Visualizza la versione completa : nuovo allestimento: colisa e....?
bonezluca
09-08-2010, 16:57
Ciao a tutti sono quasi pronto a riallestire il mio acquario da 110 l netti. Ho scelto di inserire 2 o 3 colisa (1m + 1f oppure 1m + 2f) ma non so con cosa "accompagnarli". Pensavo a 6-7 brachidanyo rerio, 4-5 cory e 3-4 caridine. Accetto suggerimenti di qualsiasi tipo, l'unico punto fermo sono i colisa!
sergio43
09-08-2010, 18:17
Mi sembra una buona scelta. non so dirti nulla sulla compagnia con le caridine. Ok per gli altri compagni. Io ne tengo una coppia nell'acquario di comunità con gli scalari, con le Prionobrama filigera, insime a botia e cory. Li ho tenuti anche con neon e rasbore.
bonezluca
10-08-2010, 12:15
E se aggiungessi 3 - 4 carnegiella strigata?
Ricapitolando:
- 3 colisa lalia
- 7 brachydanio rerio
- 4 carnegiella strigata
- 5 corydoras
- 4 caridine
Marco Vaccari
10-08-2010, 13:30
..niente Carnegiella...non vanno bene negli acquari di comunità.... sono pesci (tra l'altro import! cosa che deve far pensare..) che necessitano di ampi spazi di nuoto e possibilmente almeno venti cm di spazio tra acqua e coperchio ... sono o non sono "pesci volanti"? altrimento se saltano si splatterano contro il coperchio... la cosa migliore per loro è un palidario con vallisneria ai bordi e la superficie libera da piante galleggianti...
...mentre i Colisa adorano acqua con lenta corrente e piante galleggianti in abbondamza (consigliate riccia, salvinia, hydrocotile..)
ciao
silvia c
10-08-2010, 18:02
I colisa hanno un buon carattere ma timidi se paragonati ai loro cugini betta.1 maschio e due femmine è una buona base a mio avviso. Acqua con kh intorno a 4 leggermente acidula o neutra. Piante a fusto lungo che frenino la corrente superficiale e permettano al maschio di fare il suo bel nido di bolle, riccia è la preferita e farà si che il maschio non sbarbi altre piante per fare il nido. Molti hanno trovato utile la barra spray che ossigena bene l'acqua senza turbolenza di superficie. Personalmente ho avuto all'inizio dei problemi con alcuni esemplari che si sono ammalati e morti, problema che è scomparso dopo che ho impostato i valori dell'acqua come detto sopra, ma so di altri che li tengono con acqua + dura. L'acquario coperto è ideale per preservare da brutte sorprese il delicato organo respiratorio dei colisa, attento alle correnti d'aria. A me personalmente piacciono molto e hanno dato delle belle soddisfazioni. Auguri!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |