Entra

Visualizza la versione completa : Help me!!! problema con un Ancistrus albino


Grifone.di.SanRemo
22-12-2005, 00:55
In passato mi è successo che degli ancistrus mi siano morti con una pancia piuttosto gonfia.
Da qualche mese mi sono trasferito dalla Germania e quindi ho rifatto completamente l'acquario, ora dopo mesi di vita tranquilla in vasca, ho inserito un quinto scalare oltre ai 4 che mi son portato giù, ottenendo finalmente una coppia (avevo 4 femmine, sfiga) che ha deposto (pur senza avere nascite). Dopo poche settimane ho avuto una malattia che ho curato (in uno scalare si riscontravano feci filamentose e pur buttandosi sul cibo lo sputava). Dopo la cura ho cambiato il 50% dell'acqua (mea culpa senza il prodotto per declorizzare l'acqua) e ora gli scalari sembrano a posto.
Parte ora il problema ancistrus.
Ora, una settimana dopo il cambio dell'acqua e l'inserimento nel filtro esterno della torba filtrante, uno dei mie 4 amati ancistrus (per la precisione il giovane maschietto albino) mostra con una pancia piuttosto gonfia al punto che praticamente la sua ventosa non tocca il fondo quando il resto del corpo si.
Che diavolo può essere e che posso fare?
Help please!!!
Saluti a quarti rossoblù!
Zena

Pleco4ever
22-12-2005, 08:17
urca....che gli sia fermentato qualcosa in pancia??hai dato qualche vegetale strano?
ha le scaglie sollevate?

Gidan33
22-12-2005, 08:37
Quoto Pleco, se ha le scaglie sollevate potrebbe trattarsi di Idropsia, altrimenti magari si può considerare la questione che abbiano mangiato qualcosa che potrebbe avergli fatto male..
Una domanda: Credo di avere il tuo stessp problema con gli scalari, puoi darmi una dritta su come lo hai risolto?? Grazie Ciao! :-))

Grifone.di.SanRemo
22-12-2005, 22:44
Ora che leggo la risposta è purtroppo tardi visto che stamane è morto, sigh, e le feci prima della morte erano in effetti filamentose, le scaglie non le ho notate, se mi date una cura per la prossima volta dovesse capitarmi, ve ne sarei grato.
in risposta a Gidan, i miei li ho curati con una settimana di cura a base di "Anti slime & Velvet", la cura N° 7 della ditta "interpet", insomma una cura in generale contro le seguenti malattie: Oodinium, Amyloodimium, Dactylogyrus, Gyrodactylus, Chilodonella, Ichthyobodo (Costia), Trichodina, Brooklynella.
Nello specifico la credo si trattasse di vermi e flagellati, ho fatto riferimento a questo indirizzo: http://www.tropicalfish.it/scalare/body_malattie.htm
SALUTI A QUARTI ROSSOBLU'
ZENA

Pleco4ever
23-12-2005, 00:23
ora..so che non è il massimo..ma hai provato(da morto) a bucargli la pancia con uno spillo?
così capivi meglio...se usciva dell' aria o sostanza liquida/solida...e di che colore..
è l' uinico modo per capire con certezza quello che poteva avere