PDA

Visualizza la versione completa : Neofita con acquario 30 litri


cozval
09-08-2010, 20:40
Ciao a tutti,

dopo qualche settimana di "lurking" direi che è giunto il momento di aprire il mio primo thread in questo foum visto che i dubbi aumentano :D

Allora partiamo dall'inizio, il mio acquario (che mi è stato regalato) è un Tetra 30 litri (si lo che è piccolino :D ) di quelli gia "pronti" all'uso con filtro easy cristal.

Su suggerimento del venditore abbiamo riempito la vasca per 2/3 con acqua di osmosi inversa e 1/3 del rubinetto ed abbiamo aggiunto il Tetra acqua safe (Secondo le dosi indicate nella bottiglietta).

Il fondo è una ghiaia della JBL nel quale abbiamo inserito 7 sfere JBL per migliorare la "vita" delle piante

Nel filtro abbiamo inserito i batteri Safe start (Sempre della tetra).

Dopo circa 10 giorni abbiamo inserito le piante e reinserito l'acqua safe e safe start.

Attualmente l'acquario è cosi:

http://img814.imageshack.us/img814/2264/40604155231397720015156.jpg (http://img814.imageshack.us/i/40604155231397720015156.jpg/)

Ho fatto il test con le strisce Tetra e i valori sono :

Cloro : assente
PH 7.2
Kh 10
GH Valore intermedio fra 8 e 16 (il colore del test è un intermedio fra i due colori di scala 8 e 16)
No2 0
No3 0 (per i due valori il colore è bianco per cui mi sento di dire che sono a 0)

La temperatura oscilla fra i 24.5 e i 26 gradi

Secondo la scala dei test i valori sembrano accettabili , me lo potete confermare?

Se si domani vorrei finalmente cominciare ad inserire i pesci ed è qui che ho dei dubbi.... mi piacciono molto i Guppy e ho letto le FAQ qui nel forum scoprendo che, a differenza di quel che si dice nei negozi, sono pesci molto particolari smentendo molte cose che si sentono dire in giro.

La mia idea , vista anche le dimensioni ridotte, sarebbe quella di inserire:

1) 3-4 Guppy (in quale mix di sesso?)
2) Alcuni corydoras per il fondo (non ricordo di preciso quali hanno in negozio), potete dirmi se ci sono specie di corydoras da consigliare? I corydoras possono stare in coppia o meglio inserirne 3-4?

e la mia idea iniziale era quella di inserire alcuni "neon" ma ho dei dubbi sulla convivenza dopo aver letto un po di forum.... e sarei orientato su dei Platy (2-3 possono andar bene viste le dimensioni)?

Diciamo quindi che al momento inserirei solo queste due specie (+ i platy) e poi... vedremo :D

Che ne pensate?


Ovviamente ringrazio tutti anticipatamente per i consigli che mi darete per iniziare al meglio con il mio primo acquario

Grazie

gigi1979
09-08-2010, 21:03
ciao!
Dopo circa 10 giorni abbiamo inserito le piante e reinserito l'acqua safe e safe start.
non vedo il motivo di reinserire di nuovo l'acqua safe dopo 10 giorni, chi te l'ha consigliato?
Ho fatto il test con le strisce Tetra e i valori sono :

Cloro : assente
PH 7.2
Kh 10
GH Valore intermedio fra 8 e 16 (il colore del test è un intermedio fra i due colori di scala 8 e 16)
No2 0
No3 0 (per i due valori il colore è bianco per cui mi sento di dire che sono a 0)
Fossi in te comprerei test a reagente, quelli a striscette sono inaffidabili, se i valori sono reali, gli no3 a 0 potrebbero indicare che il filtro non è maturo, quindi aspetta ancora ad inserire i pesci.
In 30 lt eviterei i guppy che sono troppo prolifici, platy anche oltre ad essere anche piu grandi.
neon neppure, vogliono ampi spazi per nuotare.
Betta splendents? ti piace? magari assieme a qualche caridina......
PS: alza il livello dell'acqua fino al bordo nero ;-)

Giudima
09-08-2010, 21:10
Ciao e benvenuto sul forum.

Devo purtroppo raffreddare il tuo entusiasmo...............

Partiamo dall'inizio, i test così come sono dicono poco, ma una cosa la dicono di certo la vasca non è ancora matura, per cui niente pesci, per almeno altre due settimane.

Passiamo poi al capitolo pesci, in tutto quello che hai letto forse ti è sfuggito che qui sul forum si consiglia di mettere in 30 litri al massimo, un betta maschio, per cui i pesci da te indicati nelle quantità e nelle specie non vanno bene, anche perchè si riproducono sistematicamente ed abbondantemente, per cui dopo un paio di mesi hai più pesci che acqua.

Detto quello che ritenevo più urgente, passiamo alla vasca, metti uno sfondo scuro (blu o nero) anche perchè la parete rossa è altamente irreale per una vasca, metti il termometro nella parte posteriore (si lo so davanti è comodo, ma esteticamente non è il massimo), togli la calamita, non sono a tenuta stagna e potrebbe ossidarsi il supporto interno) ed alza il livello dell'acqua fino al bordo nero.

Spero di non averti fatto passare la voglia.............;-)
------------------------------------------------------------------------
-d04 gigi1979, stasera arrivi sempre un attimo prima........................si vede che vai -97d in moto............ :-D :-D

Fine OT.............. scusate #13

gigi1979
09-08-2010, 21:44
Giudima OT: andavo in moto......-04 :-D:-D
fine OT

cozval
09-08-2010, 22:09
Grazie delle risposte...

L'acqua safe l'ho ripetuto su indicazione del negoziante, è sbagliato?

Sugli No3 (nitrati?) come mai il test della Tetra dice che se sono fra 0 e 25 (colore bianco o leggermente rosato) va bene mentre voi mi dite che se sono tendenti a zero non vanno bene? L'acquario è in funzione da circa 20 giorni... non sono sufficienti?


Per quanto riguarda l'acqua lo so...devo aggiungerne un po' per arrivare al bordo :) Avevo lasciato un po' di spazio perchè inserendo l'acqua delle buste dei pesci avevo paura ce ne fosse troppa.

Capitolo pesci:

Sinceramente il betta non mi piace molto, avevo letto della regola "1 cm per ogni litro d'acqua" e quindi speravo di poter mettere qualche guppy ma se mi dite che non possono vivere in un acquario del genere desisto subito.

Quindi quali (e quanti) pesci potrei mettere secondo voi per avere un buon equilibrio?

Potete farmi degli esempi di combinazioni complete (escludendo se possibile il betta perchè proprio non mi piace :D )

Grazie ancora

gigi1979
09-08-2010, 22:22
L'acqua safe si usa per legare i metalli pesanti dall'acqua di rubinetto, rendendola utilizzabile per i nostri pesci. Ripete l'operazione, non serve a nulla. no3 a 0 significa, come ti ho già detto, che il filtro non è maturo. Hai avuto il picco dei nitriti (no2)?se puoi, procurati i test a reagente e riprova a fare i test.....
In 30 lt non ci puoi fare granchè......le caridine (gamberetti) ti piacciono? li ci starebbero alla grande, magari aggiungendo un pò di muschio. Pesci #24.....un trio di Guppy Endler (che restano piu piccoli dei guppy)1m+2f magari ci stà, però dovresti dar via subito i nuovi nati....(personalmente non inserirei neanche quelli).
Ci sono specie di killifish che in 30 lt ci sguazzano alla grande, ma non sono tanto facili da reperire se non da appassionati che li allevano, e magari non sono propio per chi è alle prime armi, ma prova lo stesso a farti un giretto nella sezione killifish di AP.

cozval
09-08-2010, 22:50
L'acqua safe si usa per legare i metalli pesanti dall'acqua di rubinetto, rendendola utilizzabile per i nostri pesci. Ripete l'operazione, non serve a nulla. no3 a 0 significa, come ti ho già detto, che il filtro non è maturo. Hai avuto il picco dei nitriti (no2)?se puoi, procurati i test a reagente e riprova a fare i test.....
In 30 lt non ci puoi fare granchè......le caridine (gamberetti) ti piacciono? li ci starebbero alla grande, magari aggiungendo un pò di muschio. Pesci #24.....un trio di Guppy Endler (che restano piu piccoli dei guppy)1m+2f magari ci stà, però dovresti dar via subito i nuovi nati....(personalmente non inserirei neanche quelli).
Ci sono specie di killifish che in 30 lt ci sguazzano alla grande, ma non sono tanto facili da reperire se non da appassionati che li allevano, e magari non sono propio per chi è alle prime armi, ma prova lo stesso a farti un giretto nella sezione killifish di AP.


Ho fatto il test 3-4 volte (diciamo una volta ogni 5 giorni piu' o meno) e i valori di no2 e no3 sono sempre stati "bianchi" quindi tendenti a zero.
Visto che sono inesperto... cosa significa che questi valori sono sempre stati bassi? Il filtro è sempre stato acceso da quando ho riempito la vasca.. cosa avrebbe dovuto far variare questi valori?

Si le caridine mi piacciono pero' sinceramente vorrei un'acquario con dei pesci.. non solo con dei gamberetti #07

Mi informo per questi killfish e ti ringrazio dell'aiuto..

Giudima
10-08-2010, 18:52
cozval leggi qua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678) e capirai un po di più sul tuo filtro ed i valori ;-)

cozval
11-08-2010, 16:50
cozval leggi qua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678) e capirai un po di più sul tuo filtro ed i valori ;-)

Grazie Giudima,

anche se negli ultimi 3 giorni (complice le ferie) sto leggendo di tutto in giro per cercare di capire qualcosa in piu' su questo hobby che mi attira molto e di questo ciclo dell'azoto ne avevo , ovviamente, già sentito parlare :D

Il picco del no2 probabilmente l'ho avuto durante i giorni in cui non ho misurato (ero fuori casa)... possibile? L'acquario è ormai attivo da circa 25 giorni...

Ad ogni modo fra pochi giorni mi procurerò un test a reagente (come prezzo il piu' economico mi pare sia quello della sera .. andrà bene?) per avere misurazioni piu' veritiere.

Arriviamo al capitolo pesci... so che riscuoterò insulti (:-() e commenti negativi ma ieri ho deciso di provare inserendo 5 Guppy maschi (almeno cosi non si riproducono) nell'acquario.

http://img691.imageshack.us/img691/7760/p1020202m.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/p1020202m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img267.imageshack.us/img267/3964/p1020203n.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/p1020203n.jpg/)

http://img198.imageshack.us/img198/3072/p1020205t.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/p1020205t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Stamani ho ripetuto il test (purtroppo ancora con le striscette Tetra) e i valori sono

Ph 7.2
Kh 6
No2 e No 3 0 (le due caselle sono bianche)
cloro 0
Gh 16

Leggendo in giro mi pare di aver capito che i Guppy vogliono un ph alcalino (>7) , me lo confermate? E visto che il valore sembra essere strettamente legato alla durezza carbonatica (Kh) vanno tenuti
sotto controllo per evitare sbalzi di ph nel tempo.
Premettendo che devo assolutamente comprare i test a reagente per vedere con precisioni nitriti e nitrati (oltre a Kh e Ph), come pensate che siano questi valori per i guppy?

Capitolo piante:

Sapete riconoscere, dalle foto, i nomi delle piante? altrimenti torno dal negoziante che me le ha vendute ma sinceramente mi fido piu' del vostro parere :D
Cosi vedo se hanno esigenze particolari di fertilizzazione e mi comporto di conseguenza... secondo la tabella che ho trovato qui:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/pH_dolce/images/nuovo-2.jpg

A valori di Ph 7.2 e Kh 6 dovrebbero corrispondere 11,2 mg/l di co2... non è troppo bassa? Che posso fare?

Grazie ancora per i consigli e chiedo venia per l'esperimento dei 5 guppy... che comunque per ora almeno sono vivacissimi e nuotano apparentemente senza problemi #25#25#25

gigi1979
11-08-2010, 17:02
Prima di tutto ti conviene ridimensionare le foto, perchè sono enormi!
Secondo, attento ai nitriti ti ripeto che secondo me il filtro non è maturo, rischi di uccidere i guppy. Ok, l'idea dei maschi ( poco naturale però) ma sarebbe stato meglio 3 invece di 5.

Giudima
11-08-2010, 18:58
I valori indicati sono ottimali per i guppy, rimane il pesante interrogativo sui livelli di no2 ed no3 speriamo siano frutto di una errata indicazione dei test e che tu non abbia a pentirtene.

Per quanto riguarda la scelta dei pesci #28f #28f #28f non mi trovi assolutamente daccordo, già li infiliamo in uno spazio ristretto (inutile nascondersi per quanto grande possa essere una vasca sarà sempre infinitesimalmente piccola rispetto al più scarso dei ruscelletti), seppoi li dobbiamo anche privare della possibilità di riprodursi che è il loro unico scopo di vita.......................................#07 #07 #07

cozval
11-08-2010, 20:08
Prima di tutto ti conviene ridimensionare le foto, perchè sono enormi!
Secondo, attento ai nitriti ti ripeto che secondo me il filtro non è maturo, rischi di uccidere i guppy. Ok, l'idea dei maschi ( poco naturale però) ma sarebbe stato meglio 3 invece di 5.

Le ho ridimensionate subito, appena mi sono accorto di aver linkato l immagine intera e non la miniatura... scusate :)

Spero anche io che il filtro sia maturo e di aver saltato il picco degli no2 durante le ferie... sono comunque 25 giorni che il filtro è attivo (con le piante)e ho inserito anche i batteri safestart della tetra come da indicazioni del negoziante.

Tengo comunque giornalmente d'occhio i valori dell'acqua e in caso di salita degli no2 spero di riuscire ad intervenire (cambio dell'acqua?)

P.s
Ne volevo prendere 3 sinceramente... ma quando sono andato dal negoziante ero cosi indeciso fra i colori che non sono riuscito a scegliere. Per ora comunque nuotano tranquillamente e non sembrano risentire dello spazio.
------------------------------------------------------------------------
I valori indicati sono ottimali per i guppy, rimane il pesante interrogativo sui livelli di no2 ed no3 speriamo siano frutto di una errata indicazione dei test e che tu non abbia a pentirtene.

Per quanto riguarda la scelta dei pesci #28f #28f #28f non mi trovi assolutamente daccordo, già li infiliamo in uno spazio ristretto (inutile nascondersi per quanto grande possa essere una vasca sarà sempre infinitesimalmente piccola rispetto al più scarso dei ruscelletti), seppoi li dobbiamo anche privare della possibilità di riprodursi che è il loro unico scopo di vita.......................................#07 #07 #07


Hai ragione... ma visto che l'acquario è piccolo volevo evitare di trovarmi 30 guppy fra pochi giorni... e inserire solo maschi era l'unica soluzione al momento

P.s
Ma siamo sicuri che 30 litri non siano sufficienti per 5 pesci??? In giro nei vari forum/guide non ho trovato nessuna controindicazione ma anzi ci sono molte persone che con successo hanno 3 guppy, 2 platy, carinidi e anche qualche neon (o cardinale) in 30/35 litri d'acqua da molto tempo #24

Ale87tv
11-08-2010, 20:15
cos'è il successo? la soppravvivenza per un paio d'anni in valori non consoni? queste molte persone si sono mai chieste perchè i pesci poi a loro muoiono? qui facciamo acquariofilia consapevole, e la consigliamo, loro no.

Giudima
11-08-2010, 20:39
cozval se ti infilano in una cabina telefonica (ormai ce ne sono poche) e chiudono la porta, ma ti danno comunque da mangiare e bere tu di certo non muori, ma puoi dire di vivere bene???????????

gigi1979
11-08-2010, 20:43
c'è differenza tra vivere e sopravvivere. COme ha detto Ale87tv l'acquariofilia consapevole li fa vivere!
------------------------------------------------------------------------
OT: Giudima, oggi sei più veloce tu! :-D:-D

Ale87tv
11-08-2010, 20:46
c'è da aggiungere che poi "l'altra gente" si chiede come facciamo a riprodurre i pesci ad avere acquari carini senza fare un mutuo, a far campare i pesci e allora approdano qua..

cozval
11-08-2010, 21:19
Ok mi avete massacrato abbastanza... e per me che sono un animalista convinto (ho 3 cani che adoro come fossero dei figli #12) vi giuro che mi avete convinto :D

Detto questo... potete almeno aiutarmi con il discorso piante? Sapete riconoscerle e dirmi i nomi?

Nel frattempo comincio a mettere i soldi da parte per un nuovo acquario.... per la cronaca per avere 3-4 guppy, alcuni platy e molly (piu' magari qualche corydoras) di quanti litri ho bisogno per non sentirmi in colpa?

Grazie :-))

gigi1979
11-08-2010, 21:25
Ok mi avete massacrato abbastanza...
Non prenderla sul personale, eh?
di quanti litri ho bisogno per non sentirmi in colpa
per inserire tutto quello che vuoi tu direi un 80/100lt, comunque già con 60/70 puoi fare molte cose

Ale87tv
11-08-2010, 21:27
allora io andrei su un 130-150 litri. mi raccomando cerca tra l'usato, nel mercatino ecc, così risparmi un bel pò. non è solo questione di sensibilità, ma anche pratica, sai che soddisfazioni può darti un bell'acquario equilibratio che si gestisce senza tante rogne ed economico? :-))
------------------------------------------------------------------------
p.s. bastano anche 80' 100, ma se hai spazio... :-))

cozval
11-08-2010, 21:30
Ok mi avete massacrato abbastanza...
Non prenderla sul personale, eh?
di quanti litri ho bisogno per non sentirmi in colpa
per inserire tutto quello che vuoi tu direi un 80/100lt, comunque già con 60/70 puoi fare molte cose


Cioè in 60 litri potrei mettere guppy, platy, molly e corydoras e in 30 litri non posso mettere 3 pesciolini ? :(

Ad ogni modo comincio a organizzarmi per un bell acquario da 120#130 litri, almeno non avro' sensi di colpa :D

gigi1979
11-08-2010, 21:32
p.s. bastano anche 80' 100, ma se hai spazio... :-))
questo resta sottinteso :-D:-D

cozval
11-08-2010, 21:32
allora io andrei su un 130-150 litri. mi raccomando cerca tra l'usato, nel mercatino ecc, così risparmi un bel pò. non è solo questione di sensibilità, ma anche pratica, sai che soddisfazioni può darti un bell'acquario equilibratio che si gestisce senza tante rogne ed economico? :-))
------------------------------------------------------------------------
p.s. bastano anche 80' 100, ma se hai spazio... :-))

Il fatto è che non ho spazio... per questo provvisoriamente mi hanno regalato questo acquario piccolo.


solo che ora che sto cominciando ad appassionarmi devo assolutamente trovare lo spazio :D

cozval
13-08-2010, 16:57
Ciao a tutti,

ieri ho finalmente comprato i test a reagente (ho trovato i 5 test dell aquili di cui avevo letto buone cose come qualità prezzo sul forum).

Ho fatto il test di ph, kh, no2 e no3:

PH 7.5-8 (il colore è un misto fra le due gradazioni)
Kh: 6 (qualcuno ha questi test? Le istruzioni dicono che bisogna controllare a quale goccia il colore cambia da blu ad arancione... alla 6 il colore è diventato tendente al giallo... è questo il punto?)
No2: 0 (bianco che piu bianco non si puo' nella provetta)
No3: 5 mg/l
Che ne dite? I valori sembrano buoni... no???? #24 I pesci sono vivaci e sembrano , per fortuna, stare benissimo.


Sull'acqua avrei bisogno di un aiuto.... in genere ogni setimana va cambiata una percentuale dell'acqua (20%?) .. visto che l'acqua del rubinetto ha un ph molto alto (8 ) e kh molto duro (>8) forse quando dovro' fare il cambio acqua è meglio usare quella di osmosi?

Per il cambio d'acqua tengo come tempo ogni 7 giorni? Oppure quando gli no3 salgono sopra una certa soglia?

Grazie ancora per il vostro aiuto