Visualizza la versione completa : Riproduzione Celestichthys margaritatus
fede1985
07-08-2010, 02:15
Ragazzi vorrei provare a riprodurre questi fantastici pesci. Mi sapete dare dei consigli magari anche su vostre esperienze?
Per loro sto dedicando una vasca da 60 litri con delle red crystal e red cherry piantumato con piante basse molto folte per un 40%, calli per il restante 50% (il 10% sarebbero rocce e filtro)..
Gli esemplari li ho già in una vasca di comunità con altri caracidi e ciprinidi e non appena avrò stabilizzato il 60 lt sposterò gli 8 esemplari che ho.
Aspetto con ansia vostri consigli, grazie mille! :-)
fede1985
18-08-2010, 13:44
nessuno? :-(
.:DOME:.
20-08-2010, 17:58
Ciao, io le allevo in un cubo da 30 litri (8 esemplari), ed ho già avuto due riproduzioni.
Temperatura: 24 gradi
I valori dell'acqua dovrebbero essere questi (prendili con le molle, perchè ho solo i test con la striscetta reagente):
No3 ed No2 assenti.
GH: intorno a 8.
KH: intorno a 15.
PH: intorno a 8 (o poco meno).
Cl2: assente.
Comunque sia, mi è parso di vedere in giro per il web riproduzioni avvenute anche con valori abbastanza diversi...
La vasca è allestita con un legno centrale, Egeria densa come sfondo e due cespugli (ormai arrampicatisi anche sul legno) frontali di Monosolenium tenerum.
E' importante che la vasca sia ben piantumata, per garantire alle galaxy un buon numero di substrati su cui deporre ed al tempo stesso molti nascondigli ai nascituri, che altrimenti rischiano di finire predati dai genitori. In un 60 litri avviato da tempo e molto ben piantumato, è possibile che i piccoli riescano a sopravvivere sfuggendo alle fauci dei genitori ed al tempo stesso trovando microorganismi di cui nutrirsi; Personalmente, dopo la prima riproduzione (succesivvamente alla quale gli avannotti sono stati predati) ho preferito spostarli in una vaschetta loro dedicata, nutrendoli i primi tempi con "acqua verde" ed ora (sono passati quasi 2 mesi) alternando anche con mangime polverizzato.
Spero di esserti stato utile...
In bocca al lupo ;-)
fede1985
20-08-2010, 18:33
per ora la vasca è piantumato per un 50% nell'attesa che il pratino di calli prenda il sopravvento su tutto. a quel punto penso che quest'ultima diventi un'ottima "tana" per gli avanotti. sto allestendo inoltre, assieme ad un amico, un altro 60 litri con solo muschio.. ho letto su un forum tedesco che è il miglior modo..
------------------------------------------------------------------------
Questa è la situazione della vasca, considera che è avviata da solo un mese.. ad oggi ho aumentato la pogostemon aggiungendo un'altra decina di piante a fianco fino a raggiungere la ludwigia nell'angolo, e anche la calli è aumentata con un'altra porzione aggiunta.. se continua come sta andando fin'ora spero che per fine ottobre sia tutto finito il pratino.. la blyxa ormai è già da potare..
http://s4.postimage.org/cSk1J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVcSk1J)
.:DOME:.
21-08-2010, 02:18
L'allestimento mi piace molto, credo che quando le piante cresceranno sarà davvero un bel vedere.
PS: Posso chiederti dove hai acquistato quelle pietre?
fede1985
21-08-2010, 10:04
Le dragon stones provengono dal vecchio allestimento del mio 240 litri, le presi dal mio negoziante, ne avrò una 40ina di chili almeno almeno.. perchè l'avevo riempito l'altro e ora sono tutte li ferme in uno scatolone in attesa di prossimi cambi layout! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |