Entra

Visualizza la versione completa : riallestimento con stessa vasca ma spostata


PIPPO8
09-08-2010, 14:58
Ciao a tutto il forum, prima di fare qualche grossa cavolata, volevo chiedervi dei consigli, sul come affrontare il riallestimento della mia vaschetta 120\50\h55 in funzione da circa 3 anni.

premetto che non è una vasca spinta, ho solo molli e pesci, gestita con berlinese + zeolite fissa.

Il problema nasce con il fatto che la devo spostare di qualche metro.. e dato che ci metto le mani...cioè dato che mi prudono le mani.. volevo ripensare ad un nuovo allestimento "sempre low cost" con dei piccoli accorgimenti ecologici e sempre puntati al risparmio energetico.

L'inghippo è che devo utilizzare la stessa vasca!! e volevo per adesso un cosiglio su come sistemare gli animali e rocce che ci sono dentro.


mi conviene comprare un'altra vasca????
quanto ci possono stare i pesci in condizioni "precarie"?
mi conviene mettere rocce\coralli e pesci insieme o separati in due tinozze?.


ovviamente fare tutto nuovo gemello sarebbe troppo semplice..:-)

riutilizzerei la stessa parte tecnica (lg600,reattorezeo,sump ecc) e anche la stessa acqua.(in parte)

per me è un rompicapo....
grazie e attendo vostri consigli . ciao stefano:-)

PIPPO8
09-08-2010, 17:19
-20

maxcc
09-08-2010, 17:29
se fai tutto in giornata lo puoi fare tranquillamente,basta organizzarsi ;-)

PIPPO8
09-08-2010, 18:37
#07non credo che riuscirò a fare tutto in giornata... è quello il punto. per quelllo che ho in mente mi ci vorranno almeno 3\4 giorni....

stavo pensando di prendere una vascaccia di appoggio, in modo tale da avere quasi tutto il tempo che mi occorre.

il mio sogno è di fare un dsb... mha!! mi ci vogliono mesi...

il mio primo programma dovrebbe essere questo.


1. costruzione di un nuovo mobile in ferro, piu lungo del precedente, in modo tale da avere un piano d'appoggio, e più spazio sotto. ( refrigeratore e forse sump più grande x rocce e zona decanter per schiumatoio.)
sistema di areazione ventilata \forzata inverno-estate (devo studiarlo ancora bene)

2. preparazione di litri e litri di acqua salata .....

il punto uno e due si possono fare tranquillamente....

ora viene il bello.

3. allestire tinozze? vasche? con riscaldatori e pompette varie una per i pesci e una per i coralli \rocce

4. togliere rocce\coralli

5. togliere acqua sump e mischiarla con quella delle rocce

6.togliere un pochino acqua acquario (che già si sarà abbassato di livello con la rimozione della rocciata) e mischiarla a quella per i pesci ancora senza pesci.

7. diventare pescatore provetto... e pescare i pesci che sicuro alzeranno un polverone micidiale facendo diventare l'acqua non propro salutare (per loro) .

mettere i pesci tutti insieme?... devo fare l'ambientamento secondo voi? poverini gli piglierà un colpo , soprattuttto quando vedranno il serpentone di 25 cm tutto insieme..!!!

e adesso?

mi ritroverò con un acquario mezzo vuoto con ancora 2 cm di sabbia zozza ma piena piena di bestie.che faccio? insomma 3 anni senza sifonatura si faranno sentire....

fino qui ci sono.... ricapitolando

adesso ho :

una vasca semivuota su mobile vecchio e sporca da far paura con le luci ancora accese.

pesci impauriti in una tinozza con luce?\ pompe di movimento? e senza filtro.

coralli\roccie accatastati anche loro nella medesima situazione.

.....scusate ma sto provando ad immaginare tutta la situazione.....

che faccio con la sabbia? stacco la mandata e lo scarico e mi incollo la vasca con i cm di acqua rimasti?..... reggerà?

a voi la parola.... grazie e scusate per la lungaggine....:-)

Abra
09-08-2010, 19:20
scusami ma se non devi forare o lavorare direttamente sulla vasca.....prima ti fai tutto il tuo mobile....quando hai finito e sei pronto per appoggiare la vasca,ti procuri dei bidoni grossi,ci metti la tua acqua con il riscaldatore e i pesci in uno e nell'altro gli invertebrati e rocce....svuoti pulisci fai la rocciata e riempi di nuovo.
Non capisco perchè non puoi fare tutto in giornata.....

PIPPO8
09-08-2010, 20:07
grazie per la risposta... si lo so non sono stato chiaro... è che in realtà la vedo molto complicata...


il riallestimento nella nuova vasca lo voglio fare molto differente ... mi spiego meglio.

voglio creare degli atolli composti da rocce unite tra loro con tubi in pvc. quindi devo lavorare sulle rocce ( forarle incollarle ecc) poi provarle per trovare la configurazione adatta.

la sabbia : credo sia escluso il dsb ma la voglio mantenere... è un prato di spirografi , vermi cose che si muovono. credo che se la tolgo la butto.

per nascondere le stutture delle rocce dovrò metterne altra . che dite 2cm in più è troppo?,
lo spessore esistente va da 0\1cm a 5cm in alcuni punti.

domanda cretina: che succede se metto il dsb sopra la vecchia sabbia? (scusate ,ma non mollo)
non mi uccidete ....lo so che deve maturare tanto. ma se metto sabbia viva su sabbia vecchia (vivissima) e in più aggiungo acqua maturata.?#30

per la vasca invece, non credo che riuscirò a fare molto, volevo togliere il pozzetto di tracimazione ( vetro e plastica) lasciare solo lo scarico e la mandata farla dall'esterno.... ma credo sia impossibile....

scusate se ho detto fesserie, ma non ho esperienza di trasloco \cambio radicale allestimento... di solito quando si fa si cambia l'acquario.

mentre scrivo ragiono... voglio solo vedere se è una cosa fattibile ,se qualcuno ha già provato o è solo un rischio per i miei animali.

grazie ancora

Supercicci
10-08-2010, 08:33
grazie per la risposta... si lo so non sono stato chiaro... è che in realtà la vedo molto complicata...
Hai ragione, ma elimina le paranoie e con calma vedrai che risolvi

voglio creare degli atolli composti da rocce unite tra loro con tubi in pvc. quindi devo lavorare sulle rocce ( forarle incollarle ecc) poi provarle per trovare la configurazione adatta.
Lo puoi fare, ma un giorno non basta ovviamente

la sabbia : credo sia escluso il dsb ma la voglio mantenere... è un prato di spirografi , vermi cose che si muovono. credo che se la tolgo la butto.
qualche vermozzo morirà, ma molti sopravviveranno

per nascondere le stutture delle rocce dovrò metterne altra . che dite 2cm in più è troppo?,
lo spessore esistente va da 0\1cm a 5cm in alcuni punti.
dimende dalla granulometria + fine - spessore (dsb)

domanda cretina: che succede se metto il dsb sopra la vecchia sabbia? (scusate ,ma non mollo)
non mi uccidete ....lo so che deve maturare tanto. ma se metto sabbia viva su sabbia vecchia (vivissima) e in più aggiungo acqua maturata.?#30
facile che molti vermi schiantano, io farei il contrario

per la vasca invece, non credo che riuscirò a fare molto, volevo togliere il pozzetto di tracimazione ( vetro e plastica) lasciare solo lo scarico e la mandata farla dall'esterno.... ma credo sia impossibile....
perchè? se hai preparato un rettangolo di vetro di spessore adeguato lo incolli sui fori di fondo e dopo qualche ora puoi mettere l'acqua.. Il silicone polimerizza anche dentro l'acqua... ovvio per togliere il pozzetto ci vuole un pò di tempo. I fori esterni li puoi fare con le frese cinesi

scusate se ho detto fesserie, ma non ho esperienza di trasloco \cambio radicale allestimento... di solito quando si fa si cambia l'acquario.
sono esperienze di cui faremmo tutti a meno

mentre scrivo ragiono... voglio solo vedere se è una cosa fattibile ,se qualcuno ha già provato o è solo un rischio per i miei animali.
Un rischio lo sarà di sicuro, aspettati una nuova maturazione la cui durata sarà sicuramente propozionale alle modifiche che farai

grazie ancora
prego io ti ho detto come la penso...

PIPPO8
10-08-2010, 16:20
Veramente gentili.... grazie per i consigli.... ne farò tesoro.... ora mi metto a fare il progetto per il mio nuovo allestimento lowcost- eco (speriamo) ho le idee leggermente piu chiare

decisione importante... la vasca intesa come supporto non la tocco... solo una pulitina.

il cambiamenti principali saranno---

1:rocciata "incollata e con una forma ben definita" ( se non si riempie di coralli la rocciata classica è terribile!!!!a mio parere, )

2:rocce staccate dalla parete di fondo!!!!!!!! con micromovimento anche dietro.!!

3:sabbia alta al centro (5/6cm) e 2 cm bordi... fino a quando durerà.
il dsb anche se fattibile , lo escludo per via del mio bellissimo serpentello che scava gallerie (non so come si chiama è un misto tra una murena zebra e un gronco solo che mangia le alghe)

4: luci miste \ led e t5 per un periodo.... dopo solo led.(autocostruita a barre singole mobili )

5: nuovo mobile super coibentato!!!! con vano inferiore più lungo!!! della vasca. ( lo spazio non basta mai!!)

6: due pareti dell'acquario (non a vista)coibentate con polistirolo 4cm (quello per le celle frigorifere)

7: cappa aspirante che convoglia calore delle lampade in vano sump in inverno (sopperire i led che in inverno non scalderanno l'acqua) e in estate spara fuori all'esterno.

8: sump coibentata su 3 lati più grande!!!! divisa in due vani... credo...



...... per adesso credo basta.....

il 90%del lavoro lo posso fare prima di smantellare, nella vecchia sump ci metterò i pesci, nella nuova , rocce e coralli con schiumatoio... o viceversa (lo schiumatoio sarà in un altro vano).

la sabbia con spirografi e vermetti la filtro e la metto nel mirabello... o salvo solo gli spirografi..

svuoto, pulisco, posiziono ,riempio per metà di acqua salata e inizio a fare la rocciata...
non posso farla a secco a meno che non mi metta a staccare tutti gli invertebrati.

sabbia nuova mista vecchia e tanti saluti...... credo che con 1 giornata e mezza me la cavo...


. se avete delle critiche\suggerimenti\parolacce\bonifici spontanei ... fate pure:-)

grazie ancora

... ma quanto chiacchiero..!!!:-)

saluti stefano.