Visualizza la versione completa : Filtro Eheim Professional II rumoroso
Ciao a tutti, io ho il filtro in questione da un paio di anni senza aver nessun grosso problema tranne quello che ogni anno devo sostituire la girante perchè diventa rumorosa (sembra un trattore), questo nonostante io faccia la normale pulizia della girante e del suo alloggiamento ogni volta che pulisco il filtro (circa una volta ogni 30/40 giorni).
Anche voi avete riscontrato lo stesso problema?
Secondo voi è giusto doverla sostituire ogni anno (al costo di 23 euro ogni volta)?
Stavo pensando di sostituirlo con un pratiko 400 voi cosa ne pensate?
Grazie mille
#24 anche io ce l'ho da circa 1 anno, e non ho mai avuto nessun problema del genere #24 anzi, non ne ho mai avuti di problemi #22
comunque non dovresti pulire il filtro ogni 30-40 giorni, uccidi ogni volta i pochi batteri che riescono a crearsi al suo intenro ;-)
comunque, per la ventola, potrebbe essere l'alloggio che si è ingrnandito per via dei cambi di ventola e per le pulizie, e che perciò quando lo fai funzionare, la ventola girando potrebbe muoversi nella scanalatura facendo rumore #24
per il pratiko 400 non so, io non ne ho mai avuti :-)
ce l'ho ank'io l'eheim professional II....mai avuto problemi!!!! strano ke faccia quel rumure!!! a me lo fa all'inizio...quando nn pesca acqua...poi si invena ed è silenziosissimo!!!
magari c'è aria o come ha detto djpuma magari il tubo da cui aspira acqua rimane in superficie e non riesce a pescare abbastanza acqua #24
Grazie ragazzi, comunque il pescaggio del filtro è quasi sul fondo della vasca e lo tengo sempre pulito.
Il problem lo risolvo solo sostituendo la girante, probabilmente il problema è nella sede della girante stessa.
Proverò a sentire la eheim.
Grazie ancora.
ciberman
25-12-2005, 07:47
Il problem lo risolvo solo sostituendo la girante, probabilmente il problema è nella sede della girante stessa.
anche io ho eheim... mi sembra strano che sia l'alloggio, quelli della eheim, hanno l'alloggio abbastanza obbligato e a mio avviso di ottima resistenza.. il controllo che ti consiglio e' quello di verificare che quando chiudi il tappo della girante di inserire bene l'alberino nell'alloggio del tappo stesso e controllare che non forzi troppo...
io lo uso ormai da diversi anni e mai sostituito e nessun tipo di rumore strano se non all'avvio quando rimane aria nella testa del filtro..
..io come soluzione a cio'.. durante la fase di riempimento inclino verso l'alto leggermente il filtro dal lato dei rubinetti... #24 #24
Grazie cyberman, quando dici "verificare che quando chiudi il tappo della girante di inserire bene l'alberino nell'alloggio del tappo stesso e controllare che non forzi troppo... " intendi dire di controllare che i 2 gommini che tengono l'alberino siano ben incastrati nei loro alloggi e che l'alberino ci stian dentro bene, giusto?
Grazie anche del consiglio per eliminare l'aria, in effetti anche a me, in fase di avvio fa il rumore dell'aria....
Ma quando il filtro parte, che essendoci dentro ancora aria stenta un pò e la pompa fa più rumore fino al pescaggio dell'acqua, in quei secondi si rovina la girante?
Grazie ancora
Ma quando il filtro parte, che essendoci dentro ancora aria stenta un pò e la pompa fa più rumore fino al pescaggio dell'acqua, in quei secondi si rovina la girante?
non credo, se no sarebbe troppo facile rovinare la girante #24
ciberman
08-01-2006, 20:16
Si intendevo prorpio queelli, se non si fa attenzione quando si pulisce il tappo e l'alloggio si potrebbero muovere e non ritornare bene in posizione originale e far funzionare tutto come previsto.
:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |