Entra

Visualizza la versione completa : Biotopo x corydoras


SalvatoGiorgio
07-08-2010, 15:39
Ciao a tutti, ho trovato casualmente questo video sul tubo: http://www.youtube.com/watch?v=cWIVCdLOImw , video che mi ha affascinato molto...sto facendo delle ristritturazioni in casa per cui avro' dello spazio a disposizione una volta finito, vorrei fare un acquario che riproduca il piu' possibile il biotopo del video.

Non so molto dei corydoras, se non che richiedono un'acquario lungo e basso e che mangiano le verdure ( un mio amico ne ha e gli da le zucchine ).

Il video e' stato girato a manaus ( cosi' dice la desc sul tubo ) ma non so che fiume sia ne che tipo di corydoras siano... mi potete dare una mano ? con calma che tanto prima di fine settembre non finisco i lavori...quindi c'e' tempo per pensare tutto per bene :)

Salvato giorgio :-))

SalvatoGiorgio
07-08-2010, 19:31
Ho trovato altri 2 video con lo stesso corydoras, i link sono http://www.youtube.com/watch?v=uX8UUSqLdcE&feature=related e http://www.youtube.com/watch?v=3B-YCMGy4HI&feature=related, nella desc dice che sono dei corydoras robinae e si trovano in un "very upstream of rio negro". Ora cerco altre info...

Paolo Piccinelli
08-08-2010, 16:28
Esistono centinaia di varietà catalogate di cory ed altrettante ne rimangono da scoprire... quindi variano di molto le condizioni in base a che specie sceglierai.

Ti consiglio quindi di partire con la scelta della specie... io ti suggerisco i duplicareus o gli adolfoi; bellissimi amche gli aeneus black del Venezuela.

In base al pesce, gli facciamo con calma la casetta perfetta.

MarZissimo
08-08-2010, 21:33
Che figata mostruosa i video che hai postato! Bellissimi! -05

Eliadgil
08-08-2010, 22:58
ma non sarà difficile trovarli questi cory?

SalvatoGiorgio
10-08-2010, 10:56
Ciao di nuovo, ti dico meglio la mia situazione...

Allora la vasca mettero' sara' 2 metri per 40 cm per una altezza da determinare...se sto a 40cm ( che io sappia i corydoras vogliono acqua bassa ) sono piu' contento perche' non devo rinforzare la soletta, ma se mi dici ci vuole di piu' lo faccio anche. La vasca sara' dedicata solo a loro.

Sara' il pezzo forte della stanza, nel senso il punto centrale in cui si guarda piu' spesso ( dal lato opposto del divano ) quando si e' seduti, quindi voglio qualcsoa che mi soddisfa molto :))

Di quelli che mi hai nominato mi piacciono molto i primi due, gli adolfoi forse hanno un colore leggermente piu' bello ( anche se sono molto simili ), gli aneus black sono sempre bello ma si perdono un po' i dettagli il nero si mangia tutto.

Come dicevano sopra, si trovano in vendita questi cory ? gli adolfoi ad es. che mi piacciono molto... non ci ho mai badato molto prima di ora pero' mi sembra di aver visto in giro solo aneus, paleatus e poco altro.

Qualsiasi info su questi cmq e' benvenuta, link etc e sopratutto video girati nelle localita' di originel. Grazie :)

Salvato Giorgio

Eliadgil
10-08-2010, 19:27
più che altro una vasca di queste dimensioni ha senso per dei corydoras? (rispettabilissimi sia chiaro).

A sto punto aggiungerei anche dei cardinali, tanti tantissimi cardinali Oo.

SalvatoGiorgio
11-08-2010, 12:25
più che altro una vasca di queste dimensioni ha senso per dei corydoras? (rispettabilissimi sia chiaro).

A sto punto aggiungerei anche dei cardinali, tanti tantissimi cardinali Oo.


No i cardinali no :P A parte qualsiasi considerazione sull'altezza di 40 cm lordi, un acquario cosi' dovrebbe avere come tonalita' il marrone/giallastro ( come nel primo video ), lo so che di solito non si pensa ai colori ma questo acquario sara' anche una parte importante dell'arredo...ovviamente nei limiti imposti dai pesci che ci sono dentro, non faro' certo come quel betta che ho visto ieri in negozio che stava in un acquario da 600...cl non litri, il retino che uso per muovere i discus e' piuì grande...e non dico per scherzare.

Certo mi rendo conto che avere nel salotto buono un coso pieno d'acqua marroncina, con fanghiglia e foglie in putrefazione dentro non sia proprio comune, ma pure la stanza sara' non molto comune...quando finiro' i lavori e iniziero l'acquario postero' le foto cosi' la vedete :D Per ora di non comune c'e' solo il casino...ehehe :P

Cmq adesso mi sto informando molto su quei cory adolfoi, sono veramente belli...se avete altre info su questi cory p.f. fatemele avere, video di quelli wild sono molto graditi

Ciao a tutti, giorgio

grigo
13-08-2010, 23:33
Ciao Salvo penso che quello che vuoi fare tu sia una creazione stupenda , scegli il corydoras che più preferisci che , a parer mio , può andare a convivere anche con altre specie di corydoras dalle medesime esigenze .
Gruppetti da 6 o 7 di 2 o 3 specie diverse in un 200 cm ci potrebbero stare tranquillamente ;-)

Eliadgil
14-08-2010, 03:40
Io sarei più per far convivere una sola tipologia di cory ed un altra famiglia di pesci che stia al centro della colonna d'acqua. Sarò un folle ma solo corydoras al centro di una stanza finirebbero per stancare secondo me. Bello senza dubbio ma almeno due petitelle o qualcosa di simile io le metterei. Dei nannostomus, insomma mettici dell'altro XD

Ale87tv
14-08-2010, 10:37
secondo me continua con l'idea di un gruppo numeroso di una sola specie, saranno fantastici!

crazyciop
20-08-2010, 13:20
anche io sono per un bel gruppo di una sola specie. Se sei indeciso con la spece permettimi un consiglio io vedrei i pescetti su questo sito http://www.seriouslyfish.com/kb.php?t=pv&s=3.11 e poi la disponibilità di un negozio ben fornito.

davide.lupini
20-08-2010, 15:21
si mi associo anche io per un gruppo numeroso di una sola specie, magari se vai su cory di dimensione ridotta secondo me renderà ancora di più (es. hastatus, pygmaeus, ecc...) visto che potresti metterne sicuramente di più.

crazyciop
28-08-2010, 16:26
Io ti consiglio i melini mi piacciono molto e non raggiungono grandi dimenzioni

Rargoth
29-08-2010, 16:20
anche io voto per una sola specie, inutile fare gruppetti piccoli, con una casca del genere rende molto melgio un gruppone, e direi che potresti iniziare tranquillamente con una 20, avendo anche spazio per figliate.

concordo anche con chi dice di aggiungere altre specie per mezz'acqua, i cory sono pesci timidi, sopratutto con luci accese li vedresti poco, in particolare se ci sono nascondigli(e devono sempre essercene).. poi ovviamente + sono + diventano sociali :P
se nn aggiungi altro (proprio xke lo vuoi anche come arredamento) avresti una pozza di fango giallognola senza nesun movimento per buona parte della giornata..