semplice e efficace, oppure un fondo fertile con su il ghiaino di quarzo da 2-3mm.

ciao!
Ops, mi sono dimenticato di dirvi che i neon sono t5 da 24w, per quel che riguarda la vegetazione, mi piacciono (perchè li ho nell'attuale vasca) rotala rotundifolia, crinum, eleocharis parvula, heteranthera zosterifolia, hydrocotyle leucocephala e pogostemon helferi, voglio evitare piante a foglia grande (tipo anubias)

vecchiostile
13-08-2010, 17:57
Sapete dove possa trovare un motore di ricerca per pesci in base al biotopo?
Sarei interessato a possibili compari per le rasobore galaxy (Sri Lanka) e quindi asia.
Chi può convivere con loro?

vecchiostile
22-08-2010, 13:37
Ci riprovo, visto il grandissimo apporto fin'roa dato alla discussione, vi prego di non spingere........:-D

Ecco alcune prove di disposizione legni.

Ribadisco che il fondo sarà flourite e ho intenzione di creare un dislivello (collina) che da destra degraderà a sinistra, penso anche di inserire alcune rocce sulla parte a sinistra, cosa ne pensate?


http://s4.postimage.org/ivqH0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVivqH0)

http://s4.postimage.org/ivtb9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVivtb9)

http://s4.postimage.org/ivvGi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVivvGi)

vecchiostile
29-08-2010, 11:28
Ho cambiato idea relativamente all' hardscape, non è molto originale (lo so) ma mi andava di fare una vasca armoniosa e soprattutto "semplice", mi sono ispirato ad un lavoro che avevo visto in rete: faao.blogspot.com/
http://img90.imageshack.us/img90/1513/img2662mv.jpg (http://img90.imageshack.us/i/img2662mv.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img683.imageshack.us/img683/628/img2663b.jpg (http://img683.imageshack.us/i/img2663b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img413.imageshack.us/img413/9718/img2664pw.jpg (http://img413.imageshack.us/i/img2664pw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img412.imageshack.us/img412/7199/piantac.jpg (http://img412.imageshack.us/i/piantac.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Da quest'ultima foto l'idea di piantumazione:
Dietro la linea nera: Acicularis Parvula
Dentro le linee viola: Monosolenium tenerum
Dentro la linea verde: Marsilea Hirsuta

Sopra i rami a creare la chioma di un albero vorrei mettere muschio che non ho ancora identificato, altrimenti voi che ci state a fare?:-D
Ovviamente anche per le altre piante si accettano consigli.

Buona domenica

Tropius
31-08-2010, 15:29
beh, come allestimento deve piacere a te, e le piante da te scelte sono carine. Però mi sembra un controsenso mettere la marsilea come pratino quando hai un substrato ricco come la flourite.

Anche perchè, come giustamente temi, probabilmente (a meno che tu non tenga sotto controlissimo il valore dei nutrienti e degli inquinanti in vasca) si riempirebbe facilmente di alghe.

Io ti consiglierei si di orientarti su qualche altra pianta.

Ma i legni vecchi dove sono? erano molto belli, combinati sarebbero stati molto bene....

La disposizione delle rocce non mi convince, ma non essendo specializzato in layout e pietre (per me tolgono spazio alle piante:-)) ) non mi pronuncio in proposito, dico solo che mi paiono tutte uguali e la disposizione non sembra avere molto carattere.

Ottima l'idea dell'alberello, quel progetto è ambito da molti.

vecchiostile
31-08-2010, 15:50
beh, come allestimento deve piacere a te, e le piante da te scelte sono carine. Però mi sembra un controsenso mettere la marsilea come pratino quando hai un substrato ricco come la flourite.

Anche perchè, come giustamente temi, probabilmente (a meno che tu non tenga sotto controlissimo il valore dei nutrienti e degli inquinanti in vasca) si riempirebbe facilmente di alghe.

Io ti consiglierei si di orientarti su qualche altra pianta.

Ma i legni vecchi dove sono? erano molto belli, combinati sarebbero stati molto bene....

La disposizione delle rocce non mi convince, ma non essendo specializzato in layout e pietre (per me tolgono spazio alle piante:-)) ) non mi pronuncio in proposito, dico solo che mi paiono tutte uguali e la disposizione non sembra avere molto carattere.

Ottima l'idea dell'alberello, quel progetto è ambito da molti.

Grazie della risposta ma non pensare di cavartela così.......:-D
Dammi qualche nome per sostituire la Marsilea, tieni presente però che sono un principiante e che ho 72w in acquario.

e-commerce91
31-08-2010, 16:13
be potresti inserire della "calli" , sia come illuminazione e fondo siamo ok, dovresti poi fertilizzare =)..
per le rocce nemmeno a me piacciono messe così...l'idea dell' alberello peino di muskio, è carina....ma molto innaturale a mio parere..