PDA

Visualizza la versione completa : Pinne betta maschio


.Umberto.
08-08-2010, 13:27
Ragazzi aiutatemi:
Ho un betta splendens maschio da ormai poco più di due mesi.........dopo una/due settimane che l'ho preso vedevo che nonostante stesse benissimo (i valori dell'acqua erano e sono: ph 7,5 - gh>16 - kh 4 - no2 0 - no3 25), mangiasse, nuotasse e tenesse le pinne belle distese, la pinna anale iniziava a corrodersi lungo l'estremità..........gli ho fatto il trattamento con il sera backtowert (come indicato sul retro del medicinale), ma dopo una settimana la corrosione procedeva, anche se molto più lentamente..........ho rifatto il trattamento allungandolo di 2 giorni, e la corrosione sembra fermarsi.........invece dopo altre 2 settimane riprende (dinuovo molto lentamente), ma questa volta dalla pinna caudale............allego qualche foto per render meglio l'idea, ma la qualità lascia un pò a desiderare :-)):-)):-))
Ditemi come posso ancora trattarlo e con che medicinale........grazie a tutti, CIAO!!!

http://s4.postimage.org/uug50.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVuug50)

http://s1.postimage.org/FoKs0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxFoKs0)


http://s1.postimage.org/FoZpS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxFoZpS)

babaferu
08-08-2010, 14:52
coinquilini? descrivi la vasca, la popolazione, la gestione, i cambi, l'alimentazione.
credo a sto punto bisogna individuare la causa e mollare il medicinale.
puoi abbassare leggremente il ph?
ciao, ba

eltiburon
09-08-2010, 02:14
Concordo col fatto di diminuire il pH e anche il GH. Io farei un cambio con acqua di osmosi, così abbassi pH , durezza e NO3, che forse per un Betta sono un po' altini, dicono che soffrono molto per i nitrati. Eventualmente un altro ciclo di bactowert, ma solo dopo aver corretto i valori.

.Umberto.
09-08-2010, 09:08
Ok, allora farò come mi avete detto.
Rispondo comunque alle domande: la vasca è di 25 litri, non ci sono altri pesci, ma solamente una caridina japonica e qualche planorbarius. Cambio sui 4 litri d'acqua alla settimana, e non spaventatevi per la vasca ma la devo allestire ancora un pò, ma non trovo mai il tempo. Infine come alimentazione gli dò qualche scaglietta di sera vipan e una volta a settimana delle larve di zanzara liofilizzate, il tutto 1/2 volte al giorno.
Per ora vi ringrazio, vi terrò aggiornati ;-)

crilù
09-08-2010, 11:17
Guarda che di solito con un bel cambio si risolve tutto, aggiungi un cucchiaino di sale da cucina e se vedi che le pinne pian piano si mettono a posto lascia perdere il farmaco, ciao

.Umberto.
09-08-2010, 11:45
Guarda che di solito con un bel cambio si risolve tutto, aggiungi un cucchiaino di sale da cucina e se vedi che le pinne pian piano si mettono a posto lascia perdere il farmaco, ciao

Ok, grazie mille crilù per il consiglio e la disponibilità, farò così: cambio 50% dell'acqua di cui metà biocondizionata e metà osmotica; aggiungo un cucchiaino di sale, e poi.......vedremo gli effetti :-))

polimarzio
09-08-2010, 15:16
Il bactowert è un buon antibatterico per acquario, però visto che non ha apportato significativi miglioramenti, se eventualmente dovessi ripetere l'antibatterico ti consiglio di cambiare usando altri prodotti sempre specifici per acquariofilia, come generaltonic o dessamor.
Ciao

babaferu
11-08-2010, 12:19
eviterei il sale (dove non ha fatto l'antibatterico, non risolve certo il sale, in più credo che la vasca vada stabilizzata meglio e sia questa la causa della batteriosi, se si continua ad aggiungere cose in vasca questo è impossibile).
ciao, ba

polimarzio
12-08-2010, 23:35
eviterei il sale (dove non ha fatto l'antibatterico, non risolve certo il sale, in più credo che la vasca vada stabilizzata meglio e sia questa la causa della batteriosi, se si continua ad aggiungere cose in vasca questo è impossibile).
ciao, ba
Giusto, concordo.

Axa_io
14-08-2010, 14:34
Questo "problema" l'ho avuto anche io. Una volta stabilizzati i valori (pH e GH) le pinne pian piano si sistemano. Non c'è antibatterico che tenga se non è grave perchè, essendo molto "lunghe", il sangue fa fatica ad arrivare ed a irrorare l'estremità delle pinne. Facci sapere come va :-).

P.S. il sale andrebbe bene se tu non avessi la caridina. Io c'ho provato, me le ha sbranate le caridine #12.

.Umberto.
19-08-2010, 11:49
Ciao a tutti, scusate se non ho risposto, ma ero fuori casa; allora, ho provato con un pò di sale, ma dopo una settimana non vedo risultati.......vorrà dire che cercherò di sistemare i valori dell'acqua.
Oltre ad abbassare il ph a 7, cosa dite che dovrei fare????

eltiburon
21-08-2010, 01:51
Cercherei comunque un antibatterico, purtroppo prima o poi serve ed è sempre meglio averlo già in casa.
------------------------------------------------------------------------
NO2 e NO3 sono a posto?

babaferu
21-08-2010, 12:26
Cercherei comunque un antibatterico, purtroppo prima o poi serve ed è sempre meglio averlo già in casa.
------------------------------------------------------------------------
NO2 e NO3 sono a posto?

vabbè, ma leggiamo tutto il topic, l'antibatterico ce l'ha e l'ha già usato..... (al massimo come suggerisce luciano potrebbe tentare con un altro!) ma io prima farei un altro tentativo, lasciamo che stabilizzi la vasca e poi vediamo come va.

per me, basta sale, basta -almeno per ora- antibatterico, stabilizziamo la vasca.

io mi attesterei su piccoli cambi frequenti (diciamo un paio alla settimana di un paio di litri), viste le dimensioni della vasca. come sono adesso i valori? che acqua usi solitamente ai cambi? che piante hai in vasca?

evitiamo di dare consigli a ripetizione buoni per tutte le stagioni..... cerchiamo di analizzare la situa!;-)

ciao, e scusate se suono un po' polemica, ba