Visualizza la versione completa : vortech, vi hanno dato problemi???
io pensavo di comprare un vortech, sopratutto perchè farò un DSB dove il movimento è ancora + importante che in altri metodi
però adesso dopo che ho visto questo problema http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229971&page=14 e ho cercato un pochino vedo che molti hanno avuto problemi con le vortech -28d# quindi chi di voi ha avuto problemi??? perchè spendere tutti quesi soldi per me non è uno scherzo
con quello che costano dovrebbero essere perfette..invece continuo a leggere problemi,problemi ,problemi...spero veramente che sia stata sola una partita(bella grossa)di difettose..io mi tengo le tunze!
Massimo-1972
08-08-2010, 17:27
io volevo acquistarla, per sostituire le mie Tunze non tanto per l'efficienza, ma più per l'ingombro (ho le 6000), ... ma tra i vari problemi di rumore delle vecchie generazioni, problemi di magneti che fanno ruggine (soprattutto sul mercato americano), pompe che devono essere mandate in revisione dopo qulache anno di fnzionamento
... boh ... io mi tengo le mie
... comunque seguo con attenzione il topic
Sandro S.
08-08-2010, 17:30
UCN PA,
non esiste una tipologia in assoluto che non abbia mai avuto problemi secondo me.
per le vortech credo ci sia il kit per la sostituzione delle parti in metallo che sono dentro la vasca, potremmo anche dire che sarebbe carino non fare il kit aggiuntivo ma inserirle di serie visto il costo ma lasciam perdere.
purtroppo si sà che le vortech hanno bisogno di manutenzione e credo proprio per il fatto che il motore sia esterno ed allineato solo con la forza della calamita questo diminuisce la vita della pompa stessa, quindi se allineata male deperisce prima.
a volte vediamo solo quello che ci interessa, se sei interessato alle vortech ti balza sempre all'occhio chi ha avuto problemi semplicemente perchè ci fai più caso rispetto ad altre cose.
anche a me piacerebbe riavere una vortech, la prima l'ho data via per colpa del ronzio fastidioso ma visto che non l'hanno risolto mi tengo le mie tunze 6100, se cambierò rimarrò cmq su altre pompe silenziose e che mi diano anche certezza sul funzionamento.
Una volta ho visto un negoziante con degli scatoloni piene di vortech che doveva mandare in assistenza .... #07
comprale all'estero che risparmi, la registri sul sito della vortech e hai cmq la garanzia in caso di problemi, tanto sei di palermo, cmq l'avresti dovuta spedire per farla riparare. IHMO
io ho una mp10 e non fa rumore e non mi ha dato problemi.
Ho una MP10 e mai dato problemi, soprattutto silenziosissima.:-))
Supercicci
09-08-2010, 09:02
se ti devi creare tutti questi problemi... e ti capisco... Non la comprare e passa ad un sistema con meno potenziali rischi
Sandro S.
09-08-2010, 09:22
JeFFo,aug.... voi avete il modello più piccolo che fa meno rumore e sposta meno acqua rispetto alle mp40, son quelle che fanno il ronzio più fastidioso.
billykid591
09-08-2010, 11:27
Bè io ho una MP40 2° generazione installata da dicembre 2008...facendo sgratt sgratt...fino adesso nessun problema.....ogni tanto smonto la parte "umida" e la pulisco per bene....il rumore ovviamente c'è ma è sopportabilissimo..ma questo è soggettivo.
Io ho una MP40 settata a circa 3/4 di potenza.
Vasca in sala e ronzio più che accettabile per l'ambiente in cui si trova.
Per il momento, nessun problema tecnico.
io ho una MP40 ... toccandosi nessun prob e rumore accettabilissimo ... :-)
Levando i ronzii vari che possono anche dipendere dalla sbagliata installazione, credo che tutto stia nella manutenzione del gruppo interno.
Non credo che qualsiasi Marca lasciata dentro la vasca per mesi e mesi senza mai pulirla abbia un buon rendimento. Poi la difettosa che si rompe subito o la miracolata che campa 4 anni senza pulirla può capitare. ;-)
E' come le macchine, se ti compri la ferrari devi preventivare di permetterti i pezzi di ricambio per andare a quelle velocità.
Con la panda vai 10 anni con un cambio d'olio.:-D
allora io comincio con le pompe che ho adesso, se vedo che è proprio indispensabile una vortech la potrò sempre comprare
+ cerco + vedo quanto sono delicate, e non fanno per me quindi solo se sono indispensabili
avevo 2 mp40 vecchio modello, upgradate a ver.2 spendendoci anche qualche soldino.... in tutto hanno lavorato circa 6 mesi, le ho dovute sostituire per la disperazione!!!!
mp 40 gen. 2 perfetta,poco rumore e lavora a 3/4 della potenza...
mp40 sostituita per il rumore che produceva, anche il negoziante nella sua vasca mi ha confermato che non era un mio problema di allineamento ma che era difettosa, sostituita con tunze 6105, praticamente perfetta, magari in futuro riproverò ma la qualità tunze è impareggiabile per me
Amstaff69
10-08-2010, 14:46
Ho 2 MP40 di II gen.
Mai alcun problema e rumore assolutamente accettabile.
Io ho invece avuto un mare di problemi, un paio d'anni fa, con Tunze nuove, con addirittura uno "scoppio" di un trasformatore della 6205.
la vortech ad oggi con la gen.2 è un passo avanti...i metalli in acqua non ci sono più e sono molto affidabili.il ronzio c'è ma dipende dove hai l'acquario...se ci dormi vicino lascia perdere.
la gen.1 era un carretto...l'ho avuta...e dopo venduta...ho messo una coppia di 6105...ma esteticamente erano un cazzotto...e ho riacquistato vortech...ormai da 1 anno e mezzo in vasca e senza manutenzione...ciauzzzzzzzzz
In effetti la 2 generazione ha il magnete completamente rivestito in plastica e anche la vite e il dado è in plastica. Ottime, come le Tunze, bisogna solo scegliere. :-D
bhe che dire ho avuto 2 mp 40 w 2 gen. la prima non ho parole un trattore , lo data via subito . La seconda sempre 2 gen. messa in vasca insieme a una tunze 6105 , che dire era silenziosa la seconda , ma niente a che vedere con la tunze . Il negoziante anche se tanto discusso qui e stato in quel caso tanto gentile di riprendersela indietro . Ora ho 2 tunze 6105 con la camera anteriore delle 6205 che hanno l'uscita molto piu larga , creano un flusso forte e largo , come le vortech , e sono mute. Non li cambierei per nessun altra
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |