Visualizza la versione completa : Elos System Mini: 2 info tecniche...
James Herriot
06-08-2010, 18:47
Ciao a tutti! Da un mese ho avviato la mia nuovissima vasca e volevo chiedervi due info tecniche:
1) il tubicino in gomma che aspira aria per lo schiumatoio (Elos mod. TDJ - top Down Injection, fornito di pompa Compact 1000) presenta, periodicamente, un pò di condensa in prossimità della giunzione con lo schiumatoio stesso, con conseguente deposito di sale e ostruzione del tubicino: la prima volta 'ho disconnesso dallo skimmer, faticando non poco a rimetterlo dopo la pulizia e così pensavo ad un'altra soluzione, tipo quella di spegnere lo skimmer ed iniettare nel tubo acqua tiepida, con una siringa, dall'uscita del tubicino, rispingendo il sale nella pompa...Che ne dite?Altri suggerimenti? E' normale questa inconveniente?
2) A cosa serve e come va posizionato quel piccolo tubicino installato nei pressi del condotto di uscita dell'acqua in vasca proveniente dalla sump? Sbaglio od è una specie di valvola di sicurezza? La oriento al pelo d'acqua o completamente emersa?
Grazie in anticipo per i preziosi consigli che vorrete darmi!:-)
Ti rispondo solo per il discorso del venturi dello skimmer, perchè è una cosa generale che vale per tutti quei tipi di schiumatoi. Piuttosto che stare a smacchinare con una siringa, se riesci, fai aspirare l'acqua da un bicchiere. Ti consiglio di ripetere l'operazione di frequente con acqua d'osmosi e calda. Se vedi che le prestazioni dello skimmer diminuiscono ti conviene smontare la pompa e il relativo venturi e lasciarli in ammollo per qualche minuto (finchè senti friggere) nell'acido muriatico. Non ricordo se la C1000 ha l'alberino di metallo o di plastica, ma nella prima ipotesi, prima di immergerla nel muriatico il metallo va tolto. Si può fare pure con l'aceto, che è meno aggressivo, ma i tempi si allungano in termini di ore contro i 5 minuti massimo che ti occorrono col muriatico. Per il resto dei quesiti passo a chi ha una vasca come la tua ;-)
James Herriot
06-08-2010, 21:19
Grazie mille!!Effettivamente con il bicchiere è molto più veloce e pratico!!!Per il momento dovrebbe essere sufficiente l'aspirazione periodica di acqua calda di osmosi, se poi dovessi passare alla pulizia vera e propria con acido muriatico /aceto, ti cercherò per maggiori dettagli: non vorrei rovinare nulla...
Grazie ancora! resto in attesa per l'altro quesito...:-)
James Herriot
12-08-2010, 16:23
In attesa che qualcuno mi aiuti sulla seconda info tecnica, vi faccio un'altra domanda: oltre alla plafo in dotazione , pensavo di creare un effetto alba tramonto, inserendo qualche leds a parte (ovviamente non sulla plafo Elos...). Quanti leds ad alta intensità e di che colore e gradazione dovrei utilizzare?Così istruisco il mio amico che se ne occuperà: sul dolce me ne ha piazzati 2 blu per effetto luce lunare ed il risultato è davvero bello!
Grazie!:-)
Per quanto riguarda il tubicino, sulla mandata va a pelo dell'acqua. Per l'illuminazione io ho aggiunto 4 barre Ocean Led, due bianche due blu, le puoi vedere sul mio blog o quì http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211532
Oggi cmq ci sono dei led aggiuntivi della stessa Elos.
CIAO #19#19#19
James Herriot
13-08-2010, 14:19
Per quanto riguarda il tubicino, sulla mandata va a pelo dell'acqua. Per l'illuminazione io ho aggiunto 4 barre Ocean Led, due bianche due blu, le puoi vedere sul mio blog o quì http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211532
Oggi cmq ci sono dei led aggiuntivi della stessa Elos.
CIAO #19#19#19
Sei un grande!!!Che vasca!!!!!!!!!!! #25 Aspetta che mia moglie la veda...:lei (anch'io, lo confesso...) si è già innamorata della nostra appena l'abbiamo montata ed abbiamo provato la plafo, ovviamente a vasca vuota...!
Grazie per le info sul tubicino: ma qual'è, esattamente, la sua funzione?
Le barre ocean led sono spettacolari, ma mi parlavi anche di led aggiuntivi Elos: andrebbero applicati sulla plafo originale o te li forniscono già piazzati su plafo aggiuntive?
Grazie ancora,
Andrea :-))
..il tubo di aspirazione dello skimmer lo puoi fare aspirare direttamente dal vano acqua osmosi che hai li a pochi cm...non serve nemmeno il bicchiere.....dopo l'aspirazione dell'acqua ti consiglio di soffiarci dentro per fare uscire tutta l'acqua dal tubicino e ripristinare il tiraggio di solo aria. Occhio che quando fai quesa manovra se soffi forti lo skimmer potrebbe schiumare improvvisamente e molto....
Il tubicino del ritorno in vasca se non sbaglio dovrebbe servire a compensare la differenza in eccessa fra l'acqua in discesa e quella in risalita...cioè per intenderci se setti la pompa di risalita verso portate maggiori vedrai che aumentarà il flusso di acqua in uscita da questo tubicino....diciamo che ti serve anche per capire se la portata della risalita è a posto oppure la pompa si sta intasando....il getto del tubicino dovrebbe essere appena una pisciatina sempre costante...quando noti che questo getto diminuisce allora vuol dire che è ora di pulire la pompa di risalita.....
Per l'effetto alba tramonto starei solo su led blu e non altri colori. Evita il rosso che tende a favorire le alghe. Utilizza delle barrette a led.
Quelle della elos costano na' mazzata.
Ma la plafo led quale hai preso? la nuova uscita pochi mesi fa o sempre quella a 18 led con 3 led blu?
James Herriot
19-08-2010, 17:31
..il tubo di aspirazione dello skimmer lo puoi fare aspirare direttamente dal vano acqua osmosi che hai li a pochi cm...non serve nemmeno il bicchiere.....dopo l'aspirazione dell'acqua ti consiglio di soffiarci dentro per fare uscire tutta l'acqua dal tubicino e ripristinare il tiraggio di solo aria. Occhio che quando fai quesa manovra se soffi forti lo skimmer potrebbe schiumare improvvisamente e molto....
Il tubicino del ritorno in vasca se non sbaglio dovrebbe servire a compensare la differenza in eccessa fra l'acqua in discesa e quella in risalita...cioè per intenderci se setti la pompa di risalita verso portate maggiori vedrai che aumentarà il flusso di acqua in uscita da questo tubicino....diciamo che ti serve anche per capire se la portata della risalita è a posto oppure la pompa si sta intasando....il getto del tubicino dovrebbe essere appena una pisciatina sempre costante...quando noti che questo getto diminuisce allora vuol dire che è ora di pulire la pompa di risalita.....
Per l'effetto alba tramonto starei solo su led blu e non altri colori. Evita il rosso che tende a favorire le alghe. Utilizza delle barrette a led.
Quelle della elos costano na' mazzata.
Ma la plafo led quale hai preso? la nuova uscita pochi mesi fa o sempre quella a 18 led con 3 led blu?
Grazie iapo, sei stato chiarissimo su tutto!!!
La mia vasca monta ancora la classica E lite a 18 leds, dei quali 12 bianchi e 6 blu: ed ora seguirò il tuo consiglio per quanto riguarda l'aggiunta di leds solo blu ( che, tra l'altro, mi permetterebbero anche un bell'effetto alba tramonto), però sarei orientato sulla splendida E Spot XL "add on" uscita questa primavera, con 6 leds blu da 1100 lumens e19 W di consumo, che si può integrare a quella che ho già (grazie Ace 65 per il suggerimento!) e poi vedremo i risultati su qualche sps che vorrei inserire.....!!!!
Hai ragione Iapo, i prodotti Elos sono cari, ma sono uno spettacolo...e poi ho la fortuna che mia moglie adora l'Elos mini già adesso che è spento in maturazione...(del resto è proprio vero che è anche un bell'oggetto da design...), perciò mi ha già promesso per il mio onomastico (novembre) la plafo integrativa;-)
Hai visto che spettacolo i nuovi midi della elos???
Tra l'altro, navigando alla ricerca di info sulla plafo add on, ho visto le foto dello stand Elos a Norimberga.....da solo valeva il viaggio#36##25#36##25#19
stiefins
26-02-2011, 12:07
Concordo james, Elos costa ma l'ottimo design ci permette di tenere buone mogli e compagne... meno male :-)
P.S. c'è qualcuno che è riuscito ad aprire una pompa per pulirla? Ci ho provato ma ho paura di spaccarla....
James Herriot
26-02-2011, 15:17
Concordo james, Elos costa ma l'ottimo design ci permette di tenere buone mogli e compagne... meno male :-)
P.S. c'è qualcuno che è riuscito ad aprire una pompa per pulirla? Ci ho provato ma ho paura di spaccarla....
Che pompe hai in dotazione su skimmer e mandata? Io ho le Eheim Compact 1000, ma adesso Elos monta altre pompe...
Tra l'altro, la scorsa settimana, ho montato i 6 leds "Add On" a luce blu by Elos: F-E-N-O-M-E-N-A-L-I!!! Quando sono accesi solo loro (alba tramonto), ti tirano fuori delle fluorescenze spettacolari!!! Però ci vogliono quasi gli occhiali da sole, non scherzo!-:33
Che pompe hai in dotazione su skimmer e mandata? Io ho le Eheim Compact 1000, ma adesso Elos monta altre pompe...
Tra l'altro, la scorsa settimana, ho montato i 6 leds "Add On" a luce blu by Elos: F-E-N-O-M-E-N-A-L-I!!! Quando sono accesi solo loro (alba tramonto), ti tirano fuori delle fluorescenze spettacolari!!! Però ci vogliono quasi gli occhiali da sole, non scherzo!-:33
Appena puoi metti delle foto, che sono curioso, di vedere l'effetto che fanno.
CIAO #19 #19 #19
Concordo james, Elos costa ma l'ottimo design ci permette di tenere buone mogli e compagne... meno male :-)
P.S. c'è qualcuno che è riuscito ad aprire una pompa per pulirla? Ci ho provato ma ho paura di spaccarla....
se sono le eheim si aprono con l'aiuto di un cacciavite punta piatta. Nella zona si aspirazione il carter è diviso dal resto e si stacca per pulire .... copre la girante...questo si stacca forzando con il cacciavite dove c'è il punto di d'incastro sopra e sotto....poi devi pulire anche dove c'è la regolazione della portata. La griglia si rimuove sempre con un cacciavite facendo leva dentro la griglia con moderazione......se fai pianino non si rompe.....
James Herriot
28-02-2011, 15:10
-28d#-28d#Che pompe hai in dotazione su skimmer e mandata? Io ho le Eheim Compact 1000, ma adesso Elos monta altre pompe...
Tra l'altro, la scorsa settimana, ho montato i 6 leds "Add On" a luce blu by Elos: F-E-N-O-M-E-N-A-L-I!!! Quando sono accesi solo loro (alba tramonto), ti tirano fuori delle fluorescenze spettacolari!!! Però ci vogliono quasi gli occhiali da sole, non scherzo!-:33
Appena puoi metti delle foto, che sono curioso, di vedere l'effetto che fanno.
CIAO #19 #19 #19
Mi spiace...Ho fatto di tutto...ma con la mia digitale compatta non riesco a tirare fuori nulla di decente sotto le attiniche...-28d# Provo a sentire qualcuno che venga a farmi due foto con una reflex, l'effetto "add on " è davvero sorprendente!
Naturalmente, se capiti dalle mie parti, potresti vederlo dal vivo, anche se la mia vasca non assomiglia lontanamente alla tua, però mi sto impegnando:-)
-28d#-28d#Che pompe hai in dotazione su skimmer e mandata? Io ho le Eheim Compact 1000, ma adesso Elos monta altre pompe...
Tra l'altro, la scorsa settimana, ho montato i 6 leds "Add On" a luce blu by Elos: F-E-N-O-M-E-N-A-L-I!!! Quando sono accesi solo loro (alba tramonto), ti tirano fuori delle fluorescenze spettacolari!!! Però ci vogliono quasi gli occhiali da sole, non scherzo!-:33
Appena puoi metti delle foto, che sono curioso, di vedere l'effetto che fanno.
CIAO #19 #19 #19
Mi spiace...Ho fatto di tutto...ma con la mia digitale compatta non riesco a tirare fuori nulla di decente sotto le attiniche...-28d# Provo a sentire qualcuno che venga a farmi due foto con una reflex, l'effetto "add on " è davvero sorprendente!
Naturalmente, se capiti dalle mie parti, potresti vederlo dal vivo, anche se la mia vasca non assomiglia lontanamente alla tua, però mi sto impegnando:-)
Dai che a quella vasca per diventare magnifica ci vuole giusto un pochino di luce in più e adesso ce l'hai, e poi Pazienza e Culo :-D:-D:-D, cmq fare foto decenti con le compatte sotto i led è praticamente impossibile, anche le mie foto sono di una tristezza infinita.
CIAO #19#19#19
Ps. Ma con questi nuovi led blu, forse non potrebbe essere meglio avere la vecchia lampada che aveva solo 3 blu?
James Herriot
01-03-2011, 00:10
Io ho la plafo con 12 led bianchi e 6 blu: ora sono 12 + 12: devo dire che l'effetto mi piace...
Tra l' altro, come luce lunare ho messo la Silver Moon by Elos che con i suoi diffusori ai polimeri dona alla vasca una luce ...fiabesca...
Domani ti mando una foto della mia vasca in piena luce, così ti chiedo anche un consiglio, se non ti spiace...
grazie mille :-)
stiefins
01-03-2011, 08:26
Ho le stesse pompe, io invece ho aggiunto le 6 bianche, la vasca è illuminata a giorno!!
James Herriot
01-03-2011, 15:10
Ho le stesse pompe, io invece ho aggiunto le 6 bianche, la vasca è illuminata a giorno!!
Non ho dubbi!!!!!-:33
Oltretutto non avrai più bisogno di illuminare la stanza dove hai posizionato la vasca....:-)):-))
W i prodotti italiani -d05
James Herriot
07-03-2011, 00:59
-28d#-28d#Che pompe hai in dotazione su skimmer e mandata? Io ho le Eheim Compact 1000, ma adesso Elos monta altre pompe...
Tra l'altro, la scorsa settimana, ho montato i 6 leds "Add On" a luce blu by Elos: F-E-N-O-M-E-N-A-L-I!!! Quando sono accesi solo loro (alba tramonto), ti tirano fuori delle fluorescenze spettacolari!!! Però ci vogliono quasi gli occhiali da sole, non scherzo!-:33
Appena puoi metti delle foto, che sono curioso, di vedere l'effetto che fanno.
CIAO #19 #19 #19
Mi spiace...Ho fatto di tutto...ma con la mia digitale compatta non riesco a tirare fuori nulla di decente sotto le attiniche...-28d# Provo a sentire qualcuno che venga a farmi due foto con una reflex, l'effetto "add on " è davvero sorprendente!
Naturalmente, se capiti dalle mie parti, potresti vederlo dal vivo, anche se la mia vasca non assomiglia lontanamente alla tua, però mi sto impegnando:-)
Dai che a quella vasca per diventare magnifica ci vuole giusto un pochino di luce in più e adesso ce l'hai, e poi Pazienza e Culo :-D:-D:-D, cmq fare foto decenti con le compatte sotto i led è praticamente impossibile, anche le mie foto sono di una tristezza infinita.
CIAO #19#19#19
Ps. Ma con questi nuovi led blu, forse non potrebbe essere meglio avere la vecchia lampada che aveva solo 3 blu?
Non riesco ad inviarti MP....
-28d#-28d#Che pompe hai in dotazione su skimmer e mandata? Io ho le Eheim Compact 1000, ma adesso Elos monta altre pompe...
Tra l'altro, la scorsa settimana, ho montato i 6 leds "Add On" a luce blu by Elos: F-E-N-O-M-E-N-A-L-I!!! Quando sono accesi solo loro (alba tramonto), ti tirano fuori delle fluorescenze spettacolari!!! Però ci vogliono quasi gli occhiali da sole, non scherzo!-:33
Appena puoi metti delle foto, che sono curioso, di vedere l'effetto che fanno.
CIAO #19 #19 #19
Mi spiace...Ho fatto di tutto...ma con la mia digitale compatta non riesco a tirare fuori nulla di decente sotto le attiniche...-28d# Provo a sentire qualcuno che venga a farmi due foto con una reflex, l'effetto "add on " è davvero sorprendente!
Naturalmente, se capiti dalle mie parti, potresti vederlo dal vivo, anche se la mia vasca non assomiglia lontanamente alla tua, però mi sto impegnando:-)
Dai che a quella vasca per diventare magnifica ci vuole giusto un pochino di luce in più e adesso ce l'hai, e poi Pazienza e Culo :-D:-D:-D, cmq fare foto decenti con le compatte sotto i led è praticamente impossibile, anche le mie foto sono di una tristezza infinita.
CIAO #19#19#19
Ps. Ma con questi nuovi led blu, forse non potrebbe essere meglio avere la vecchia lampada che aveva solo 3 blu?
Non riesco ad inviarti MP....
Che strano! HO solo 44 messaggi #24 prova a chiedere ai capi? Altrimenti ti mando io un MP con la mia mail.
CIAO #19#19#19
James Herriot
07-03-2011, 16:54
-28d#-28d#Che pompe hai in dotazione su skimmer e mandata? Io ho le Eheim Compact 1000, ma adesso Elos monta altre pompe...
Tra l'altro, la scorsa settimana, ho montato i 6 leds "Add On" a luce blu by Elos: F-E-N-O-M-E-N-A-L-I!!! Quando sono accesi solo loro (alba tramonto), ti tirano fuori delle fluorescenze spettacolari!!! Però ci vogliono quasi gli occhiali da sole, non scherzo!-:33
Appena puoi metti delle foto, che sono curioso, di vedere l'effetto che fanno.
CIAO #19 #19 #19
Mi spiace...Ho fatto di tutto...ma con la mia digitale compatta non riesco a tirare fuori nulla di decente sotto le attiniche...-28d# Provo a sentire qualcuno che venga a farmi due foto con una reflex, l'effetto "add on " è davvero sorprendente!
Naturalmente, se capiti dalle mie parti, potresti vederlo dal vivo, anche se la mia vasca non assomiglia lontanamente alla tua, però mi sto impegnando:-)
Dai che a quella vasca per diventare magnifica ci vuole giusto un pochino di luce in più e adesso ce l'hai, e poi Pazienza e Culo :-D:-D:-D, cmq fare foto decenti con le compatte sotto i led è praticamente impossibile, anche le mie foto sono di una tristezza infinita.
CIAO #19#19#19
Ps. Ma con questi nuovi led blu, forse non potrebbe essere meglio avere la vecchia lampada che aveva solo 3 blu?
Non riesco ad inviarti MP....
Che strano! HO solo 44 messaggi #24 prova a chiedere ai capi? Altrimenti ti mando io un MP con la mia mail.
CIAO #19#19#19
Ricevuti tuo MP: ti ho già scritto.
Grazie!:-))
Io ho la plafo con 12 led bianchi e 6 blu: ora sono 12 + 12: devo dire che l'effetto mi piace...
Tra l' altro, come luce lunare ho messo la Silver Moon by Elos che con i suoi diffusori ai polimeri dona alla vasca una luce ...fiabesca...
Domani ti mando una foto della mia vasca in piena luce, così ti chiedo anche un consiglio, se non ti spiace...
grazie mille :-)
Scusa .... ma l'effetto alba tramonto lo fai fare agli addon oppure alla silver moon?
James Herriot
18-04-2011, 14:08
Con gli Add on; Silver moon da una luce splendida e diffusa, ma troppo debole per simulare un tramonto!In realtà gli Add on sono belli fortini, ma sempre meglio che la plafo "in toto"...Insomma: un tramonto come si deve:-)):-))
Grazie.
L'ho appena preso. Poi procederò con eventuali implementazioni. :)
Cmq c'è da quotare col sangue questa frase :
Concordo james, Elos costa ma l'ottimo design ci permette di tenere buone mogli e compagne... meno male :-)
:-D
ma una domanda , se potete rispodenre.
Riscaldatore e pompa di movimento sono compresi?
ma una domanda , se potete rispodenre.
Riscaldatore e pompa di movimento sono compresi?
no!
Ciao #19#19#19
ok.
hehe.
ho già "quasi" provveduto con una vortechmp10. :)
Invece perdonatemi ... ma non ho mai utilizzato una sump .... il riscaldatore posso metterlo li?
100 watt possono andare bene?
James Herriot
21-04-2011, 17:45
ok.
hehe.
ho già "quasi" provveduto con una vortechmp10. :)
Invece perdonatemi ... ma non ho mai utilizzato una sump .... il riscaldatore posso metterlo li?
100 watt possono andare bene?
Benissimo! Io l'ho messo nel vano "biological unit": occhio che ci stia, la sump non è enorme...Personalmente ho scelto il Theo Heater 100W della Hydor, perchè ci sta perfettamente in verticale.:-)
Grazie mille a tutti.
Sono in attesa dell'arrivo .... che dovrebbe avvenire sabato :)
James Herriot
21-04-2011, 18:27
Non te ne pentirai...:-))
dave_41100
22-04-2011, 01:05
Daccordissimo sul fatto che i prodotti della elos sian ben curati e funziali, sono anche io un felice possessore di un mini.
E dai fate due foto anche brutte..che sono curioso :-D anche se resto della mia idea..per quel che chiedono degli add-on (parliamo di 6 led che costano quasi come la plafo), non ne vale la pena.
PS: Ace ho visto un mini con la sola plafo a led blu...inguardabile anche se riguardo a fluorescenze niente da dire....una cannonata!
Daccordissimo sul fatto che i prodotti della elos sian ben curati e funziali, sono anche io un felice possessore di un mini.
E dai fate due foto anche brutte..che sono curioso :-D anche se resto della mia idea..per quel che chiedono degli add-on (parliamo di 6 led che costano quasi come la plafo), non ne vale la pena.
PS: Ace ho visto un mini con la sola plafo a led blu...inguardabile anche se riguardo a fluorescenze niente da dire....una cannonata!
Mi sa che li fanno pagare ancooora di più l'effetto estico. :)
Cmq per gli addon vedrò più avanti.
Della sylver moon ho letto bene.
DEll' e-spot per elite ... si vedrà.
ACE per esempio ha montato delle barrette della ocean se non erro.
Vado un po OT : con un mio amico si stava pensando di "copiare" un layout-rocciata così:
http://glassbox-design.com/2009/thors-bonsai-inspired-sps-reef-tank-revisited/
James Herriot
24-04-2011, 19:26
Daccordissimo sul fatto che i prodotti della elos sian ben curati e funziali, sono anche io un felice possessore di un mini.
E dai fate due foto anche brutte..che sono curioso :-D anche se resto della mia idea..per quel che chiedono degli add-on (parliamo di 6 led che costano quasi come la plafo), non ne vale la pena.
PS: Ace ho visto un mini con la sola plafo a led blu...inguardabile anche se riguardo a fluorescenze niente da dire....una cannonata!
La macchina fotografica è una compatta e la vasca è quella di un principiante, oltretutto non ancora completa...portate pazienza...#12 #12
Nikon Coolpix 8.0 megapixels
Compensazione esposizione: -1.3
Illuminazione vasca: Plafo"E-lite" Elos 18 LEDS (12 bianchi e 6 blu)+6 leds blu "add on" by Elos
http://s1.postimage.org/d9slybb8/forum_fronte.jpg (http://postimage.org/image/d9slybb8/)
http://s1.postimage.org/da0vn1s4/forum_lato.jpg (http://postimage.org/image/da0vn1s4/)
Si io ho messo 4 barre Ocean Led due bianche due blu per 40watt. Illuminano la vasca a giorno :-) la curiosità per il solo blu e' perché va molto di moda negli USA per evidenziare le fluorescenze degli animali.
CIAO
James Herriot
25-04-2011, 00:21
Daccordissimo sul fatto che i prodotti della elos sian ben curati e funziali, sono anche io un felice possessore di un mini.
E dai fate due foto anche brutte..che sono curioso :-D anche se resto della mia idea..per quel che chiedono degli add-on (parliamo di 6 led che costano quasi come la plafo), non ne vale la pena.
PS: Ace ho visto un mini con la sola plafo a led blu...inguardabile anche se riguardo a fluorescenze niente da dire....una cannonata!
Dave, scusa, forse volevi foto solo con gli add on blu...
Quella della vasca intera, con la mia macchina foto compatta, fa schifo :-D :-D, però eccoti un primo piano della mia Acanthastrea sotto gli add on blu...non è certo un capolavoro, ma forse rende un pò l'idea...
http://s4.postimage.org/1r3gd910k/Acantha_led.jpg (http://postimage.org/image/1r3gd910k/)
Sabato è arrivata la vasca e sono anadato a ritirarla al negozio di fiducia.
Mi hanno dato una e-lite XP :). Che è quella che montano anche sul midi. Appena l'ho accesa sono rimasto flashato!!! 12 led bianchi e 6 blu.
http://www.danireef.com/2010/06/05/2010-interzoo-norimberga-elos/
Peeeeerò....volevo l'anta griguia ma è arrivata laccata nera. vabbè :D.
Mi sono comprato anche una vortrech mp10 normale (non es). A proposito, sapete bene la differenza tra ES(che dovrebbe essere eco smart) e normale?
Una curiosità invece . Per il montaggio, tra vasca e mobile avete messo qualcosa?
E per la messa in bolla di tutto l'ambaradn cosa avete usato?
Tra vasca e mobile nulla. Tra sump e mobile, il tappetino in neoprene che dovresti aver trovato nella confezione della vasca. Per la Vortech non mi pronuncio visto che l'altro giorno e' impazzita, appena ho del tempo provo a smontare il tutto e vedere cosa ha. Per mettere la vasca in bolla ho usato i feltrini da mobile o sedia, di diversi spessori.
CIAO #19 #19 #19
Grazie mille. Ok per le risposte.
Si il materassino in neoprene è presente. E l'ho messo tra sump e mobile.
Grazie ancora. :)
Daccordissimo sul fatto che i prodotti della elos sian ben curati e funziali, sono anche io un felice possessore di un mini.
E dai fate due foto anche brutte..che sono curioso :-D anche se resto della mia idea..per quel che chiedono degli add-on (parliamo di 6 led che costano quasi come la plafo), non ne vale la pena.
PS: Ace ho visto un mini con la sola plafo a led blu...inguardabile anche se riguardo a fluorescenze niente da dire....una cannonata!
La macchina fotografica è una compatta e la vasca è quella di un principiante, oltretutto non ancora completa...portate pazienza...#12 #12
Nikon Coolpix 8.0 megapixels
Compensazione esposizione: -1.3
Illuminazione vasca: Plafo"E-lite" Elos 18 LEDS (12 bianchi e 6 blu)+6 leds blu "add on" by Elos
http://s1.postimage.org/d9slybb8/forum_fronte.jpg (http://postimage.org/image/d9slybb8/)
http://s1.postimage.org/da0vn1s4/forum_lato.jpg (http://postimage.org/image/da0vn1s4/)
Andrea, dalle foto sembra carina ma credo sia opportuno che passi a vederla di persona...#18#18
Comunque begli animali, è ora di andare da qualche fornitore serio......organizziamo da Simone ad Asti.....tanto spazio per coralli ne hai parecchio#17
James Herriot
26-04-2011, 14:55
Daccordissimo sul fatto che i prodotti della elos sian ben curati e funziali, sono anche io un felice possessore di un mini.
E dai fate due foto anche brutte..che sono curioso :-D anche se resto della mia idea..per quel che chiedono degli add-on (parliamo di 6 led che costano quasi come la plafo), non ne vale la pena.
PS: Ace ho visto un mini con la sola plafo a led blu...inguardabile anche se riguardo a fluorescenze niente da dire....una cannonata!
La macchina fotografica è una compatta e la vasca è quella di un principiante, oltretutto non ancora completa...portate pazienza...#12 #12
Nikon Coolpix 8.0 megapixels
Compensazione esposizione: -1.3
Illuminazione vasca: Plafo"E-lite" Elos 18 LEDS (12 bianchi e 6 blu)+6 leds blu "add on" by Elos
http://s1.postimage.org/d9slybb8/forum_fronte.jpg (http://postimage.org/image/d9slybb8/)
http://s1.postimage.org/da0vn1s4/forum_lato.jpg (http://postimage.org/image/da0vn1s4/)
Andrea, dalle foto sembra carina ma credo sia opportuno che passi a vederla di persona...#18#18
Comunque begli animali, è ora di andare da qualche fornitore serio......organizziamo da Simone ad Asti.....tanto spazio per coralli ne hai parecchio#17
-d10 -d10
Però lascio a casa Monica, sennò mi da fondo alla carta di credito...#82
Super domandona.
Il pozzetto è a prova di allagamento?
Scusatemi per queste domande banalissime ma fino ad ora ho avuto un 20 lt + con metodo naturale senza sump. :D
James Herriot
26-04-2011, 16:03
Super domandona.
Il pozzetto è a prova di allagamento?
Scusatemi per queste domande banalissime ma fino ad ora ho avuto un 20 lt + con metodo naturale senza sump. :D
Se per pozzetto intendi la sump, certo!!!Vai sereno#70#70!! Basta che tu regoli il livello di acqua in sump all'altezza della linea stampata sul vetro! In questo modo, se mancasse corrente e la mandata si fermasse, l'acqua che dalla vasca scende in sump tramite il pozzetto di tracimazione, si fermerebbe molto prima di raggiungere il bordo della sump:-)
dave_41100
27-04-2011, 00:31
Nd segui i consigli di James e non avrai problemi con il pozzetto! Bell'acquisto comunque!
Per quanto riguarda la vortech la differenza sostanziale è nel controller della pompa migliorato (wireless - nuovi programmi - on/off ecc)!
James non male il blu a luci spente e bella rocciata!
Ciao. Davvero bell'acquisto davvero.
La vasca è davvero "armoniosa".
L'unica cosa che mi sento di criticare è il supporto stile "ikea". Senza nulla togliere al mobile in se avrei preferito agganci più stabili. :).
James , giusto per ingolosirmi ... posterresti delle foto della lunare? :)
Super domandona.
Il pozzetto è a prova di allagamento?
Scusatemi per queste domande banalissime ma fino ad ora ho avuto un 20 lt + con metodo naturale senza sump. :D
Se per pozzetto intendi la sump, certo!!!Vai sereno#70#70!! Basta che tu regoli il livello di acqua in sump all'altezza della linea stampata sul vetro! In questo modo, se mancasse corrente e la mandata si fermasse, l'acqua che dalla vasca scende in sump tramite il pozzetto di tracimazione, si fermerebbe molto prima di raggiungere il bordo della sump:-)
..devi preoccuparti per l'allagamento dalla vasca principale nel caso per un qualche motivo si blocchi la discesa in sump (sporco, lumaca, riccio, etc.etc.).
In questo caso la pompa di risalita continuerebbe ad andare svuotando la sump ma allagandoti la casa per l'acqua che fuoriesce dal bordo vasca.
Quindi occorre un modulo antiallagamento con un galleggiante in sump che appena avverte un calo di livello eccessivo in sump, blocca automaticamente la pompa di risalita (va tutto regolato ovviamente in modo da bloccare la pompa al momento giusto....)
Super domandona.
Il pozzetto è a prova di allagamento?
Scusatemi per queste domande banalissime ma fino ad ora ho avuto un 20 lt + con metodo naturale senza sump. :D
Se per pozzetto intendi la sump, certo!!!Vai sereno#70#70!! Basta che tu regoli il livello di acqua in sump all'altezza della linea stampata sul vetro! In questo modo, se mancasse corrente e la mandata si fermasse, l'acqua che dalla vasca scende in sump tramite il pozzetto di tracimazione, si fermerebbe molto prima di raggiungere il bordo della sump:-)
..devi preoccuparti per l'allagamento dalla vasca principale nel caso per un qualche motivo si blocchi la discesa in sump (sporco, lumaca, riccio, etc.etc.).
In questo caso la pompa di risalita continuerebbe ad andare svuotando la sump ma allagandoti la casa per l'acqua che fuoriesce dal bordo vasca.
Quindi occorre un modulo antiallagamento con un galleggiante in sump che appena avverte un calo di livello eccessivo in sump, blocca automaticamente la pompa di risalita (va tutto regolato ovviamente in modo da bloccare la pompa al momento giusto....)
la vasca non riesce a prendere tutta l'acqua della sump?
Vorrà dire che seguirò il tuo consiglio iapo.
Una curiosità. Hai montato dei led aggiuntivi blu? Di che marca?
James Herriot
27-04-2011, 15:40
Ciao. Davvero bell'acquisto davvero.
La vasca è davvero "armoniosa".
L'unica cosa che mi sento di criticare è il supporto stile "ikea". Senza nulla togliere al mobile in se avrei preferito agganci più stabili. :).
James , giusto per ingolosirmi ... posterresti delle foto della lunare? :)
Stasera ci provo, ma non garantisco...come ho già detto con una compatta digitale dubito fortemente del risultato...#24
io ho montato delle barrette led blu diverse....ma ti consiglio di prendere quelle della Ocean Led Italia.....io oggi come oggi non la comprerei nemmneo la plafo elos ma andrei tutto con barrette ocean led bianche fredde e blu.....poca spesa molta..molta ...resa.....
Si pensavo anche io di fare l'upgrade tramite ocean led. Un po' come ha fatto ACE.
Cmq la elite che viene data adesso con il mi ni è quella XP. 3650 lumen.
James Herriot
27-04-2011, 18:39
..devi preoccuparti per l'allagamento dalla vasca principale nel caso per un qualche motivo si blocchi la discesa in sump (sporco, lumaca, riccio, etc.etc.).
In questo caso la pompa di risalita continuerebbe ad andare svuotando la sump ma allagandoti la casa per l'acqua che fuoriesce dal bordo vasca.
Quindi occorre un modulo antiallagamento con un galleggiante in sump che appena avverte un calo di livello eccessivo in sump, blocca automaticamente la pompa di risalita (va tutto regolato ovviamente in modo da bloccare la pompa al momento giusto....)[/QUOTE]
Anche se lo vedo un rischio remoto, visto come è strutturato il pozzetto di tracimazione, quella del modulo antiallagamento mi sembra un'ottima idea: oltretutto, nel caso nefasto che ipotizzavi, preserverebbe anche le pompe di skimmer e mandata, che di certo non gradirebbero girare ...a secco. Che modulo mi consigli???:-))
...l'evento nefasto può verificarsi sopratutto nei periodi di assenza prolungata quando le griglie di scarico potrebbero intasarsi completamente oppure se qualche animale si infila dentro.....ipotesi remota ma sempre da scongiurare con ogni metodo.
Inoltre la casistica si allarga nel caso dovesse bloccarsi o interrompersi il rabbocco automatico per cui ugualmente il livello in sump si abbassa lasciando le pompe a vuoto...
Io ho montato un modulo accessorio del rabbocco della DAC sistemi.
Lui fa una multipresa adesso programmabile (ho anche quella....) che pilota il tutto....chiedi info....altre soluzioni più economiche ci saranno sicuro ma io le ignoro...
James Herriot
27-04-2011, 18:57
...l'evento nefasto può verificarsi sopratutto nei periodi di assenza prolungata quando le griglie di scarico potrebbero intasarsi completamente oppure se qualche animale si infila dentro.....ipotesi remota ma sempre da scongiurare con ogni metodo.
Inoltre la casistica si allarga nel caso dovesse bloccarsi o interrompersi il rabbocco automatico per cui ugualmente il livello in sump si abbassa lasciando le pompe a vuoto...
Io ho montato un modulo accessorio del rabbocco della DAC sistemi.
Lui fa una multipresa adesso programmabile (ho anche quella....) che pilota il tutto....chiedi info....altre soluzioni più economiche ci saranno sicuro ma io le ignoro...
Per come sono fatto, cerco di ridurre al massimo ogni rischio di inconveniente: il mio terrore è sempre quello di tornare a casa e trovare il...laghetto, perciò quoto in pieno!!!
Grazie per le dritte, ora mi informo, comunque opterò per qualcosa di affidabile, altrimenti, tanto vale...:-):-)
Grazie per le dritte.
Per l'osmoregolatore invece ... che avete montato? Semopre dalla DAC?
Per intenderci quello con termocoppia?
James Herriot
28-04-2011, 14:12
Grazie per le dritte.
Per l'osmoregolatore invece ... che avete montato? Semopre dalla DAC?
Per intenderci quello con termocoppia?
Tunze osmolator Universal 3155. Affidabilissimo:oltre al sensore di esercizio (controllo livello acqua in sump per rabbocco) ha un sensore (galleggiante) di sicurezza per evitare la tracimazione dell'acqua dalla sump se, per motivi tecnici (incrostazioni, bolle d'aria, etc...), il sensore di esercizio andasse in avaria.
io sempre quello DAC....rispetto al tunze ha il sensore PTC quindi a rilevazione di temperatura e non di livello (galleggiante). I sensori di livello possono andare in blocco a volte (per incrostazioni, lumachine, etc.) .....ma anche le PTC se non le pulisci ogni tanto...comunque meno dei galleggianti.....poi vedi tu....
dave_41100
28-04-2011, 14:29
Io sinceramente per come è fatta la griglia (aperture - dimensioni ecc) l'allagamento lo vedo molto ma molto remoto per intasamento di quest'ultima (in quasi 2 anni l'avro pulita si e no 3/4 volte e problemi 0 ).
Più facile che si blocchi l'osmo invece o una pompa o salti la ciabatta elettrica.
Comunque senza un combinatore telefonico, che ti avvisa se qualcosa non va (almeno mancanza acqua e corrente) la vedo dura lo stesso, per quante cautele uno possa avere ;-) .
James Herriot
28-04-2011, 14:41
Io sinceramente per come è fatta la griglia (aperture - dimensioni ecc) l'allagamento lo vedo molto ma molto remoto per intasamento di quest'ultima (in quasi 2 anni l'avro pulita si e no 3/4 volte e problemi 0 ).
Più facile che si blocchi l'osmo invece o una pompa o salti la ciabatta elettrica.
Comunque senza un combinatore telefonico, che ti avvisa se qualcosa non va (almeno mancanza acqua e corrente) la vedo dura lo stesso, per quante cautele uno possa avere ;-) .
Confermo!
Personalmente il combinatore telefonico del sistema antifurto mi avvisa se manca corrente e, comunque, ho lo Zeus che veglia sulla vasca...
Iapo: solo il sensore di sicurezza è "a galleggiante", mentre quello di esercizio è ad infrarossi (che va comunque tenuto pulito esattamente come tuttti i sensori);-).
Io sinceramente per come è fatta la griglia (aperture - dimensioni ecc) l'allagamento lo vedo molto ma molto remoto per intasamento di quest'ultima (in quasi 2 anni l'avro pulita si e no 3/4 volte e problemi 0 ).
Più facile che si blocchi l'osmo invece o una pompa o salti la ciabatta elettrica.
Comunque senza un combinatore telefonico, che ti avvisa se qualcosa non va (almeno mancanza acqua e corrente) la vedo dura lo stesso, per quante cautele uno possa avere ;-) .
Confermo!
Personalmente il combinatore telefonico del sistema antifurto mi avvisa se manca corrente e, comunque, ho lo Zeus che veglia sulla vasca...
Iapo: solo il sensore di sicurezza è "a galleggiante", mentre quello di esercizio è ad infrarossi (che va comunque tenuto pulito esattamente come tuttti i sensori);-).
Ho quasi paura a chiedere ... ma che è sto Zeus? :)
Cmq forse ho trovato un tunze di 2a mano.
dave_41100
28-04-2011, 17:32
Azz james sei armato bene..anche lo zeus..alla faccia!
Nd lo Zeus non è altro che un UPS specifico per acquari! Se non te ne intendi in poche parole è una batteria alla quale puoi attaccare le risorse principali come pompe, riscaldatore ecc che in caso di mancanza di corrente continueranno a funzionare per un certo periodo!
Azz james sei armato bene..anche lo zeus..alla faccia!
Nd lo Zeus non è altro che un UPS specifico per acquari! Se non te ne intendi in poche parole è una batteria alla quale puoi attaccare le risorse principali come pompe, riscaldatore ecc che in caso di mancanza di corrente continueranno a funzionare per un certo periodo!
Si ho provato prima a fare una googolata. :)
Grazie lo stesso.
James Herriot
28-04-2011, 19:51
Azz james sei armato bene..anche lo zeus..alla faccia!
Nd lo Zeus non è altro che un UPS specifico per acquari! Se non te ne intendi in poche parole è una batteria alla quale puoi attaccare le risorse principali come pompe, riscaldatore ecc che in caso di mancanza di corrente continueranno a funzionare per un certo periodo!
Più che altro mi è andata bene...acquistato a Natale, ed ora non si trova più...problemi di danneggiamento in fase di spedizione, oceanlife ha di fatto interrotto, temporaneamente, la vendita..-20-20
Il bello di avere una vasca come la nostra è che piace tantissimo anche alle consorti, così ti appoggiano pienamente in questo bellissimo ma un pò dispendioso, hobby;-);-);-)...
Azz james sei armato bene..anche lo zeus..alla faccia!
Nd lo Zeus non è altro che un UPS specifico per acquari! Se non te ne intendi in poche parole è una batteria alla quale puoi attaccare le risorse principali come pompe, riscaldatore ecc che in caso di mancanza di corrente continueranno a funzionare per un certo periodo!
Più che altro mi è andata bene...acquistato a Natale, ed ora non si trova più...problemi di danneggiamento in fase di spedizione, oceanlife ha di fatto interrotto, temporaneamente, la vendita..-20-20
Il bello di avere una vasca come la nostra è che piace tantissimo anche alle consorti, così ti appoggiano pienamente in questo bellissimo ma un pò dispendioso, hobby;-);-);-)...
Quando l'ho montato (seppure il mobiletto è arrivato con anta laccata nera anzichè grigia) la mia consorte fresca fresca ha detto " che bello"!!
Che sfonfo consigliate da mettere dietro?
Nero o blu? :D
E la pompa?
ACE ho visto che ce l'ha dietro sotto la mandata.
Io "forse" purtroppo non so se riesco a metterla li. Va bene metterla anche di lato?
Il rabbocco automatico della DAC è questo?
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?manufacturers_id=81&products_id=1330&osCsid=e909b2437d00f0ef6d1483745934b990
Serve qualcosa d'altro oppure è completo di tutto?
Si riesce a mettere in sump?
Che sfonfo consigliate da mettere dietro?
Nero o blu? :D
E la pompa?
ACE ho visto che ce l'ha dietro sotto la mandata.
Io "forse" purtroppo non so se riesco a metterla li. Va bene metterla anche di lato?
Il rabbocco automatico della DAC è questo?
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?manufacturers_id=81&products_id=1330&osCsid=e909b2437d00f0ef6d1483745934b990
Serve qualcosa d'altro oppure è completo di tutto?
Si riesce a mettere in sump?
Per lo sfondo dipende dai gusti personali, io l'ho blu ma adesso mi piacerebbe nero :-))
Si la pompa di movimento è sotto la mandata, ho fatto per risparmiare spazio, cmq credo che ci siano posti migliori dove metterla.
CIAO #19#19#19
Un'altra domanda a voi serrati in materia.
Pompa che alimenta lo skimmer e pompa di mandata dovrebbero essere regolati in modo che il livello si mantenga costante. Giusto?
Voi come li avete settati?
Tutta potenza sull'alimentazione dello skimmer e minima sulla mandata?
Può essere che con acqua di rubinetto ( per provare se tutto tiene) non riesco a fare la regolazione?
Può essere che il rumore che sento in questo momento sia dovuto principalmente alla non schiumazione?
Sia la pompa di mandata che quella dello skimmer sono regolate al massimo
CIAO #19#19#19
Ok Grazie.
Una'altra curiosità. Voi avete montato l'addendum della elos sullo scarico?
A me pare che con addendum montato e pompa al max lo scarico dall'alto non riesca ad alimentare la sump lasciando a secco la pompa. ... In pratica a me già con pompa al minimo mi si svuota ( o quasi la sump). A meno che a regime devo comq riempire ancora un po' qual vano.
L'eventuale sonda di rabbocco la metto in sum nel vano dello skimmer?
fa nulla se per "blocco" di mandata poi viene sommersa?
Ho rivestito anche io con il fonoassorbente il mobile. ma essnedo spugna non potrebbe a lungo andare "sbriciolarsi" causa umidità?
Qualche altro accorgimento per eliminare ultteriori fonti di rumore?
Grazie in anticipo.
Ok Grazie.
Una'altra curiosità. Voi avete montato l'addendum della elos sullo scarico?
A me pare che con addendum montato e pompa al max lo scarico dall'alto non riesca ad alimentare la sump lasciando a secco la pompa. ... In pratica a me già con pompa al minimo mi si svuota ( o quasi la sump). A meno che a regime devo comq riempire ancora un po' qual vano.
L'eventuale sonda di rabbocco la metto in sum nel vano dello skimmer?
fa nulla se per "blocco" di mandata poi viene sommersa?
Ho rivestito anche io con il fonoassorbente il mobile. ma essnedo spugna non potrebbe a lungo andare "sbriciolarsi" causa umidità?
Qualche altro accorgimento per eliminare ultteriori fonti di rumore?
Grazie in anticipo.
L'addendum sarebbe il pezzo di plastica tagliato a fetta di salame, per diminuire il rumore? Se si io non l'ho mai messo.
CIAO #19#19#19
Ok Grazie.
Una'altra curiosità. Voi avete montato l'addendum della elos sullo scarico?
A me pare che con addendum montato e pompa al max lo scarico dall'alto non riesca ad alimentare la sump lasciando a secco la pompa. ... In pratica a me già con pompa al minimo mi si svuota ( o quasi la sump). A meno che a regime devo comq riempire ancora un po' qual vano.
L'eventuale sonda di rabbocco la metto in sum nel vano dello skimmer?
fa nulla se per "blocco" di mandata poi viene sommersa?
Ho rivestito anche io con il fonoassorbente il mobile. ma essnedo spugna non potrebbe a lungo andare "sbriciolarsi" causa umidità?
Qualche altro accorgimento per eliminare ultteriori fonti di rumore?
Grazie in anticipo.
L'addendum sarebbe il pezzo di plastica tagliato a fetta di salame, per diminuire il rumore? Se si io non l'ho mai messo.
CIAO #19#19#19
Esatto. Propio quello.
allora mi sa che provo a toglierlo. :)
Grazie e buona domenica.
James Herriot
07-05-2011, 13:10
Ok Grazie.
Una'altra curiosità. Voi avete montato l'addendum della elos sullo scarico?
A me pare che con addendum montato e pompa al max lo scarico dall'alto non riesca ad alimentare la sump lasciando a secco la pompa. ... In pratica a me già con pompa al minimo mi si svuota ( o quasi la sump). A meno che a regime devo comq riempire ancora un po' qual vano.
L'eventuale sonda di rabbocco la metto in sum nel vano dello skimmer?
fa nulla se per "blocco" di mandata poi viene sommersa?
Ho rivestito anche io con il fonoassorbente il mobile. ma essnedo spugna non potrebbe a lungo andare "sbriciolarsi" causa umidità?
Qualche altro accorgimento per eliminare ultteriori fonti di rumore?
Grazie in anticipo.
L'addendum sarebbe il pezzo di plastica tagliato a fetta di salame, per diminuire il rumore? Se si io non l'ho mai messo.
CIAO #19#19#19
Esatto. Propio quello.
allora mi sa che provo a toglierlo. :)
Grazie e buona domenica.
Ragazzi, mi assento due giorni e mi perdo cose interessanti...:-))
Bella la storia dell'"addendum": io neanche l'avevo...credo...
Io le pompe le ho messe entrambe in alto sul vetro posteriore, niente sfondo, però mi piacerebbe...
Mandata aperta per 3/4, skimmer non ricordo...#24
Sonda di rabbocco nel vano dove ci sono le 2 pompe e lo skimmer,
tubetto di rabbocco che butta nella "biological unit" dove ho messo il riscaldatore, così d'inverno la porta subito in temperatura;-)
Interno mobiletto rivestito con Isolmant.
-28
Si l'addendum ( vi mostro una foto appena lo smonto) è un tubo tagliato a fetta di salame che stando ad Elos ridurrebbe il rumore di gorgoglio.
Però a me sembra che riduce anche la portata di scarico.
Vabbè appena tolgo l'acqua di rubinetto con cui ho fatto queste sperimentazioni lo tolgo anche io. :)
Sfondo preso nero.
Il mobiletto al momento è rivestito con mappysil sp=50mm e mappysil 30 mm.
Una curiosità sulla vasca principale.
E' come quella del link oppure è girata di 90 °.
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1487474
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/provaMiniSystemElosVasca/default.asp
Ovvero il pezzo piccolo di vetro rimane dove c'è la parte vuota del mobile ?
Una curiosità sulla vasca principale.
E' come quella del link oppure è girata di 90 °.
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1487474
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/provaMiniSystemElosVasca/default.asp
Ovvero il pezzo piccolo di vetro rimane dove c'è la parte vuota del mobile ?
Nella mia, il pezzo di vetro è al posteriore dove c'è il buco del mobile.
CIAO #19#19#19
Scusa Claudio.
Il vetro frontale anche nel tuo rimane un po' a "sbalzo" sul davanti?
Scusa Claudio.
Il vetro frontale anche nel tuo rimane un po' a "sbalzo" sul davanti?
Solo con lo sportello aperto, quando lo chiudi va a filo.
CIAO #19#19#19
Scusa Claudio.
Il vetro frontale anche nel tuo rimane un po' a "sbalzo" sul davanti?
Solo con lo sportello aperto, quando lo chiudi va a filo.
CIAO #19#19#19
Ok grazie.
Cmq in teoria il vetro fronatle non appoggia da nessuna parte. Giusto?
Scusa Claudio.
Il vetro frontale anche nel tuo rimane un po' a "sbalzo" sul davanti?
Solo con lo sportello aperto, quando lo chiudi va a filo.
CIAO #19#19#19
Ok grazie.
Cmq in teoria il vetro fronatle non appoggia da nessuna parte. Giusto?
Giusto.
CIAO #19#19#19
Ulteriore domanda .
Sto cercando di settare lo skimmer.
Non guardo la schiumazione perchè sto in maturazione.
Ma il livello dell'acqua all'interno dello skimmer a quanto deve stare?
Va bene tenerlo all'imboccatura del bicchiere che si stacca?
Dove c'è la freccia rossa per intenderci.
A questo punto ... io non riesco a regolare mandata e pompa schiumatoio, in modo da avere i livelli in sump equilibrati.
Mi date un suggerimento?
http://s4.postimage.org/88c7a884/DSCN0086.jpg (http://postimage.org/image/88c7a884/)
metti le pompe entrambe al massimo e regoli l'altezza della colonna d'acqua nello skimmer agendo sulla pipa di regolazione.
Il livello che hai indicato tu va bene....però lo skimmer deve fare la schiuma quindi devi regolare l'entrata di aria altrimenti non parte la schiumazione....
Quindi il livello va bene li poi quando inizia a fare la schiuma e metti il bicchiere la schiuma ti inizia a salire nel collo del bicchiere.
Quando la schiuma si alza a sufficienza aumentando di volume ti colerà nel bicchiere.
Ok Grazie.
Allora sbatto le pompe al massimo.
Trovavo difficoltà perchè forse erano al minimo. :)
EDIT : forse trovato perchèè non riuscivo a regolare il livello.
Penso che mi mancava dell'acqua, aggiunto a regime e "dovrebbe" funzionare.
Una domanda :
Il sensore di livello lo metto nella sump dove c'è proprio lo skimmer.
Se per qualche ragione la discesa mi viene bloccata il livello si abbassa e il regolatore parte..... Giusto?
Ho trovato un somocontroller digital della Elos a buon prezzo.
James Herriot
19-05-2011, 14:51
Una domanda :
Il sensore di livello lo metto nella sump dove c'è proprio lo skimmer.
Se per qualche ragione la discesa mi viene bloccata il livello si abbassa e il regolatore parte..... Giusto?
Ho trovato un somocontroller digital della Elos a buon prezzo.
Veramente la sua funzione sarebbe quella di rimpiazzare l'acqua evaporata, mantenendo costante la salinità...Nella malaugurata idea che si bloccasse la discesa-d15, l'ultimo tuo problema sarà quello di alzare il livello in sump...dovrai piuttosto pensare ad abbassare il livello sul tuo...pavimento...-04-04
Per fortuna tra sump e vasca rabbocco, non c'è poi troppa acqua, dovresti cavartela senza le idrovore dei vigili del fuoco...;-);-)
Una domanda :
Il sensore di livello lo metto nella sump dove c'è proprio lo skimmer.
Se per qualche ragione la discesa mi viene bloccata il livello si abbassa e il regolatore parte..... Giusto?
Ho trovato un somocontroller digital della Elos a buon prezzo.
Veramente la sua funzione sarebbe quella di rimpiazzare l'acqua evaporata, mantenendo costante la salinità...Nella malaugurata idea che si bloccasse la discesa-d15, l'ultimo tuo problema sarà quello di alzare il livello in sump...dovrai piuttosto pensare ad abbassare il livello sul tuo...pavimento...-04-04
Per fortuna tra sump e vasca rabbocco, non c'è poi troppa acqua, dovresti cavartela senza le idrovore dei vigili del fuoco...;-);-)
No mi avete frainteso. :)
Si blocca discesa . Nella sump non arriva più acqua.
Tutta quella che c'era nella sump va in vasca e da li fuori. :)
Il rabbocco inizia a buttare acqua. :)
WE aggiunge ulteriore acqua sul pavimento :) hehe
Lo so che il regolatore serve per mantenere salinità fissa.
James Herriot
19-05-2011, 20:59
Una domanda :
Il sensore di livello lo metto nella sump dove c'è proprio lo skimmer.
Se per qualche ragione la discesa mi viene bloccata il livello si abbassa e il regolatore parte..... Giusto?
Ho trovato un somocontroller digital della Elos a buon prezzo.
Veramente la sua funzione sarebbe quella di rimpiazzare l'acqua evaporata, mantenendo costante la salinità...Nella malaugurata idea che si bloccasse la discesa-d15, l'ultimo tuo problema sarà quello di alzare il livello in sump...dovrai piuttosto pensare ad abbassare il livello sul tuo...pavimento...-04-04
Per fortuna tra sump e vasca rabbocco, non c'è poi troppa acqua, dovresti cavartela senza le idrovore dei vigili del fuoco...;-);-)
No mi avete frainteso. :)
Si blocca discesa . Nella sump non arriva più acqua.
Tutta quella che c'era nella sump va in vasca e da li fuori. :)
Il rabbocco inizia a buttare acqua. :)
WE aggiunge ulteriore acqua sul pavimento :) hehe
Lo so che il regolatore serve per mantenere salinità fissa.
Non avevo dubbi che conoscessi la funzione dell'osmo, ma la frase si prestava troppo alla battuta!!!:-)):-)):-))
Lo skimmer comincia a lavorare? Sei soddisfatto della vasca?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |