PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione 80 lt


luca1985
08-08-2010, 00:51
Ciao a tutti ho un acquario da 80lt con un neon da 18w t8 da 59cm vorrei cambiarlo per mettere un neon + potente per le mie piante ,o aggiungerne uno .
Tengo tutte piante che hanno bisogno di molta luce tipo la mia utricularia l'unico problema e che su questo argomento sono proprio a digiuno.Chi mi può aiutare sul dafarsi?

Cinghialotto
08-08-2010, 03:51
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade/Philiphs.htm
I t5 da 24W sono lunghi 56cm, però dovresti metterne almeno un paio x avere una buona illuminazione.

Federico Sibona
08-08-2010, 08:46
Per prima cosa dovresti postare qualche foto del sotto del coperchio e, se la tua vasca è commerciale, dicci marca e modello ;-)

Ci sono anche i T5 di lunghezza speciale da 28W 59cm, ma, anche se la lunghezza è come quella dei tuoi T8, dovrai comunque cambiare tutto, oltre ai neon, centralina di accensione e portalampade.

luca1985
08-08-2010, 15:13
Per prima cosa dovresti postare qualche foto del sotto del coperchio e, se la tua vasca è commerciale, dicci marca e modello ;-)

Ci sono anche i T5 di lunghezza speciale da 28W 59cm, ma, anche se la lunghezza è come quella dei tuoi T8, dovrai comunque cambiare tutto, oltre ai neon, centralina di accensione e portalampade.


http://s2.postimage.org/dGbBr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsdGbBr)

http://s4.postimage.org/uTVpA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVuTVpA)
Queste sono le foto del neon è un t8 da 18w della Silvania lungo 59cm la vasca non è commerciale o di una marca famosa (anzi non so poprio di che marca sia) la lunghezza tanto quanto non è un problema fino ai 75 cm .
Federico tu perchè mi consigli i t5 ?
Sui neon sono proprio a digiuno ho letto vari topic sull'argomento ma non riesco a capire se è inportante avere tanti kelvin in un unico neon o se è meglio avere 2 neon con kelvin differenti per prendere vari tipi di raggi. #28g#28g#28g#28g sono proprio perso.

Cinghialotto
09-08-2010, 04:34
Ci sono anche i T5 di lunghezza speciale da 28W 59cm.

Eh, però è un casino trovare le centraline x i 28W e tutte queste misure "speciali" o di nuova introduzione.
Io sto preparando una nuova vasca e volevo mettere quelli da 35W (lunghi 74cm), ma le centraline scarseggiano e dai grossisti di materiale elettrico bisogna ripiegare sui reattori da 39W, che non sarebbe un gran problema, ma il 24W "normale" ha molta più scelta e si trova tutto più facilmente.

Federico tu perchè mi consigli i t5 ?
Sui neon sono proprio a digiuno ho letto vari topic sull'argomento ma non riesco a capire se è inportante avere tanti kelvin in un unico neon o se è meglio avere 2 neon con kelvin differenti per prendere vari tipi di raggi. #28g#28g#28g#28g sono proprio perso.

I t5 hanno un rendimento maggiore rispetto ai t8 ed una migliore emissione di luce.
X l'acqua dolce si dovrebbe stare tra i 4000 e i 7000 gradi kelvin, andando sopra si possono avere problemi di alghe.
Nel tuo coperchio ci stanno tranquillamente anche 3 t5, vedi tu se metterne uno da 6500 e uno da 4000 o se aggiungerne un terzo (6500 o 5400).
Con queste gradazioni di luce si possono trovare anche dei neon "commerciali" e non specifici x uso acquaristico, risparmiando qualche euro.
Però devi buttar via tutti tutto l'impianto attuale, comprare le cuffie stagne specifiche x i t5, le clips di aggancio e dei reattori commerciali, oppure le centraline di accensione specifiche.

Federico Sibona
09-08-2010, 09:12
Nel tuo coperchio ci stanno tranquillamente anche 3 t5
Beh, non esagerare ;-) Dietro al tubo esistente c'è il vano reattore e davanti il coperchio è spiovente e la parte dove c'è quella finestrella è in rilievo.

Mi pare di aver già risposto tempo fa ad un altro utente con lo stesso acquario/coperchio, provo a cercare per vedere se e come aveva risolto.

luca1985
09-08-2010, 20:18
Federico tu perchè mi consigli i t5 ?
Sui neon sono proprio a digiuno ho letto vari topic sull'argomento ma non riesco a capire se è inportante avere tanti kelvin in un unico neon o se è meglio avere 2 neon con kelvin differenti per prendere vari tipi di raggi. #28g#28g#28g#28g sono proprio perso.

I t5 hanno un rendimento maggiore rispetto ai t8 ed una migliore emissione di luce.
X l'acqua dolce si dovrebbe stare tra i 4000 e i 7000 gradi kelvin, andando sopra si possono avere problemi di alghe.
Nel tuo coperchio ci stanno tranquillamente anche 3 t5, vedi tu se metterne uno da 6500 e uno da 4000 o se aggiungerne un terzo (6500 o 5400).
Con queste gradazioni di luce si possono trovare anche dei neon "commerciali" e non specifici x uso acquaristico, risparmiando qualche euro.
Però devi buttar via tutti tutto l'impianto attuale, comprare le cuffie stagne specifiche x i t5, le clips di aggancio e dei reattori commerciali, oppure le centraline di accensione specifiche.[/QUOTE]
ok per il momento ho capito più o meno che tipo di neon usare ora non rimane che scegliere la potenza che suggerisci?18#24 o.......watt.

Cinghialotto
10-08-2010, 03:20
I 18W sono t8, tu comincia a mettere 2 t5 da 24W (sono più piccoli di diametro rispetto ai t8) con un accenditore/centralina 2x24W (gli starter non servono).
Poi si vedrà se sarà possibile aggiungerne un terzo, dipende anche da che tipo di agganci riesci a trovare in negozio.
------------------------------------------------------------------------
Nel tuo coperchio ci stanno tranquillamente anche 3 t5
Beh, non esagerare ;-) Dietro al tubo esistente c'è il vano reattore e davanti il coperchio è spiovente e la parte dove c'è quella finestrella è in rilievo.

Mi pare di aver già risposto tempo fa ad un altro utente con lo stesso acquario/coperchio, provo a cercare per vedere se e come aveva risolto.

Il vano del reattore si può tagliar via e portare tutto il gruppo elettrico in esterno.
Se vuol mettere delle piante esigenti deve mettere 3 neon da 24W, altrimenti la luce è a 0,6W/lt.

Federico Sibona
10-08-2010, 08:23
Tagliare si può tagliare, bisogba vedere se poi il coperchio ha ancora un minimo di rigidezza ;-)

Per il fissaggio una possibilità potrebbe essere questa: http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-clips-neon-16mm-pezzi-confezione-pi-6672.html , ma ci sono anche dei portalampade stagni con già il sistema di fissaggio incorporato (forse però sono meno comodi quando si debba cambiare il neon).

luca1985
15-08-2010, 21:29
Alla fine ho optato per un t8 da 18w 10000k della sylvania acquastar perchè i t5 da 24w 59cm interni con il coperchio ce ne sono pochi e valgono poco così la soluzione migliore è stata quella di comprare questo almeno non ho dovuto cambiare l'impianto.
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_68_414&products_id=3553&osCsid=5833d6ee0d1309e9b8fc062f42ce08bf

Federico Sibona
15-08-2010, 22:49
luca1985, non ho capito se hai aggiunto un T8 o se hai semplicemente sostituito il T8 che avevi con un Aquastar. In quest'ultimo caso non avrai più luce di prima, ma solo una luce forse meno adatta.
Di T5 24W 55cm valgono poco??? Non mi sembra sia stato detto questo.

luca1985
15-08-2010, 22:56
luca1985, non ho capito se hai aggiunto un T8 o se hai semplicemente sostituito il T8 che avevi con un Aquastar. In quest'ultimo caso non avrai più luce di prima, ma solo una luce forse meno adatta.
Di T5 24W 55cm valgono poco??? Non mi sembra sia stato detto questo.

Ho cambiato il mio vecchio neon con un altro t8 da 10000k perchè quello che avevo prima aveva pochi K i t5 sono migliori dei t8 ma il fatto è che per metterlo nel mio acquario avrei dovuto acquistare una cuffia centralina e neon nuovo il problema è che la cuffia per i t5 non se ne trovano e nemmeno centraline buone almeno questo è quello che mi ha spiegato il mio negoziante.

Cinghialotto
16-08-2010, 05:59
avrei dovuto acquistare una cuffia centralina e neon nuovo il problema è che la cuffia per i t5 non se ne trovano e nemmeno centraline buone almeno questo è quello che mi ha spiegato il mio negoziante.

Digli al tuo negoziante che è sufficiente fare un ordine in CEAB x avere tutto quello che serve. #28g
http://www.ceabacquari.it/catalogo.jsp?categoriaID=4

Federico Sibona
16-08-2010, 08:34
luca1985, è vero che per mettere i T5 avresti dovuto cambiare l'impianto elettrico, ma facendo come hai fatto non hai raggiunto lo scopo di aumentare l'illuminazione in vasca.
Non è che più kelvin vogliano dire più luce, varia solo la distribuzione spettrale.

PS: sul fatto che non si trovino cuffie stagne per T5 prova a scrivere "cuffie T5" su Google e vedrai che se ne trovano a iosa (ed anche centraline) ;-)

luca1985
19-08-2010, 23:46
Ho trovato la soluzione prendo l'impianto di un mio acquario t8 30w e lo metto sull'acquario citato nel topic così in totale tra il 18w e il 30 w ho un totale di 48 w e poi per il neon metto il mio 10000k d'avanti e un 4000 k dietro se poi vedo che ho problemi di alghe metto un 6000k al posto del 10000 k!!!!!