PDA

Visualizza la versione completa : piccoli problemi di med


Alessandro Falco
22-12-2005, 00:41
salve..
avrei intenzione di allestire un piccolo acquario mediterraneo da affiancare ai miei "studi" da universitario ( studio acquacoltura)..
vorrei tanto allestire un 50 60 litri per poter inserire qualche animale interessante ... crostacei.. molluschi.. meduse.. magari uno per volta riconsegnando al mare ognuno a tempo debito..
premetto che 1 settimana al mese nn sono in casa e che a luglio smantello tutto ogni anno.. quindi niente acquario con rocce vive ben lavorato eccetera.. diciamo una vasca di quarantena per osservare animali per me interessanti..
mi piacerebbe tanto allevare un piccolo polpo.. o anche una canocchia.. o un paio di cefali.. a seconda di quello che posso trovare ( ps: faccio richiesta di mantenermi vivo qualche animaletto in pescheria ? ) ...
e' qualcosa di realizzabile con 1 settimana in cui l acquario dovrebbe stare a se stante senza somministrazioni di cibo e con acqua prelevata dalla spiaggia a me adiacente ?
ringrazio in anticipo per le risposte..
puo' sembrare poco etico e da superficiali questa mia richiesta ma nn ho la possibilita' di allestire un acquario definitivo a cui prestare le dovute cure ..
come esperienza sono sei anni che passo da dolci a marini di barriera e penso questo genere di acquario esperimento sia facilino..
grazie

pieme74
22-12-2005, 09:29
non ho consigli da darti,
non è possibile rendere l'acqua accettabile se non matura almeno qualche mese un substrato biologico, qualsiasi cosa metti in acqua appena prelevata subirebbe una morte da avvelenamento di ammoniaca e nitriti.

maurizio ciolli
22-12-2005, 10:52
non ho consigli da darti,
non è possibile rendere l'acqua accettabile se non matura almeno qualche mese un substrato biologico, qualsiasi cosa metti in acqua appena prelevata subirebbe una morte da avvelenamento di ammoniaca e nitriti.
#36# Assolutamente d'accordo!!!!! Non è possibile fare una vsca "stagionale" o "temporanea", sperando di ottenere dei risultati interessanti ed ottimali. Inoltre a riguardo della dimensione, ci sono animali che possono ovviamente ben accettare la cattività ma assolutamente no per le meduse. Esse non si muovono (come ben sai) autonomamente, ma hanno nel corso della loro evoluzione demandato tale funzione all'acqua che le circonda. In vasca finirebbero tritate da una qualsiasi piompa di movimento o risucchiate da un sifone eccetera.
Maurizio.

Alessandro Falco
22-12-2005, 14:01
intanto grazie della risposta..
comunque il fatto di un avviamento biologico dell acquario non e' un gran problema! ..
posso avviare la vasca per un paio di mesi con qualche roccia viva e dopo inserire un animale..
poi quando nn ci sono daro' via l animale o lo faro accudire da qualcuno.. e intanto l acquario girera' da solo cmq !
pensate vada bene ?
grazie..

Alessandro Falco
22-12-2005, 15:30
ogni quanto si alimenta un polpo in acquario?

triglauco
30-12-2005, 14:04
non sono perfettamente daccordo con i colleghi sopra
cioè se quello che vuoi sono quattro vetri con dentro una murena o un pesciolino beh il mio consiglio è compra un buon schiumatoio e avvia un filtro biologico esterno
poi ti compri due "rocce vive simil" sinteche ed ecco fatto (cmq non lo definisco acquario ma se è questo quello che ti serve)

per il polpo puoi alimentarlo anche due volte a settimana